##################################################### # # EAC Language Translation File # # Copyright 2003 by Andre Wiethoff # ##################################################### # Please read these comments before you actually change # anything in this file (or create a new translation # based on it). It contains many hints and explanations # how such a file has to look like. # First of all, you have probably noted that everything # in this file after a '#' character will be ignored # (and can be used as a comment). # Of course, you don't need to translate any of the # comments. # Next important issue is that all language strings have # an unique and identifying number to which the string # is assigned. # If a number is assigned to a different number, the # text of the second number (right side of the equal # character) is assigned to the number on the left. # That way, a translation has to be performed only once # and is copied into a different resource location. # Usually these lines with two numbers don't need to # be changed. # The next question is, what should be translated how. # Some words are a kind of keywords that MAY NOT # translated in these files. A second list contains # words that SHOULD NOT be translated (if anyhow # possible) # # List of words, that MAY NOT be translated : # (Of course also words that are based on these words) # # Offset # Sample # CRC # Lead-In # Lead-Out # UPC # ISRC # CUE Sheet # BurnProof # ID3 Tag # EAC # Exact Audio Copy # LAME # freedb # BladeEnc # SatCP # Session # CD-TEXT # CDPLAYER.INI # ASPI # # List of words, that SHOULD NOT be translated : # # Track # Indice # CD # Burst # Pop # Glitch # FAQ # Image (CD Image) # Native (ASPI Interface) # Interpolate # Flange # Zoom # The strings that are assigned to the numbers are # quite easy constructed. All assigments have the # following look, either # = # or # = # The first case was already explained, the text from # the second number will be copied to the first. # The common case is that a string is assigned, which # need to be translated. # A is based on a specific structure, each # starts and ends with a '"' character. e.g. # "This is a test" is a string. If a string is too # long to fit in a line, it is possible to concat two # strings into one. e.g. # "This is "+ # "a test" # will result in the string "This is a test". Please # note # that the line have to end after the '+' # character. And also please note that the # (empty character) in the first line is necessary, # as otherwise the string would result in # "This isa test". # In some strings, there are at the beginning # or at the end of the string, please keep the exact # number of spaces at that position. e.g. change # " This is a test " only to " Dies ist ein Test " # If a string need to contain the character '"', a # special code has to be used, as '"' would tell that # the string is finished. So, whenever the string # needs the character '"' use the code '\"' instead. # e.g. "This is a \"test\" file" # Some strings (for some dialogs) have a '\n' code # in it. This stands for a carriage return. This is # only possible within special messages, so when a # string does not contain such a character, please # do not add one, it will most probably not work out # as expected. e.g. # "This is\n\na test" would look like this: # This is # # a test # Usually two '\n' codes are used in the strings to # make such dialogs more easy to read. If there are # such codes at the end or at the beginning of a # string, please also keep these codes untouched. # The resources are sorted by dialogs and menus as far # as possible, but at the end of the file, there is a # list of all other resource strings that were not # sorted directly into a dialog. # Please do not change the order of the resource # numbers, this is important for future updates of # EAC. # If there are special needs for information on a # specific resource, there will be more comments on # that topic. # Now, you know all you need to translate this file # into your language. If you make a mistake, EAC # will show an error message with the erraneous line # specified with the exact type of error. # You should test your translation in small pieces, # translate e.g. a dialog and then test the translation # by starting EAC on errors, and that all texts # are fitting in the reserved space for each resource. # Also spell check all your translated texts directly # in the appropriate dialog. If you don't know exactly # for a string how to translate, you can have a look # at the other language definition files that comes # with this EAC. #################################################### # EAC General Resources #################################################### # Please enter here your name that will be shown in # the EAC About dialog. Translate the rest of the # line also into your language [r1.0-31_05_03] 98 = "Versione italiana di Fabrizio Degni" # Please change the given email address here to your # email address, so you can be addressed if an error # in the translation was found. 99 = "E-Mail : rush@openaccess.it" # This is the name of your language in your own # language 1 = "Italiano" # This is the name of your language in the english # language 2 = "Italian" # This is the code which is displayed by the program # showinfo.exe that comes with this SDK. It is the # locale information from the windows system # installed on your computer. 3 = "0410" # This is the second code number which is shown by # the showinfo.exe program. It identifies a specific # language and should be unique for each language. 4 = "BDDCA146" # The following strings are very common strings that # are used very often in the dialogs etc. 5 = "Messaggio di errore" 6 = "Attenzione" 7 = "Completato" 10 = "OK" 11 = "Annulla" 12 = "Applica" 15 = "Sì" 16 = "No" 31 = "Il nome del file sarà ignorato" 50 = "Valore fuori dall'intervallo!" 51 = "Caratteri non validi!" 52 = "Nome del file non valido!" #################################################### # EAC Options - Extraction Tab #################################################### 4200 = "Estrazione" 4310 = " Riempi offset vuoti con silenzio " 104310 = "Utilizzando la correzione degli offset (l'unità "+ "potrebbe non rilevare il limiti di lead-in/lead-out) "+ "l'opzione impone che i sample mancanti siano riempiti "+ "con silenzio o lasciati inalterati, determinando "+ "file WAV con alcuni sample mancanti." 4308 = " Non usare sample nulli per calcolare il CRC " 104308 = "L'opzione impone che per determinare il CRC siano valutati "+ "anche offset con silenzio nel conteggio. Avere silenzio "+ "ad inizio e finire potrebbe portare a comparazioni di CRC "+ "valide perfino se in precedenza era stati utilizzati offset "+ "differenti per la lettura." 4202 = " Sincronizzazione tra le tracce " 104202 = "Nel punto d'incontro tra le tracce EAC può sincronizzare "+ "le due tracce, per evitare indesiderati effetti di pop/gap. "+ "L'opzione funziona correttamente soltanto se "+ "le tracce da estrarre sono adiacenti." 4203 = " Rimuovi blocchi silenzio ad inizio e fine traccia " 104203 = "EAC eliminerà ogni silenzio digitale rilevato precedente e "+ "seguente le tracce (o gli intervalli) estratti. "+ "Il file risultante avrà dimensione inferiore all'originale." 13701 = " Salta estrazione traccia per errori di lettura o sincronizzazione " 113701 = "Se selezionata, EAC salterà, alla prima occorrenza di "+ "un errore di lettura o sincronizzazione, la traccia corrente "+ "procedendo all'estrazione della traccia successiva." 13702 = " Salta estrazione traccia se il tempo richiesto è superiore a " 113702 = "Se selezionata, EAC salterà, anche avendo estratto già parte "+ "della traccia, la traccia corrente procedendo l'estrazione "+ "di quella successiva. Situazioni analoghe posso verificarsi se "+ "l'algoritmo di correzione degli errori richiedesse un lasso di tempo eccessivo per l'applicazione." 4230 = "volte il previsto" 4210 = " Dopo ogni" 104210 = "Con frequenti errori durante l'estrazione potrebbe rivelarsi "+ "risolutivo fare delle pause tra una sessione e l'altra, al fine di "+ "evitare il surriscaldamento, nonchè potenziale danneggiamento, dell'unità." 4211 = "minuti di estrazione, poni a riposo l'unità per " 4214 = "minuti" 4215 = " Impedisci l'espulsione del disco durante l'estrazione" 104215 = "EAC bloccherà il meccanismo per l'espulsione del CD "+ "dall'unità per essere certi che l'utente rimuova accidentalmente "+ "il CD durante l'estrazione. Se non selezionata, il carrello potrebbe "+ "essere aperto durante l'estrazione, lasciando EAC in uno stato "+ "non prevedibile (si consiglia di lasciare selezionata l'opzione)." 4208 = "Priorità estrazione e compressione" 104205 = "Si tratta della priorità scelta per l'estrazione e "+ "la compressione. Selezionando una priorità maggiore di "+ "Normale, EAC funzionerà in background senza sacrificare "+ "la velocità di esecuzione di altri processi in corso "+ "nel sistema." 4232 = "Qualità recupero errori" 107602 = "Sono disponibili tre differenti di livelli di correzione d'errore, "+ "identificabili nelle righe dedicate all'interno della "+ "finestra di dialogo estrazione. Il valore specifica il numero "+ "di letture rese necessarie per il superamento dell'errore." 4233 = "Un'elevata qualità di recupero degli errori limiterà "+ "gli errori di lettura e sincronizzazione a discapito "+ "della velocità di estrazione" 4270 = "Bassa" 4271 = "Media" 4272 = "Alta" 4280 = "Idle" 4281 = "Normale" 4282 = "Alta" 4290 = 50 4291 = 51 #################################################### # EAC Options - General #################################################### 4300 = " Generale " 4312 = " Usa routine alternativa per la riproduzione CD " 104312 = "Se selezionata, le routine di riproduzione, estrazione CD "+ "e in generale invio dati alla scheda sonorà saranno gestite "+ "in modo digitale. In tal modo non sarà necessario avere "+ "un cavo fisico per la connessione dell'unità alla "+ "scheda sonora." 4307 = " Disattiva la funzionalità 'Notifica inserimento CD' per CD dati e audio in EAC" 104307 = "EAC disattiverà la funzione di 'autorun' tipica dei sistemi operativi Windows "+ "per evitare che un nuovo CD inserito possa arrecare "+ "problemi durante l'estrazione o l'elaborazione delle tracce in lavorazione." 4314 = " Per CD non riconosciuti: " 104314 = "Se viene inserito un CD di cui EAC non ha informazioni salvate nel proprio database, "+ "è possibile scegliere tra due differenti azioni nel programma." 4317 = " accedi automaticamente al database online freedb " 104317 = "Il database CD su Internet è interrogato automaticamente "+ "se viene inserito un CD sconosciuto (di cui non si hanno informazioni salvate). Naturalmente EAC "+ "è necessario disporre di una connessione alla Rete attiva prima di richiedere questa funzionalità." 4318 = " apri la finestra Informazioni CD " 104318 = "Per CD sconosciuti, EAC mostrerà la finestra Informazioni CD dedicata "+ "in cui l'utente potrà inserire personalmente le informazioni sul CD "+ "inserito." 4309 = " Mostra tempo in frame " 104309 = "E' possibile visualizzare le informazioni sul tempo "+ "in due differenti formati, entrambi come 1/100 di secondo "+ "o 1/75 secondo (frame) più adatto ai CD. "+ "La modalità in frame rispecchia sempre il valore corretto mentre "+ "quella in centesimi di secondo ha valori arrotondati." 4302 = " Richiedi conferma prima della sovrascrittura di file " 104302 = "Se una traccia con stesso nome è già presente sul CD, "+ "EAC richiederà all'utente se sovrascrivere il file presente su "+ "disco rigido, nel caso in cui l'opzione sia attivata. Se disattivata la sovrascrittura avverrà automaticamente." 4319 = " Correggi bug per errata disposizione nella finestra di dialogo dei file multipli in Windows" 104319 = "La finestra di selezione di Windows spesso manifesta bizzarri "+ "comportanti soprattutto usando più file: saranno modificate soltanto la prima "+ "e l'ultima traccia. Ciò si verifica cliccando sull'ultimo file della lista "+ "come primo. L'opzione correggerà il bug caratteristico "+ "di questa modalità di visualizzazione di Windows." 4306 = " Mostra finestra riepilogativa al termine dell'estrazione " 104306 = "Con questa opzione puoi richiedere ad EAC di visualizzare "+ "al termine dell'estrazione la finestra riepilogativa Stato dell'Estrazione "+ "contenente i dettagli su eventuali errori e sull'andamento dell'operazione." 4303 = " Segnale acustico al termine dell'estrazione " 104303 = "Al termine dell'estrazione EAC emetterà un segnale acustico per avvertire l'utente." 4304 = " Espelli il CD al termine dell'estrazione " 104304 = "E' possibile espellere automaticamente il CD al termine "+ "dell'estrazione." 4320 = "Utilizzando la funzione di spegnimento automatico:" 104320 = "EAC è in grado di gestire le funzionalità di Arresto del sistema e Riavvio del sistema "+ "al termine dell'estrazione." 4315 = " spegni il computer " 104315 = "Se selezionata, EAC spegnerà il computer al termine "+ "dell'estrazione." 4316 = " riavvia il sistema " 104316 = "Se selezionata, EAC riavvierà il computer "+ "al termine dell'estrazione." #################################################### # EAC Options - Tools #################################################### 13700 = " Strumenti " 9505 = " Ricava codici UPC / ISRC nella generazione del CUE Sheet " 109505 = "Nella generazione del CUE sheet per il CD, è possibile "+ "inserire anche codici UPC e ISRC. I codici generati, tuttavia, "+ "richiedono spazio aggiuntivo per la memorizzazione sul CD." 4209 = " Usa informazioni CD-Text nella generazione del CUE Sheet " 104209 = "Inserisci i campi AUTORE e TITOLO nel CUE Sheet generato. "+ "Se programma e masterizzatore supportano CD-Text queste informazioni "+ "saranno salvate automaticamente nel CD. Successivamente sarà possibile "+ "consultare i dati inseriti usando la finestra di dialogo Informazioni CD." 13705 = " Genera playlist '.m3u' durante l'estrazione " 113705 = "Se selezionata, EAC genererà automaticamente un file playlist '.m3u' "+ "nella cartella selezionata, utilizzando come nome il titolo del CD stesso. "+ "Nel file saranno incluse solo le tracce selezionate dall'utente." 13706 = " Crea automaticamente un resoconto al termine dell'estrazione " 113706 = "Al termine dell'estrazione EAC può salvare su file le informazioni "+ "sullo stato dell'operazione, utilizzando come nome il titolo del CD stesso. "+ 13707 = " Durante l'estrazione, avvia i compressori esterni in background " 113707 = "Se questa opzione è selezionata, EAC eseguirà le operazioni di compressione durante l'estrazione "+ "utilizzando encoder ('compressori') esterni ed inserendo in coda i processi da "+ "codificare. In tal modo le operazioni di compressione saranno eseguite concorrentemente "+ "a quelle di estrazione: ciò potrebbe determinare una serie di problemi. Prima di tutto, "+ "un rallentamento generale delle prestazioni del computer, in particolare se durante l'estrazione "+ "si presentassero errori o difetti nella lettura, ipotesi non così improbabile... Secondo i compressori esterni a riga di comando "+ "generalmente, necessitano che sia estratto l'intero CD come WAV, richiedendo anche oltre "+ "700 MB di spazio libero; non selezionando questa opzione, invece, al termine della compressione della traccia precedente (che può essere cancellata) "+ "viene estratta quella successiva." 13712 = "Usa" 13710 = "thread di compressione esterni in parallelo" 13714 = "E' necessario riavviare EAC per rendere effettive le modifiche apportate ai thread di compressione." 13709 = " Non mostrare la finestra del compressore esterno " 113709 = "Usando compressori esterni a riga di comando, EAC visualizzerà "+ "una nuova finestra mostrando informazioni sullo stato dell'operazione. Selezionando "+ "questa opzione la finestra non verrà visualizzata per i messaggi di stato, "+ "al fine di limitare potenziali conflitti con le applicazioni aperte. D'altra parte "+ "non sarà possibile conoscere lo stato del processo in corso e quanto ancora necessario per completare la codifica." 13708 = " Invia le informazioni sull'unità dopo il rilevamento (richiedi conferma all'utente)" 113708 = "Per venire incontro agli utenti provvisti di offset dei CD o problemi simili "+ "per la determinazione delle caratteristiche supportate dall'unità, EAC può inviare "+ "dati sulle feature dell'unità analizzata al nostro database centrale. Se questa opzione è selezionata "+ "EAC richiederà l'autorizzazione per l'invio dei dati raccolti sull'unità; in caso contrario il programma "+ "non richiederà e non invierà nessuna informazione sui dati raccolti." 13715 = " Attiva la modalità principiante: le funzionalità avanzate del programma saranno nascoste" 113715 = "EAC è un programma davvero complesso che necessita di buone conoscenze sulla struttura dei CD-DA "+ "per essere apprezzato e sfruttato a pieno. "+ "A chi si avvicina per la prima volta al programma la grande quantità di opzioni e impostazioni possibili "+ "potrebbe incutere timore nonchè pregiudicare, per un'errata configurazione, la qualità dei risultati ottenuti. Per questo motivo EAC "+ "è in grado di nascondere opzioni critiche e settaggi che, invece, utenti più smalizziati ed esperti potranno apprezzare "+ "fino in fondo."); 13780 = "Impostando la modalità principiante saranno alcune impostazioni saranno riportate ai valori "+ "predefiniti!\n\nDesideri continuare l'operazione?" #################################################### # EAC Options - Normalize #################################################### 4100 = "Normalizzazione" 1512 = " Attiva normalizzazione " 101512 = "Normalizzare una traccia equivale a modificarne il volume cercando "+ "di massimizzarne l'intensità, 100% indica che il volume del brano (nel file) "+ "sarà incrementato il massimo possibile (evitando clipping) (0 dB) e 25% indica "+ "che il volume finale sarà solo 1/4 del valore massimo possibile (-12 dB). "+ "Questa funzione potrebbe rivelarsi utilissima per portare tutti i brani (file) "+ "al massimo valore possibile per intensità sonora ma potrebbe determinare perdita "+ "di informazioni per la dinamica dell'elaborazione audio." 1510 = "Normalizza al (%)" 101504 = "Si tratta del livello di normalizzazione, 100% è il massimo valore consentito. "+ "Generalmente anche volendo ottenere alzare al massimo il volume del brano "+ "si impostano valori di qualche punto percentuale inferiori al 100% per evitare clipping." 