200 Spuntando questa casella verranno cambiate le impostazioni. 201 Forza l'applicazione delle impostazioni. 202 Filtra le texture basate sulla loro direzione. 203 Passa dalle impostazioni basate sull'applicazione alle impostazioni forzate. 204 Livello del filtraggio anisotropo. 205 Passa dalle impostazioni basate sulle prestazioni a quelle basate sulla qualità. 206 Cambia il livello del filtraggio anisotropo. 207 Il full scene anti-aliasing aiuta a rimuovere l'effetto delle "scalettature" che si verificano quando le linee dei poligoni vanno a disegnare un angolo. 208 Passa dalle impostazioni basate sull'applicazione alle impostazioni forzate. 209 Numero dei sample usati durante il full scene anti-aliasing. 210 Passa dalle impostazioni basate sulle prestazioni alle impostazioni basate sulla qualità. 211 Cambia il numero dei sample usati durante il full scene anti-aliasing. 212 Consente di impostare la qualità delle texture. 213 Seleziona la qualità delle texture. 214 Cambia la qualità delle texture. 215 Consente di impostare il livello di dettaglio del mipmap. 216 Seleziona il livello di dettaglio del mipmap. 217 Cambia il livello di dettaglio del mipmap. 218 Consente di impostare la dimenzione dello Z buffer. 219 Seleziona la profondità dello Z buffer. 220 Cambia la profondità dello Z buffer. 221 VSync forza il refresh dello schermo in modo che sia sincronizzato con il refresh impostato nelle proprietà del monitor. 222 VSync forza il refresh dello schermo in modo che sia sincronizzato con il refresh impostato nelle proprietà del monitor. 223 VSync forza il refresh dello schermo in modo che sia sincronizzato con il refresh impostato nelle proprietà del monitor. 250 Spuntare questa casella se non si desidera cambiare le impostazioni. 251 Filtra le texture basate sulla loro direzione. 252 Passa dalle impostazioni basate sull'applicazione alle impostazioni forzate. 253 Livello del filtraggio anisotropo. 254 Passa dalle impostazioni basate sulle prestazioni a quelle basate sulla qualità. 255 Cambia il livello del filtraggio anisotropo. 256 Il full scene anti-aliasing aiuta a rimuovere l'effetto delle "scalettature" che si verificano quando le linee dei poligoni vanno a disegnare un angolo. 257 Passa dalle impostazioni basate sull'applicazione alle impostazioni forzate. 258 Numero dei sample usati durante il full scene anti-aliasing. 259 Passa dalle impostazioni basate sulle prestazioni alle impostazioni basate sulla qualità. 260 Cambia il numero dei sample usati durante il full scene anti-aliasing. 261 Consente di impostare la qualità delle texture. 262 Seleziona la qualità delle texture. 263 Cambia la qualità delle texture. 264 Consente di impostare il livello di dettaglio del mipmap. 265 Seleziona il livello di dettaglio del mipmap. 266 Cambia il livello di dettaglio del mipmap. 267 Consente di impostare la dimenzione dello Z buffer. 268 Seleziona la profondità dello Z buffer. 269 Cambia la profondità dello Z buffer. 270 VSync forza il refresh dello schermo in modo che sia sincronizzato con il refresh impostato nelle proprietà del monitor. 271 VSync forza il refresh dello schermo in modo che sia sincronizzato con il refresh impostato nelle proprietà del monitor. 272 VSync forza il refresh dello schermo in modo che sia sincronizzato con il refresh impostato nelle proprietà del monitor. 301 Selezionando questa casella si potrà cambiare il clock rate della scheda video. 302 Selezionandolo il core e la memoria verranno impostati insieme. 305 Cambia il clock rate del core del processore grafico. 