L'ANGOLO DELLA POSTA
INCASINATO E BASTA
Lo scorso mese intitolavo quest'angolo e-mail "tra l'incasinato e il curioso", parlando rispettivamente del patatrac avvenuto con gli hard disk e l'imminente partenza per Los Angeles.
Adesso, a due settimane dal mio ritorno, sono solamente incasinato: stare in America una settimana per lavoro non fa magicamente posticipare le scadenze di una settimana. Questo vuol dire che mi sono ritrovato (io come tutti quelli che sono stati a Los Angeles) con sette giorni in meno per consegnare il materiale per il numero di luglio... Argh... Un vero delirio, ve lo assicuro!
A questo aggiungerei il casino fatto dalla compagnia aerea che ci ha portati in America, che mi ha fatto arrivare a Los Angeles con un giorno di ritardo, e che mi deve rimborsare di qualcosa come 270 sterline di spese da me sostenute (albergo, taxi per cambiare aeroporto, ecc.). Incredibile come ci voglia tanto poco per lasciare a terra dei passeggeri, e tanto tempo per rimborsarli delle spese che la compagnia aerea ti obbliga a sostenere! Vi terr≥ aggiornati, ho come il sospetto che sarα una faccenda lunghetta...
Disco del mese: uno solo: SPY GAME, la colonna sonora dello splendido film di Tony Scott, scritta da Harry Gregson-Williams (che ha prestato il suo genio anche per Metal Gear Solid 3, e scusate se Φ poco). Un disco che ho cercato come un disperato un po' in tutti i negozi di musica in cui mi capitava di ficcare il naso, e che ho trovato solo a Las Vegas (e anche in quel caso ho dovuto faticare non poco). Semplicemente spettacolare, non posso dire altro!
Beh, ad essere sincero devo aggiungere anche i Dire Straits, i cui sempre splendidi album (Money For Nothing, Love over Gold e Making Movies sono quelli che mi sono portato in viaggio) mi hanno accompagnato a Los Angeles, rendendo la sala stampa un po' meno mesta di quanto fosse in realtα...
Qui dentro siete voi che dovete "sbattervi" per avere dei risultati! Io devo solo "confezionarli" a forma di HTML leggibile e fruibile dalle masse, ma nulla più! Mi raccomando, quindi, datevi da fare e mandatemi quanto più materiale avete! Skin per winamp, temi del desktop, suoni bizzarri, livelli aggiuntivi, mappe, scenari, racconti, programmi, siti... L'unica condizione, come sempre, è che il materiale che mi spedite sia realizzato da voi che leggete TGM, e da nessun altro.
E poi i soliti, doverosi ringraziamenti:
a coloro che mi mandano file inutili
che mi iscrivono a mailing list di siti non desiderati
che mi spediscono roba pirata
che mi segnalano siti porno/warez
che mi oberano di file mp3 e beta di napster/napigator & Co.
che intasano la mia mail con catene di sant'antonio
suggeriscono come migliorare questo spazio (in maniera costruttiva)
che lavorano per renderlo migliore e più «nostro»
Mandatemi il vosto materiale!!!!
"Voi venite prima di tutto, qui dentro"
Ribadisco come sempre che le cose belle e apprezzabili di questa rubrica sono merito vostro, mentre le magagne, gli errori e le fesserie che ci trovate dentro sono solo ed esclusivamente colpa mia. Non esitate a scrivermi se avete suggerimenti, idee o altro da comunicarmi: sarò ben lieto, nel limite del possibile e con il tempo che inevitabilmente questo comporta, di rispondere a tutti.
Sono sempre aperto ai consigli e disponibile ad ascoltare tutto quello che avete da dirmi: commenti, critiche e suggerimenti per migliorare questa nuova grafica sono ben accetti e anzi auspicabili, segno di quella 'vitalità' che ha sempre contraddistinto queste pagine. E ora direi di fermarmi qui, e passare rapidamente a voi.
|
Gli archivi che trovate in queste pagine rappresentano un lavoro svolto a titolo puramente gratuito da parte di alcuni volonterosi e generosi lettori che hanno messo a disposizione di tutti noi i loro 'database' personali, in qualunque formato essi fossero.
Questo implica almeno tre cose: la prima è che dobbiamo ringraziarli.
La seconda è che noi di The Games Machine, e io per primo, non siamo direttamente coinvolti in questi progetti: non scrivete a me chiedendo di migliorare/aggiungere una tal cosa ad un tale archivio, ma fatelo direttamente al suo autore.