1513 = "Soltanto se il livello di picco è" 1518 = "inferiore al" 101514 = "In questo campo puoi specificare a quali tracce applicare l'algoritmo di normalizzazione. "+ "E' consigliabile configurare questo campo se ci sono tracce che hanno un volume significativamente più "+ "basso del minimo. Tutte le tracce con volume inferiore al valore specificato "+ "saranno sottoposte a normalizzazione." 1555 = "o" 1520 = "superiore al" 101516 = "In questo campo puoi specificare a quali tracce applicare l'algoritmo di normalizzazione. "+ "E' consigliabile configurare questo campo se ci sono tracce che hanno un volume significativamente più "+ "alto del massimo. Tutte le tracce con volume superiore al valore specificato "+ "saranno sottoposte a normalizzazione." #################################################### # EAC Options - Filename #################################################### 4400 = "Ridenominazione" 4460 = "Impostazioni per la ridenominazione dei file di salvataggio..." 4420 = "Schema per ridenominazione:" 104444 = "L'opzione consente di definire il modo in cui saranno costruiti i nomi dei "+ "file per le tracce estratte. Scegliendo le variabili a disposizione nel programma "+ "è possibile disporre di un'ampia varietà di denominazioni per i nomi dei file. "+ "E' supportato l'inserimento anche di testo aggiuntivo espressamente indicato dall'utente, "+ "mentre con la simbologia '\\' si indicherà al programma di salvare i file estratti all'interno "+ "di una sottocartella. Se la cartella non fosse presente, "+ "sarebbe automaticamente creata da EAC. L'unica limitazione è l'impossibilità "+ "di specificare percorsi assoluti (esempio: 'C:\\cartella\\%T' o '\\%T')." 4421 = " Schema per CD artisti vari" 104421 = "E' possibile utilizzare uno schema di ridenominazione alternativo per i CD "+ "con artisti vari. Se selezionata, l'opzione determinerà l'applicazione dello "+ "schema di ridenominazione basato sul nome dell'artista anzichè sul CD. Naturalmente è "+ "necessario che le informazioni sul CD siano state inserite in precedenza." 104423 = "Per CD con artisti vari sarebbe opportuno ricorrere a questo schema di ridenominazione alternativo. "+ "Il parametro utilizza le medesime convenzioni dello "+ "schema di ridenominazione basato sul nome dell'artista." 4401 = "- Titolo traccia" 4404 = "- Numero traccia" 4402 = "- Artista CD o singola traccia" 4403 = "- Anno di uscita" 4405 = "- Titolo CD" 4413 = "- Genere musicale ID3" 4414 = "- Stile musicale per freedb" 4425 = "- Artista del CD" 4412 = "Ad esempio: " 4411 = " Sostituisci spazi vuoti con il carattere underscore ('_')" 104411 = "Se selezionata, tutti gli spazi (caratteri blank) saranno "+ "sostituiti dal carattere underscore ('_')." 4418 = "Annotazioni:" 4419 = "Per l'estrazione non personalizzata è necessario l'attributo "+ " o ." 4422 = "Per l'estrazione basata su Indice è necessario "+ " l'attriburo . " 4466 = 52 #################################################### # EAC Options - Catalog #################################################### 3900 = "Catalogo" 3907 = "Lunghezza catalogo (in secondi)" 103903 = "Durante la creazione di un catalogo di presentazione con vari brani è possibile definire "+ "con questo campo la durata, in secondi, di ciascun brano."); 3911 = "Posizione iniziale del catalogo nella traccia (in secondi)" 103909 = "Si tratta della posizione, in secondi, nella traccia da cui "+ "sarà avviata la riproduzione del brano."); 3912 = "Durata Fade (in secondi)" 103910 = "Al brano sample del catalogo sarà applicato l'effetto di dissolvenza in entrata "+ "(la durata è espressa in secondi)." 3908 = "Durata Fade Out (in secondi)" 103902 = "Al brano sample del catalogo sarà applicato un'effetto di dissolvenza in uscita "+ "(la durata è espressa in secondi)." 3940 = "Un valore richiesto non è stato inserito nel campo!" 3941 = "Attenzione: la durata della dissolvenza è superiore a quella del catalogo!" #################################################### # EAC Options - Directories #################################################### 12900 = "Cartelle" 12901 = "Cartella per l'estrazione..." 12902 = " Richiedi ogni volta (è visualizzata l'ultima cartella scelta per l'estrazione) " 112902 = "Se selezionata, EAC richiederà ogni volta di specificare percorso e cartella di "+ "destinazione per i file da estrarre." 12903 = " Usa cartella predefinita:" 112903 = "Invece di scegliere ogni volta dove salvare i file estratti puoi scegliere una cartella "+ "predefinita sul tuo disco rigido che sarà utilizzata automaticamente dal programma per l'estrazione." 112904 = "La cartella iniziale inserita sarà utilizzata per estrarre tutte le tracce." 12905 = "Sfoglia..." 112905 = "Cerca all'interno delle risorse del computer la cartella per il salvataggio dei file da estrarre." 12906 = "Lingua interfaccia EAC" 12907 = "Usa lingua seguente:" 112908 = "E' possibile scegliere una lingua differente per l'interfaccia di EAC. "+ "Le stringe all'interno di EAC sono state rese di facile localizzazione "+ "al fine di agevolare gli utenti che non hanno molta familiarità con l'inglese." + "Se la tua lingua non è presente nell'elenco, la traduzione potrebbe essere in lavorazione "+ "per cui ti invitiamo a visitare il nostro sito Web per verificarne lo stato e l'eventuale disponibilità." #################################################### # EAC Options - Write #################################################### 13500 = " Masterizzazione" 13501 = "Opzioni CD-Text" 13502 = " Tutti i caratteri in maiuscolo (per la masterizzazione) " 113502 = "Se selezionata, tutti i caratteri del titolo e dell'artista "+ "per i dati CD-Text saranno convertiti in caratteri maiuscoli." 13504 = "Ad esempio: \"Lene Marlin\" ---> \"LENE MARLIN\"" 13503 = " Includi artista nel titolo della traccia su CD-Text (per la masterizzazione) " 113503 = "L'artista sarà incluso nelle informazioni sul titolo per CD-Text. "+ "Molti riproduttori CD-player stand-alone, tuttavia, riconoscono correttamente "+ "soltanto il campo del titolo e non quello dell'artista." 13505 = "Ad esempio: \"Unforgivable Sinner\" ---> \"LENE MARLIN - Unforgivable Sinner\"" 13506 = " Disattiva la protezione da scrittura inserendo i file audio nel layout " 113506 = "L'opzione disattiverà la protezione da scrittura per le tracce "+ "inserite nel layout audio. L'impostazione è modificabile in qualsiasi istante "+ "direttamente dall'ambiente Editor layout." #################################################### # EAC Options - Interface #################################################### 13300 = "Interfaccia" 13301 = "Modalità interfaccia SCSI..." 13302 = " Interfaccia esterna ASPI installata " 113302 = "Sarà usata un'interfaccia esterna SCSI/IDE, nota come ASPI. "+ "Per la massima compatibilità il driver dovrebbe essere fornito da Adaptec." 13306 = " Interfaccia esterna ASAPI installata (dal software VOB) " 113306 = "EAC supporta inoltre un'interfaccia SCSI differente prodotta da terzi "+ "come VOB. Questa interfaccia dovrebbe essere in grado di pilotare "+ "interfacce e periferiche IDE, SCSI, USB, Parallele e Firewire." 13303 = " Intefaccia nativa Win32 per Windows NT/2000/XP " 113303 = "Questa interfaccia SCSI/IDE è fornita anche da EAC. "+ "E' supportata esclusivamente in ambiente Windows NT, 2000 e XP "+ "ma potrebbe presentare problemi dovuti a potenziali bug. "+ 13304 = "Dopo aver modificato le opzioni, è necessario riavviare EAC "+ "per rendere effettive le modifiche apportate." 13307 = "Nota:" 13305 = "L'interfaccia esterna ASPI è installata, o potrebbe esserlo, "+ "come predefinita in alcune versioni di Windows (Windows 95/98/ME). In caso "+ "contrario il driver ASPI può essere scaricato da http://www.adaptec.com. Alcuni "+ "programmi verificano la presenza di hardware Adaptec sul computer per l'installazione." 13308 = "L'interfaccia esterna ASAPI è parte del software VOB Instant CD/DVD "+ "ma è disponibile gratuitamente per il download dal sito Web del produttore "+ "presso http://www.vob.de. " + "Non dovrebbe presentare problemi di incompatibilità "+ "con eventuali versioni ASPI installate in precedenza." #################################################### # Drive Options - Extraction Method #################################################### 7500 = "Metodo di estrazione" 7503 = "Modalità sicura..." 1505 = " Modalità sicura con le funzionalità seguenti dell'unità (raccomandata)" 101505 = "Se è stata selezionata una tra le seguenti modalità, i dati audio estratti "+ "saranno controllati per verificare la presenza di eventuali errori che, se presenti, "+ "saranno corretti da EAC. E' importante che le impostazioni successive siano "+ "correttamente selezionate." 7501 = " L'unità supporta la funzione 'Estrazione accurata' " 107501 = "E' consigliabile attivare questa opzione se l'unità in tuo possesso supporta l'estrazione dati accurata, "+ "ovvero che non si avranno jitter e quindi che non sarà necessaria la correzione jitter. "+ "Se non sei sicuro che l'unità supporti questa modalità di funzionamento "+ "clicca sul pulsante in basso per verificarlo." 7502 = " L'unità applica meccanismi di caching ai dati audio " 107502 = "Se l'unità fa caching dei dati audio letti, "+ "potrebbe esserci qualche problema cercando di leggere nuovamente gli stessi dati "+ "per confrontare estrazioni e verificarne la corrispondenza. "+ "In tal caso l'opzione è da selezionare poichè EAC cancellerà "+ "automaticamente i dati inseriti nella cache. Se non sei sicuro che l'unità supporti questa modalità di funzionamento "+ "clicca sul pulsante in basso per verificarlo." 7506 = " L'unità è in grado di rilevare errori di lettura C2 " 107506 = "Le nuove unità sono in grado di restituire informazioni di errore C2 "+ "per i dati audio letti. In questo caso EAC non ha necessità "+ "di leggere due volte i dati stessi, e ciò, come avrai intuito, può trasformarsi "+ "in un notevole risparmio di tempo. Tuttavia presta molta attenzione poichè "+ "alcune unità riportano il corretto supporto della modalità C2 ma in realtà non "+ "è vero. Per testare in profondità il supporto di questa funzione, "+ "clicca sul pulsante in basso." 7509 = " Usa dati raccolti su errori di lettura C2 per la correzione " 107509 = "Per alcuni CD difettosi la copia potrebbe essere migliorata "+ "attivando questa opzione ma il suo funzionamento è valido "+ "soltanto se l'unità utilizzata per la lettura supporta la modalità C2. "+ "Nella maggior parte dei casi l'opzione è deselezionata. " 1507 = " Modalità Paranoia (non raccomandata)" 101507 = "Si tratta della modalità sicura utilizzata nelle prime versioni di EAC. I dati sono "+ "letti e riletti più volte nei settori a pacchetti di ridotte dimensioni: ciò determina una riduzione "+ "notevole delle performance e potrebbe perfino arrecare danni all'unità. Consigliamo di non attivare questa modalità "+ "anche se alcuni utenti hanno riferito che attivando l'opzione sono riusciti ad ottenere migliori risultati. " 7508 = " Disattiva cache unità CD-ROM " 107508 = "La cache dell'unità sarà disattivata dal software ma "+ "potrebbe determinare problemi con alcune unità. "+ "In tal caso è consigliabile mantenere disattivata questa opzione!" 7504 = "Modalità di Sincronizzazione:" 1506 = " Modalità Rapida" 101506 = "La modalità rapida è la modalità di estrazione sincronizzata predefinita, "+ "nota anche come modalità 'normale', 'sincrona' o 'jitter-corretta' "+ "in altri programmi. Si tratta di una modalità non sicura e dovrebbe essere attivata "+ "se l'unità in tuo possesso non supporta la modalità di estrazione accurata." 7505 = "Modalità Burst disponibili..." 1525 = " Modalità Burst" 101525 = "La modalità burst è la più veloce tra le modalità di trasferimento disponibili. I settori audio "+ "sono letti senza rilevazione d'errore o applicare algoritmi di "+ "correzione d'errore. Su alcuni CD vistosamente danneggiati, questa modalità "+ "potrebbe ottenere addirittura risultati migliori della modalità sicura "+ "(perlomeno con alcune unità)." 7601 = "Rileva funzionalità di lettura..." 107601 = "EAC è in grado di rilevare automaticamente le caratteristiche principali delle unità nel sistema utilizzando questa funzione. "+ "E' consigliabile verificare le funzionalità di lettura supportate al fine di configurare correttamente "+ "la modalità di funzionamento dell'unità." 7507 = "Verifica supporto C2..." 107507 = "Alcune unità riportano il supporto della modalità C2 per le informazioni sugli errori, "+ "ma potrebbe non corrispondere a verità. Questa funzione analizzerà le caratteristiche dell'unità con "+ "CD difettosi o danneggiati. Nel caso in cui non venissero segnalati errori nonostante il CD sia in cattivo stato "+ "probabilmente l'unità non supporta la modalità C2." #################################################### # Drive Options - Drive #################################################### 9900 = "Unità" 9924 = "Comandi di lettura per l'unità" 104207 = "Poichè non vi è un vero e proprio standard, la maggior parte dei produttori adottano "+ "set di comandi proprietari per l'estrazione di dati audio da CD. "+ "EAC riconosce e supporta numerosi comandi che, generalmente, sono "+ "automaticamente individuati durante la procedura di test. A volte, tuttavia, "+ "potrebbero verificarsi problemi per il rilevamento dei comandi di lettura supportati ed in tal caso "+ "dovrai provare manualmente il comando compatibile con l'unità installata. " 9925 = "Un'errata impostazione del comando di estrazione potrebbe "+ "determinare problemi ai sistemi SCSI" 9901 = "Rileva comandi di lettura ora!" 109901 = "EAC tenterà di rilevare la modalità di lettura supportata dall'unità "+ "cliccando su questo pulsante (la modalità rilevata sarà inserita nel campo 'Comandi di lettura per l'unità')." 7605 = " Ordinamento byte \"Big Endian\" (Motorola) " 107605 = "Alcune unità potrebbero restituire i sample in un ordine errato dei byte. "+ "Sample a 16 bit, ad esempio, potrebbero essere ripartiti in gruppi di 2 byte e "+ "l'ordine dei byte stessi gestiti in modo inverso dall'unità. "+ "Se le tracce estratte presentassero vistosi rumori di fondo (fruscii, ...) prova a "+ "selezionare questa opzione." 9927 = "La modalità dei byte \"Big Endian\" è spesso utilizzata da unità "+ "Philips, Grundig, IMS, Kodak, Ricoh, HP, Plasmon ed altri. "+ "Seleziona questa opzione soltanto se i file Wav estratti "+ "presentano vistosi rumori di fondo (fruscii, ...)!" 7607 = " Scambia canali " 107607 = "Alcune (datate) unità scambiano i canali audio sinistro e destro (stereo) "+ "durante l'estrazione. Altre unità potrebbero scambiare l'ordine "+ "dei canali anche più volte nel corso dell'estrazione." 9926 = "Un ridotto numero di unità inverte i canali stereo (sinistro->destro, destro->sinistro) durante "+ "l'estrazione." 7610 = " Inizializza ('Spin-up') l'unità prima dell'estrazione " 107610 = "In alcune unità la trasmissione dei dati avviene in concomitanza con "+ "l'inizializzazione stessa della periferica (durante lo 'spin-up'). Tale modalità di funzionamento "+ "potrebbe determinare vari problemi durante l'estrazione. Seleziona questa opzione per assicurarti che l'unità "+ "esegua lo spin-up prima dell'estrazione."; 7609 = "In alcune unità la trasmissione dei dati avviene in concomitanza con "+ "l'inizializzazione stessa della periferica (durante lo 'spin-up'), determinando "+ "perdita di informazioni nelle parti iniziali del WAV estratto." 9950 = "Rilevazione automatica comandi di lettura..." 9951 = "Comando di lettura MMC" 9952 = "Comando di lettura Read10" 9953 = "Comando di lettura Density" 9954 = "Comando di lettura D8" 9955 = "Comando di lettura D5" 9956 = "Comando di lettura D4" 9957 = "Comando di lettura MMC 1" 9958 = "Comando di lettura MMC 2" 9959 = "Comando di lettura MMC 3" 9960 = "Comando di lettura MMC 4" 9961 = "Comando di lettura D4 1" 9962 = "Comando di lettura D4 2" 9980 = "L'unità non contiene un CD musicale" #################################################### # Drive Options - Offset / Speed #################################################### 7600 = "Offset / Velocità" 7606 = " Usa la correzione dell'offset del sample di lettura" 107606 = "L'opzione consente di scegliere tra la modalità di correzione dell'offset di lettura "+ "e quella di correzione dell'offset combinata lettura/scrittura, "+ "senza necessità di inserire il nuovo valore corrente." 101527 = "Generalmente un'unità non restituisce i dati audio da una posizione specifica "+ "ma vari sample prima o dopo il punto indicato. "+ "Per compensare questo effetto "+ "puoi specificare la correzione dell'offset di lettura per l'unità. Dovrebbe "+ "essere lo stesso per tutte le unità appartenenti allo stesso modello." 7612 = "Valore dell'offset del sample di lettura per la correzione" 4301 = "Rileva dati per correzione offset sample di lettura..." 104301 = "EAC tenterà di rilevare automaticamente l'offset di lettura utilizzando un CD audio "+ "dalla lista nella documentazione o sulla homepage ufficiale. "+ "Poichè potrebbero esserci più edizioni (masterizzazioni) del medesimo CD, ti consigliamo di "+ "verificare il valore ottenuto eseguendo il test almeno su due "+ "differenti CD." 7608 = "Usa la correzione combinata dell'offset dei sample di lettura/scrittura" 107609 = "Questo valore di correzione dell'offset è ricavato per la correzione sia "+ "del processo di lettura sia del processo di scrittura. Naturalmente un valore "+ "specifico fa sempre riferimento ad un ben preciso lettore e masterizzatore. "+ "Il valore di lettura potrebbe essere differente utilizzando periferiche di masterizzazione alternative." 7611 = "Valore dell'offset del sample di lettura/scrittura per la correzione" 7603 = " Sovrascrivi nell'area di Lead-In e Lead-Out " 107603 = "Utilizzando l'offset di lettura potrebbero esserci perdite di dati "+ "all'inizio e alla fine del CD, a seconda che l'offset sia positivo "+ "o negativo. Alcune unità consentono la lettura prima della riproduzione effettiva "+ "del CD o quando il CD è già giunto alla fine. "+ "Non ci sarà perdita di sample durante la fase di estrazione "+ "utilizzando questa modalità di compensazione." 1531 = "Velocità di lettura" 101530 = "Se l'unità supporta questa modalità di funzionamento potrai selezionare "+ "la velocità con cui dovrà essere eseguita l'estrazione. Questa funzione potrebbe rivelarsi preziosa per CD particolarmente rovinati, "+ "anche perchè minore è la velocità di estrazione, maggiore sarà, alla fine, la qualità delle tracce estratte. "+ "L'impostazione 'Predefinita' non apporterà modifiche alla velocità "+ "di lettura dell'unità." 4305 = " Se necessario riduci la velocità durante l'estrazione " 104305 = "EAC è in grado di ridurre automaticamente la velocità in caso di "+ "errori di lettura. Superata la fase critica, tuttavia, la velocità di lettura "+ "dell'unità sarà ripristinata ai valori predefiniti (non tutte le unità, comunque, supportato la modalità "+ "di incremento velocità dopo la riduzione)." 