PHOTOCAT è il catalogo italiano dei casi con documentazione cine-fotografica, dei particolari
episodi di presunta natura ufologica in cui viene offerta un'evidenza visiva ai fenomeni descritti
verbalmente.
Iniziato nel 1992, il progetto PHOTOCAT ha raccolto una vasta documentazione su praticamente tutti i casi del genere avvenuti in Italia tra il 1948 ed il 1995. Si tratta di quasi 600 segnalazioni provenienti dalle fonti più disparate e caratterizzate da una qualità dell'informazione estremamente varia. Tutti i documenti fotografici disponibili (oltre 600) sono stati digitalizzati tramite scanner ed archiviati su computer all'interno del database PHOTOCAT, sotto forma di formati grafici standard.
Circa un quarto del totale è costituito da eventi ne i quali si dichiara che all'atto dello scatto fotografico non era visibile alcun fenomeno anomalo: solo in seguito allo sviluppo sarebbe emersa l'evidenza dello stesso. In questi casi è possibile riscontrare un'elevata presenza di difetti fotografici (riflessi nelle lenti, errori di sviluppo, graffi od impurità sulla pellicola, ecc ....) facilmente individuabili.
E' opportuno ricordare come la maggior parte dei documenti fotografici disponibili sia di bassa qualità e, soprattutto, di dubbia autenticità. L'estrema facilità insita nel falsificare o costruire una foto di "disco volante" è tale per cui è opinione comune ritenere tali documenti come delle "curiosità".
ECCEZZIONALE ! Una raccolta di fotografie italiane costantemente aggiornata, per offrirvi una sempre più ampia selezione di immagini.