"nella cartella selezionata, utilizzando come nome il titolo del CD stesso. "+
"Nel file saranno incluse solo le tracce selezionate dall'utente."
13706 = " Crea automaticamente un resoconto al termine dell'estrazione "
113706 = "Al termine dell'estrazione EAC pu≥ salvare su file le informazioni "+
"sullo stato dell'operazione, utilizzando come nome il titolo del CD stesso. "+
13707 = " Durante l'estrazione, avvia i compressori esterni in background "
113707 = "Se questa opzione Φ selezionata, EAC eseguirα le operazioni di compressione durante l'estrazione "+
"utilizzando encoder ('compressori') esterni ed inserendo in coda i processi da "+
"codificare. In tal modo le operazioni di compressione saranno eseguite concorrentemente "+
"a quelle di estrazione: ci≥ potrebbe determinare una serie di problemi. Prima di tutto, "+
"un rallentamento generale delle prestazioni del computer, in particolare se durante l'estrazione "+
"si presentassero errori o difetti nella lettura, ipotesi non cos∞ improbabile... Secondo i compressori esterni a riga di comando "+
"generalmente, necessitano che sia estratto l'intero CD come WAV, richiedendo anche oltre "+
"700 MB di spazio libero; non selezionando questa opzione, invece, al termine della compressione della traccia precedente (che pu≥ essere cancellata) "+
"viene estratta quella successiva."
13712 = "Usa"
13710 = "thread di compressione esterni in parallelo"
13714 = "E' necessario riavviare EAC per rendere effettive le modifiche apportate ai thread di compressione."
13709 = " Non mostrare la finestra del compressore esterno "
113709 = "Usando compressori esterni a riga di comando, EAC visualizzerα "+
"una nuova finestra mostrando informazioni sullo stato dell'operazione. Selezionando "+
"questa opzione la finestra non verrα visualizzata per i messaggi di stato, "+
"al fine di limitare potenziali conflitti con le applicazioni aperte. D'altra parte "+
"non sarα possibile conoscere lo stato del processo in corso e quanto ancora necessario per completare la codifica."
13708 = " Invia le informazioni sull'unitα dopo il rilevamento (richiedi conferma all'utente)"
113708 = "Per venire incontro agli utenti provvisti di offset dei CD o problemi simili "+
"per la determinazione delle caratteristiche supportate dall'unitα, EAC pu≥ inviare "+
"dati sulle feature dell'unitα analizzata al nostro database centrale. Se questa opzione Φ selezionata "+
"EAC richiederα l'autorizzazione per l'invio dei dati raccolti sull'unitα; in caso contrario il programma "+
"non richiederα e non invierα nessuna informazione sui dati raccolti."
13715 = " Attiva la modalitα principiante: le funzionalitα avanzate del programma saranno nascoste"
113715 = "EAC Φ un programma davvero complesso che necessita di buone conoscenze sulla struttura dei CD-DA "+
"per essere apprezzato e sfruttato a pieno. "+
"A chi si avvicina per la prima volta al programma la grande quantitα di opzioni e impostazioni possibili "+
"potrebbe incutere timore nonchΦ pregiudicare, per un'errata configurazione, la qualitα dei risultati ottenuti. Per questo motivo EAC "+
"Φ in grado di nascondere opzioni critiche e settaggi che, invece, utenti pi∙ smalizziati ed esperti potranno apprezzare "+
"fino in fondo.");
13780 = "Impostando la modalitα principiante saranno alcune impostazioni saranno riportate ai valori "+
8501 = " Segui riproduzione durante l'esecuzione di file audio "
108501 = "Quando selezionata, la finestra contenente la forma d'onda scrollerα automaticamente durante "+
"la riproduzione. Tale modalitα richiede tempo-CPU per l'elaborazione "+
"pe cui se l'output sonoro non Φ continuo, sarebbe preferibile disattivare l'opzione."