7604 = " Unità con supporto CD-Text (in lettura) " 107604 = "Se la tua unità supporta la lettura di dati CD-Text, faresti bene a "+ "selezionare questa opzione. Potrebbero verificarsi problemi, con alcune unità, "+ "durante la verifica del supporto CD-Text per cui se, specifiche alla mano, il tuo lettore supporta "+ "CD-Text, dovresti abilitare manualmente l'opzione." 7670 = 50 7671 = 51 #################################################### # Drive Options - Gap Detection #################################################### 9500 = "Rilevazione Gap" 9502 = "Metodo di rilevazione Gap/Indice:" 109501 = "Per rilevare gap e indice pre-traccia superiori a 1, "+ "EAC può utilizzare varie metodologie, adattandosi alle "+ "caratteristiche delle unità. Almeno uno tra i metodo "+ "presenti dovrebbe funzionare correttamente sull'unità scelta. "+ "Come predefinita andrebbe selezionata quella che con cui hai ottenuto le migliori prestazioni (in termini di velocità). "+ "Ti consigliamo, quindi, di provare le modalità disponibili e scegliere quella che meglio si adatti all'hardware in possesso." 9504 = "Accuratezza della rilevazione:" 109503 = "Puoi scegliere se EAC debba eseguire una controverifica "+ "sulle informazioni degli indici. Se attivata, gli indici saranno estratti più volte "+ "nella modalità 'Accurata' e 'Sicura'." 9550 = "Metodo di rilevazione A" 9551 = "Metodo di rilevazione B" 9552 = "Metodo di rilevazione C" 9560 = "Inaccurata (più rapida)" 9561 = "Accurata" 9562 = "Sicura (più efficiente)" #################################################### # Drive Options - Writer #################################################### 12700 = " Masterizzazione " 12730 = "Scrivi sample offset" 112701 = "Come per l'offset di scrittura, puoi intervenire direttamente anche sull'offset "+ "di scrittura. Si tratta di un'impostazione proprietaria "+ "del produttore della periferica." 12709 = "Crea CD di test per offset" 112709 = "Questa funzione scriverà un CD di prova per l'offset ('offset test CD'). Il "+ "CD creato è soggetto alle impostazioni definite nel controllo dell'offest per la scrittura. "+ "Utilizzando 0 come offset di scrittura, misureresti "+ "l'offset combinato di lettura/scrittura del masterizzatore "+ "e di qualsiasi lettore se preferisci utilizzare un offset di lettura "+ "ben definito. Utilizzando un valore corretto per l'offset di scrittura "+ "avrai a disposizione un CD per determinare in modo assoluto l'offset di lettura "+ "di qualsiasi unità CD-ROM/DVD-ROM. La funzione scriverà dati sul CD, e più esattamente "+ "il CD sarà rimpito da rumore!" 12705 = "Al completamento della masterizzazione" 12702 = " resetta l'unità espellendo e ricaricando il CD-R" 112702 = "Al termine della verifica o della masterizzazione, EAC espellerà "+ "e ricaricherà autonomamente il CD. L'operazione è necessaria poichè il contenuto del CD "+ "potrebbe essere stato modificato. Alcune unità potrebbero anche valutare che al termine "+ "della verifica (fase di testing) il CD da masterizzatore non sia più vuoto e quindi utilizzabile. "+ 12703 = " espelli il CD-R" 112703 = "Se hai necessità di masterizzare molti CD forse ti farebbe comodo che "+ "al termine di ogni disco masterizzato l'unità provvedesse autonomamente ad espellere il CD per consentirti "+ "di inserire il successivo e continuare la masterizzazione. Se desideri attivare questa opzione seleziona la voce associata." 12704 = " non espellere il CD-R" 112704 = "Selezionando questa opzione EAC non espellerà automaticamente il CD "+ "al termine della masterizzazione. Questa funzione potrebbe essere risolutiva "+ "per quelle unità che hanno problemi nel riconoscere lo stato corrente del CD." 12706 = " L'unità supporta la scrittura di dati UPC/ISRC " 112706 = "Se il tuo masterizzatore supporta la scrittura di informazioni UPC e ISRC, "+ "seleziona questa voce per inserirle in ogni CD creato." 12707 = " L'unità supporta la scrittura di dati CD-Text " 112707 = "Se il tuo masterizzatore supporta la scrittura di informazioni CD-Text "+ "potresti attivare questa opzione per inserire all'interno del CD creato "+ "i dati sull'artista ed i titoli delle tracce che saranno visualizzati durante la riproduzione del CD. "+ "I CD-Text scritti saranno letti dalle unità con supporto CD-TEXT." 12708 = "Rileva funzionalità supportate..." 112708 = "EAC è in grado di rilevare automaticamente se il masterizzatore in tuo possesso supporti "+ "la scrittura di dati UPC/ISRC e CD-Text. Per questa prova hai bisogno di un "+ "CD-R/CD-RW vuoto. Per la verifica non saranno scritti dati sul disco per cui il "+ "CD inserito non andrà perduto al termine." 12780 = "Scrivi valore dell'offset fuori dall'intervallo!" #################################################### # Compression Options - Waveform #################################################### 6200 = "Formato Wave" 910 = "Formato Wave" 100901 = "Windows supporta varie tecniche di compressione "+ "per il formato WAV. La compressione è effettuata tramite Codec "+ "che possono essere installati/disinstallati facilmente dal sistema "+ "se si desiderassero provare altri Codec. EAC stesso necessita di "+ "alcune DLL per la compressione, DLL che sono proprio dei Codec "+ "(ad esempio LAME DLL, BladeEnc DLL)." 911 = "Formato di campionamento" 100902 = "In questa sezione puoi scegliere la frequenza di campionamento, la "+ "risoluzione e il rapporto di compressione per il file audio "+ "finale. La risoluzione di un tradizionale CD-DA è 16 bit "+ "e la frequenza di campionamento pari a 44100 Hz (in tal modo è garantita "+ "la qualità CD audio)." 905 = " Inserisci Tag ID3 " 100905 = "Il formato MP3 è in grado di conservare informazioni "+ "sull'artista, il compositore, e molto altro ancora sul "+ "file, informazioni che i player MP3 di ultima generazione "+ "possono mostrare sui loro display LCD. Selezionando questa opzione "+ "verrà aggiunto un Tag ID3 ad ogni MP3 elaborato." 6201 = " Non scrivere l'intestrazione WAV sul file " 106201 = "Per alcuni file (ad esempio MP3) Windows dispone di Codec "+ "per la lettura di file WAV ma il formato stesso potrebbe/dovrebbe "+ "non essere provvisto di una intestrazione WAV. Se desideri creare file "+ ".mp3, dovresti attivare questa opzione e specificare di seguito "+ "l'estensione da applicare." 1301 = " Alta qualità (lenta)" 101301 = "Alcuni Codec di Windows rendono disponibili opzioni per la "+ "selezione del livello qualitativo della riproduzione, privilegiando "+ "la qualità audio finale (per sistemi veloci) o la velocità di riproduzione (per sistemi lenti) ." 1302 = " Bassa qualità (rapida)" 6203 = "Estensione predefinita dei file" 106202 = "Selezionando questa opzione hai la possibilità di specificare "+ "l'estensione per il nome dei file. Per la compressione in formato MP3 "+ "inserisci la stringa .mp3 nel campo." #################################################### # Compression Options - External Compression #################################################### 6000 = "Compressione esterna" 6001 = " Usa un programma esterno per la compressione " 106001 = "EAC supporta l'utilizzo di encoder da riga di comando. "+ "Il package con cui sono distribuiti questi encoder generalmente propone un file eseguibile (.EXE) "+ "da richiamare insieme al file audio che si desidera elaborare "+ "e con una serie di opzioni (switch) a seguire. "+ "EAC richiamerà questi encoder DOS automaticamente "+ "e provvederà a fornire loro i parametri opportuni." 6014 = "Modalità di passaggio parametri:" 106015 = "Gli encoder da riga di comando sono numerosi. "+ "Generalmente ogni encoder richiede un formato speciale per il passaggio dei parametri. "+ "In questo campo, in particolare, potrai definire la modalità con cui EAC dovrà fornire i "+ "parametri all'encoder. E' importante che la sintassi e i parametri forniti siano supportati dall'encoder "+ "per i quali rimandiamo alla documentazione fornita con il "+ "package." 6017 = "Estensione predefinita (file): " 106016 = "L'encoder da riga di comando scelto dall'utente potrebbe generare file "+ "con un'estensione proprietaria. Per questo motivo il campo ti consentirà di inserire "+ "l'estensione con cui saranno rinominati i file al termine della codifica." 6003 = "Eseguibile del programma, compreso di percorso, utilizzato per la compressione:" 106002 = "In questo campo puoi specificare il percorso di ricerca per il file eseguibile del "+ "lame (.exe)." 6004 = "Sfoglia..." 6006 = "Opzioni aggiuntive da riga di comando:" 106007 = "Se hai familiarità con i parametri da riga di comando "+ "e vuoi inserirne di nuovi, vuoi per utilizzare nuove funzioni dell'encoder "+ "vuoi per impostare il livello qualitativo della codifica, potrai "+ "inserirli direttamente in questo campo." 6008 = "Velocità di bit:" 106005 = "Qui potrai selezionare il rapporto di compressione (velocità di bit) "+ "desiderato per il file da codificare. E' consigliabile scegliere un bit-rate di almeno 128 kBits. "+ 6013 = " Rimuovi file WAV al termine della compressione " 106013 = "EAC necessità di estrarre le tracce audio non compresse sul disco rigido prima "+ "di applicarvi qualsiasi algoritmo di compressione. "+ "E' possibile mantenere i dati estratti in formato non compresso "+ "anche dopo la compressione o scegliere di cancellare il file non compresso, come fosse un file temporaneo, " + "a compressione ultimata." 6009 = " Applica controllo CRC " 106009 = "Alcuni encoder supportato la possibilità di salvare dati sul checksum nel "+ "file audio al fine di verificarne consistenza ed integrita "+ "durante la riproduzione. Abilitando questa opzione "+ "l'encoder scriverà nel file un codice di controllo CRC (checksum), ma "+ "se l'encoder avesse qualche bug nel codice di calcolo del checksum "+ "quest'ultimo sarebbe del tutto ignorato durante la riproduzione. "+ 6012 = " Inserisci Tag ID3 " 106012 = "Il formato MP3 ha una speciale funzione grazia a cui è possibile salvare "+ "dati sull'artista, il compositore, ecc... all'interno del file stesso. "+ "I tal modo i player MP3 di ultima generazione potranno leggere "+ "e mostrare sul loro display queste informazioni. Selezionando questa opzione "+ "sarà aggiunto un Tag ad estrazione ultimata." 6010 = " Alta qualità" 106010 = "Alcuni encoder hanno la possibilità di specificare la qualità della compressione, "+ "consentendoti di privilegiare la qualità audio (maggiore tempo di compressione) o la velocità di compressione (qualità audio peggiore)." 6011 = " Bassa qualità" 6060 = "Programma di encoding non specificato!" 6061 = "Percorso o eseguibile del programma non valido!" #################################################### # Compression Options - Offset #################################################### 10000 = "Offset" 10099 = "Commento" 10001 = " Usa l'Offset di Correzione per la codifica e la decodifica" 110001 = "Alcuni compressori non applicano la copressione dei dati audio "+ "direttamente, così come sono, ma introducono inizialmente spazio per offset di errore "+ "all'inizio e alla fine nel silenzio. Spesso il numero di tali "+ "sample non è noto o potrebbe essere perduto. "+ "Ciò potrebbe rivelarsi negativo per registrazioni compresse dal vivo "+ "poichè potrebbero non essere riprodotte senza l'introduzione di "+ "gap. Attivando questa opzione, durante la compressione "+ "il file sarà opportunamente integrato durante la decompressione "+ "utilizzando gli offset disponibili: in tal modo sarà possibile ricostruire con buona approssimazione "+ "il file originario." 10004 = "Sample Offset" 110002 = "Si tratta dell'offset di decompressione: generalmente si tratta "+ "dello stesso utilizzato per l'encoder, utilizzando un fattore di compressione "+ "di pari qualità. EAC rileverà automaticamente l'impostazione appropriata "+ "per l'offset utilizzando le funzionalità seguenti." 10003 = "Rileva Offset..." 110003 = "EAC è in grado di rilevare automaticamente l'offset di compressione "+ "dai formati di compressione che Windows ha possibilità di "+ "decomprimere. L'operazione richiederà qualche secondo "+ "per il completamento." 10005 = "Questa funzione rileverà l'offset tra "+ "il codec corrente selezionato o il compressore esterno "+ "ed il decompressore correlato." 10015 = " Usa comandi LAME da riga di comando con encoding/decoding per "+ "decodificare file MP3" 110015 = "Se selezionata EAC utilizzerà l'unità di decoding fornita "+ "dall'eseguibile LAME invece del Codec "+ "Fraunhofer MP3. Affinchè l'impostazione possa essere applicata è necessario che il compressore LAME "+ "risieda nella stessa cartella di EAC. Se il codec "+ "Fraunhofer non fosse disponibile il decoder LAME "+ "sarebbe utilizzato come predefinito (sempre che sia stato installato...)." 10013 = "Costruzione del Tag ID3 di commento su "+ "estrazione" 10009 = " Scrivi \"Traccia \" all'interno del Tag ID3 "+ "campo commento" 110009 = "Utilizzando Tag ID3, sarai in grado di salvare informazioni e commenti "+ "all'interno dei file stessi. "+ "EAC può salvare varie stringhe automaticamente durante "+ "la creazione: le stringhe includono, ad esempio, "+ "il numero della traccia nel campo dedicato al commento." 10010 = " Scrivi codici di checksum CRC all'interno del campo commento del Tag ID3" 110010 = "EAC inserirà nel campo commento delle tracce i relativi codici di CRC, "+ "che dovrebbero essere gli stessi anche al una seconda estrazione, purchè priva di errori, "+ "ma naturalmente a condizione che ci siano stessi offset corretti di lettura e scrittura "+ "o unità identiche." 10011 = " Scrivi il testo seguenti all'interno del campo commento del Tag ID3" 110011 = "Utilizzando questa opzione, EAC inserirà sempre una stringa definita dall'utente "+ "all'interno dei Tag ID3 creati. La stringa potrà essere inserita di seguito "+ "e non dovrà contenere più di 29-30 caratteri per l'ID3V1. " 110012 = "La stringa sarà inserita all'interno del campo commento del Tag ID3"+ "e potrà avere lunghezza massima di 30 (V1.0) o 29 (V1.1) caratteri. "+ "Per lo standard ID3 V2 non ci sono limitazioni alla lunghezza delle stringhe inseribili." 10040 = "Le opzioni di compressione sono state modificate !\n\n"+ "E' necessario applicare le modifiche prima della rilevazione dell'offset! " 10041 = "Tipo di compressione non selezionata! " #################################################### # Compression Options - ID3 Tag #################################################### 11400 = "Tag ID3" 13703 = " Usa Tag ID3 V1.1 invece dei Tag ID3 V1.0" 113703 = "Nella versione più recente del formato ID3 V1.1 è possibile "+ "inserire in aggiunta il numero della traccia sul CD "+ "nel Tag ID3. I player i recenti sono compatibili "+ "con questo nuovo standard, anche se non tutti, per cui "+ "potrebbero ottenersi bizzarri risultati nel campo commento in caso di errato supporto "+ "del riproduttore." 11404 = " Scrivi Tag ID3 V2 supplementari utilizzando uno schema da " 111404 = "EAC può gestire agevolmente i nuovi Tag ID3 V2. "+ "I vantaggi ottenibili adottato l'ultimo standard comprendono: l'utilizzo di identificatori esteri per il titolo del CD e della traccia "+ "e la possibilità di utilizzare tali dati per streaming. Per gli aspetti negativi, usando compressori esterni "+ "EAC necessiterà di copiare l'intero file "+ "dopo la codifica." 111405 = "Poichè i Tag ID3 V2 sono inseriti all'inizio del "+ "file, potrebbe essere difficile, se non addirittura impossibile, modificarne le proprietà "+ "una volta salvati. Potresti riservare spazio aggiuntivo per l'utilizzo in futuro "+ "come modifiche o nuove aggiunte. Nel caso in cui preferissi non riservare spazio, "+ "la semplice operazione di modifica potrebbe richiedere la copia dell'intero file." 11406 = "Kb" 11411 = " Usa Tag ID3 V2.4.0 invece dei Tag ID3 V2.3.0" 111411 = "Quando selezionato, EAC utilizzerà i nuovi Tag ID3V2 "+ "standard 2.4.0 invece della versione precedente 2.3.0. Potrebbero "+ "verificarsi incompatibilità utilizzando le versioni più recenti dei Tag ID3 su player "+ "o software non aggiornati." 11401 = "Costruzione dei nomi dei file dai Tag ID3" 111408 = "In questo campo puoi scegliere il modo in cui saranno "+ "rinominati file MP3 esistenti prendendo in considerazione i dati contenuti nei Tag ID3. "+ "A partire dai selettori disponibili, sarà possibile creare "+ "qualsiasi schema di costruzione desiderato per i nomi dei file CD."+ "Naturalmente potrai inserire anche stringhe aggiuntive non ricavate da dati Tag ID3. " 4481 = "- Titolo traccia (necessario)" 4482 = "- Artista CD o singola traccia" 4483 = "- Anno di uscita" 4484 = "- Titolo del CD" 4485 = "- Commenti" 4486 = "- Genere musicale ID3" 4487 = "- Numero della traccia (da tag ID3 V1.1)" 4490 = "Ad esempio: " 104417 = "Ecco un esempio di come potrebbero essere costruiti i nomi dei file. "+ "Se lo desideri puoi copiare il contenuto dell'esempio nel campo per la costruzione dei nomi dei file "+ "e modificarlo a tuo piacere!" 11440 = "Nome del file non valido!" #################################################### # Compression Options - Gogo DLL #################################################### 14100 = "Gogo DLL" 14111 = "Parametri aggiuntivi per l'encoder Gogo MP3 Encoder DLL" 14102 = "Modalità Output" 114101 = "Il parametro determina la modalità del file di destinazione tra "+ "stereo e mono per gli MP3 codificati utilizzando "+ "Gogo DLL." 14103 = "Impostazioni Emphasis" 114106 = "Se desideri aggiungere l'effetto emphasis agli MP3 "+ "codificati, hai a disposizione due modalità di emphasis tra cui scegliere." 14107 = "CPU presenti" 114108 = "Sui sistemi multiprocessori, Gogo è in grado di avviare e gestire la "+ "codifica ripartendo il task in vari thread. "+ "In tal modo il processo di elaborazione sarà notevolmente più rapido "+ "poichè i processori presenti sul sistema lavoreranno in concorrenza. Sui sistemi a singollo processore "+ "l'impostazione di questa opzione non ha alcun risvolto." 14109 = "qualità VBR" 114110 = "Nella modalità VBR, puoi scegliere la qualità "+ "della codifica per l'allocazione del bitrate complessivo. "+ "Utilizzando qualità 0, il massimo valore di bitrate (velocità di bit) "+ "sarà facilmente raggiunto mentre un valore pari a 9 "+ "come qualità determinerà una minore velocità di bit, prossima al livello base impostato."+ "Con Gogo, VBR sembra funzionare correttamente solo utilizzando "+ "la modalità pseudo-acustica." 