L'angolo della posta
ha un volto tutto nuovo...

Ciao a tutti, amici carissimi! Un altro mese con TGM, all'insegna del lusso e della qualitα! E come avete notato, di novitα veramente eleganti ce ne sono parecchie, almeno nel nostro, piccolo, amato e personalissimo angolo della posta di voi lettori. Il formato Φ totalmente nuovo, spero che gradiate e apprezziate la nuova "interfaccia" almeno quanto io mi sono divertito nel realizzarla. Ovviamente siamo alla versione 1.0 del "sito" e-mail del Silver Disk, che come tutte le cose nuove nel mondo dell'informatica [e anche pi∙ in generale] non Φ certo esente da difetti e pecche di stile che cercheremo, insieme, di limare e rimuovere nei prossimi mesi. Io aspetto valanghe, che dico montagne, che dico invasioni barbariche di critiche [ehm, costruttive, magari] da parte vostra, rigurgitanti di consigli su come sistemare quella cosa l∞, quell'altra lα e cos∞ via. Fatevi sotto, dunque: scoprite cosa hanno in serbo i nostri lettori pi∙ volonterosi e preparate il taccuino per annotare i difetti e le magagne del sottoscritto!

Un paio di note,a margine del cappello iniziale, sulle peculiaritα della pagina HTML che vi accingete a sfogliare con il vostro browser preferito: nel frame di sinistra trovate l'elenco dei lettori i cui file sono inseriti nel Silver Disk di Ottobre; cliccando sul loro nome il frame di destra visualizzaerα il testo che spiega brevemente il loro lavoro e i link ai file zippati contenuti nel CD. Ovviamente clickando sui collegamenti medesimi potrete aprire i file in questione o salvarli su disco rigidissimo.
E per scrivere ai signori di cui sopra? Semplicissimo [e qui la spocchia mi pervade]: cliccate sul loro nome nel frame di destra e il vostro programma di posta elettronica provvederα ad aprire un nuovo messaggio indirizzato a chi volete [sperando che io abbia riportato correttamente tutti gli indirizzi. Mi assumo ogni colpa per questo ed eventuali errori: nel caso ci fossero indirizzi errati potete scrivere a me il messaggio che provveder≥ a forwardarlo al destinatario, unitamente a gesti di prostrazione e di scuse a base di frustate sulla schiena e ceci sotto le ginocchia, rivolti con umiltα ad entrambi]


E parliamo anche un pochetto dell'angolo della posta, mi sembra giusto: quest'estate, sull'onda dei Mondiali di Francia 98, sono stato letteralmente subissato di replay di Fifa98 e, in ultimo, World Cup98. Circa un ottocento gollonzi e azioni di vario genere si sono riversati sui cluster giα spossati dei miei poveri hard disk. Spero non pensiate che li abbia visti tutti e ne abbia selezionato solo i migliori! Io ho messo tutti quelli che trovavo, senza ricercare le finezze atletiche dei modelli 3D dell'Electronic Arts: se l'avessi fatto sarei ancora qui.

WebTrek Italia

Ed eccoci ai nuovi appuntamenti con WebTrek, la prima E-zine italiana dedicata esclusivamente all'universo di Star Trek. Dopo la pausa estiva riprendiamo le pubblicazioni, presentando ovviamente due numeri.

Leggendo la seconda uscita di WebTrek verrete a conoscenza di tutto quello che riguarda Spock, il razionalissimo vulcaniano protagonista della copertina di questo numero. Oltre a lui trovano ampio spazio le astronavi Classe I della TOS, un bellissimo articolo su come pitturare i modellini di Star Trek [ma non solo, ovviamente], sia a pennello che con l'aerografo [anche se manca, purtroppo, una spiegazione sulla pittura a secco: magari in futuro...] e la consueta rubrica VIP che questo mese si occupa di Forum, la famosa [hum...] trasmissione televisiva condotta dalla splendida Paola Perego e "giudicata" da Santi Licheri.

Il numero tre dedica la copertina a Deann Troi, il consigliere betazoide dell'Enterprise: la vita su Betazed, la storia d'amore con William Riker, l'arruolamento nella Flotta Stellare ed altro ancora; tra l'altro proprio ai betazoidi Φ dedicato un altro articolo della rivista, oltre ad una disamina tecnologica dei phaser, la sezione VIP dedicata a Radio Dimensione Suono e l'angolo libreria con la recensione del libro "La fisica di Star Trek" di Lawrence M. Krauss, con premessa di Hawking. Buona lettura!

