home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
-
- SerialPrefs 2.52
- ~~~~~~~~~~~~~~~~
- Extended preferences for serial device.
-
- Copyright © 1996-97 by Lorenzo Succi.
- All rights reserved.
-
-
-
- Copyright e garanzia:
- ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
- SerialPrefs e` freeware; puo` essere usato senza dovere niente in cambio
- (in ogni caso sono bene accette Emails) e puo` essere distribuito in
- qualsiasi modo. Lo sfruttamento commerciale di questo programma senza
- l'autorizzazione dell'autore e` illegale. Nessuna garanzia viene fornita
- per SerialPrefs, l'autore non si assume nessuna responsabilita` per
- eventuali danni causati dal programma; usalo a tuo rischio.
-
- Cos'e` ? Cosa fa` ?:
- ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
- SerialPrefs non e` altro che un remake dell'obsoleto comando "Serial" del
- workbench con il quale e` possibile modificare i parametri della porta
- seriale. SerialPrefs aggiunge:
-
- o La possibilita` di settare in 5/6/7/8 la lunghezza dei bit di
- trasmissione.
- o Puo` portare sopra ai canonici 31250 baud la seriale, fino a 65535 baud,
- il massimo consentito, rispettando lo standard di configurazione base.
- o La versione del serial.device viene visualizzata sul programma.
- o Selezione di reset per tornare alla configurazione base.
-
- Sistema richiesto:
- ~~~~~~~~~~~~~~~~~~
- OS 2.0 o superiore.
-
- Installazione:
- ~~~~~~~~~~~~~~
- Trasportare il programma SerialPrefs nel cassetto desiderato. Copiare la
- Gui.library nel cassetto Libs:
-
- Nota bene:
-
- SerialPrefs non e` stato progettato per essere utilizzato da shell, quindi
- va lanciato esclusivamente tramite la sua icona. Installare
- necessariamente la Gui.library; senza di essa SerialPrefs non puo`
- funzionare.
-
- Tooltypes:
- ~~~~~~~~~~
-
- SENSITIVE=ON/OFF Utilizza o meno il font di sistema adattando
- automaticamente le dimensioni della finestra.
- PERCBAR=ON/OFF Visualizza le percentuali di impiego del baud rate e
- della memoria sulle rispettive barre. In modalita`
- SENSITIVE=ON, questa funzione viene disattivata.
-
- Storico:
- ~~~~~~~~
- V1.0 (23/09/1996)
-
- V2.0 (11/10/1996)
- * L'interfaccia e` stata completamente ridisegnata.
- * E` stato creato un check point (attivabile cliccando sul logo) dove
- vengono visualizzati velocita` in baud, buffer in bytes e versione del
- serial.device.
-
- V2.1 (13/10/1996)
- * Eliminato un bug presente nella V2.0: se viene caricato per errore un
- file diverso da quello di configurazione, il programma va in crash.
- * Aggiunto il controllo iniziale del file di preferenze.
- * Aggiunto il controllo sulla presenza del serial.device.
-
- V2.2 (07/11/96)
- * Aggiunte le velocita` 110/300/1200 baud.
- * Fissato definitivamente il patch precedente relativo a "Load as...".
- * Aumentato il numero dell'unita` (0-10).
- * Ottimizzate alcune routines.
-
- V2.3 (21/11/96)
- * Fissato un bug relativo al bottone di chiusura del programma.
- * Aggiunti i command keys relativi alle voci dei menu.
- * Aggiunti alcuni comandi tastiera (USE=return, ESC=esce).
- * Ottimizate alcune routines.
-
- V2.4 (25/11/96)
- * Aggiunto un tooltype sull'icona del programma: SENSITIVE=ON/OFF.
- ON= l'interfaccia utilizza il font di sistema, OFF= l'interfaccia
- utilizza il topaz 8.
-
- V2.5 (24/02/97)
- * Migliorato il controllo dell'interfaccia grafica.
- * Ridotta del 15% circa, l'altezza della finestra.
- * Modificata la banda della velocita` (110-65535).
-
- V2.51 (26/02/97)
- * Eliminato un piccolo bug presente nella v2.5 relativo al controllo
- iniziale del programma.
-
- V2.52 (08/03/97)
- * Ottimizzate le routine di gestione baud rate e buffer della memoria.
- * Aggiunto tooltype PERCBAR=ON/OFF. ON=visualizza le percentuali di
- impiego del baud rate e del buffer memoria sulle rispettive barre.
- * Il numero di unita` puo` ora essere settato da 0 a 255.
-
- ~~~~~~~~~~~~~~
-
- Se volete segnalarmi i vostri apprezzamenti, bug reports, idee, potete
- contattarmi a:
-
- Lorenzo Succi
- EMail: lsucci@iper.net.
-