14104 = " Applica pseudo-acustica " 114104 = "Un modello acustico informa l'encoder audio "+ "su quali frequenze del segnale audio sia possibile tagliare "+ "per il file finale. Questo tipo di modello è sperimentale "+ "ed è stato proposto per la prima volta in Gogo." 14105 = " Disattiva Filtro Low-pass" 114105 = "E' possibile disattivare il filtro interno dell'encoder per il segnale "+ "'low pass', al fien di ricomprimere il segnale fino a "+ "22.5 kHz. Naturalmente lo svantaggio è che "+ "l'encoding richiederà spazio aggiuntivo o a parità di spazio occupato "+ "la qualità audio ne risentirà sensibilmente." 14180 = "Mid/Side Stereo" 14190 = "Nessuna" #################################################### # Compression Options - LAME DLL #################################################### 14200 = "LAME DLL" 14203 = "Parametri aggiuntivi per l'enconding MP3 con DLL LAME" 14204 = "Modalità di output" 114209 = "Il parametro determina la modalità del file di destinazione tra "+ "stereo e mono per gli MP3 codificati utilizzando "+ "LAME DLL." 14201 = "Qualità di compressione" 114202 = "E' possibile scegliere varie modalità di codifica possibili "+ "utilizzando questa DLL, modalità che influenzano direttamente "+ "la velocità di compressione." 14205 = "Velocità bit massima in VBR" 114210 = "LAME consente di specificare un valore massimo di bit-rate (velocità di bit) "+ "utilizzando la modalità VBR (Bit-rate variabile ): l'impostazione è in funzione "+ "del bit-rate base scelto nella finestra di encoding principale. " 14216 = " Usa qualità VBR" 114216 = "In modalità VBR, puoi specificare l'impostazione della qualità "+ "che avrà effetti diretti sul modo in cui saranno allocati i bit durante l'encoding."+ "Utilizzando qualità 0, il massimo valore di bitrate (velocità di bit) "+ "sarà facilmente raggiunto mentre un valore pari a 9 "+ "come qualità determinerà una minore velocità di bit, prossima al livello base impostato." 114211 = "Il valore indica il bitrate base per "+ "il file MP3. L'opzione consente di creare file MP3 "+ "che hanno qualità di codifica pressoché costante." 14215 = " Imposta velocità bit media VBR" 114215 = "La modalità di bitrate medio non sempre garantirà la stessa qualità sonora, "+ "poichè il valore specificato indica la velocità di bit media riferita all'interno file." 114214 = "Il valore specifica la velocità di bit media per i file "+ "MP3. Ha il vantaggio di rendere noto con esattezza la dimensione "+ "del file finale prima della compressione stessa." 14207 = " Inserisci codici di checksum CRC" 114207 = "L'opzione consente di inserire i valori di encoding in un checksum che "+ "potrà essere usato da alcuni encoder per verificare l'integrità del file audio. " 14208 = " Scrivi intestrazione Xing VBR per l'encoding VBR " 114208 = "Con questa opzione l'encoder LAME scriverà un'intestrazione "+ "VBR all'inizio del file consentendo ai player di ultima generazione "+ "la correttezza del VBR." 14270 = "0 (Alta Qualità)" 14271 = "5 (Normale)" 14272 = "9 (Alta Compressione)" 14280 = "Stereo" 14281 = "Joint Stereo" 14282 = "Dual Channel" 14283 = "Forza Mono" 14290 = "Qualità Normale" 14291 = "Bassa Qualità" 14292 = "Alta Qualità" 14293 = "Qualità Voce" #################################################### # Internet Options - freedb #################################################### 6180 = " freedb " 6181 = "Il tuo indirizzo e-mail:" 104601 = "Per ricavare o inviare dati da/verso il database CD freedb "+ "devi fornire un indirizzo e-mail valido. "+ "L'e-mail sarà utilizzata per l'invio di resoconti di registrazione "+ "generalmente in presenza di errori." 6182 = "Server freedb:" 104602 = "Ci sono svariati server Internet che potrebbero essere "+ "utilizzati come tramite per freedb. Se un server non fosse attivo "+ "hai modo di accedere a freedb scegliendo un server differente dalla lista." 4605 = "Aggiorna la lista dei server freedb disponibili" 104605 = "Se i server nella lista non fossero funzionanti o per qualche motivo non contattabili, prova "+ "a scaricare una versione più recenti della lista dei server." 4610 = " Usa server proxy per l'accesso HTTP" 104610 = "Se il server è protetto da firewall per evitare attacchi "+ "da parte di esterni quando connessi ad Internet, "+ "è necessario configurare il protocollo proxy." 4609 = "Server proxy:" 104606 = "In questo campo inserisci il nome del tuo server proxy." 4608 = "Porta:" 104607 = "Qui, invece, specifica il numero della porta per contattare il server proxy." 4613 = " Autenticazione richiesta per l'accesso a server proxy" 104613 = "Se utilizzi firewall/proxy per proteggerti da accessi illegali e malintenzionati, "+ "potresti necessitare di inserire nome utente e password per l'autenticazione a server proxy." 4614 = "Nome utente per proxy:" 104611 = "Si tratta del nome utente richiedo per l'accesso al server proxy." 4615 = "Password per proxy:" 104612 = "In questo campo deve essere inserita la parola chiave associata al nome utente definito in precedenza."+ "Lasciando il campo vuoto, "+ "EAC richiederà ogni volta l'immissione della password, "+ "poichè non sarà mai salvata nel registro del programma." 6190 = "Indirizzo e-mail non valido!" 6191 = "Indirizzo del server non valido!" 6192 = "Inserisci per favore le informazioni sul proxy!" 6193 = "Inserisci per favore i dati sul nome utente!" 6194 = "Le informazioni fornite sul proxy non sono valide!" #################################################### # Internet Options - Local freedb #################################################### 9800 = "freedb locale" 9801 = " Usa database locale freedb " 109801 = "Puoi salvare i dati freedb anche in locale, ovvero direttamente sul tuo disco "+ "rigido. L'operazione sarà effettuata utilizzando il formato nativo freedb, "+ "in aggiunta ai formati proprietari di EAC." 9804 = "Percorso per database locale freedb:" 109805 = "In questo campo puoi inserire la cartella che dovrà essere usata "+ "per l'archiviazione del database freedb." 9806 = "Sfoglia..." 9803 = " File freedb in formato Windows" 109803 = "Se selezionata, EAC utilizzerà una versione ottimizzata del database per Windows: "+ "non sarà creato un nuovo file per ogni voce aggiunta del CD. "+ "Con questa modalità sarà possibile risparmiare un notevole quantitativo di "+ "spazio su disco rigido." 9802 = " File freedb in formato Unix" 109802 = "Se selezionata, EAC utilizzerà una versione ottimizzata del database per Unix: "+ "sarà creato un nuovo file per ogni voce aggiunta del CD. "+ "Database di grandi dimensioni con file system datati potrebbero richiedere notevole "+ "spazio su disco rigido per l'archiviazione." 9807 = "Il formato Windows per il file del database freedb è caldamente consigliato per file system FAT16 "+ "ed i file system più datati: d'altra parte il formato Unix "+ "creerà un file per ogni voce del database freedb." 9891 = "Seleziona il percorso per il database freedb locale" #################################################### # Internet Options - Export #################################################### 14600 = "Esporta" 14605 = "Modalità di creazione delle linee per il database da esportare" 114601 = "Con questo controllo potrai scegliere la modalità di "+ "organizzazione dei file da esportare, in particolare sul modo in cui saranno create le "+ "singole linee per il file del database. Alcuni database importano file di testo "+ "con tabulazioni particolari e speciali separatori "+ "come demarcatori di ogni elemento, per questo motivo in EAC potrai "+ "scegliere ed inserire manualmente qualsiasi tipo di separatore." 14603 = "- Durata traccia" 14606 = "- Carattere di tabulazione" 14690 = "Linea di esportazione non valida!" #################################################### # Wave Editor Options - Editor #################################################### 8500 = "Editor" 8501 = " Segui riproduzione durante l'esecuzione di file audio " 108501 = "Quando selezionata, la finestra contenente la forma d'onda scrollerà automaticamente durante "+ "la riproduzione. Tale modalità richiede tempo-CPU per l'elaborazione "+ "pe cui se l'output sonoro non è continuo, sarebbe preferibile disattivare l'opzione." 8508 = " Crea profilo wave su disco rigido" 108508 = "EAC è in grado di creare un profilo del file su disco rigido. "+ "Utilizzando un profilo l'apertura successiva del file nell'editor risulterà "+ "nettamente più rapida. La creazione di un profilo richierà spazio aggiuntivo su "+ "disco rigido." 8509 = " Sdoppia canali riproducendo file mono " 108509 = "Se solo un canale nell'editor è in riproduzione, potrebbero esservi solo due possibilità: "+ "la prima, solo il canale sinistro o destro è effettivamente in riproduzione mentre l'altro ha silenzio; "+ "la seconda, il canale appropriato è riprodotto in un altro canale, creando un effetto mono pur utilizzando entrambi i canali." 8515 = " Usa memoria principale per la gestione di dati temporanei " 108515 = "EAC è in grado di utilizzare anche la memoria principale per il salvataggio dei dati temporanei anzichè "+ "ricorrere alla memoria fisica del disco rigido. In tal modo sarà saranno notevolmente velocizzate le operazioni "+ "di elaborazione per la maggior parte delle funzioni ma, per converso, potranno essere elaborati soltanto i file "+ "con dimensione inferiore alla memoria RAM libera sul sistema (la normalizzazione, ad esempio, potrebbe non funzionare su gran parte dei sistemi). Attivando questa opzione non sarà possibile utilizzare la modalità "+ "di swapping su disco rigido. " 8516 = " Usa file temporaneo su disco rigido " 108516 = "EAC utilizzerà la cartella specificata sul disco rigido per "+ "il salvataggio dei dati temporanei durante l'elaborazione. Accertati di avere spazio libero a sufficienza "+ "sull'unità scelta altrimenti potrebbero verificarsi errori durante l'esecuzione del programma." 8510 = "Percorso cartella 'temp': " 108511 = "Lavorare con i file audio richiede notevole quantitativo di spazio su disco rigido per il salvataggio dei file temporanei. "+ "Soltanto al salvataggio delle modifiche apportate nell'editor, il file corrente sarà effettivamente modificato. "+ "In questo campo potrai scegliere il percorso in cui dovranno essere salvati i file temporanei." 8512 = "Sfoglia..." 8513 = "Spazio restante sulla partizione:" 8517 = " Attiva supporto Undo (annullamento ultima operazione)" 108517 = "L'editor wave può salvare su disco rigido dati necessari all'annullamento dell'ultima azione eseguita all'interno del programma: "+ "in tal modo potrai ripristinare lo stato del file dopo aver applicato filtri o aver eseguito altre modifiche. Per beneficiare della "+ "funzionalità di undo attiva questa opzione e imposta il percorso in cui salvare i dati temporanei." 8503 = "Percorso per file di undo:" 108504 = "Per le operazioni di undo (annullamento dell'ultima azione effettuata) è necessario "+ "salvare delle informazioni su disco rigido. In questo campo potrai scegliere partizione e percorso per "+ "l'archiviazione temporanea dei dati di undo." 8505 = "Sfoglia..." 8506 = "Spazio restante sulla partizione:" 8590 = "Seleziona un percorso valido per il file di undo" 8591 = "Seleziona un percorso valido per il file temporaneo" #################################################### # Wave Editor Options - Compare #################################################### 9300 = "Confronta" 9301 = " Rileva differenze con maggiore precisione " 109301 = "Usando il confronto tra file WAV, EAC è in grado di effetture una ricerca più "+ "in profondità per le parti esaminate di entrambi: tuttavia ciò richiederà un maggiore quantitativo di "+ "tempo per la comparazione." 9302 = "L'opzione ti consentirà di confrontare due file WAV in modo "+ "approfondito. L'impostazione, tuttavia, potrebbe richiedere notevole tempo "+ "soprattutto se i file esaminati hanno molte differenze tra loro "+ "(ad esempio, due file totalmente differenti)." #################################################### # Wave Editor Options - Record #################################################### 10200 = "Registra" 10201 = " Disattiva il controllo 'dB level meter' durante la registrazione " 110201 = "Nei casi in cui è necessaria la massima capacità di calcolo possibile per la CPU, (ad esempio nelle registrazioni 'time-critical') soprattutto con computer lenti, "+ "potrebbe essere risolutivo disattivare l'indicatore del livello db. In tal modo saranno disponibili maggiori risorse tempo-CPU per gli "+ "altri processi." 10202 = " Prova a liberare il maggior quantitativo possibile di memoria prima del looping " 110202 = "La registrazione di loop allocano in memoria un buffer per il salvataggio temporaneo dei dati. "+ "Windows, spesso, non rende immediatamente disponibili le risorse del sistema alle applicazioni seppur non utilizzate da "+ "altri processi. Attivando questa opzione EAC forzerà il recupero della memoria di sistema "+ "prima della registrazione." #################################################### # EAC Configuration Wizard - Welcome #################################################### 15000 = "Benvenuto..." 15001 = "Benvenuto nella Procedura di configurazione guidata di EAC!" 15003 = "La procedura ti guiderà passo dopo passo alla configurazione del software. "+ "Le opzioni indispensabili al corretto funzionamento delle unità installate "+ "e degli strumenti di codifica saranno configurate automaticamente dal setup "+ "ma completamente personalizzabili a seconda delle tue preferenze." 15004 = "Se preferisci configurare autonomamente le opzioni, puoi interrompere "+ "in qualsiasi istante la procedura di configurazione." 15005 = "Come primo passo saranno configurate le unità di lettura CD "+ "presenti nel sistema: potrai scegliere tra un'impostazione di estrazione "+ "più conservativa (sicura ma lenta) o più rapida (meno sicura ma veloce). "+ "In seguito saranno configurati gli strumenti di compressione esterni come LAME." 15006 = "Le opzioni restanti saranno impostate ai valori predefiniti compatibili "+ "con le unità più diffuse sul mercato. Se dovessi riscontrare problemi "+ "potrai modificare completamente le opzioni impostate e verificarne i "+ "risultati ottenuti." #################################################### # EAC Configuration Wizard - CD-ROM Selection #################################################### 15100 = "Selezione unità CD-ROM" 15102 = "EAC avvierà la procedura di configurazione delle unità CD-ROM sul sistema. Per prima cosa "+ "seleziona le unità che desideri utilizzare per l'estrazione. "+ "Se non sai quale tra le unità utilizzare per l'estrazione, "+ "lascia che sia EAC a scegliere la migliore (potrai comunque modificare in seguito questa scelta)." 15112 = "Il passo successivo consiste nella configurazione delle unità rilevate "+ "nella fase appena conclusa. EAC ti richiederà di inserire un CD Audio nell'unità "+ "indicata per cui... non farti trovare provvisto!" 15103 = "EAC ha rilevato le unità CD-ROM seguenti sul sistema: seleziona ora le unità "+ "che EAC dovrà autoconfigurare." #################################################### # EAC Configuration Wizard - Extraction Preferences #################################################### 15200 = "Preferenze di Estrazione" 15210 = "EAC configurerà ora l'unità CD seguente:" 15211 = "A seconda delle tue preferenze, EAC è in grado di proporre "+ "varie modalità. Potresti preferire un'estrazione sicura, più lenta, o una più rapida ma potenzialmente a rischio di errori. "+ "Soltanto la prima modalità, lettura accurata, ti assicurerà un feedback "+ "sulla rilevazione e correzione di errori al fine di prevenire "+ "disturbi ed artifici come 'pop' e 'click'." 15212 = "Quali sono le tue preferenze per l'unità corrente?" 15205 = " Preferisco una lettura accurata dei dati" 15206 = " Velocità senza compromessi!" #################################################### # EAC Configuration Wizard - Feature Database #################################################### 15300 = "Caratteristiche del Database" 15302 = "EAC ha trovato nel suo database l'unità corrente ed è stato possibile "+ "utilizzare i dati di configurazione noti per l'impostazione: "+ 15303 = "Estrazione accurata:" 15304 = "Caching audio dei dati:" 15305 = "Informazioni su errori C2:" 15311 = "Anche se l'unità sembrerebbe supportare la modalità C2, non sono "+ "disponibili al momento informazioni sicure per accertarlo. "+ "Per evitare potenziali problemi, quindi, EAC "+ "disattiverà il supporto per la modalità C2. " 15309 = " Utilizza i valori rilevati per la configurazione dell'unità" 15310 = " Non credo siano corretti: verifica ora le caratteristiche della mia unità!" #################################################### # EAC Configuration Wizard - Feature Detection #################################################### 15400 = "Rilevazione Caratteristiche Avanzate" 15402 = "EAC rileverà automaticamente le caratteristiche supportate dall'unità. "+ "Per il test è necessario un CD musicale in perfetto stato di conservazione, senza graffi o opacità da "+ "inserire nell'unità in fase di verifica." 15404 = "Il test potrebbe richiedere da 1 a 4 minuti. Se i risultati fossero "+ "mostrati immediatamente, probabilmente la verifica non è stata portata a termine "+ "correttamente. In tal caso clicca sul pulsante "+ " e prova nuovamente." #################################################### # EAC Configuration Wizard - Feature Results #################################################### 15500 = "Risultato Caratteristiche" 15502 = "EAC ha rilevato le caratteristiche seguenti per l'unità. Se pensi che "+ "i valori rilevati non siano corretti o che la procedura non abbia individuato funzionalità "+ "supportate dalla tua unità, modifica manualmente le "+ "impostazioni definite." 15511 = "La procedura di rilevamento potrebbe richiedere da 1 a 4 minuti. "+ "Se i risultati fossero mostrati istantaneamente, con molta probabilità l'operazione "+ "non è andata a buon fine per cui clicca sul pulsante e ripeti la procedura di autoconfigurazione." 15504 = "Lettura accurata:" 15505 = "Cache audio:" 15506 = "Informazioni errori C2:" 15503 = "La funzione di test per le informazioni sugli errori C2 non "+ "sempre rileva correttamente il supporto dell'unità per questa modalità di analisi. "+ "Sono necessari test approfonditi per la rilevazione (menu 'Opzioni unità...' per ulteriori dettagli), "+ "per cui al momento sarà disattivata." #################################################### # EAC Configuration Wizard - Drive Rating #################################################### 15600 = "Classifica prestazioni unità" 15601 = "Congratulazioni!" 15602 = "EAC ha completato con successo la configurazione delle unità "+ "disponibili sul computer." 