38001. Inverno 1938 sera IR3 PROB. FALSO

Campagne di FIUGGI (FR) - Un uomo stava rincasando dal lavoro quando si accorse di un bagliore che emergeva da un gruppetto di alberi. Avvicinatosi fino ad una cinquantina di metri, notò un oggetto argenteo posato al suolo, "come un piatto rovesciato con la parte centrale a forma di cupola", dal diametro complessivo di venti o trenta metri. Era appoggiato su quattro "piedi" e tra essi v'era una lunga scaletta, alla cui base c'erano quattro esseri, "maschi", alti circa 1,9 metri, che "davano un senso di profonda dignità". Incuriosito, l'uomo si avvicinò, ma ad un certo punto gli esseri, indossanti una tuta aderente, risalirono velocemente la scaletta e scomparvero all'interno dell'oggetto: immediatamente, piedi e scaletta si ritirarono ed il velivolo si illuminò di una soffusa luce arancione e, silenziosamente, si sollevò, dapprima lentamente, per poi inclinarsi e quindi partire a grande velocità.

(appunti F.Mammaro) Il caso Φ emerso, nel 1991, attraverso un appassionato di ufologia che ne ha raccolto il resoconto dal figlio del testimone, presentato come un personaggio non particolarmente attendibile. Le poche descrizioni disponibili (peraltro tipiche del "classico" incontro ravvicinato del terzo tipo), a quanto pare riportate dal teste al figlio dopo più di trent'anni, sono abbastanza singolari: basti pensare alla definizione di "maschi" riferita agli esseri, come pure al loro aspetto di "profonda dignità". Anche per questo caso si presenta il dubbio, spesso fondato, che riguarda molti altri supposti eventi verificatesi ad alcune decine di anni di distanza: rielaborazioni arricchite dalle conoscenze acquisite in tempi più recenti sulla fenomenologia ufologica ed applicate ad osservazioni più banali o riconducibili a fenomeni naturali o convenzionali (di cui si conserva in realtà un non chiaro ricordo) oppure un'invenzione formulata sulla base delle medesime recenti conoscenze e collocata in un periodo temporale su cui non Φ possibile effettuare dei riscontri? La seconda eventualità, anche in riferimento all'attendibilità (peraltro solamente accennata) del relatore dell'evento, sembra particolarmente probabile.




TORNA ALLA PAGINA INIZIALE