TRACAT Φ il catalogo italiano dei casi con tracce, particolari avvistamenti ufologici in cui vengono trovate delle tracce fisiche, riscontrabili a posteriori, generalmente su suolo e vegetazione.
Iniziato nel 1980, il progetto TRACAT ha raccolto una vasta documentazione su praticamente tutti i casi del genere avvenuti in Italia tra i primi del secolo ed il 1995. Si tratta di oltre 240 segnalazioni provenienti da v arie fonti e, quindi, caratterizzate da diverse qualitα informative.
Circa il 40% del totale Φ rappresentato dai cosiddetti casi con "associazione indiretta", eventi particolari in cui sono state rinvenute delle tracce senza che vi sia stata alcuna osservazione di fenomeni aerei anomali. La loro appartenenza alla casistica ufologica Φ oggetto di discussione, in quanto vi vengono fatti rientrare solo in virt∙ della loro somiglianza con quelle tracce scoperte dopo veri e propri avvistamenti UFO.
Il Centro Italiano Studi Ufologici ha pubblicato due diverse edizioni del catalogo TRACAT sotto forma di proprie Monografie nella collana "Documenti UFO", l'ultima delle quali (1994) Φ corredata anche da una serie di document i iconografici relativi ai casi presentati.
Distribuzione Geografica dei casi italiani con "evidenza fisica" (aggiornamento al 1994):