15603 = "Per le unità analizzate EAC ha creato una classifica "+ "contenente i drive che hanno fornito prestazioni migliori "+ "durante l'estrazione (il migliore sarà scelto come predefinito). "+ "Naturalmente poi cambiare in qualsiasi istante l'unità predefinita." 15605 = "Migliore unità:" 15606 = "2nd migliore:" 15607 = "3rd migliore:" 15608 = "4th migliore:" 15609 = "5th migliore:" 15610 = "6th migliore:" 15611 = "7th migliore:" 15612 = "8th migliore:" 15613 = "(*) :Downrate per la modalità di funzionamento burst." #################################################### # EAC Configuration Wizard - Encoder Configuration #################################################### 15700 = "Configurazione encoder" 15750 = "E' ora possibile installare il compressore esterno LAME "+ "per la crezione di file MP3. Naturalmente puoi creare file "+ "in formato MP3 con EAC in tantissimi altri modi "+ "ad esempio utilizzando Fraunhofer MP3 Codec o BladeEnc ma "+ "questi encoder dovranno essere installati manualmente!" 15604 = " Installa e configura il compressore esterno LAME.EXE" 15751 = "Nota: L'eseguibile del LAME può essere scaricato da vari "+ "siti Web. Per la procedura guidata corrente stiamo assumendo che "+ "si stia installando l'ultima versione stabile del LAME, il "+ "3.93, ma è del tutto identica per qualsiasi versione "+ "scaricabile dal sito dello sviluppatore." 15752 = "Non sono responsabile dei contenuti delle pagine visitate per "+ "scaricare i programmi richiesti. Il contenuto potrebbe essere illegale "+ "o non rispettare le leggi vigenti nel paese in cui "+ "stai utilizzando questo software." #################################################### # EAC Configuration Wizard - LAME Configuration #################################################### 15800 = "Configurazione LAME" 15701 = "Per prima cosa è necessario installare il file "+ "LAME.EXE all'interno di una cartella. Fatto ciò "+ "all'interno di EAC indica il percorso in cui hai salvato "+ "il file eseguibile LAME.EXE. Puoi esplorare le risorse del "+ "computer usanto il pulsante ." 15802 = "Hai appena installato il file LAME.EXE, "+ "cliccando su puoi lasciare che il programma "+ "cerchi automaticamente il file sul disco rigido." 15703 = "Encoder:" 15704 = "Sfoglia..." 15705 = " Applica impostazioni LAME standard" 15706 = " Applica impostazioni raccomandate (dal forum r3mix)" 15801 = "Utilizzando le impostazioni raccomandate dal forum r3mix, hai possibilità "+ "di scegliere quale profilo applicare tra Bassa qualità e Alta qualità della compressione. "+ "Il profilo Bassa qualità riflette un ABR 128 kbit/s mentre l'impostazione Alta qualità "+ "garantisce un VBR sui 196 kbit/s." 15707 = " Lascia ad EAC la creazione di Tag ID3 (ID3V1.1 e ID3V2)" #################################################### # EAC Configuration Wizard - freedb Configuration #################################################### 15900 = "Configurazione freedb" 15901 = "Ora poi configurare l'accesso al database freedb. freedb è "+ "un servizio su Internet che fornisce informazioni su CD come nome degli album "+ "e delle tracce. Utilizzando freedb, EAC è "+ "in grado di ricavare automaticamente le informazioni sul CD "+ "inserito (evitandoti di inserire manualmente i dati!)" 15902 = "Naturalmente se il CD non fosse presente nel database, "+ "sarebbe apprezzabile che, una volta inseriti i dati in EAC, "+ "si inviassero i dati su freedb per l'inserimento nel database online." 15905 = "Il tuo indirizzo e-mail:" 15906 = "(se lasciato vuoto, questa funzionalità non sarà attivata "+ "ma potrà essere modificata in qualsiasi istante nel menu "+ "opzioni freedb)" 15904 = "Se hai accesso alla Rete da un server proxy o firewall, è necessario "+ "configurare le opzioni dedicate per consentire a freedb di inviare i dati "+ "sul computer." #################################################### # EAC Configuration Wizard - Done #################################################### 15950 = "Fatto" 15952 = "Fatto!" 15953 = "La configurazione delle funzionalità principali di EAC è "+ "stata completata con successo! Ci sono ancora molte opzioni da controllare ed impostare "+ "per trarre il massimo dall'applicazione. Gran parte di esse è fornita di suggerimenti rapidi (tool-tip) "+ "che appariranno lasciando il puntatore del mouse sulla voce interessata per fornirti un rapido "+ "chiarimento." 15804 = "Al fine di rendere EAC particolarmente 'user-friendly' ai novizi della DAE, "+ "è possibile attivare/disattivare in qualsiasi istante le funzionalità avanzate del software. "+ "Se non hai familiarità con programmi di DAE, con gap, indici, "+ "offset ed i potenziali problemi che potrebbero verificarsi ti consigliamo di "+ "disattivare le opzioni avanzate del programma." 15805 = " Sono un nuovo utente: rendi il tutto più semplice che puoi!" 15806 = " Sono un utente esperto: lasciami apprezzare tutte le potenzialità di EAC!" 15951 = "(L'impostazione può essere modificata successivamente dal menu "+ "Opzioni EAC...)" 15803 = "Spero che questi primi passi siano chiari e si completino senza "+ "problemi. In caso di dubbi, curiosità o altro potrebbe essere una "+ "buona idea registrarsi alla mailing list id EAC "+ "in cui potrai discutere con altri utenti del programma." #################################################### # EAC Dialogs - About #################################################### 1000 = "A proposito di Exact Audio Copy" 1004 = "Note legali" 1005 = "Questo programma è Cardware." 1006 = "Consulta la documentazione allegata per ulteriori dettagli "+ "su Cardware." 1007 = "E' consentita la copia del programma solo per uso privato. "+ "Questo programma non può essere incluso in raccolte commerciali "+ "come CD-ROM shareware, ecc... senza il permesso scritto dell'autore." 1008 = "Per le informazioni legali consulta il capitolo dedicato alle "+ "note legali nella documentazione del software." 1009 = "Grafica aggiuntiva da Matija Krnic" 1010 = "Le informazioni sui CD sono ottenute interrogando "+ "database musicali gratuiti e freedb su Internet." 1001 = 10 #################################################### # EAC Dialogs - Auto Extract #################################################### 13600 = "Attenzione" 13601 = "EAC inizierà automaticamente l'estrazione tra" 13603 = "secondi!" 13602 = "Clicca su Annulla se desideri interrompere l'operazione e disattivare "+ "la funzione di Estrazione Automatica per la sessione corrente." 12801 = 11 #################################################### # EAC Dialogs - Browse Database #################################################### 5300 = "Esplora Database" 5310 = "Lista completa dei CD nel database" 5302 = "Estesa" 5307 = "Appunti" 5305 = "Applica CD" 5304 = "Rimuovi CD" 5320 = "Numero di tracce differente" 5321 = "I dati correnti sul CD saranno cancellati!\n\n"+ "Desideri continuare l'operazione?" 5322 = "E' necessario selezionare un CD per l'applicazione" 5323 = "E' necessario selezionare un CD per la rimozione" 5301 = 10 #################################################### # EAC Dialogs - CD-R Capacity #################################################### 12500 = "Capacità CD-R" 12520 = "Capacità nominale:" 12521 = "Capacità con overburning:" 12522 = "Produttore:" 12523 = "Identificativo media:" 12524 = "- min" 12525 = "- settori" 12526 = "- MB" 12528 = " min" 12527 = " settori" 12529 = " MB" 12505 = 10 12510 = 11 #################################################### # EAC Dialogs - CD Copy Options #################################################### 13800 = "Opzioni masterizzazione" 13803 = "Velocità di scrittura:" 13804 = "Modalità di scrittura:" 13805 = "Modalità di finalizzazione:" 13802 = " Rimuovi file immagine dopo la scrittura" 13801 = " Chiedi conferma prima della scrittura" 12609 = "Scrivi ora!" 13820 = "Chiudi il CD" 13821 = "Lascia aperto il CD" 13822 = "Non eseguire simulazione" 13823 = "Esegui solo simulazione" 13824 = "Nessun CD-R/CD-RW vuoto trovato nell'unità! Tentare nuovamente?" 12610 = 11 #################################################### # EAC Dialogs - CD Write Options #################################################### 12100 = "Informazioni sul CD" 12120 = "Spazio usato:" 12121 = "Spazio libero:" 12122 = "Capacità:" 12123 = "Tipo contenuto:" 12124 = "Stato del CD:" 12125 = "Produttore del CD:" 12126 = "Strategia di scrittura:" 12130 = "Vuoto" 12131 = "Sessione aperta" 12132 = "Finalizzato (Chiuso)" 12133 = "CD-DA o CD-ROM" 12134 = "Nessun CD nell'unità" 12101 = 10 #################################################### # EAC Dialogs - CD (Write) Information #################################################### 13400 = "Informazioni sul CD" 13405 = "Titolo CD" 3703 = " Artisti vari " 3709 = "Artista CD" 13401 = "UPC del CD" 13420 = "Il codice UPC deve contenere 13 caratteri!" 3707 = 10 3708 = 11 #################################################### # EAC Dialogs - CD Layout Editor #################################################### 12200 = "Editor Layout CD" 12209 = "Unità CD-R selezionata:" 12219 = "Opzioni..." 12203 = "Layout grafico CD" 12211 = "Traccia: " 12212 = "Indice: " 12213 = "Tempo: " 12201 = "Layout CD" 12202 = "File utilizzati" 12220 = "Titolo" 12221 = "N.File" 12222 = "Traccia" 12223 = "Indice" 12224 = "Posizione Assoluta" 12225 = "Posizione Relativa" 12226 = "Durata" 12228 = "Nome del file" 12229 = "Nessuno" 12230 = "Errore apertura file" 12231 = "I file seguenti non sono stati riconosciuti come file audio:" 12232 = "Traccia " 12233 = "Sei certo di volere uscire senza salvare le modifiche "+ "apportare al CUE Sheet? " 12234 = "Aggiungi di seguito file come Indice 1" 12235 = "File " 12236 = "\n\ngià presente nel layout corrente! Desideri "+ "aggiungerlo nuovamente? " 12237 = "Aggiungi di seguito file come Nuovo Indice" 12238 = "Aggiungi di seguito file come Indice 0" 12239 = "Indice non selezionati!" 12240 = "La creazione di un nuovo layout determinerà la perdita del layout corrente!\n\n"+ "Desideri continuare l'operazione? " 12241 = "Salva CUE Sheet" 12242 = "La cancellazione del CD-RW è un'operazione irriversibile: i dati rimossi non saranno più recuperabili!\n\n"+ "Desideri continuare l'operazione? " 12243 = "CD-RW non inserito nell'unità selezionata!" 12244 = "E' possibile spostare soltanto uno stream!" 12245 = "Nessun elemento selezionato!" 12246 = "Il CD inserito nell'unità non è scrivibile! " 12247 = "Estrazione completata: desideri masterizzare ora il CD?" 12248 = "Caricare un nuovo CUE Sheet cancellerà irrimediabilmente il layout corrente!\n\n"+ "Desideri continuare l'operazione? " 12249 = "Carica CUE Sheet" 12227 = 12221 #################################################### # EAC Dialogs - Change CUE Position #################################################### 14500 = "Modifica posizione CUE" 14510 = "Traccia:" 14511 = "Indice:" 14512 = "Tempo posizione:" 14520 = "Il marcatore inserito si sovrappone a quello precendente o successivo!" 14521 = "Il formato del tempo non è corretto!" 14501 = 10 14502 = 11 #################################################### # EAC Dialogs - Clear Actual CD Information #################################################### 5100 = "Svuota" 5105 = "Cancella tutte le informazioni sul CD corrente" 5104 = "Tutti i dati sul CD corrente saranno sovrascritti!" 5106 = "Nome di riferimento:" 5120 = "Caratteri non validi per il nome" 5101 = 10 5102 = 11 #################################################### # EAC Dialogs - WAV Compare (Process WAV) #################################################### 11100 = "Confronta WAV" 9205 = "File Wave corrente" 9206 = "File WAV: " 9207 = "Tipo di errore" 9208 = "Posizione" 9209 = "Tipo di errore" 9210 = "Posizione" 11101 = "Sostituisci" 11120 = " sample mancante" 11121 = " sample mancanti" 11122 = " sample ripetuto" 11123 = " sample ripetuti" 11124 = "sample differenti" 11126 = "Sostituzione..." 11125 = 11101 9104 = 10 #################################################### # EAC Dialogs - Transfer (freedb) #################################################### 4700 = "Trasferisci" 4703 = "Identificazione CD" 4704 = "Accesso a freedb" 4710 = "Stato :" 4702 = " Connessione ad Internet..." 4720 = "Indirizzo del server non valido!" 4721 = " Completato" 4722 = " Annullato" 4701 = 11 #################################################### # EAC Dialogs - Copy Range #################################################### 2500 = "Estrazione Dati audio" 833 = "Copia intervallo selezionato" 813 = "Nome del file:" 815 = "Stato del processo" 2510 = "Traccia" 2511 = "Velocità" 2512 = "Tempo trascorso" 2513 = "Tempo rimanente" 2514 = "Stato" 2515 = "Correzione d'errore:" 4313 = " Modalità 'Power Down' al termine dell'estrazione" 2520 = "Verifica Dati Audio" 2521 = "Verifica Traccia" 2522 = "Traccia:" 2523 = "Estrazione non completata: desideri annullare l'estrazione ora?" 2524 = " Annullata - In attesa del Compressore esterno" 2525 = "Desideri saltare la traccia corrente?" 2526 = " Saltata - In attesa del Compressore esterno" 2527 = " Traccia Saltata" 2528 = "Estrazione Audio Annullata" 2529 = "Estrazione Audio Completata" 811 = 11 #################################################### # EAC Dialogs - Copy Range Selection #################################################### 1400 = "Copia Intervallo" 1420 = "Posizione Iniziale" 1419 = "Posizione Finale" 1407 = "Blocco:" 1409 = "Traccia:" 1411 = "Pos.Temp. Relativa: " 1432 = "Snap Gap" 1440 = "Snap Traccia" 1425 = "Riproduci Posizione:" 1402 = "Durata Totale:" 1401 = "Spazio Totale Richiesto: " 1413 = 1407 1415 = 1409 1417 = 1411 1434 = 1432 1441 = 1440 1427 = 1409 1428 = 1411 1403 = 10 1404 = 11 #################################################### # EAC Dialogs - Correct DC Offset #################################################### 11000 = "Correzione Offeset DC" 11010 = "Canale sinistro" 11011 = "Canale destro" 11006 = "valori" 11005 = "Autorileva" 11020 = "Rileva Offset DC" 11021 = "Rilevazione Offset DC..." 11007 = 11006 11001 = 10 11002 = 11 #################################################### # EAC Dialogs - Maximum dB peak level #################################################### 10300 = "Livello di picco massimo (in dB)" 10304 = "Play" 10320 = "Wave Audio utilizzato da un'applicazione esterna" 10321 = "Errore Wave Audio MCI" 10310 = 11010 10311 = 11011 10305 = 10304 10303 = 10 #################################################### # EAC Dialogs - Drive C2 Feature Test #################################################### 13100 = "Verifica supporto C2 per l'unità" 13110 = "Rilevazione supporto C2" 13111 = "Stato:" 13101 = " Ricerca di errori C2..." 13112 = "Stato del processo:" 13113 = "Annotazioni:" 13114 = "Per completare correttamente questo test hai bisogno di un CD rovinato (ad esempio un CD con "+ "numerosi graffi). EAC tenterà di rilevare almeno "+ "la posizione esatta di un errore. Se l'unità supporta la modalità C2, "+ "al termine saranno riportati dettagli sugli errori C2 riscontrati sul CD." 13103 = 11 #################################################### # EAC Dialogs - Compression Sample Offset #################################################### 10100 = "Compressione Sample Offset" 10110 = "Offset :" 10102 = " Rilevazione..." 10120 = "Completato" 10121 = " Non sono state trovate informazioni sul suono!" 10122 = " Errore durante la compressione/decompressione!" 10123 = " Impossibile creare il file di verifica!" 10103 = 12 10101 = 10 #################################################### # EAC Dialogs - Analyzing Gaps #################################################### 3600 = "Analisi in corso..." 3609 = "Rilevazione Gap Pre-Traccia" 3601 = "Traccia 1" 3610 = "Traccia" 3611 = "Rilevazione Gap" 3612 = "Rilevazione Indice Traccia" 3613 = "Indice" 3614 = "Rilevazione Indice" 3615 = "Rilevazione UPC/ISRC" 3616 = "Rilevazione UPC" 3617 = "ISRC Traccia" 3618 = "Rilevazione ISRC" 3619 = "Analisi Separazione Sessione" 3620 = "Analisi Lead-Out" 3621 = "Rilevazione Layout" 3622 = "Rilevazione Tracce" 3602 = 11 #################################################### # EAC Dialogs - Detect Write Features #################################################### 13000 = "Funzioni di scrittura" 13010 = "Rileva le funzioni supportate" 13011 = "Supporto UPC/ISRC:" 13012 = "Supporto CD-Text:" 13020 = " Annullato" 13021 = " No" 13022 = " Sì" 13003 = 12 13004 = 10 #################################################### # EAC Dialogs - Echo Options #################################################### 11700 = "Opzioni Eco" 11710 = "Ritardo Eco" 11711 = "Volume Eco" 11701 = 10 11702 = 11 #################################################### # EAC Dialogs - Edit CUE sheet #################################################### 13900 = "Modifica CUE Sheet" 13920 = "Errore nel CUE Sheet !\n\n" 13921 = "Errore di lettura del file" 13922 = "Il file non esiste: " 13923 = "Errore di apertura del file" 13924 = "Argomenti non sufficienti nella linea" 13925 = "Troppi argomenti nella linea" 13926 = "La stringa CATALOGO ha una lunghezza errata nella linea" 13927 = "Il comando FLAGS può essere utilizzato nella linea soltanto una volta tra TRACCIA "+ "e INDICE" 13928 = "Parametro FLAGS sconosciuto nella linea" 13929 = "Lunghezza stringa ISRC errata nella linea" 13930 = "La stringa ISRC contiene caratteri non consentiti nella linea" 13931 = "Nessuna TRACCIA definita per l'ISRC nella linea" 13932 = "Formato tempo errato nella linea" 13933 = "PREGAP della traccia deve essere usato prima, dopo TRACCIA "+ "nella linea" 13934 = "Nessun FILE specificato fino al comando PREGAP nella linea" 13935 = "Nessuna TRACCIA specificata fino a comando PREGAP nella linea" 13936 = "PREGAP può essere usato prima del primo INDICE di un "+ "file nella linea" 13937 = "POSTGAP di una traccia deve essere usato dopo tutti gli INDICI "+ "nella linea" 13938 = "Un solo POSTGAP per TRACCIA consentino nella linea" 13939 = "Nessuna TRACCIA specificata fino al comando POSTGAP nella linea" 13940 = "Numero d'INDICE errato nella linea" 13941 = "Il numero d'Indice deve essere incrementato di un valore per linea " 13942 = "INDICI non consentiti dopo il comando POSTGAP nella linea" 13943 = "Le posizioni devono essere in ordine ascendente nella linea" 13944 = "Il primo Indice di un FILE deve essere a 00:00:00 nella linea" 13945 = "Non è stato specificato alcun FILE per l'Indice nella linea" 13946 = "La posizione dell'Indice è oltre la fine del FILE nella linea" 13947 = "Il primo Indice di una traccia deve essere 0 o 1 nella linea" 13948 = "Numero TRACCIA errato nella linea" 13949 = "I numeri delle TRACCE devono essere incrementati di un'unità nella linea" 13950 = "Nessuna traccia audio nella linea" 13951 = "Sono supportati esclusivamente i formati 'WAVE' e 'MP3' per la modalità riga di comando " 13952 = "Il file non esiste nella linea " 13953 = "Il tipo di file non è supportato nella linea " 13954 = "Parola chiave sconosciuta nella riga " 13901 = 10 13902 = 11 #################################################### # EAC Dialogs - CD Information #################################################### 3700 = "Informazioni sul CD" 3711 = "Titolo del CD" 3712 = "Anno di uscita" 3713 = "Genere musicale" 3714 = "Stile musicale" 3710 = "Altro..." #################################################### # EAC Dialogs - CUE Sheet Excerpt #################################################### 14400 = "CUE Sheet Excerpt" 14401 = "Lista dei punti CUE" 14407 = "Traccia" 14408 = "Indice" 14409 = "Tempo" 14404 = "Cancella" 14406 = "Imposta Tempo" 14405 = "Modifica Tempo" 14402 = "Chiudi" 14420 = "Il primo marcatore temporale deve essere nella posizione"+ "00:00.00 !" 