8508 = " Crea profilo wave su disco rigido"
108508 = "EAC Φ in grado di creare un profilo del file su disco rigido. "+
"Utilizzando un profilo l'apertura successiva del file nell'editor risulterα "+
"nettamente pi∙ rapida. La creazione di un profilo richierα spazio aggiuntivo su "+
"disco rigido."
8509 = " Sdoppia canali riproducendo file mono "
108509 = "Se solo un canale nell'editor Φ in riproduzione, potrebbero esservi solo due possibilitα: "+
"la prima, solo il canale sinistro o destro Φ effettivamente in riproduzione mentre l'altro ha silenzio; "+
"la seconda, il canale appropriato Φ riprodotto in un altro canale, creando un effetto mono pur utilizzando entrambi i canali."
8515 = " Usa memoria principale per la gestione di dati temporanei "
108515 = "EAC Φ in grado di utilizzare anche la memoria principale per il salvataggio dei dati temporanei anzichΦ "+
"ricorrere alla memoria fisica del disco rigido. In tal modo sarα saranno notevolmente velocizzate le operazioni "+
"di elaborazione per la maggior parte delle funzioni ma, per converso, potranno essere elaborati soltanto i file "+
"con dimensione inferiore alla memoria RAM libera sul sistema (la normalizzazione, ad esempio, potrebbe non funzionare su gran parte dei sistemi). Attivando questa opzione non sarα possibile utilizzare la modalitα "+
"di swapping su disco rigido. "
8516 = " Usa file temporaneo su disco rigido "
108516 = "EAC utilizzerα la cartella specificata sul disco rigido per "+
"il salvataggio dei dati temporanei durante l'elaborazione. Accertati di avere spazio libero a sufficienza "+
"sull'unitα scelta altrimenti potrebbero verificarsi errori durante l'esecuzione del programma."
8510 = "Percorso cartella 'temp': "
108511 = "Lavorare con i file audio richiede notevole quantitativo di spazio su disco rigido per il salvataggio dei file temporanei. "+
"Soltanto al salvataggio delle modifiche apportate nell'editor, il file corrente sarα effettivamente modificato. "+
"In questo campo potrai scegliere il percorso in cui dovranno essere salvati i file temporanei."
8512 = "Sfoglia..."
8513 = "Spazio restante sulla partizione:"
8517 = " Attiva supporto Undo (annullamento ultima operazione)"
108517 = "L'editor wave pu≥ salvare su disco rigido dati necessari all'annullamento dell'ultima azione eseguita all'interno del programma: "+
"in tal modo potrai ripristinare lo stato del file dopo aver applicato filtri o aver eseguito altre modifiche. Per beneficiare della "+
"funzionalitα di undo attiva questa opzione e imposta il percorso in cui salvare i dati temporanei."
8503 = "Percorso per file di undo:"
108504 = "Per le operazioni di undo (annullamento dell'ultima azione effettuata) Φ necessario "+
"salvare delle informazioni su disco rigido. In questo campo potrai scegliere partizione e percorso per "+
"l'archiviazione temporanea dei dati di undo."
8505 = "Sfoglia..."
8506 = "Spazio restante sulla partizione:"
8590 = "Seleziona un percorso valido per il file di undo"
8591 = "Seleziona un percorso valido per il file temporaneo"
10201 = " Disattiva il controllo 'dB level meter' durante la registrazione "
110201 = "Nei casi in cui Φ necessaria la massima capacitα di calcolo possibile per la CPU, (ad esempio nelle registrazioni 'time-critical') soprattutto con computer lenti, "+
"potrebbe essere risolutivo disattivare l'indicatore del livello db. In tal modo saranno disponibili maggiori risorse tempo-CPU per gli "+
"altri processi."
10202 = " Prova a liberare il maggior quantitativo possibile di memoria prima del looping "
110202 = "La registrazione di loop allocano in memoria un buffer per il salvataggio temporaneo dei dati. "+
"Windows, spesso, non rende immediatamente disponibili le risorse del sistema alle applicazioni seppur non utilizzate da "+
"altri processi. Attivando questa opzione EAC forzerα il recupero della memoria di sistema "+