Terzo: in quanto opere non professionali (solo nel senso che non vengono pagate, non ancora :), gli archivi sono soggetti a errori. Non scrivete lamentandovi che manca un articolo o un demo; aggiungetelo voi (se possibile) oppure segnalate la mancanza all'autore che, se ne ha voglia, la colmerà.
|
|
CHRISTIAN BAR |
 |
Eccoci alla sezione degli archivi riguardante i Silver Disk, fonte inesauribile di sorprese e gadget videoludici, con l'ultima versione disponibile dell'ottimo programma realizzato da Christian Bar: LisTGM, questo il suo nome, è suddiviso in sezioni all'interno delle quali trovate, in ordine alfabetico, tutto quello che cercate e di cui potete aver bisogno. La lista di tutto quello che è stato inserito sui CD di TGM parte dal mitico N.1 e arriva fino al N. 156, ossia il numero di febbraio 2003. Per installarlo è sufficiente decompattare il file in una cartella qualsiasi del vostro hard disk, copiare il file dei font in C:\Windows\Fonts e lanciare l'eseguibile "Listgm.exe".
Nota per chi ha già installato il programma: se possedete già una precedente versione del programma, per aggiornarlo non dovrete far altro che sovrascriverla con questa.
In attesa che Christian torni nuovamente a farsi vivo, accontentatevi di questa versione non aggiornata dei suoi archivi, ferma al numero 156!
|
LisTGM n.156 |
|
|
IACOBAZZI VITO NICOLA |
 |
Ritornano i freschi aggiornamenti di Vito, che ci spedisce l'ultima versione del database di TGM, aggiornata al numero 169 (e Silver Disk 162).
TGM Index è il miglior database per TGM che si sia mai visto, suddiviso in ben diciassette voci, tra cui review, preview, speciali, driver, goodies, ecc.
Segnalazione importante: come sempre, trovate gli ultimi aggiornamenti disponibili al momento di "chiudere" i CD. Per installarli non dovete far altro che lanciare l'eseguibile e far unzippare il file nella cartella in cui è installato il programma (il path predefinito è C:\Programmi\TGMindex).
Come sempre, vi ricordo che collegandosi al sito Internet di Vito potreste trovare una versione più recente.
|
TGM Index 9.0
Dati TGM 169 - SD 162
TGMIndex online (nuovo indirizzo!) |
|
|
ALEXSK8 |
 |
Quello che trovate qui Φ un comodo database in HTML realizzato dal nostro infaticabile AlexSk8, che contiene tutto quanto Φ stato pubblicato fino ad oggi sui nuovissimi Silver DVD.
Non serve che mi dilunghi granchΦ sulla consultazione delle pagine, davvero semplice: a sinistra trovate l'elenco delle sezioni presenti sul DVD, e a destra il contenuto (suddiviso per numero) della sezione selezionata. Semplice, pulito, chiaro e facile da consultare. Uno splendido lavoro!
|
Silver DVD Database 03 |
|
|
|
|
ALEXSK8
|
 |
Non ho parole. Non posso davvero far altro che lasciarvi al nuovo "delirio" del nostro AlexSk8, giα autore della improbabile "Intervista a Solid Snake" e un'accozzaglia improba di inutilia assortite. Il nostro lettore ha deciso di darsi al fumetto (si fa per dire), realizzando la prima parte di una parodia del poliziotto pi∙ sfortunello del mondo, molto attaccato al lavoro (e al suo nuovissimo Nokia 9999). Un giorno, durante il lavoro, gli viene voglia di andare a casa per controllare se il caricabatterie stava compiendo il suo dovere (a chi non succede...ndAlexSk8), ma, al momento di entrare in casa, si accorge che qualcosa non va... Non aggiungo altro! Buona lettura!
|
Le avventure di Macs Pein!
|
|
FILIPPO "GURUGURU" MENADA
|
 |
Filippo ci manda il suo TGM Software installer, lavoro al quale ha da poco cominciato a dedicarsi, un programma realizzato con Multimedia Builder (allegato a qualche TGM addietro, consultate gli archivi) che permettere di installare tutti i demo, i giochi completi e gli shareware presenti sui Silver Disk di TGM! Per ora funziona solo con due Silver Disc (119 e 138), ma il lavoro Φ appena cominciato. Filippo mi ha scritto chiedendomi la mia opinione. Io, che sono pigro per natura, e quando sono stanco lo divento ancora di pi∙ (e non vi dico che danno sia questa cosa), ho pensato di far cosa gradita a voi proponendovelo e lasciando che foste voi a giudicare. Se ritenete che il lavoro svolto da Filippo sia in qualche modo utile, scrivetegli. Se avete suggerimenti, idee e consigli per migliorarlo, scrivetegli! Insomma, fategli sapere che ne pensate!