14421 = "Il marcatore temporale si sovrappone con il marcatore precedente "+ "o successivo!" 14422 = "Il primo marcatore temporale non può essere modificato: deve essere "+ "nella posizione 00:00.00 !" 14423 = "Il primo marcatore temporale non può essere cancella: deve essere "+ "nella posizione 00:00.00 !" #################################################### # EAC Dialogs - Sample Value #################################################### 10600 = "Valore sample" #################################################### # EAC Dialogs - Equalize #################################################### 11300 = "Equalizzazione" 11330 = "Frequenza di guadagno" 11331 = "Guadagno Master" 11316 = "Valori predefiniti" 11310 = 10 11311 = 11 #################################################### # EAC Dialogs - CD Write #################################################### 14000 = "Masterizzazione su CD" 14008 = "Completata:" 14009 = "Tempo rimanente:" 14020 = "Cancella CD-RW" 14021 = "Preparazione..." 14022 = "Formattazione CD-RW..." 14023 = "Preparazione alla cancellazione CD-RW" 14024 = "Formattazione completata con successo!" 14025 = "Sono stati riscontrati errori nella formattazione!" 14026 = "Simulazione di scrittura su CD" 14027 = "Scrittura su CD" 14028 = "(BurnProof attivato)" 14029 = " Scrittura Lead-In" 14030 = " Calibrazione Potenza laser" 14032 = " Scrittura Lead-Out" 14033 = " Scrittura Traccia " 14034 = "Scrittura CD" 14035 = "Errore di scrittura! \n\n" 14036 = "Scrittura completata con successo!" 14037 = "Simulazione completata con successo!" 14038 = "Annullando la formattazione il CD sarà inutilizzabile!\n\n"+ "Desideri confermare il comando? " 12316 = 11 #################################################### # EAC Dialogs - Information #################################################### 4500 = "Informazioni" 4501 = "La versione in uso è una versione Beta obsoleta di Exact Audio Copy."+ "Si consiglia di scaricare la versione più recente dal nostro sito." 4503 = 10 #################################################### # EAC Dialogs - Extended Information #################################################### 5000 = "Informazioni avanzate" 5004 = "Informazioni avanzate per la Traccia" 5020 = "Informazioni avanzate per il CD" 5003 = 10 5002 = 11 #################################################### # EAC Dialogs - Extracting Audio Data #################################################### 800 = "Estrazione dati audio" 890 = "Traccia in copia" 891 = "Stato Traccia" 816 = "Stato Complessivo" 844 = "Totale" 818 = "Salta Traccia" 860 = "Compressione Diretta" 861 = "Compressione WAV" 862 = "Salta il file" 863 = "Compressione Dati Audio" 864 = "Compressione in corso..." 865 = "Corrente:" 866 = "Desideri annullare la compressione corrente?" 869 = "Desideri ignorare questo file?" 867 = "Compressione Annullata" 868 = "Compressione Completata" 870 = " File Saltato" 871 = " Comprimi Traccia con Programma Esterno" 872 = "Compressinoe in corso..." 873 = "Compressione File" 874 = " Errore di Scrittura File!" 875 = " Impossibile Aprire il CODEC selezionato!" 876 = " Errore di Creazione del File!" 877 = " Errore di Apertura del File!" 2567 = "Impossibile Aprire il CODEC Selezionato!" 878 = "Decompressione" 879 = "Compressione File" 880 = "Decompressione WAV" 881 = "Decompressione Dati Audio" 882 = "Decompressione" 883 = "Desideri Annullare il Processo di Decompressione?" 884 = "Decompressione Annullata" 885 = "Decompressione Completata" 886 = "Impossibile scrivere i Tag ID3 sul file" 2550 = "Modalità di rilevazione non possibile per l'unità corrente" 2551 = "La costruzione per il nome del file non contiente il numero della traccia '%N'" 2553 = "Salva formato Wave" 2554 = "Modalità Burst" 2555 = "Modalità Rapida" 2561 = "Modalità Sicura" 2556 = "Impossibile trovare una modalità di lettura adatta!" 2563 = "Impossibile rilevare la modalità di lettura C2!" 2557 = "Il file è già esistente!\n\nDesideri sovrascrivere il file esistente con il nuovo?" 2558 = "Errore di Creazione del File!" 2559 = "Copia Intervallo Selezionato" 2560 = " Spin Up Unità" 2562 = "Spazio su Disco Insufficiente!\n\nDesideri comunque continuare?" 2564 = "Verifica Traccia " 2565 = "Copia Traccia " 2566 = ", Indice " 2552 = 31 840 = 2510 841 = 2511 842 = 2512 843 = 2513 848 = 2514 820 = 2515 845 = 841 846 = 842 847 = 843 #################################################### # EAC Dialogs - Fade #################################################### 11500 = "Fade" 11510 = "Valore iniziale:" 11511 = "Valore finale:" 11507 = " Logaritmico:" 11501 = 10 11502 = 11 #################################################### # EAC Dialogs - Analyzing #################################################### 8200 = "Analisi" 8219 = "Rilevazione caratteristiche supportate dall'unità CD-ROM" 8202 = "Caching:" 8201 = "Estrazione Accurata:" 8212 = "Informazioni su Errori C2:" 8205 = "Per favore attendi! L'operazione potrebbe richiedere qualche minuto!" 8206 = "E' consigliabile non eseguire altri compiti durante questa fase!" 8208 = "Informazioni:" 8209 = "La funzione 'Estrazione Accurata' è molto utile per l'estrazione "+ "dei dati audio mentre il supporto per la modalità 'Caching' potrebbe rendere "+ "l'estrazione perfino più complessa ed insicura!" 8214 = 12 8207 = 11 #################################################### # EAC Dialogs - Database Submission #################################################### 14700 = "Registrazione dati sul Database" 14704 = "Dopo aver rilevato le caratteristiche dell'unità, poi "+ "inviare i risultati ottenuti su Internet nel database delle unità di EAC. "+ "I dati inviati potrebbero rivelarsi preziosissimi per quegli utenti che, possedendo le tue stesse unità "+ "CD-ROM, non sono riusciti a determinarne le funzionalità avanzate supportate." 14705 = "Anche se non sei sicuro che le caratteristiche rilevate siano davvero supportate dalla tua unità, "+ "ti saremmo grati se inviassi comunque i dati: in tal modo sarebbe possibile "+ "confrontare i risultati che hai ottenuto con quelli di altri utenti. Naturalmente "+ "tali informazioni saranno integrate nella prossima versione di EAC." 14706 = "Nel rispetto della privacy dell'utente non sarà inviato o salvato alcun dato personale nel database "+ "e i dati acquisiti non saranno usati per altri scopi o ceduti a terzi." 14707 = " Consenti ad EAC di inviare i dati acquisiti sulle caratteristiche dell'unità." 14703 = " Non chiedederlo nuovamente: non voglio inviare i dati. " 14701 = 15 14702 = 16 #################################################### # EAC Dialogs - Flange Options #################################################### 12000 = "Opzioni Flange" 12015 = "Periodo Flange" 12016 = "Ritardo Flange" 12017 = "Volume Flange" #################################################### # EAC Dialogs - Frequency Analysis #################################################### 10900 = "Analisi Frequenza" 10909 = "Posizione cursore" 10910 = "Dimensione FFT" 10907 = " Vista Logaritmica " 10911 = "Mostra funzione:" 10901 = 10 #################################################### # EAC Dialogs - Analyzing #################################################### 8400 = "Analisi" 8409 = "Verifica Gap su silenzio" 8404 = "Gap prima della traccia" 8407 = "Durata" 8405 = "Silenzio" 8406 = "Livello di picco" 8402 = 11 #################################################### # EAC Dialogs - Glitch Removal #################################################### 10400 = "Rimozione Glitch" 10405 = "Sensibilità nella rilevazione di glitch" 10406 = "Alta" 10407 = "Bassa" 10402 = 10 10403 = 11 #################################################### # EAC Dialogs - ID3 Tag Editor #################################################### 9600 = "Editor Tag ID3" 9615 = "Nome file:" 9616 = "Titolo:" 9617 = "Artista:" 9618 = "Album:" 9605 = "Commenti:" 9619 = "Anno di uscita:" 9611 = "Numero traccia:" 9620 = "Stile musicale:" 9607 = 10 9608 = 11 #################################################### # EAC Dialogs - Information #################################################### 3300 = "Informazioni" 3302 = "Informazioni importanti" 3303 = "Poichè a molti potrebbe non essere nota la modalità di funzionamento di EAC, "+ "una precisazione è d'obbligo:" 3306 = "Se desideri copie sicure, devi assicurarti di scegliere "+ "la corretta modalità di lettura della tua unità "+ "CD-ROM! In caso contrario gli errori di lettura potrebbero non "+ "essere rilevati." 3301 = " Mostra ancora questa finestra... " 3311 = 10 #################################################### # EAC Dialogs - Loop Recording #################################################### 10700 = "Registrazione Loop" 10710 = "Seleziona il quantitativo di memoria da assegnare alla registrazione" 10711 = "Tempo disponibile:" 10703 = 10 10704 = 11 #################################################### # EAC Dialogs - Loop Record WAV #################################################### 10800 = "Registra loop WAV" 9740 = "Informazioni sulla registrazione" 9741 = "Tempo registrato: " 9742 = "Spazio utilizzato:" 9749 = "Salva su file..." 9728 = "Livello di picco dell'ultima registrazione (in dB)" 9743 = "Sinistro" 9744 = "Destro" 9745 = "Canale" 9709 = 10 #################################################### # EAC Dialogs - Mix Properties #################################################### 10500 = "Proprietà Mix" 10512 = "Seleziona il rapporto di missaggio" 10501 = " Blocca impostazioni Inizio/Fine" 10502 = "Inizio" 10505 = "Fine" 10510 = "Originale" 10511 = "Appunti" 10506 = 10 10507 = 11 #################################################### # EAC Dialogs - Noise Reduction #################################################### 11200 = "Riduzione Rumore" 11210 = "Attenua riduzione rumore" 11204 = " Crea WAV da rumore ridotto " 11202 = 10 11203 = 11 #################################################### # EAC Dialogs - Information #################################################### 8300 = "Informazioni" 8309 = "Exact Audio Copy non è riuscito a trovare un set di comandi "+ "supportati dall'unità CD-ROM." 8308 = "Dovresti provare attivando la modalità di autorilevazione "+ "Comando di lettura nella finestra delle impostazioni dell'unità." 8301 = "Se preferisci scegliere personalmente i comandi di lettura, perchè ad esempio "+ "la routine di autorilevazione manda in blocco il sistema, seleziona la modalità "+ "di lettura con molta attenzione!" 8304 = "Prova a testare le impostazioni correnti e "+ "se non funzionassero ti saremmo grati se ci inviassi i dati tecnici sull'unità CD-ROM posseduta." 8307 = 10 #################################################### # EAC Dialogs - Analysing WAV File #################################################### 7400 = "Analisi file WAV" 7403 = "Stato del processo" 7420 = "Analisi" 7421 = "Confronto WAV" 7422 = "Salvataggio Wave" 7423 = "Salvataggio WAV" 7424 = "Ritaglio Wave" 7425 = "Elaborazione Wave" 7426 = "Confronto WAV" 7427 = "Verifica File Audio" 7428 = "Ricerca File Audio" 7429 = "Genera CUE Sheet" 7430 = "Salvataggio Wave" 7431 = "Copia Selezione" 7432 = "Undo" 7401 = 11 #################################################### # EAC Dialogs - Analyzing #################################################### 3800 = "Analisi" 3801 = "Rilevazione capacità Overreading e Sample Offset" 3812 = "Overread:" 3802 = "CD Trovato:" 3806 = "Sample Offset:" 3813 = " Rilevazione in corso..." 3805 = "Per favore attendi! L'operazione potrebbe richiedere qualche minuto!" 3811 = "Informazioni:" 3808 = "Il calcolo non è esatto: per ottenere i migliori risultati possibili, "+ "dovresti ripetere il test varie volte quindi selezionare il valore "+ "più adatto." 3814 = 12 3803 = 11 #################################################### # EAC Dialogs - Overwrite Warning #################################################### 14800 = 6 14804 = "Il file è già esistente!" 14805 = "Desideri sovrascrivere il file con il nuovo?" 14802 = "Sì a Tutti" 14801 = 15 14803 = 16 #################################################### # EAC Dialogs - Proxy Authentification #################################################### 9400 = "Autenticazione Proxy" 9401 = "Inserisci la password per il proxy" 9402 = "Password per proxy:" 9404 = 10 #################################################### # EAC Dialogs - Phaser Options #################################################### 11900 = "Opzioni Phaser" 11901 = "Delay Phaser" 11902 = "Volume Phaser" #################################################### # EAC Dialogs - Playing Peak Range #################################################### 8150 = "Riproduzione" 8151 = "Intervallo di picco in looping" #################################################### # EAC Dialogs - Pop Detection List #################################################### 8900 = "Rilevazione Pop" 8901 = "Lista dei pop rilevati" 8903 = 10 8904 = 11010 8905 = 11011 #################################################### # EAC Dialogs - Pop Detection #################################################### 11600 = "Rilevazione Pop" 11610 = "Sensibilità Pop" 11611 = "Durata Pop" 11612 = "Lungo" 11613 = "Medio" 11614 = "Breve" 11601 = 10 11602 = 11 #################################################### # EAC Dialogs - Possible Errors #################################################### 4800 = "Errori possibili" 4810 = "Per favore seleziona la traccia o l'intervallo delle parti a tua avviso critiche..." 4807 = "Posizione Corrente:" 4802 = "Play" 4805 = "Stop" 4803 = "Rimozione Glitch" 4820 = "Intervallo" 4821 = "Traccia" 4822 = "Per favore seleziona una traccia o un intervallo" 4823 = "La procedura corrente non è reversibile!\n\nDesideri continuare l'operazione?" 4824 = "Errore del file" 4804 = 10 #################################################### # EAC Dialogs - Insert Silence #################################################### 8700 = "Inserisci Silenzio" 8710 = "Numero di sample nulli da inserire:" 8701 = "Durata del silenzio:" 8704 = 10 8705 = 11 #################################################### # EAC Dialogs - Normalize Level #################################################### 8600 = "Livello di normalizzazione" 8601 = "Inserisci di seguito il livello finale di normalizzazione" 8602 = 10 8603 = 11 #################################################### # EAC Dialogs - Sound Processing #################################################### 7000 = "Elaborazione suono" 7003 = "Nome file:" 7007 = "Livello di picco:" 7009 = "Checksum:" 490 = "Zoom Intervallo" 487 = "Mostra Tutto" 489 = "Zoom In" 488 = "Zoom Out" 7011 = "posIniziale selezione:" 7013 = "posFinale selezione:" 7015 = "Durata selezione:" 7030 = "posIniziale intervallo:" 7031 = "posFinale intervallo:" 7050 = "Modifica Valore sample" 7051 = "Modifica Valore sample in corso..." 7052 = "Desideri ignorare le modifiche apportate?" 7053 = "Salvataggio Wave in corso..." 7054 = "Impossibile salvare le modifiche apportate sul\n\nfile Wave corrente. "+ "Usa la voce 'Salva'!" 7055 = "Salvataggio Selezione" 7056 = "Salva Selezione come..." 7057 = "Nome file" 7058 = "Aggiungi file" 7059 = "Inserimento file in corso..." 7060 = "Il file WAV selezionato non è un file WAV standard!\n\n"+ "EAC è in grado di lavorare solo con file Wav non compressi formato 44.1 kHz stereo!" 7061 = "Incolla Mix" 7062 = "Elaborazione Mix" 7063 = "Cerca & Sostituisci" 7064 = "Applicazione Cerca & Sostituisci in corso..." 7065 = "Incolla" 7066 = "Elaborazione in corso..." 7067 = "Rimuovi Selezione" 7068 = "Rimozione Selezione in corso..." 7069 = "Taglia Selezione" 7070 = "Operazione in corso..." 7071 = "Rimuovi Silenzio Iniziale" 7072 = "Rimozione Silenzio Iniziale in corso..." 7073 = "Rimuovi Silenzio Finale" 7074 = "Rimozione Silenzio Finale in corso..." 7075 = "Selezione Trim" 7076 = "Trimming Selezione in corso..." 7077 = "Rimuovi Silenzio Iniziale & Finale" 7078 = "Rimozione Silenzio Iniziale & Finale in corso..." 7079 = "Silenzio" 7080 = "Applicazione Silenzio..." 7081 = "Fade In" 7082 = "Applicazione Dissolvenza In Entrata in corso..." 7083 = "Echo" 7084 = "Applicazione Echo in corso..." 7085 = "Phase" 7086 = "Phasing" 7087 = "Flange" 7088 = "Flanging" 7089 = "Riverbero" 7090 = "Applicazione Riverbero in corso..." 7091 = "Inverti" 7092 = "Inversione sample in corso..." 7093 = "Rimpiazza da file..." 7094 = "Sostituzione in corso..." 7095 = "Inverti" 7096 = "Inversione in corso..." 7097 = "Copia Selezione in corso..." 7098 = "Fade Out" 7099 = "Applicazione Dissolvenza in Uscita in corso..." 7150 = "Fade" 7151 = "Dissolvenza in corso..." 7152 = "Interpolazione Lineare" 7153 = "Interpolazione Lineare in corso..." 7154 = "Smooth" 7155 = "Smoothing" 7156 = "Rimuovi Glitche" 7157 = "Rimozione Glitche in corso..." 7158 = "Crea Profilo" 7159 = "Creazione Profilo in corso..." 7160 = "Equalizza" 7161 = "Equalizzazione in corso..." 7162 = "Correzione Offset DC" 7163 = "Correzione Offset DC in corso..." 7164 = "Profilo Riduzione Rumore" 7165 = "Apri Profilo Riduzione Rumore" 7166 = "Salva Profilo Riduzione Rumore" 7167 = "Riduci Rumore" 7168 = "Riduzione Rumore in corso..." 7169 = "Rileva Pops" 7170 = "Rilevazione Pops in corso..." 7171 = "Interpola" 7172 = "Interpolazione in corso..." 7173 = "Inserisci Silenzio" 7174 = "Inserimento silenzio in corso..." 7175 = "Normalizza" 7176 = "Normalizzazione in corso..." 7019 = 488 #################################################### # EAC Dialogs - Create New Profile #################################################### 17200 = "Crea Nuovo Profilo" 17205 = "Inserisci per favore il nome del nuovo profilo da creare." 17203 = 10 17204 = 11 #################################################### # EAC Dialogs - Compression Queue Control Center #################################################### 18000 = "Centro di Controllo Coda di Compressione" 18002 = " Arresta temporaneamente i processi di compressione " 18003 = "Rimuovi processo" 18005 = "Aggiorna" 18010 = "Nome file" 18011 = "Percorso" 18012 = "Desideri annullare i processi selezionati?" 