310 Cambia il clock rate della memoria della scheda video. 314 Opzioni avanzate del clock rate. 315 Impostazioni del clock rate all'avvio del sistema. 316 Ciò comporterà che la scheda video verrà avviata con le impostazioni di clock rate predefinite nel proprio bios. 317 Cliccando su questo pulsante verrà applicato l'attuale clock rate al riavvio del computer. 319 Controlla le modifiche del clock rate alla chiusura di RadLink. 321 Premendolo verrà cambiato immediatamente il clock rate ed impostati i cambiamenti prescelti. 326 Cambia l'incremento della programmabilità dell'hardware della scheda video. Impostazioni basse consentono una più accurata modifica del clock invece delle impostazioni alte consentono l'impostazione di un valore di clock più elevato. 327 Questo è il massimo clock rate che è possibile ottenere con le impostazioni correnti. 351 Consente di applicare al programma opzioni aggiuntive tramite riga di comando. 354 Consente il cambiamento della priorità del processo. 355 Cambia la priorità del processo . 356 Cambia la priorità del processo. 357 Consente di impostare la priorità di un processo alternativo. RadLinker attenderà fin quando questo processo non terminerà prima di ripristinare le impostazioni. Ciò è utile per i programmi che lanciano altri programmi come ad esempio i "game launchers". 358 Consente di impostare la priorità di un processo alternativo. RadLinker attenderà fin quando questo processo non terminerà prima di ripristinare le impostazioni. Ciò è utile per i programmi che lanciano altri programmi come ad esempio i "game launchers". 360 Cambia le impostazioni predefinite. In pratica Semplice ha meno impostazioni di Avanzato che al contrario ne ha di più. 361 Cambia le impostazioni predefinite. In pratica Semplice ha meno impostazioni di Avanzato che al contrario ne ha di più. 362 Consente di cambiare l'icona del proprio RadLink. E' possibile selezionare un'icona da un qualsiasi file presente nel sistema. 363 Cambia il percorso di avvio. 364 I Profili contengono le impostazionistore di RadLinker salvandoli è possibile trasferirli da una persona all'altra. 365 Importa le impostazioni da un profilo salvato. 366 Esporta le impostazioni correnti in un nuovo profilo. 700 Argomenti Riga di Comando: 701 Avvia dalla Cartella: 702 Priorità del Processo 703 Obiettivo del Processo 704 Modalità 705 Profilo 706 Cambia icona... 707 Cambia cartella... 708 Importa 709 Esporta 710 Usa Predefiniti 711 Cambia Modalità 712 Anisotropic Filtering 713 Full Scene Anti-Aliasing 714 Preferenze Texture 715 Livello di Dettaglio Mipmap 716 Z Buffer profondità 717 Attendi il Vertical Sync 718 Attenzione! Il cambiamento di questi valori può danneggiare il computer. I valori verranno cambiati a proprio rischio! 719 Abilita Cambio del Clock Rate 720 Clock Rate 721 Core: 722 Memoria: 723 Sync Rates 724 Resetta il Clock all'Uscita 725 Core 726 Memoria 727 Avanzate 728 Cambia Incremento 729 Frequenza Massima: 730 Incremento: 731 Game Gamma 732 RGB Lock 733 Predefinite Bios 734 Usa Correnti 735 Imposta 736 About 737 Timeout 738 Temporal Threshold 739 Geometry Instancing 1500 TruForm 1501 TruForm 1502 Texture Compresse 1503 Compressione Texture 1504 Hierarchical Z 1505 Hierarchical Z 1506 Metodo Alpha Dither 1507 Metodo Alpha Dither 1508 Table Fog 1509 Alternate Pixel Center 1510 Colorfill 1511 TCL 1512 W Buffer 1513 W Fog 1514 Z Fog 1515 Versione Pixel Shader 1516 Versione Vertex Shader 1517 KTX Buffer Region 1518 Fast Z Clear 1519 Hyper Z 1520 Multitexture 1521 TCL 1522 Texture Memoria Video 