
5203. 14 Ottobre 1952 18.00 IR0 INS./N.A.F./POSS.
SIGNA (FI) - La signora Mariska Ferruzzi Piantanida si trovava ai margini di un bosco, quando, alzando lo sguardo, vide un globo argenteo immobile a circa quaranta metri di quota ed a trenta metri di distanza: "sembrava un lampadario appeso al soffitto delle nuvole". Dopo circa cinque minuti l'oggetto si mosse, seguendo un percorso semicircolare. In preda ad eccitazione, la teste gridò: "Un disco volante!", gesticolando e muovendosi: l'oggetto allora, si diresse verso di lei. Aveva assunto una forma discoidale, di colore verde fosforescente e lasciava una scia di fumo nerastro: quando fu più vicino, la teste lo definì "un grandissimo globo ovoidale, stretto in basso come a collo di bottiglia ed allargantesi poi in forma di navicella". L'oggetto infine, prese quota lentamente, poi scomparve velocemente alla vista; l'intero fenomeno durò circa sette o otto minuti.
(UFO in Italia, I, 153-156)
L'evento Φ conosciuto tramite la testimonianza diretta della testimone a "Il Giornale dei Misteri", circa vent'anni dopo la sua esperienza: Φ quindi verosimile che la signora fosse appassionata di materie misteriose (forse già all'epoca dell'avvistamento, vista la sua curiosa esclamazione ("Un disco volante !") in un periodo in cui il relativo concetto non era ancora particolarmente diffuso). Da prendere in considerazione la possibilità che si sia trattato di un aerostato: il comportamento e la descrizione del fenomeno sembra essere compatibile con una tale spiegazione, anche se la scarsità di informazioni non permette di esprimere alcun giudizio definitivo.
TORNA ALLA PAGINA INIZIALE