18013 = "Desideri cancellare i processi selezionati\n\n"+ "ed i file WAV?" 18004 = 10 #################################################### # EAC Dialogs - Record WAV #################################################### 9700 = "Registra WAV" 9726 = "Tempo restante sull'unità:" 9750 = "Spazio restante sull'unità:" 9729 = "Nome file:" 9702 = "Avvia registrazione" 9703 = "Interrompi registrazione" 9701 = "Seleziona Percorso e Nome del file..." 9760 = "Impossibile aprire la periferica di registrazione!" 9761 = "Registrazione in corso..." 9762 = "Registra" 9763 = "Seleziona il nome per il file Wav" #################################################### # EAC Dialogs - Glitch Removal #################################################### 5400 = "Rimozione Glitch" 5410 = "Stato dell'operazione" 5406 = "Canale sinistro" 5407 = "Canale destro" 5403 = "Glitche rimossi: " 5420 = "Rimozione Glitch" 5421 = "Desideri annullare il filtraggio?" 5402 = 11 #################################################### # EAC Dialogs - Reverb #################################################### 11800 = "Riverbero" 11821 = "Delay Riverbero" 11822 = "Volume Riverbero" 11801 = 10 11802 = 11 #################################################### # EAC Dialogs - Automatic Search #################################################### 17100 = "Ricerca Automatica" 17105 = "EAC tenterà di individuare sulle risorse locali l'installazione più "+ "recente del file LAME.EXE. Se non l'hai installato "+ "LAME.EXE o desider inserire manualmente nome e percorso di ricerca "+ "puoi annullare in qualsiasi istante l'opzione." 17106 = "Posizione:" 17102 = 11 #################################################### # EAC Dialogs - Select CD #################################################### 14900 = "Seleziona CD" 14905 = "Sono state rilevate alcune corrispondenze valide. Per favore seleziona il corretto CD:" 4902 = 10 4903 = 11 #################################################### # EAC Dialogs - Select CD #################################################### 4900 = "Seleziona CD" 4905 = "Corrispondenze inesatte riscontrate. Per favore seleziona il corretto CD:" #################################################### # EAC Dialogs - Shutdown Warning #################################################### 12800 = "Segnalazione di Spegnimento..." 12805 = "Il computer sarà spento tra" 12806 = "secondi!" 12807 = "Clicca su Annulla per interrompere l'operazione pianificata e tornare ad EAC." #################################################### # EAC Dialogs - Status and Error Messages #################################################### 1200 = "Messaggi di Stato e di Errore" 2501 = "Stato traccia ed errori" 1203 = "Errori possibili" 1204 = "Crea Log" 1210 = "Stato intervallo ed errori" 1211 = "Intervallo selezionato" 1212 = " Problema di timing " 1213 = " Posizione sospetta " 1214 = " Sample mancanti" 1215 = " Troppi sample" 1216 = " Errore di scrittura file" 1217 = " Livello di picco " 1218 = " Qualità intervallo " 1219 = " CRC " 1220 = " Copia corretta" 1221 = " Copia completata con successo" 1227 = " Qualità traccia " 1228 = " Copia annullata" 1269 = " Nome file " 1270 = " Durata Pre-Gap " 1271 = " Verifica CRC " 1272 = " Copia CRC " 1273 = " Compressione in corso..." 1222 = "Non sono stati riscontrati errori" 1223 = "Esamina Intervallo" 1224 = "Sono stati riscontrati errori" 1225 = "Fine del resoconto di stato" 1226 = "Traccia" 1230 = "Indice" 1229 = "Esamina Tracce" 1274 = "Estrazione file di log EAC da " 1240 = "Gennaio" 1241 = "Febbraio" 1242 = "Marzo" 1243 = "Aprile" 1244 = "Maggio" 1245 = "Giugno" 1246 = "Luglio" 1247 = "Augusto" 1248 = "Settembre" 1249 = "Ottobre" 1250 = "Novembre" 1251 = "Dicembre" 1231 = " per CD" 1232 = "File di Log EAC per l'estrazione CD" 1233 = "Unità predefinita: " 1234 = "Modalità di lettura: " 1235 = "Burst" 1236 = "Rapida" 1237 = "Sicuro con NO C2, Lettura Accurata: NO, Disattiva Cache: NO" 1238 = "Sicuro con NO C2, Lettura Accurata, Disattiva Cache: NO" 1239 = "Sicuro con NO C2, Lettura Accurata: NO, Disattiva Cache" 1252 = "Sicuro con C2, Lettura Accurata, Disattiva Cache: NO" 1253 = "Sicuro con C2, Lettura Accurata, Disattiva Cache" 1254 = "Sicuro con NO C2, Lettura Accurata, Disattiva Cache" 1255 = "Correzione offset combinata lettura/scrittura: " 1256 = "Correzione offset di lettura:" 1257 = "Sovrascrivi anche nel Lead-In e Lead-Out" 1258 = "Formato di destinazione scelto: " 1259 = "Opzioni aggiuntive da riga di comando: " 1260 = "Routine interne WAV" 1261 = "44.100 Hz; 16 Bit; Stereo" 1262 = "Usa offset di compressione: " 1263 = "Altre opzioni : " 1264 = "Riempi sample offset mancanti con silenzio" 1265 = "Rimuovi blocchi di silezio ad inizio e fine" 1266 = "Normalizza al (%) " 1267 = "Interfaccia nativa Win32 per Windows NT & 2000" 1268 = "Interfaccia esterna ASPI (installata)" 1201 = 10 #################################################### # EAC Dialogs - Determine CD-R Capacity #################################################### 12400 = "Determina Capacità CD-R" 12404 = "Posizione:" 12405 = "Tempo Stimato:" 12402 = 11 #################################################### # EAC Dialogs - Modifica Indici #################################################### 13200 = "Modifica Indici" 13220 = "Traccia:" 13221 = "Indice:" 13214 = "Tempo relativo:" 13215 = "Tempo assoluto:" 13211 = "Traccia ISRC:" 13207 = " Protetto da Copia " 13208 = " Pre-emphasis " 13230 = "Durata gap:" 13231 = "Caratteri non validi per ISRC!" 13232 = "Durata non corretta per l'ISRC!" 13233 = "La posizione temporale si sovrappone con l'indice precedente!" 13234 = "Il formato temporale del tempo assoluto non è corretto!" 13235 = "Il formato temporale della durata del gap non è corretto!" 13236 = "Il formato temporale del tempo relativo non è correto!" 13209 = 10 13210 = 11 #################################################### # EAC Dialogs - Edit extended track informations #################################################### 5200 = "Modifica informazioni estese traccia" 5205 = "Seleziona la traccia" 5202 = "Esteso" 5220 = "Traccia" 5201 = 10 #################################################### # EAC Dialogs - WAV Compare #################################################### 9100 = "Confronta WAV" 9220 = 9206 #################################################### # EAC Dialogs - Wizard Autodetection #################################################### 17000 = "Rileva automaticamente" #################################################### # EAC Dialogs - CD Write #################################################### 12300 = "Scrittura su CD" 12317 = "Traccia:" 12318 = "CD:" 12303 = "Stato:" 12319 = "Buffer :" 12302 = "Scritti:" 12306 = "Velocità:" 12320 = "Tempo trascorso:" 12321 = "Tempo rimanente:" #################################################### # EAC Dialogs - CD Write Options #################################################### 12600 = "Opzioni Scrittura su CD" 12612 = "Spazio libero sul CD:" 12613 = "Spazio richiesto per il processo corrente:" 12614 = "Prima traccia da scrivere:" 12620 = "Ignora simulazione scrittura" 12621 = "Con simulazione di scrittura" 12622 = "Chiudi il CD" 12623 = "Lascia il CD aperto" 12624 = "Impossibile determinare la velocità di scrittura! " 12625 = "Nessun dato da scrivere! " 12626 = "Il CD corrente non ha spazio libero! " 12627 = "Il CD corrente non è scrivibile! " 12628 = "Una o più tracce hanno durata inferiore a 4 secondi, duranta\n\n"+ "non corrispondente alle specifiche per la creazione di CD-DA standard!\n\n"+ "Desideri ignorare questa limitazione e continuare l'operazione?" 12629 = "Questo '" 12630 = "' CD-R ha una capacità massima testata" 12631 = "\n\nof " 12632 = " ! Stai cercando di scrivere più dati di quanti verificati per il media corrente!\n\n"+ "Desideri continuare l'operazione?" 12633 = "Stai cercando di scrivere più dati del formato standard per il media corrente non verificato,\n\n"+ "ciò potrebbe determinare l'inusabilità del CD creato!\n\n"+ "Desideri continuare l'operazione?" 12634 = "La decompressione di alcune tracce potrebbe essere più lenta \n\n"+ "della velocità di masterizzazione selezionata!\n\n"+ "Desideri continuare l'operazione?"; 12611 = 13803 12602 = 13804 12603 = 13805 #################################################### # EAC Dialogs - Writer Drive Selection #################################################### 14300 = "Selezione Unità di Scrittura" 14302 = "Unità CD-R:" 14301 = "Per favore controlla che nell'unità sia inserito un disco CD-R/CD-RW vuoto "+ "prima di continuare la scelta delle impostazioni di masterizzazione."+ # Now the Menus of EAC needs translation. # There are some specialities with translating # Menus. Most menus will have some special codes # in it. The first special code is '\t' which # usually stands at the end of string, followed # by a textual description of the connected # shortcut of that function. # Please note : If you change the keys here in # the text file, it will have no change in the # actual program. The shortcut will be still the # same, but EAC will show the wrong shortcut, when # the Menu is displayed!! So do not change the # shortcuts, it will not really change anything! # The '\t' is usually a TAB character, so that the # shortcut is aligned to the right. # The other special character is the '&' character. # It is used for navigating Menus by the keyboard. # (When the Menu is displayed, the character that # follows the '&' is underlined, and that character # can be used to activate that action.) # e.g. "&EAC Options...\tF9" will result into something # like # _E_AC Options... F9 # (The underline is not possible in a pure text file, # so it looks this way...) # You may (or sometimes must) change these '&' # referenced shortcuts, as in each Menu (Submenu) # no two menu entries may use the same character # referenced by the '&'. # # The numbers of the resources have a special format. # The first digit stands for the Menu. There is a # '2' for the EAC Menu, a '3' for the beginner EAC # Menu, a '4' for the Process WAV File Menu, etc. # The second digit denote the row of the Menu, # a '0' is the leftmost menu, '1' is the menu that # is right of the one with '0' at that position. # On EACs main Menu, the "EAC" Menu list has '0', # the "Edit" Menu list has a '1', the "Action" # Menu list has a '2', and so on. # The next two digits are one number and tells # at which position the menu entry the text/item # is displayed. '00' is the menu list identifier # in the menu bar. '01' is the first item on that # menu. # The last two digits are usually '00'. If a menu # item has a submenu (a menu that is shown, when # that menu item is selected), it will continue # with values beginning with '01' and so on. # If you don't know exactly where the string is, # compare these with the actual application. #################################################### # EAC Menus - EAC #################################################### 200100 = "Opzioni &EAC...\tF9" 200200 = "Opzioni &Unità...\tF10" 200300 = "Opzioni di &Compressione...\tF11" 200400 = "Opzioni per freed&b / Database...\tF12" 200500 = "Opzioni Editor &WAV...\tAlt+Q" 200700 = "Conf&igurazione guidata..." 200800 = "&Profili" 200801 = "C&arica Profilo...\tShift+F1" 200802 = "Sal&va Profilo...\tShift+F2" 201000 = "E&sci\tAlt+F4" #################################################### # EAC Menus - Edit #################################################### 210000 = "&Modifica" 210100 = "Seleziona &Tutto\tCtrl+A" 210200 = "&Inverti Selezione\tCtrl+I" 210400 = "Rinomina Traccia\tF2" 210600 = "M&escola\tCtrl+H" 210700 = "&Disponi per..." 210701 = "&Numero traccia\tCtrl+S" 210702 = "&Cronologia estrazione\tCtrl+N" 210703 = "&Durata\tCtrl+L" #################################################### # EAC Menus - Action #################################################### 220000 = "&Azioni" 220100 = "&Copia Tracce Selezionate" 220101 = "Non Compresse...\tF5" 220102 = "Compresse...\tShift+F5" 220200 = "Verifica && C&opia Tracce Selezionate" 220201 = "Non Compresse...\tF6" 220202 = "Compresse...\tShift+F6" 220300 = "Copia Intervallo" 220301 = "Non Compresso...\tF7" 220302 = "Compresso...\tShift+F7" 220400 = "&Verifica Tracce Selezionate\tF8" 220500 = "Copia &Immagine && Crea CUE Sheet" 220501 = "Non Compresso...\tAlt+F7" 220502 = "Compresso..." 220600 = "Cataloga &Tracce Selezionate" 220601 = "Non Compresse...\tAlt+F" 220602 = "Compresse...\tAlt+Shift+F" 220700 = "Copia Tracce Selezionate per Indic&e" 220701 = "Non Compresse...\tAlt+X" 220702 = "Compresse...\tAlt+Shift+X" 220900 = "&Rileva Gap\tF4" 221000 = "Verifica &Gap su Silenzio\tF3" 221100 = "&Alterazioni alla TOC" 221101 = "Ricava TOC &Nativa" 221102 = "Ricostruisci TOC &Manualmente" 221103 = "Usa Solo Prima &Sessione" 221200 = "Crea CUE &Sheet" 221201 = "Impostazioni Gap Corrente..." 221203 = "&Singolo file WAV...\tAlt+S" 221204 = "File WAV Multipli con Gap... (Non compiacenti)" 221205 = "File WAV Multipli con Gap &Rimossi...\tAlt+M" 221206 = "File WAV Multipli con Gap &Corretti...\tAlt+O" 221400 = "Ign&ora Gap" 221500 = "&Aggiungi Gap a Traccia Precedente (predefinito)" 221600 = "A&ggiungi Gap a Traccia Successiva" #################################################### # EAC Menus - Database #################################################### 230000 = "&Database" 230100 = "M&odifica Informazioni CD...\tAlt+L" 230200 = "Modifica Informazioni Estese &Traccia...\tAlt+T" 230300 = "Elimina &Informazioni disponibili sul CD...\tShift+Del" 230400 = "Elimina dati co&rrenti CRC" 230401 = "&Leggi CRC" 230402 = "&Verifica CRC" 230403 = "&Entrambe CRC" 230500 = "Tr&asforma Informazioni CD Correnti" 230501 = "In &Maiuscolo Tutti i Primi Caratteri" 230502 = "In M&inuscolo Tutti i Caratteri" 230503 = "&Sostituisci '-' Con '/' [ Artista / Titolo ]" 230504 = "Scam&bia Artista <-> Titolo" 230600 = "Centro Controllo Coda &Compressione" 230800 = "&Ottieni Informazioni CD da" 230801 = "freedb &Remoto\tAlt+G" 230802 = "freedb &Locale" 230803 = "CD-&TEXT" 230804 = "CD&PLAYER.INI" 230900 = "&Processa in batch le richieste freedb\tAlt+P" 231000 = "Invia Informazioni sul CD su freedb\tAlt+U" 231100 = "Esporta Informazioni CD su" 231101 = "A&ppunti\tCtrl+D" 231102 = "freedb &Locale" 231103 = "File di &Testo..." 231104 = "File di Testo &DB..." 231105 = "CD&PLAYER.INI" 231106 = "File &.CDT" 231200 = "Esporta Intero Database su" 231201 = "freedb &Locale" 231202 = "CD&PLAYER.INI" 231203 = "File di Testo &DB..." 231300 = "Es&plora Database..." 231400 = "Importa &Database..." #################################################### # EAC Menus - Tools #################################################### 240000 = "&Strumenti" 240100 = "&Scrivi su CD-R...\tAlt+W" 240200 = "Cop&ia CD...\tAlt+Y" 240400 = "&Processa file WAV...\tCtrl+E" 240500 = "&Confronta più file WAV...\tCtrl+W" 240600 = "&Dividi WAV da CUE Sheet" 240601 = "Con &Gap" 240602 = "Con Gap &Corretti" 240603 = "&Senza Gap" 240604 = "I&ndici Individuali" 240800 = "&Registra WAV...\tAlt+R" 240900 = "Registra &Loop WAV...\tAlt+Z" 241100 = "C&omprimi WAV...\tAlt+V" 241200 = "&Decomprimi...\tAlt+B" 241300 = "&Modifica Tag ID3...\tAlt+A" 241400 = "R&inomina da Tag ID3...\tAlt+N" #################################################### # EAC Menus - Help #################################################### 250000 = "&?" 250100 = "&A proposito di EAC..." 250300 = "Risorse su &Internet" 250301 = "&EAC" 250302 = "&Consigli && Specifiche" 250303 = "C&osa c'è di nuovo?" 250304 = "&FAQ" 250305 = "Guida ad EAC da SatCP" 250307 = "free&db" 250308 = "Encoder &LAME" 250309 = "LAME per &Windows I" 250310 = "L&AME per Windows II" 250311 = "Encoder &BladeEnc" 250500 = "&Guida in linea\tF1" #################################################### # EAC Menus - EAC #################################################### 300100 = 200100 300200 = 200200 300300 = 200300 300400 = 200400 300500 = 200500 300700 = 200700 300800 = 200800 300801 = 200801 300802 = 200802 301000 = 201000 #################################################### # EAC Menus - Edit #################################################### 310000 = 210000 310100 = 210100 310200 = 210200 310400 = 210400 310600 = 210600 310700 = 210700 310701 = 210701 310702 = 210702 310703 = 210703 #################################################### # EAC Menus - Action #################################################### 320000 = 220000 320100 = 220100 320101 = 220101 320102 = 220102 320200 = 220200 320201 = 220201 320202 = 220202 320300 = 220300 320301 = 220301 320302 = 220302 320400 = 220400 320500 = 220500 320501 = 220501 320502 = 220502 320700 = 221200 320701 = 221203 320703 = "File WAV multipli..." #################################################### # EAC Menus - Database #################################################### 330000 = 230000 330100 = 230100 330200 = 230200 330300 = 230300 330400 = 230400 330401 = 230401 330402 = 230402 330403 = 230403 330500 = 230500 330501 = 230501 330502 = 230502 330503 = 230503 330504 = 230504 330600 = 230600 330800 = 230800 330801 = 230801 330802 = 230802 330803 = 230803 330804 = 230804 330900 = 230900 331000 = 231000 331100 = 231100 331101 = 231101 331102 = 231102 331103 = 231103 331104 = 231104 331105 = 231105 331106 = 231106 331200 = 231200 331201 = 231201 331202 = 231202 331203 = 231203 331300 = 231300 331400 = 231400 #################################################### # EAC Menus - Tools #################################################### 340000 = 240000 340100 = 240100 340200 = 240200 340400 = 240400 340500 = 240500 340600 = "&Dividi WAV da CUE Sheet..." 