home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
- ^H HELP 1: No function
- ^E
-
- ^H HELP 2: Schermata principale
-
- ^B ^C ^U Fritz - veloce e facile
-
- ^B ^C Come inserire mosse
-
-
- ^B Con il mouse...
- Cliccate il pezzo che desiderate muovere, tenete premuto il tasto
- del mouse, muovete il cursore sulla casa di destinazione e quindi
- rilasciate il tasto.
-
- In alternativa: Cliccate casa di partenza e poi casa di arrivo.
-
- ^B ...o da tastiera
- Usate i tasti cursore per muovere il cursore alla casa di partenza,
- premete Enter, muovete poi il cursore alla casa di destinazione e premete nuovamente Enter.
-
-
-
- ^F ^I Qualsiasi tasto=successiva schermata aiuto - ESC=torna scacchiera
-
- ^B ^C ^U Funzioni importanti in partite contro Fritz
-
- ^B Ritirare mosse
- - Cliccate "Muovi indietro" nel menu' "Mosse=F2"
- - Premete Ctrl-Cursore sinistro
- - Cliccate il simbolo "freccia verso sinistra" alla destra della
- scacchiera principale. Potete ritirare un qualsiasi numero di
- mosse e rigiocarle (usando Ctrl-cursore destro). Solo quando
- inserirete una mossa Fritz comincera' a calcolare una risposta.
-
- ^B Gioca! (cambia colore)
- - Premendo barra = Fritz comincera' a calcolare la mossa successiva
- - Premendola ancora = Fritz si ferma e gioca la mossa "migliore"
- - Premendo Ctrl-F = "Inverti scacchiera" se volete giocare col nero
-
- ^B Nuova partita
- - Premete Ctrl-N o cliccate "Nuova partita" in "Scacchiera=F3"
- ^F ^I Qualsiasi tasto=successiva schermata aiuto - ESC=torna scacchiera
-
- ^B ^C ^U Dove potete ottenere le informazione di AIUTO premendo Alt-H
-
- - nella scacchiera principale (come avete appena fatto)
- - in tutte le schermate con partite o liste di aperture
- (otterrete una diversa informazione per ogni schermata)
- - quando inserite una posizione
- - nella schermata "notazione"
- - quando una finestra "variante" appare sulla destra
- - nella maschera "Colori"
-
-
- ^F ^I Qualsiasi tasto=successiva schermata aiuto - ESC=torna scacchiera
-
- ^B ^C ^U Come salvare le partite giocate o inserite
-
-
- Cliccate "Salva partita" nel menu' "Database=F5" (o premete Ctrl-S)
- Inserite i nomi di entrambi i giocatori, il torneo (o la fonte),
- l'anno e il risultato:
-
- "1" = Vittoria del bianco
- "0" = Vittoria del nero
- "p" = Patta
- "l" = Linea o variante (scegliete il simbolo di valutazione)
-
- La partita salvata e' aggiunta alla fine del database
-
- Prima di copiare le partite da libri o riviste, disattivate
- "Autogioco" (in "Mosse=F2") per evitare che Fritz pensi.
-
- ^F ^I Qualsiasi tasto=successiva schermata aiuto - ESC=torna scacchiera
-
- ^B ^C ^U Come caricare partite dal database
- ^B ^C Le funzioni piu' importanti nel menu' "Database=F5"
-
- ^B 1) Lista partite (Ctrl-L)
- Lista le partite del database (premere Alt-H per AIUTO)
-
- ^B 2) Ricerca partite (Alt-M)
- Inserisci ricerca per stringhe, es. 'fischer', 'capa', 'brussels'
- (senza virgolette - le maiuscole non sono richieste).
-
- Potete usare i caratteri speciali (es.'kor*no' per Korchnoi o Kortschnoi)
- 'kasp*-'trova le partite col bianco,'-*kasp' quelle col nero, di Kasparov.
-
- ^B 3) Lista aperture (Ctrl-K, Ctrl-O)
- Lista la classficazione delle aperture (premere Alt-H per AIUTO).
-
- Premete Ctrl-C per classificare la partita corrente ed ottenere la
- lista di altre partite con la stessa apertura.
-
- ^E
- ^H HELP 3: Lista partite
-
- ^B ^C ^U Lista partite
-
- ^B Caricare una partita
- Muovete la banda scura con il tasto cursore su'/giu', barra/backspace o cliccando col mouse
- Premete Enter o cliccate due volte per caricare la partita e rigiocarla.
-
- ^B Muoversi lungo la lista
- Con il mouse: "trascinare" il cursore sulla destra
-
- Tramite tastiera:
- Pagina su'/giu' o cursore destra/sinistra per scorrere su' e giu'
- Ctrl-Home/End per inizio/fine lista
- Ctrl-G = vai a partita no. x (inserisci numero)
-
- ^B F4 Vedi = Mostra mosse
- La partita "segnata" e' mostrata come sequenza di mosse. Premete
- ancora F4 per ulteriori mosse. Shift-F4 inverte la direzione.
-
-
- ^E
- ^H HELP 4: Notazione
-
-
- ^B ^C ^U Notazione sullo schermo
-
- Muovi il cursore del mouse ad una mossa qualsiasi e clicca col tasto sinistro del mouse. La posizione viene mostrata sulla scacchiera.
-
- Premete F2 per diagrammi piu' grandi.