Nello zippone trovate anche un font da installare in C:\Windows\Fonts. Una nota dello stesso Filippo: il programma non ha una grafica accattivante o complessa, ma Φ molto semplice e non poi cos∞ originale. Questo Φ solo per risparmiare Kb preziosi e avere cos∞ anche una funzionalitα migliore.
|
TGM Software Installer BETA
|
|
FRANCESCO "CICCILLEJU" DE GIORGIO
|
 |
Un ritorno graditissimo, quello del nostro Ciccilleju, che qualche tempo fa tempestava l'angolo email con i suoi mod e i suoi pezzi musicali!
Adesso il nostro Francesco "produce musica a un livello, diciamo, un po' pi∙ serio". Io non so cosa questo voglia dire, ma mi par di capire che si tratti di un impegno maggiore e meglio retribuito di quanto non fosse in precedenza. Ad ogni modo, lo scorso mese il nostro amico ha partecipato alle competizioni musicali di Webb.it, e per il secondo anno di seguito ha vinto. Complimenti, bella te!
E ci fa cosa gradita spedendoci il pezzo con il quale ha partecipato. Se poi volete ascoltare altri suoi brani, non avete che da collegarvi al suo sito Internet, che trovate alla pagina www.ciccilleju.it/mp2002.html
|
It's just another groove.mp3
|
|
GIUSEPPE "JOSHUA" MOTTOLA
|
 |
Ritorna Giuseppe con la sua nuova parodia a tema "pastorale": il nostro baldo Pecoraio smette la corazza di piastre per indossare un'abbacinante sottana psichedelica, e stringendo in pugno la fida pistola silenziata e il patentino da spia, si lancia in un mondo anni '60 popolato da individui assai bizzarri: signore e signori, No Pastor Lives Forever!
Giuseppe confessa di aver abbandonato lo stile "vademecum del programmatore" in favore di dialoghi botta e risposta, perchΦ in questa sede si racconta una storia vera e propria, ovviamente demenziale. E c'Φ anche spazio per i camei: un certo redattore addetto alla posta cartacea e un certo poliziotto newyorkese che non ha pi∙ niente da perdere.
Buona lettura, dunque: sono trentotto pagine fitte fitte!
|
No Pastor Lives Forever!
|
|
PAOLO
|
 |
Il laconico Paolo ci manda un po' di icone da lui realizzate per abbellire ed arricchire il desktop di Windows: nella cartella Daitarn ci sono i mitici personaggi della nostra infanzia: Aran Benjo, Tezuia, Actarus, Garrison, il Grande Mazinga e Goldrake (uhm... mi sa che un po' di nomi sono scritti errati... Vabbeh).
Nella cartella Warkraft 3 invece trovano posto icone del Principe Artas e di altri personaggi.
Paolo si premunisce di farci sapere che le icone sono per Windows XP, ma funzionano benissimo anche sotto Windows 98.
|
Un po' di icone per Windows!
|
|
ROBERTO CECCHERINI
|
 |
Roberto ci invia l'ultima versione del suo RC - WINGLOSSARY 2003. Di che si tratta? Di una vero e proprio glossario informatico che, in quest'ultima release Φ arrivato a contenere la bellezza di 3145 termini! Una vera enciclopedia dell'informatica, tutta in italiano!
L'interfaccia e' divisa in quattro sezioni: in alto il menu' principale, sotto e' presente la lista delle lettere dell'alfabeto per accedere al glossario, al centro i termini appartenenti alla lettera scelta, in basso una barra di stato con informazioni sul programma e sulla licenza.
L'utente puo' consultare il glossario selezionando la lettera corrispondente o usando le funzioni TROVA e TROVA SUCCESSIVO presenti nel menu' RICERCA. Inoltre si possono stampare parti del glossario o tutto e copiare dei termini per inserirli in altre applicazioni.
IMPORTANTE!!! Se sul sistema Φ presente una versione precedente di RC - WinGlossary prima di continuare disinstallare tale versione!
|
RC - WINGLOSSARY 2003 v11.1!
|
|
|
|