Manuale
Finestra principale
Registro eventi
Finestra impostazioni
Finestra profili
Impostazioni unità
Tray Icon
Aiuto in linea
Opzioni linee di comando

 Finestra principale CloneCD 4
La seguente Finestra Principale si aprirà quando CloneCD verrà avviato.



Qui potete già vedere le quattro principali funzioni di CloneCD: le immagini dicono più delle parole: Lettura, Scrittura, Copia e Cancella.

  Crea File Immagine

  Scrivi da File Immagine

  Copia da CD a CD

  Cancella un CD-RW

Cliccate semplicemente su uno dei bottoni qui sopra per avere maggiori informazioni.

Inoltre la Finestra Principale contiene tre Menù: File, Strumenti e Aiuto. Questi menù Vi permettono di cambiare le impostazione e di raggiungere la guida.

Nota: Se non avete nessun lettore CD o masterizzatore installato, i bottoni corrispondenti saranno disabilitati.



   Pulsante Lettura: Legge dal CD e poi crea l’immagine

Con il pulsante per la Lettura puoi leggere da un CD e poi creare un file immagine. Vi servirà questo file d’immagine in seguito per copiarlo su un CD-R.

Ora premete il pulsante di Lettura.

Prima finestra

Nella parte sinistra troverete i Vostri lettori CD e i masterizzatori, nella parte destra troverete le capacità delle unità. Scegliete un lettore CD. Facendo click con il pulsante destro del mouse si apre un menù contestuale - selezionate "Espelli" e inserite il CD d'origine nell'unità.

Importante: Lasciate chiudere il cassetto dell’unità a CloneCD! In questo modo CloneCD accederà all’unità prima del sistema operativo.

Consiglio: Se avete solo un lettore CD, inserite il CD d’origine e lasciate il cassetto aperto (!). Cliccate in seguito sul pulsante Leggi – il cassetto si chiuderà automaticamente e CloneCD avanzerà alla prossima finestra.

Fate doppio click sul lettore CD selezionato o cliccate su "Avanti" per chiudere il cassetto del lettore CD.

Seconda finestra

Nella parte destra troverete le informazioni che il Vostro lettore CD ha rilevato sul CD inserito.

Nella parte sinistra, invece, troverete i profili di CloneCD. I profili sono impostazioni di lettura e scrittura predefinite che sono ideali per particolari tipi di CD: un CD audio ha bisogno di impostazioni diverse da uno di gioco o da un CD dati. Scegliete quindi un profilo che si adatti al CD d’origine.

Facendo doppio click su un profilo o cliccando su "Avanti" si passa alla finestra successiva.

Terza finestra

Qui potete decidere dove CloneCD salverà il file immagine creato. Cliccate su "Sfoglia..."  per selezionare una cartella già esistente o crearne una nuova. CloneCD memorizzerà la cartella fino alla prossima volta che si creerà una immagine.

Consiglio: se state utilizzando CloneCD per la prima volta, create una cartella sul Vostro disco rigido, per esempio "Immagini CD". Assegnate nomi utili ai Vostri file immagine, in questo modo sarete in grado di capire di cosa si tratta in ogni momento. Non lasciate troppi file immagine, lo spazio sul disco rigido è limitato.

Avete la possibilità di selezionare la casella di controllo "Crea formato Cue": Se questa casella è abilitata, un file con il "formato cue" sarà creato. Questo file può essere usato da altri programmi per masterizzare il file immagine creato con CloneCD. Creare un "formato cue" non è possibile se il CD sorgente contiene più di una sessione!

Cliccando su "OK". Il processo di lettura avrà inizio.

Nella finestra principale e nella finestra del registro eventi vedrete l’avanzamento della lettura. Non appena la lettura sarà finita, sentirete un jingle e una piccola finestra si aprirà. Confermate con OK. Il File Immagine è stato salvato sul disco rigido.

Il Menù "Crea File..." ha la stessa funzione del pulsante Leggi.

Il pulsante Leggi è disabilitato (colorato di grigio) se non viene trovato nessun lettore di CD.

Torna all'inizio



   Pulsante Scrittura: Scrive da un File Immagine su un CD.