-
- Potete anche muovere il cursore con i tasti cursori e premere F1 o F2.
-
- Un doppio click o l'Enter trasferira' la posizione sulla scacchiera
- principale
-
- Esc o un click sul tasto destro = ritorna alla posizione originale
- sulla scacchiera principale.
-
- ^E
- ^H HELP 5: Varianti
-
- ^B ^C ^U Varianti (Pagina xx)
-
- Quando una "finestra varianti" appare sulla destra potete scegliere
- una linea con il mouse, col cursore su/giu' o con la barra/backspace.
-
-
- Premete Ctrl-cursore destro per procedere lungo la variante.
-
-
- Premete Ctrl-cursore giu' o 'R' per ritornare alla partita principale
- oppure M per ritornare alla partita e giocare la mossa successiva.
-
-
- Premete Esc o cliccate col tasto destro del mouse per eliminare
- la "finestra varianti" senza ulteriori operazioni.
-
- ^E
- ^H HELP 6: Aperture principali
-
- ^B ^C ^U Aperture principali (Pagina xx)
-
- ^B Scegliere un'apertura
- Usate i tasti cursori o cliccate col mouse per muovere la banda scura
- fino ad un'apertura di vostra scelta. Premete Enter o cliccate due
- volte per vedere i contenuti (sottovarianti o partite).
-
- Potete muovervi attraverso la lista di aperture con i tasti cursori,
- Pagina su'/giu',Ctrl-Home/End, etc. (come nella lista partite).
-
- ^B Funzione speciale: F4 Vedi
- Molte aperture, ad es. la Siciliana, hanno molte sottovarianti,
- che a loro volta possono avere ulteriori sottovarianti. Premete F4
- o cliccate "Vedi" per ottenere una visione generale dell'apertura.
-
- La funzione "Piu' chiavi" (Ctrl-O) nello schermo principale vi da'
- una visione generale di tutte le aperture.
-
-
- ^E
- ^H HELP 7: Piu' chiavi
-
- ^B ^C ^U Visione di tutte le aperture
-
- In questa visione le aperture dello stesso livello sono mostrate
- nello stesso colore. Le partite non sono mostrate.
-
- Sulla destra e' dato il numero di partite in ogni variante.
-
- Muovete la banda nera su una variante e premete Enter (o doppio click).
- I contenuti sono mostrati.
-
- ^B Muoversi lungo la lista
- Potete muovervi lungo la lista con i tasti cursori,
- Pagina su'/giu', Ctrl-Home/End, etc. (come nella lista partite).
-
-
- ^E
- ^H HELP 8: Contenuti aperture
-
- ^B ^C ^U I "contenuti" di un'apertura (Pagina xx)
-
- Un'apertura principale (es. Siciliana) puo' contenere partite ed ulteriori sottovarianti.
-
- Le partite indicate appartengono alla chiave stessa (mostrata in
- alto nello schermo sopra la lista) ma non si adattano a nessuna delle sottochiavi della lista.
-
- Muovete la banda scura su una partita e premete Enter per caricarla.
-
- Oppure muovetela su una sottovariante e premete Enter per vedere i contenuti.
-
- ^E
- ^H HELP 9: Inserire posizioni
-
- ^B ^C ^U Inserire posizioni (Pagina xx)
-
- ^B Con il mouse:
- Cliccate un pezzo sulla destra dello schermo e depositatene
- uno o piu' sulla scacchiera.
- Tasto sinistro mouse = pezzi bianchi
- Tasto destro mouse = pezzi neri
- Entrambi tasti mouse = cancella pezzo
-
- ^B Da tastiera:
- Muovete il cursore sulla scacchiera con i tasti cursore e depositate
- i pezzi usando R, D, T, A, C, P (o 1 - 6, o F1 - F6).
-
- Usate TAB per cambiare il colore dei pezzi (bianchi/neri)
- La barra cancella i pezzi.
-
- ^B Delete (Canc)= cancella l'intera scacchiera.
- ^B Esc annulla inserimento posizioni senza modificare scacchiera principale.
-
- ^E
- ^H HELP 10: Nessuna funzione
- ^E
- ^H HELP 11: Colori
-
- ^B ^C ^U Cambiare i colori dello schermo (Pagina xx)
-
- Sperimentare i colori.
-
- Per ogni elemento grafico potete scegliere fra 16 colori diversi.
- Vi sono cosi' ben 268.435.456 possibili combinazioni!
-
- Potreste non essere in grado di provarle tutte(!), ma la seguente e'
- raccomandata (in EGA e VGA): Cliccate la finestra "+" dietro
- "Case bianche" e "Case nere" otto volte ciascuna per un'attraente
- (secondo i gusti degli autori...) scacchiera grigio ombra.
-
- Sugli schermi monocromatici potete solo invertire schermo, scacchiera
- e pezzi - cosa utile per i laptop con display LCD invertito.
-
- Se volete tornare ai valori di default cancellate semplicemente il
- file FRITZ.PAR, che contiene le impostazioni i settaggi del colore.
-
- ^E
- ^H HELP 12: Nessuna funzione
- ^E
- ^H HELP 13: Nessuna funzione
- ^E
- ^H HELP 14: Nessuna funzione
- ^E
- ^H HELP 15: Nessuna funzione
- ^E
- ^H HELP 16: Nessuna funzione
- ^E
-