home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
-
- =========================================================
- PROP3D
- ---------------------------------------------------------
- Versione 40.95 (15 febbraio 1996) di Massimo Tantignone
- =========================================================
-
- Questo programma modifica alcune funzioni di libreria per migliorare
- l'aspetto dei gadget proporzionali di GadTools, cioè gli slider e gli
- scroller. Il loro knob è attualmente l'unico elemento della GUI di Amiga
- che appare "piatto": Prop3D conferisce loro un aspetto completamente
- tridimensionale proprio come gli altri gadget di sistema, e aggiunge un
- motivo retinato allo sfondo del loro contenitore.
- Inoltre Prop3D può costringere i pulsanti con le frecce degli scroller
- ad essere perfettamente quadrati, e/o modificare anche il loro aspetto.
-
- Notare che Prop3D modifica solo i gadget di GadTools, qualunque altro
- gadget proporzionale custom viene lasciato com'è.
-
- Per usare Prop3D dovete solo aggiungere la riga seguente all'inizio
- della vostra User-startup:
-
- Run > NIL: Prop3D
-
- dopo aver copiato Prop3D in una directory che si trovi nel path di sistema
- (ad esempio SYS:C oppure SYS:Utilities).
-
- È importante che Prop3D parta prima di qualunque programma che utilizzi
- la gadtools.library, per cui mettete il comando succitato tra le primissime
- righe della vostra User-startup.
-
- In alternativa potete semplicemente copiare Prop3D con la sua icona nel
- vostro cassetto WBStartup e dimenticarvene. Non togliete il tooltype
- "DONOTWAIT".
-
- Per rimuovere Prop3D potete lanciarlo una seconda volta oppure inviare
- un CTRL-C al suo processo. In questo modo il programma ripristina le funzioni
- di libreria originali ed esce. Assicuratevi che nessun programma stia
- usando la gadtools.library mentre rimuovete Prop3D, altrimenti potrebbero
- verificarsi dei crash di sistema spettacolari.
-
- A partire dalla versione 40.85, l'aspetto dei gadget proporzionali è
- configurabile entro certi limiti. È possibile controllare vari elementi del
- loro aspetto impostando alcune variabili di ambiente.
- Per esempio, il comando "SetEnv Prop3D/KnobStyle XEN" (senza virgolette)
- comunica a Prop3D di creare i suoi gadget proporzionali con uno speciale knob
- in stile XEN.
-
- Inoltre è anche possibile inserire tutte le proprie impostazioni in un
- singolo file ASCII, che si deve chiamare "ENV:Prop3D/Settings", usando il
- formato standard dei tooltype e scrivendo ogni voce su una riga separata
- senza spazi.
- Una voce tipica potrebbe essere per esempio "KnobStyle=XEN".
- Tenete presente, tuttavia, che le variabili di ambiente hanno sempre la
- precedenza sul contenuto del file Settings.
-
- Il programma legge queste impostazioni alla partenza; se in seguito esse
- vengono modificate è necessario fargliele rileggere lanciandolo una seconda
- volta, ad esempio digitando "Prop3D" in una finestra Shell. Se qualcuna delle
- impostazioni è stata modificata, Prop3D continuerà a funzionare utilizzando
- i nuovi valori, altrimenti si rimuoverà come già detto.
-
- Le variabili attualmente riconosciute, insieme al loro possibile valore,
- sono le seguenti:
-
- ----------------------+---------------+-----------------------------------
- Nome della variabile | Valore | Significato
- ----------------------+---------------+-----------------------------------
- Prop3D/KnobFrame | GADTOOLS | Knob con classica cornice GadTools
- | SIMPLE | Knob con semplice bordo 3D
- ----------------------+---------------+-----------------------------------
- Prop3D/KnobStyle | CLEAN | Knob "pulito"
- | XEN | Knob in stile XEN
- ----------------------+---------------+-----------------------------------
- Prop3D/KnobHiMethod | DITHER | Evidenzia knob con retinatura
- | SOLID | Evidenzia knob con colore solido
- ----------------------+---------------+-----------------------------------
- Prop3D/KnobHiPen | SHINEPEN | Evidenzia knob con SHINEPEN
- | FILLPEN | Evidenzia knob con FILLPEN
- | BACKGROUNDPEN | Non evidenzia knob
- ----------------------+---------------+-----------------------------------
- Prop3D/KnobHiLook | RAISED | Knob in rilievo quando selezionato
- | RECESSED | Knob rientrante quando selezionato
- ----------------------+---------------+-----------------------------------
- Prop3D/ContainerFrame | GADTOOLS | Contenitore con cornice GadTools
- | SIMPLE | Contenitore con semplice bordo 3D
- ----------------------+---------------+-----------------------------------
- Prop3D/BackFill | DITHER | Contenitore con sfondo retinato
- | SOLID | Contenitore con sfondo solido
- ----------------------+---------------+-----------------------------------
- Prop3D/ButtonAspect | IGNORE | Lascia pulsanti freccia come sono
- | SQUARE | Rendi quadrati i pulsanti freccia
- ----------------------+---------------+-----------------------------------
- Prop3D/ButtonStyle | NORMAL | Pulsanti freccia in stile normale
- | XEN | Pulsanti freccia in stile XEN
- ----------------------+---------------+-----------------------------------
- Prop3D/ButtonHiPen | FILLPEN | Evidenzia pulsanti con FILLPEN
- | BACKGROUNDPEN | Non evidenzia pulsanti
- ----------------------+---------------+-----------------------------------
- Prop3D/ButtonPlace | NORMAL | Pulsanti disposti nel solito modo
- | SIDES | Pulsanti alle estremità opposte
- ----------------------+---------------+-----------------------------------
- Prop3D/PressedLook | NORMAL | Elementi premuti in modo normale
- | SHIFTED | Elementi premuti con spostamento
- ----------------------+---------------+-----------------------------------
-
- Nota 1: il primo valore per ogni variabile è sempre quello di default.