1523 Compressione Z 1524 Micro Tile 1525 Texture AGP 1526 Diffusione d'Errore 1527 Ordered 1528 Preferenze Applicazione 1529 16,24;8 bit stencil 1530 16,24,32;8 bit stencil 1531 Predefinito 1532 Abilitato 1533 Disabilitato 1534 Bassa 1535 Media 1536 Alta 1537 Prestazioni Elevate 1538 Prestazioni 1539 Qualità 1540 Qualità Alta 1541 Sempre Off 1542 Sempre On 1543 Predefinito Off 1544 Predefinito On 1545 Normale 1546 Forza 16 bit 1547 Forza 24 bit 1548 Sotto la Norma 1549 Sopra la Norma 1550 Bios Predefinite 1551 Impostazioni Precedenti 1552 Non Resettare 1553 2x Prestazioni 1554 3x Prestazioni 1555 4x Prestazioni 1556 5x Prestazioni 1557 6x Prestazioni 1558 8x Prestazioni 1559 16x Prestazioni 1560 2x Qualità 1561 3x Qualità 1562 4x Qualità 1563 5x Qualità 1564 6x Qualità 1565 8x Qualità 1566 16x Qualità 1567 Semplice 1568 Avanzato 1569 Nessun Effetto 1570 Bianco e Nero 1571 Classico 1572 Colori Invertiti 1573 Porthole 1574 RGB Cycle 1575 Stilizzato - Bianco e Nero 1576 Schizzo 1577 Bianco ASCII 1578 Verde ASCII 1579 Stilizzato - A Colori 1580 SmartShader 1581 SmartShader 1582 Triple Buffering 1583 Extreme Blur 1584 Blur 1585 Sharpen 1586 Emboss 1587 Etch 1588 Contour 1589 2x Forzata 1590 4x Forzata 1591 8x Forzata 1592 16x Forzata 1593 Impostazioni d'avvio cambiate 1594 Il computer verrà avviato con queste impostazioni: 1595 Il computer verrà ora avviato con le impostazioni predefinite del bios. 1596 Scheda video impostata con successo con clock a: 1597 Clock Cambiato 1598 Desktop Gamma 1599 Brightness 1600 Contrast 1700 Cambia fra ordered ed error diffusion dithering. 1701 Il TruForm permette alla scheda video di incrementare il numero dei triangoli su schermo. Il risultatò sarà dato da immagini più morbide e dettagliate. 1702 Consente la compressione delle texture per ridurre l'ammontare della memoria video utilizzata. 1703 Cambia le impostazioni del table fog. 1704 Cambia il centro dei pixel. Potrebbe essere utile in alcuni giochi. 1705 Potrebbe migliorare i colori. 1706 Cambia lo hierarchical Z da on ad off. 1707 Cambia le impostazioni dell'hardware transformation, culling, e lighting. 1708 Cambia le impostazioni del W buffer. 1709 Cambia le impostazioni del W fog. 1710 Cambia le impostazioni dello Z fog. 1711 Consente di cambiare la versione del pixel shader predefinito. 1712 Consente di cambiare la versione del vertex shader predefinito. 1713 Applica uno speciale effetto shader ai giochi. 1714 Enables geometry instancing. 1800 Cambia il metodo usato per il the method used for dithering while alpha blending. 1801 Il TruForm permette alla scheda video di incrementare il numero dei triangoli su schermo. Il risultatò sarà dato da immagini più morbide e dettagliate. 1802 Consente la compressione delle texture per ridurre l'ammontare della memoria video utilizzata. 1803 Consente all'applicazione di aggiornare rapidamente sezioni dello schermo. 1804 Utilizza un metodo più veloce per svuotare lo Z buffer. 1805 Cambia lo hierarchical Z da on ad off. 1806 Cambia l'hyper Z da on ad off. 1807 Cambia le impostazioni del multitexturing. 1808 Cambia le impostazioni dell'hardware transformation, culling, e lighting. 1809 Consente la memorizzazione delle texture nella memoria video. 1810 Cambia il livello di compressione usato nello Z buffer. 1811 Cambia le impostazioni del micro tilling. 1812 Consente di utilizzare le texture memorizzate nella memoria riservata all'uso dell'AGP. 1813 Applica uno speciale effetto shader ai giochi. 1814 Potrebbe aumentare le prestazioni quando viene usato il VSync.