Con il Pulsante Scrittura potete scrivere da un File Immagine su un CD-R.

Premete il Pulsante di Scrittura adesso.

Prima finestra

Nella parte sinistra CloneCD visualizza l’indirizzo del file immagine creato l’ultima volta. Sulla parte destra troverete le proprietà corrispondenti. Se la scelta del file immagine è corretta, cliccate su "Avanti". Atrimenti, cliccate su "Sfoglia", scegliete un file immagine dalla Vostra cartella e cliccate su "Avanti" ora.

Avete la possibilità di selezionare la casella di controllo "Cancella dopo una scrittura corretta". Se questa casella è abilitata, il file immagine verrà cancellato dopo una scrittura corretta. Non sarà, invece, cancellato se la scrittura verrà annullata, ci sarà un errore o se è stata fatta solo una simulazione di scrittura.

Seconda finestra

Analogamente al processo di lettura, qui troverete i Vostri lettori di CD e i masterizzatori nella parte sinistra e le capacità delle unità nella parte destra. Scegliete un masterizzatore. Cliccando con il pulsante destro del mouse, si apre un menu contestuale – scegliete "Espelli" e inserite un CD-R nell’unità. Fate doppio click sul masterizzatore selezionato o cliccate su "Avanti" per chiudere il cassetto del masterizzatore.

Terza finestra

Anche per il processo di scrittura troverete i profili di CloneCD. CloneCD ricorda il Profilo scelto per il processo di lettura e lo suggerisce marcandolo con il colore grigio. Se non Vi va bene il profilo suggerito, sceglietene un altro.

Sopra a questi, potete specificare la velocità di scrittura che sarà utilizzata. Max significa la massima velocità supportata dal Vostro masterizzatore. Prima di impostare una velocità alta, dovreste provare a simulare una scrittura per verificare se il Vostro computer è veloce abbastanza da poter fornire i dati al masterizzatore.

Potete selezionare la casella di controllo "Simula scrittura". Se la casella è abilitata, CloneCD effettuerà una simulazione di scrittura. Con una simulazione di scrittura potete verificare se il computer è veloce abbastanza da poter fornire al masterizzatore dati senza correre il rischio di bruciare il supporto CD-R. Per attivare la simulazione, dovete inserire un CD vuoto nel quale non verrà scritto alcun dato. Per favore prestate attenzione al fatto che non tutti i masterizzatori la supportano.

Se tutte le impostazioni sono corrette cliccate su "OK". Il processo di scrittura avrà inizio.

Nella finestra principale e nella finestra del registro eventi vedrete l’avanzamento della lettura. Non appena la lettura sarà finita, sentirete un jingle e una piccola finestra si aprirà.

Confermate con OK. Il File Immagine è stato scritto sul CD-R.

Il Menù "Scrivi dal File..." ha la stessa funzione del pulsante Scrivi.

Il pulsante Scrivi è disabilitato (colorato di grigio) se non viene trovato alcun masterizzatore.

Torna all'inizio



   Pulsante Copia: Copia da un Lettore di CD a un Masterizzatore

Con il pulsante Copia potete combinare i processi di lettura e scrittura.

Questa tipo di copia è molto utile per processi di copia singoli. Avete la possibilità di copiare direttamente dal Lettore di CD al CD-R. Potete persino scegliere se salvare o meno il file immagine sul disco rigido.

Premete il pulsante della Copia ora.

Le raccomandazioni per l’uso di questa funzione di copia sono: il lettore CD e il masterizzatore non devono essere connessi sullo stesso cavo IDE e la modalità DMA (Direct Memory Access) deve essere attivata e supportata dalle unità CD. Il Vostro Sistema Operativo deve essere Windows 98se / ME / NT / 2000 or XP.

Gli utenti di Windows 95A non devono usare questa funzione.

Prima finestra

Nella parte sinistra troverete i Lettori di CD e i Masterizzatori, nella parte destra troverete le capacità delle unità. Scegliete un Lettore di CD. Facendo click con il pulsante destro del mouse si apre un menu contestuale – scegliete "Espelli" e inserite il CD d’origine nell’unità.