-
- Nota 2: "ContainerFrame" funziona solo con AmigaOS 3.0 o successivi.
-
- Nota 3: "ButtonHiPen" e "PressedLook" per i pulsanti freccia funzionano
- solo se "ButtonStyle" NON è impostato a NORMAL; "PressedLook" per
- l'immagine knob richiede che "KnobHiLook" sia impostato a RECESSED.
-
- Nota 4: "ContainerFrame" controlla anche la cornice dei pulsanti freccia,
- ma solo se "ButtonStyle" NON è impostato a NORMAL. D'altra parte
- "ContainerFrame" ha senso solo se si usa anche qualche patch che
- rende "sottili" tutte le altre cornici di GadTools, ad esempio
- "MagicFrames" di Luke Elliott, per cui ciò non dovrebbe costituire
- un serio problema.
-
- Prop3D è stato provato con AmigaOS 2.04/3.0/3.1 ed Enforcer. Non dovrebbe
- avere alcun bug serio, ma non posso assolutamente garantire che funzionerà
- con le future versioni di AmigaOS (si spera che non ce ne sia bisogno).
- Inoltre sotto AmigaOS 2.x funziona ma l'aspetto dei gadget è leggermente
- meno gradevole. Quindi per favore comprate e installate AmigaOS 3.1. Non ve
- ne pentirete.
-
- ============================================================================
- Modifiche dalla versione 40.91 alla versione 40.95:
-
- · Ora è possibile configurare anche i pulsanti freccia degli scroller
-
- · Leggermente migliorato l'aspetto dei gadget con ContainerFrame=SIMPLE
- ----------------------------------------------------------------------------
- Modifiche dalla versione 40.85 alla versione 40.91:
-
- · Alcuni si sono lamentati poiché Prop3D leggeva le sue variabili ENV:
- ogni volta che veniva creato un gadget proporzionale. Ora le legge solo
- quando viene lanciato, ma è necessario rilanciarlo manualmente quando
- si modificano le sue impostazioni per fargliele riconoscere
-
- · Aggiunta la possibilità di usare un singolo file di impostazioni per
- risparmiare memoria
- ----------------------------------------------------------------------------
- Modifiche dalla versione 40.63 alla versione 40.85:
-
- · Ora finalmente l'aspetto dei gadget proporzionali è configurabile
- [Nota: questa versione è disponibile solo sul CD-ROM di IPISA '95]
- ----------------------------------------------------------------------------
- Modifiche dalla versione 40.27 alla versione 40.63:
-
- · Non si verificano più Enforcer hit quando KingCON apre il suo requester
- per il completamento dei nomi dei file
-
- · Ora Prop3D può essere lanciato dopo PatchControl senza mandare in crash
- il sistema
-
- · Migliorata la compatibilità generale con gli altri programmi
- ----------------------------------------------------------------------------
- Modifiche dalla versione 40.14 alla versione 40.27:
-
- · Corretto il bug che provocava un notevole sfarfallio dei gadget
-
- · Ora Prop3D usa correttamente BACKGROUNDPEN invece del colore 0
-
- · I gadget alti 12 pixel (o meno) assumono un aspetto leggermente
- diverso che rende più facile il loro utilizzo
-
- · Corretto un bug molto nascosto che provocava una perdita di memoria
- ogni volta che un programma deallocava i suoi gadget
- ============================================================================
-
- Per qualsiasi commento, suggerimento, domanda, segnalazione di bug, ecc.
- contattatemi al seguente indirizzo:
-
- Massimo Tantignone
- Via Campagnoli, 4
- 28100 Novara (NO)
- ITALIA
-
- Fidonet: 2:331/126.6
- E-mail: tanti@intercom.it
-
-