340800 = 240800 340900 = 240900 341100 = 241100 341200 = 241200 341300 = 241300 341400 = 241400 #################################################### # EAC Menus - Help #################################################### 350000 = 250000 350100 = 250100 350300 = 250300 350301 = 250301 350302 = 250302 350303 = 250303 350304 = 250304 350305 = 250305 350307 = 250307 350308 = 250308 350309 = 250309 350310 = 250310 350311 = 250311 350500 = 250500 #################################################### # Process Menus - File #################################################### 400000 = "&File" 400100 = "&Salve" 400200 = "Salva c&ome..." 400300 = "Salva S&elezione come..." 400500 = "&Ripristina da salvataggio" 400700 = "&Aggiungi a file..." 400900 = "Es&ci" #################################################### # Process Menus - Edit #################################################### 410000 = "&Modifica" 410100 = "Und&o" 410300 = "Modifica Zero Crossing" 410400 = "Modifica Settore CD" 410600 = "&Seleziona Tutto" 410700 = "&Deseleziona Tutto" 410900 = "&Copia" 411000 = "&Taglia" 411100 = "&Incolla" 411200 = "I&ncolla mix..." 411300 = "Cerca && Sostituisci" 411500 = "&Rimuovi Selezione" 411600 = "&Trim Selezione" 411800 = "Seleziona Si&lenzio" 411900 = "Ins&erisci Silenzio..." #################################################### # Process Menus - Display #################################################### 420000 = "M&ostra" 420100 = "Vista spettro" 420200 = "Aggiorna vista" 420400 = "Formato Tempo" 420401 = "Decimale (h:mm:ss.ddd)" 420402 = "Decimale (ssss.ddd)" 420403 = "Sample" 420404 = "Settori CD" 420500 = "Formato Scala Verticale" 420501 = "Valori Sample" 420502 = "Valori Sample Normalizzati" 420503 = "Percentuale" 420505 = "Selezione Automatica Intervallo" 420600 = "Attiva 'Selezione Spettro'" 420800 = "Analisi Frequenza..." #################################################### # Process Menus - Process File #################################################### 430000 = "&Elabora" 430100 = "&Normalizza..." 430200 = "&Correggi Offset DC..." 430400 = "&Seleziona Intervallo di Picco" 430500 = "R&iproduci Intervallo di Picco" 430700 = "&Rimuovi" 430701 = " Si&lenzio Iniziale" 430702 = " Silenzio Final&e" 430703 = " &Silenzio Iniziale && Finale" 430800 = "&Aggiungi" 430801 = "Sample Nulli all' Ini&zio..." 430802 = "Sample Nulli alla Fin&e..." 431000 = "C&onfronta con WAV Esterno..." #################################################### # Process Menus - Process Selection #################################################### 440000 = "Elaborazione I&ntervallo" 440100 = "Rimuovi &Glitche..." 440200 = "Rileva &Pop..." 440300 = "In&terpolazione Selezione" 440301 = "&Rimpiazza Frequenze" 440302 = "&Lineare" 440400 = "&Smooth Selezione" 440500 = "Rimpia&zza Da File..." 440700 = "Pro&filo Rumore" 440701 = "&Ricava da Selezione" 440702 = "&Carica da File..." 440703 = "&Salva su File..." 440800 = "Riduci R&umore..." 441000 = "F&ade" 441001 = "Fade &In Lineare" 441002 = "Fade &Out Lineare" 441004 = "Fade In &Logaritmico" 441005 = "Fade O&ut Logaritmico" 441007 = "&Fade..." 441100 = "&Equalizza..." 441300 = "&Inverti" 441400 = "&Reverse" 441600 = "&Delay" 441601 = "&Echo..." 441602 = "&Phaser..." 441603 = "&Reverbero..." 441604 = "&Flanger..." #################################################### # Process Menus - CUE Sheet #################################################### 450000 = "&CUE Sheet" 450100 = "Carica CUE Sheet..." 450200 = "Crea nuovo CUE Sheet" 450300 = "Salva CUE Sheet..." 450500 = "Inserisci" 450501 = "Avvia traccia" 450502 = "Gap iniziale" 450503 = "Indice" 450600 = "Mostra CUE Sheet" 450800 = "Genera CUE Sheet" #################################################### # Popup Menu - Main #################################################### 510000 = 220100 510100 = 220101 510200 = 220102 520000 = 220200 520100 = 220201 520200 = 220202 530000 = 220400 550000 = "Modifica" 550100 = 210100 550200 = 210200 550400 = 210600 550500 = "Disponi per" 550501 = 210701 550502 = 210702 550503 = 210703 560000 = "Funzioni Player CD" 560100 = "Play" 560200 = "Pausa" 560300 = "Stop" 560400 = "Traccia successiva" 560500 = "Traccia precedente" 570000 = "Opzioni" 570100 = 200200 570200 = 200100 570300 = 200300 570400 = 200400 570500 = 200500 #################################################### # CDWrite Menus - File #################################################### 600000 = "&File" 600100 = "&Nuovo CUE Sheet" 600300 = "&Carica CUE Sheet..." 600400 = "&Salva CUE Sheet..." 600600 = "&Modifica CUE Sheet..." 600800 = "&Esci" #################################################### # CDWrite Menus - Layout #################################################### 610000 = "&Layout" 610100 = "Aggiungi file come Nuova Traccia (Indice &1) ..." 610200 = "Aggiungi file come Nuova Traccia (Indice &0 && 1) ..." 610300 = "Aggiungi file come Nuovo &Indice..." 610500 = "&Modifica Indice Selezionato..." 610600 = "Rimuovi I&ndici Selezionati" 610800 = "Modifica Informazioni &CD..." 611000 = "I&nserisci Gap di 2 Secondi all'Aggiunta" #################################################### # CDWrite Menus - CD-R #################################################### 620000 = "&CD-R" 620100 = "&Scrivi CD..." 620300 = "&Mostra Informazioni CD-R..." 620400 = "&Verifica Capacità CD-R..." 620600 = "Formattazione Rapida CD-RW..." #################################################### # CDWrite Menus - File #################################################### 700000 = 600000 700100 = 600100 700300 = 600300 700400 = 600400 700600 = 600600 700800 = 600800 #################################################### # CDWrite Menus - Layout #################################################### 710000 = 610000 710100 = "Aggiungi file come Nuova &Traccia" 710300 = 610500 710400 = 610600 710600 = 610800 710800 = 611000 #################################################### # CDWrite Menus - CD-R #################################################### 720000 = 620000 720100 = 620100 720300 = 620300 720400 = 620400 720600 = 620600 #################################################### # All other resource strings #################################################### 80000 = "Seleziona le opzioni di compressione" 80001 = "Errore sconosciuto" 80002 = "Errore ASPI sconosciuto" 80045 = "Produttore sconosciuto" 80046 = "Strategia sconosciuta" 80150 = "La cartella specificata non esiste!\n\n"+ "Desideri crearla ora?" 80151 = "Per favore specifica ora unità e percorso" 80152 = "Percorso non specificato" 80200 = "Artista sconosciuto" 80201 = "Titolo sconosciuto" 80250 = " Errore - Inizializzazione fallita" 80251 = " Errore - Impossibile risolvere il nome dell'host" 80252 = " Errore - Dati mancanti nella funzione" 80253 = " Errore - Impossibile contattare l'host" 80254 = " Errore - Server non ha restituito risposta" 80255 = " Errore - connessione a freedb non riuscita" 80256 = " Errore - Versione errata della DLL WINSOCK.DLL" 80257 = " Errore - Impossibile inizializzare WINSOCK.DLL" 80258 = " Errore - Impossibile contattare il server" 80259 = " Richiesta informazioni CD in corso..." 80260 = " Informazioni sul CD rilevate" 80261 = " Errore - Elemento non trovato" 80262 = " Errore - Errore del server" 80263 = " Rilevati alcune informazioni corrispondenti il CD corrente" 80264 = " Rilevati informazioni non esatte sul CD" 80265 = " Errore - CD non trovato nel database" 80266 = " Errore - No handshake possible" 80267 = " Richiesta informazioni CD in corso..." 80268 = " Richiedi dati CD" 80269 = " Errore - Errore del protocollo HTTP" 80270 = " Richiesta siti validi in corso..." 80271 = " Errore - Informazioni sul sito mancanti" 80272 = " Chiusura Connessione in corso..." 80273 = " Errore - Timed out del server" 80274 = " Errore - Server non disponibile" 80275 = " Errore - Messaggio respinto" 80276 = "Tipo musicale non specificato" 80277 = "Informazioni sulla durata del CD errate" 80278 = "Sono stati riscontrati problemi con l'ID del CD" 80279 = "Nome dell'artista non valido" 80280 = "Titolo del CD non valido" 80281 = "Sono stati riscontrati problemi con il titolo del CD" 80282 = "Sono stati riscontrati problemi con l'anno del CD" 80283 = "Sono stati riscontrati problemi con i dati sul genere del CD" 80284 = "Incorretto " 80285 = ". titolo della traccia" 80286 = "Informazioni estese CD non valide" 80287 = "CD non valido" 80288 = " Invio informazioni CD in corso..." 80289 = " Invia informazioni" 80290 = " Errore - Informazione non accettata" 80291 = " Errore - Nessuna risposta" 80292 = " Connessione al server freedb..." 80294 = " Connessione al server di posta..." 80500 = "Salva formato Wave" 80501 = "Modalità di rilevazione automatica non possibile per l'unità corrente" 80502 = 5321 80503 = "CD information incompatible with freedb\n\n" 80504 = "Sei certo di voler inviare i dati del CD\n\n"+ "sul database ufficiale di freedb? " 80505 = "E' supportata solo la registrazione HTTP sul sistema" 80506 = "Informazioni host freedb non valide" 80507 = "Seleziona File per Tag" 80508 = "Dati CD Audio non disponibili" 80509 = "Sono stati riscontrati errori durante l'estrazione!\n\n"+ "Desideri continuare ugualmente? " 80510 = "Salva CUE Sheet" 80511 = "Seleziona il primo file WAV" 80512 = "Seleziona il secondo file WAV" 80513 = 7060 80514 = "Apri formato Wave" 80515 = "La memoria principale di sistema è insufficiente per completare l'elaborazione\n\n"+ "dell'intero file. Desideri continuare ugualmente?" 80516 = "Memoria principale insufficiente!" 80517 = "Il file WAV selezionato è troppo breve!\n\n"+ "EAC elabora file WAV con più di 2 sample!" 80518 = "Salva Informazioni sul CD" 80519 = "Nessuna Traccia Audio Selezionata" 80520 = "Interfaccia ASPI non rilevata nel sistema!\n\n"+ "Per favore, consulta la documentazione del programma!" 80521 = "File Wave (*.wav)" 80522 = "File Database CD (*.dat)" 80523 = "File CUE Sheet (*.cue)" 80524 = "Tutti i File Audio (*.wav,*.mp3,*.aac,*.vqf)" 80525 = "File Informazioni CD (*.txt)" 80526 = "Profili EAC (*.cfg)" 80527 = "File WAV, MP3, WMA, MPC e APE (*.wav, *.mp3, *.wma, *.ape, *.mpc)" 80528 = "File Binario CD-Text (*.cdt)" 80529 = "L'interfaccia ASPI potrebbe non essere stata inizializzata correttamente! (Errore " 80600 = "CD Audio nell'unità" 80601 = "Traccia" 80602 = "In riproduzione" 80603 = "Tracce" 80604 = "Nessun CD Audio nell'unità" 80605 = " Processo di compressione restante" 80606 = " Processi di compressione restanti" 80607 = "Sconosciuto" 80608 = 10 80609 = "Estensione Definita dall'Utente" 80610 = "File Wave" 80611 = "Compressore Esterno" 80612 = "File Audio WM" 80613 = "Impossibile aprire/creare il file\n\n" 80614 = "Profilo non Selezionato" 80615 = "Play" 80616 = "Pausa" 80617 = "Stop" 80618 = "Traccia Precedente" 80619 = "Riavvolgimento Rapido" 80620 = "Avanzamento Rapido" 80621 = "Traccia Successiva" 80622 = "Espelli" 80623 = "Ottieni Informazioni CD da freedb" 80624 = "Invia Informazioni CD su freedb" 80625 = "Homepage di freedb" 80626 = "Copia Tracce Selezionate Non Compresse" 80627 = "Copia Tracce Selezionate Compresse" 80628 = "Copia Immagine & CUE Sheet" 80629 = "Titolo CD" 80630 = "Titolo Album" 80631 = "Artista del CD" 80632 = "Artista Album" 80633 = " Artisti Vari " 80634 = "Album di Artisti Vari" 80635 = "Anno" 80636 = "Annon di Produzione dell'Album" 80637 = "Genere" 80638 = "Genere Album MP3" 80639 = "freedb " 80640 = "Genere Album freedb" 80641 = "Carica" 80642 = "Salva" 80643 = "Nuovo" 80644 = "Rimuovi" 80645 = "Selezione Unità" 80646 = "Titolo" 80647 = "Traccia" 80648 = "Inizio" 80649 = "Durata" 80650 = "Gap" 80651 = "Dimensione" 80652 = "Dimensione Compresso" 80653 = "CRC letto" 80654 = "CRC verificato" 80655 = "CRC" 80656 = "Protezione da Scrittura" 80657 = "Pre-Emphasis" 80658 = 10041 80659 = "Seleziona i File WAV da Comprimere" 80660 = "I file seguenti sono WAV non compressi a 44.1 kHz "+ "stereo!\n\n" 80661 = "Desideri continuare la compressione "+ "escludendo i file seguenti? " 80662 = "Nessun File da Elaborare! "+ " "+ " " 80663 = "Seleziona la Cartella di Destinazione" 80664 = "Seleziona i File WAV, MP3, WMA o APE da Decomprimere" 80665 = "I file seguenti sono WAV compressi a 44.1 kHz "+ "stereo!\n\n" 80666 = "Seleziona i File da Rinominare su Tag ID3" 80667 = "Salva Profilo Opzioni" 80668 = "Carica Profilo Opzioni" 80700 = "Caratteri non validi nel nome del profilo!" 80701 = "Salva File di Testo DB" 80702 = "Nessun stile musicale predefinito selezionato!" 80703 = "Desideri rimuovere il profilo selezionato?" 80704 = "Errore alla rimozione del profilo!" 80705 = "Procedura di Configurazione guidata" 80706 = "Salva CD-Text come File Binario" 80707 = "Importa Database" 80708 = " Errore di Lettura" 80709 = " Errore di Sincronizzazione" 80710 = " Lettura Intervallo Selezionato in corso..." 80711 = " Lettura Traccia in corso..." 80712 = " Errora di Scrittura file" 80713 = " Cool Down Drive" 80714 = " Spin Up Unità" 80715 = " Continua la lettura" 80716 = " Normalizzazione in corso..." 80717 = " Normalizzazion e Compressione in corso..." 80718 = " Verifica Completata" 80719 = " Copia Corretta" 80720 = " CD Non Trovato" 80721 = " Verifica annullata - Fino ad ora non sono stati rilevati errori C2" 80722 = " Sono stare rilevate informazioni errate C2" 80723 = " Modalità C2 probabilmente non supportata" 80724 = " Nessun errore C2 rilevato sul CD corrente" 80725 = " Impossibile rilevare una modalità di lettura corrispondente a C2" 80726 = " Nessuna traccia audio trovata" 80727 = "Ritaglio in corso..." 80728 = "Errore durnate la scrittura del file!" 80729 = "Errore durante l'apertura del file!" 80730 = "Errore nel CUE Sheet!" 80731 = "Seleziona il file WAV da Dividere" 80732 = "Seleziona il File CUE Usato per la Divisione" 80733 = "File non trovato nel CUE Sheet!" 80734 = "File CUE Sheet (*.cue)" 80735 = "File Wave (*.wav)" 80736 = "Modifica Valore Sample" 80737 = "Modifica valore sample in corso..." 80738 = "Seleziona CUE Sheet" 80739 = "Il CUE sheet o è incorretto oppure"+ "contiene questo file! " 80740 = "Salva CUE Sheet come" 80741 = "Desideri cancellare l'attuale CUE sheet?" 80742 = "Spazio su disco probabilmente non sufficiente per undo!\n\n"+ "Desideri continuare senza undo? " 80743 = "Salva Wave come" 80744 = "Seleziona WAV" 80745 = "Open Replacement File" 80746 = "Nessun file" 80747 = "Profili di Disturbo (*.nrp)" 80748 = 80735 80749 = 80734 80750 = "Spazio non sufficiente per l'undo!\n\n"+ "Desideri continuare senza undo, rimuovendo tutti i "+ "livelli di undo disponibili? " 80800 = "Errore durante la scrittura del file!" 80801 = "Errore durante la creazione del file!" 80802 = "Undo" 80803 = "Spazio temporaneo non sufficiente!" 80804 = "Memoria non sufficiente per completare l'operazione!" 80806 = "Errore di lettura del file!" 80808 = "Errore File Appunti!" 80809 = "Input non corretto (-32768..32767)!" 80810 = "Formato non standard 44.1 kHz/16 bit/stereo WAV!" 80811 = "Il file per la sostituzione è troppo breve!" 80900 = "La posizione è oltre i limiti del wave!" 80901 = "Non è possibile inserire un Indice in questa posizione!" 80902 = "Non è possibile inserire un marcatore d'Indice su "+ "un precedente marcatore in questa posizione!" 80903 = "Non è possibile inserire un marcatore pre-gap su "+ "un precedente marcatore in questa posizione!" 80904 = "Non è possibile inserire un pre-gap nella posizione corrente!" 80905 = "Non è possibile inserire un marcatore di traccia su "+ "altro marcatore!" 80950 = "sinistra " 80951 = "destra " 81000 = " sample mancante" 81001 = " sample mancanti" 81002 = " sample ripetuto" 81003 = " sample ripetuti" 81004 = " più lungo" 81005 = "sample differente" 81006 = "Determina Livello di picco" 81007 = "Determinazione Livello di picco" 81008 = 410100 81009 = "Confronta WAV" 81100 = "Confronta WAV" 81101 = "Opzioni EAC" 81102 = "Opzioni di compressione" 81103 = "Opzioni freedb / Database" 81104 = "Opzioni per l'unità " 81105 = "Opzioni editor WAV" 81200 = " Ricerca settore iniziale..." 81201 = " Verifica in corso..." 81202 = " Verifica annullata" 81203 = " Rilevazione annullata" 81204 = " Impossibile determinare la modalità di lettura" 81205 = " Lead In & Lead Out" 81206 = " Solo Lead In" 81207 = " Solo Lead Out" 81208 = " Nessuno" 81209 = " Errore di lettura TOC" 81210 = " Ricerca in corso..." 81211 = " Ricerca passaggio..." 81212 = " Passaggio non trovato" 81213 = " Errore di lettura" 81214 = " Offset del CD non trovato nel Database" 81215 = " CD non trovato" 81216 = " Nessun Gap" 81217 = "Traccia " 81218 = "Ricerca Gap silenzi" 81219 = "Estrazione in corso..." 81300 = "Se l'unità supporta la modalità C2 è caldamente raccomandato abilitare l'opzione tra le funzionalità caratteristiche dell'unità." 81301 = "Sono stati riscontrati problemi durante i test di verifica delle funzionalità "+ "supportate dall'unità. Forse il CD inserito non è un CD Audio, "+ "oppure per EAC non è stato possibile trovare una modalità di lettura supportata dalla periferica. "+ "Prova nuovamente tornando alla precedente scherma." 81302 = "EAC non ha trovato un CD nell'unità da testare. Per favore controlla "+ "che il CD contenga tracce audio e che sia stato inserito nell'unità "+ "attualmente in verifica. Per provare nuovamente l'operazione, "+ "torna alla scherma precedente." 81303 = "EAC sembra aver rilevato un CD nell'unità ma non riuscire ad identificarvi "+ "tracce audio. Controlla che il CD inserito contenga tracce audio "+ "se che l'unità contenente il disco sia quella in fase di verifica. "+ "Per provare nuovamente l'operazione, torna alla scherma precedente." 81304 = "EAC non è riuscito a rilevare una modalità di lettura valida per l'unità. "+ "Forse l'unità non è supportata da questa versione del programma o le routine di autorilevamento "+ "hanno avuto difficoltà a dialogare con la periferica. In tal caso è necessario provvedere manualmente alla configurazione: prova "+ "utilizzando un CD differente, tornando per ogni nuova prova alla schemata precedente." 81305 = "Il file specificato non è stato trovato, verifica nuovamente le impostazioni del programma." 81306 = "Seleziona l'Encoder LAME" 81307 = "Indirizzo e-mail non valido!" 81308 = "Encoder LAME (LAME.EXE)" 81400 = "Predefinita" 81401 = "Seleziona il percorso per i file di undo" 81500 = "Finestra di selezione unità CD-ROM" 81501 = "Registrazione freedb" 81502 = "Indirizzo del server non valido" 81503 = "La registrazione HTTP è l'unica valida al momento" 81504 = " Fatto" 81505 = " Cancellato" 81506 = "Ottieni lista server attivi" 81507 = "Rimozione Glitch" 81508 = "Encoder a riga di comando" 81509 = "Salva file di log" 81510 = "File programma (*.exe)" 81511 = "File di log EAC (*.log)" 81600 = "Questa funzione scriverà i dati corenti su "+ "CD-R/CD-RW !\n\nA Il CD-R non potrà essere riutilizzato, "+ "un disco, invece, CD-RW potrà essere anche cancellato in seguito.\n\n "+ "Desideri continuare l'operazione?" 81601 = "Il CD non è vuoto! " 81602 = "File audio (*.wav,*.mp3,*.mpc,*.ape)" 81700 = "Encoder MP3 L3Enc e compatibili" 81701 = "Encoder MP3 Fraunhofer MP3Enc" 81702 = "Encoder MP3 Xing X3Enc" 81703 = "Encoder MP3 Xing ToMPG" 81704 = "Encoder MP3Encoder LAME" 81705 = "Encoder MP3 GOGO" 81706 = "Encoder MPC" 81707 = "Encoder Ogg Vorbis" 81708 = "Encoder Microsoft WMA9" 81709 = "Encoder FAAC AAC" 81710 = "Encoder Homeboy AAC" 81711 = "Encoder Quartex AAC" 81712 = "Encoder PsyTEL AAC" 81713 = "Encoder MBSoft AAC" 81714 = "Encoder Yamaha VQF" 81715 = "Encoder Real Audio" 81716 = "Encoder Monkey's Audio Lossless" 81717 = "Encoder Shorten Lossless" 81718 = "Encoder RKAU Lossless" 81719 = "Encoder LPAC Lossless" 81720 = "Usa Encoder definito da utente"