Importante: lasciate chiudere il cassetto dell’unità a CloneCD! In questo modo CloneCD accederà all’unità prima del sistema operativo.

Fate doppio click sul lettore di CD selezionato o cliccate su "Avanti" per chiudere il cassetto del lettore di CD.

Seconda finestra

Nella parte destra troverete le informazioni che il Vostro lettore di CD ha rilevato sul CD inserito.

Nella parte sinistra, invece, troverete i profili di CloneCD. I profili sono impostazioni di lettura e scrittura predefinite che sono ideali per particolari tipi di CD: un CD audio ha bisogno di impostazioni diverse da uno di gioco o da un CD dati. Scegliete quindi un profilo che si adatti al CD d’origine.

Facendo doppio click su un profilo o cliccando su "Avanti" si passa alla Finestra successiva.

Terza finestra

Qui potete decidere dove CloneCD salverà il file immagine creato. Cliccate su " Sfoglia..." per selezionare una cartella già esistente o crearne una nuova. CloneCD memorizzerà la cartella fino alla prossima volta che si creerà un'immagine.

Consiglio: Se state utilizzando CloneCD per la prima volta, create una cartella sul Vostro disco rigido, per esempio "Immagini CD". Assegnate nomi utili ai Vostri file immagine, in questo modo sarete in grado di capire di cosa si tratta in ogni momento. Non lasciare troppi file immagine, lo spazio sul disco rigido è limitato.

Questa finestra Vi mostra la prima differenza tra la pura funzione di lettura (vedi sopra). Qui avete la possibilità di copiare direttamente dal CD d’origine al CD-R senza la necessità di salvarlo sul disco rigido. Se volete fare questo, abilitate la casella di controllo "Copia "Al Volo"" per questa funzione. Se non volete solamente copiare direttamente (es.: vuoi copiare un CD Audio), ma volete anche salvare il File Immagine sul disco rigido, scegliete un file immagine e un indirizzo attraverso il pulsante "Sfoglia" e cliccate su "Avanti".

Sopra a questi, c’è la possiblità di selezionare la casella di controllo "Create Formato Cue" e "Simula scrittura". Per favore leggete sopra per maggiori informazioni. Se avete scelto la funzione "Al Volo" le due caselle di controllo saranno disabilitate.

Adesso la preparazione del processo di lettura è conclusa. Nella prossima finestra comincerà la preparazione del processo di scrittura.

Quarta finestra

Analogamente al processo di lettura, qui troverete i vostri lettori CD e i masterizzatori nella parte sinistra e le capacità delle unità nella parte destra. Scegliete un masterizzatore. Cliccando con il pulsante destro del mouse, si apre un menù contestuale – scegliete "Espelli" e inserite un CD-R nell’unità. Fate doppio click sul masterizzatore selezionato o cliccate su "Avanti" per chiudere il cassetto del masterizzatore. Se avete solo un masterizzatore, CloneCD procederà direttamente alla prossima finestra.

Quinta finestra

Anche per il processo di scrittura troverete i profili di CloneCD. CloneCD ricorda il profilo scelto per il processo di lettura e lo suggerisce marcandolo con il colore grigio. Se non Vi va bene il profilo suggerito, per favore sceglietene un altro.

Sopra a questi, potete specificare la velocità di scrittura che sarà utilizzata Max significa la massima velocità supportata dal vostro masterizzatore. Prima di impostare una velocità alta, dovreste provare a simulare una scrittura per verificare se il Vostro computer è veloce abbastanza da poter fornire i dati al masterizzatore.

Potete selezionare la casella di controllo "Simula scrittura". Se la casella è abilitata, CloneCD effettuerà una simulazione di scrittura. Con una simulazione di scrittura potete verificare se il computer è veloce abbastanza da poter fornire al masterizzatore dati senza correre il rischio di bruciare il supporto CD-R. Per far funzionare la simulazione, dovete inserire un CD vuoto nel quale non verrà scritto alcun dato. Per favore prestate attenzione al fatto che non tutti i masterizzatori la supportano.

Se tutte le impostazioni sono corrette, cliccate su "OK". Il processo di copia avrà inizio.

Nella finestra principale e nella finestra del registro eventi vedrete l’avanzamento della scrittura. Non appena la scrittura sarà finita, sentirete un jingle e una piccola finestra si aprirà.

Confermate con OK. Il file immagine è stato scritto sul CD-R.

Il Menu "Copia CD..." ha la stessa funzione del pulsante Copia.

Il pulsante Copia è disabilitato (colorato di grigio) se non viene trovato alcun masterizzatore.

Torna all'inizio



   Pulsante cancella: Cancella un CD-RW

Con il pulsante Cancella, potete cancellare un CD-RW.

Premete il pulsante Cancella ora.

Prima finestra

Nella parte sinistra troverete i Vostri masterizzatori, Nella parte destra le capacità delle unità. Scegliete un masterizzatore. Facendo click con il pulsante destro del mouse, si apre un menù contestuale – scegliete "Espelli" e inserite il CD-RW nell'unità.

Consiglio: Se avete solo un masterizzatore, inserite il CD-RW e lasciate il cassetto aperto (!). Cliccate in seguito sul pulsante Cancella – il cassetto si chiuderà automaticamente e CloneCD avanzerà alla prossima finestra.

Seconda finestra

Nella parte sinistra, troverete il masterizzatore selezionato, nella parte destra le proprietà del CD-RW.

Avete la possibilità di selezionare la casella di controllo "Cancellazione Rapida". Se questa casella è abilitata, CloneCD cancellerà in maniera veloce il CD-RW. Una cancellazione veloce impiegherà due minuti circa e cancellerà solo la tavola dei contenuti del disco. Una cancellazione normale cancella l’intero disco e impiega molto di più. Se il CD-RW deve essere usato con CloneCD, la cancellazione veloce è sufficiente. Se il CD si dovrà utilizzare con un pacchetto software di masterizzazione, dovrete procedere ad una cancellazione totale.

Se tutte le impostazioni sono corrette, per favore cliccate su "OK". Il processo di cancellazione avrà inizio.

Nella finestra pricipale e nella finestra del registro eventi vedrete l’avanzamento del processo di cancellazione. Non appena il processo di cancellazione sarà finito, sentirete un jingle e una piccola finestra si aprirà.

Confermate con OK. Il CD-RW è stato cancellato.

Il Menù "Cancella CD..." ha la stessa funzione del pulsante Cancella.

Il pulsante Cancella è disabilitato (colorato di grigio) se non è stato trovato nessun masterizzatore.

Torna all'inizio



Menù File
  • Leggi da File... - fa la stessa cosa del Pulsante lettura (scorciatoia "R").
  • Scrivi da File... - fa la stessa del Pulsante Scrivi (scorciatoia "W").
  • Copia CD...- fa la stessa cosa del Pulsante Copia (scorciatoia "C").
  • Cancella CD... - fa la stessa cosa del Pulsante Cancella (scorciatoia "E").
  • Esci - Chiude CloneCD (scorciatoia "Ctrl-X").
Torna all'inizio



Menù Strumenti
  • Registro Eventi... - apre e chiude la Finestra del Registro Eventi (scorciatoia "L").
  • Impostazioni... - apre la Finestra Impostazioni (scorciatoia "S").
  • Seleziona Skin... - vi permette di scegliere l'aspetto di CloneCD. Se desiderate creare una vostra skin per CloneCD , leggete il file "SkinInfo.txt" nella cartella di programma di CloneCD (scorciatoia "Ctrl+K").
  • Scansione bus SCSI / IDE Bus - cerca i lettori CD e i masterizzatori supplementari (scorciatoia "Ctrl+S").
  • Controlla aggiornamenti CloneCD... – usate sempre l’ultima versione, se siete utenti registrati (scorciatoia "Ctrl+U").
Torna all'inizio



Menù Aiuto
  • Aiuto... - apre l' Aiuto in linea (scorciatoia "H").
  • Informazioni... – visualizza le informazioni su CloneCD (scorciatoia "Ctrl+A").
  • Visita l’ Homepage SlySoft... – un collegamento alla homepage di CloneCD, cerca gli aggiornamenti e gli altri prodotti dall’SlySoft (scorciatoia "Ctrl+H").
Torna all'inizio