Il secondo numero dell'e-zine dedicata a Star Trek

Il terzo numero dell'e-zine dedicata a Star trek

P.S. Per problemi di HTML ignoti al sottoscritto e al responsabile medesimo di WebTrek [Giorgio Perbellini] quando si clicca sul link che apre la nuova finestra del browser, anzichΦ visualizzare il vero file di avvio del sito si vedono le directory dell'angolo e-mail: in attesa di risolvere questo angosciante problema [si accettano suggerimenti, ovviamente] Φ sufficiente che andiate nella cartella "#02 Webtrek" o "#03 Webtrek" e clicchiate poi su avvio.html. A questo punto tutto funziona. Perdonate, ma davvero non si capiscono i motivi di una cosa del genere....

Flashback

La memoria spesso gioca dei brutti scherzi a noi poveri esseri umani, che ci dimentichiamo alcune esperienze meravigliose dopo pochi anni. Fortunatamente gli hard disk non dimenticano nulla, al limite saltano in blocco (ma questo Φ un altro discorso), e cos∞ dopo lunghi lassi di tempo Φ possibile riscoprire dei piccoli tesori di cui solo una pallida ombra rimaneva nelle nostre menti. Questo sito Φ dedicato ai videogames usciti qualche anno fa, principalmente per Pc ma non solo. Oramai questi giochi si riescono a portare via dai negozi specializzati per poche lire, oppure si possono trovare direttamente su Internet, ma riescono ancora a divertire come tanti anni fa. Sopratutto ora che il fenomeno degli emulatori e dell'abandonware Φ in piena evoluzione, ed anche quello dei giochi in versione budget sta ampliandosi, ci siamo sentiti in dovere di darvi una valida guida per scegliere bene, i giochi del passato che hanno retto degnamente il passare del tempo.
La storia ha dato spesso responsi affrettati su alcuni videogiochi. Qui ci siamo presi tutto il tempo necessario, e col senno di poi, speriamo di riuscire a rendere finalmente giustizia a queste opere del passato e a collocarle definitivamente nel posto che gli spetta nella storia dell'evoluzione videoludica...che sia in ombra o in luce.

Non avrei potuto dire niente di meglio...complimenti a tutti voi di flashback!
E non Φ per pigrizia che ho riportato l'apertura del vostro sito, ma solo per rispetto.


Il sito di Flashback, un salto nella memoria...


Skywalkers

Quelli che potete vedere qui sono i primi due numeri della fanzine elettronica del newsgroup it.fan.starwars, dedicata all'universo di Guerre Stellari!!! La versione che avete tra le mani Φ ancora provvisoria e un po' spartana ma, come dice Daniele "Roland di Gilead" Comanducci [ma non eri un fan di Guerre Stellari? E la Torre Nera di King che c'entra?] in fondo Φ il contenuto che conta e speriamo che questo possa soddisfare la sete di conoscenza di chi tra voi Φ appassionato della trilogia di Lucas e di tutto ci≥ che vi ruota intorno. Per qualunque osservazione, critica o commento sulla e-zine rivolgetevi pure al succitato Daniele, il quale non disdegnerebbe che qualche volontario si facesse avanti per partecipare alla realizzazione dei prossimi numeri, che da settembre saranno anche on line. E infine, un po' di pubblicitα che non guasta mai: se volete contattare altri appassionati della saga e i redattori medesimi andate nel newsgroup it.fan.starwars o sul canale #guerrestellari su irc.tin.it. Buona lettura.

Numero 0 dell'E-zine di Star Wars

Numero 1 dell'E-zine di Star Wars

Le Nottole

Il prossimo lavoro Φ abbastanza particolare: si tratta di un progetto scolastico realizzato dalla Classe 4A Informatica dell'anno 97/98 dell'Istituto Tecnico Industriale di Stato "P.PALEOCOPA" di Bergamo, con la supervisione del consiglio di classe e in particolar modo del Prof. Bottazi Mario.
Il vostro redattore preferito si Φ recato nell'Istituto Tecnico in occasione della presentazione del progetto al termine dell'anno scolastico, ed entusiasta per il lavoro svolto da questi ragazzi ha pensato di proporlo sul CD di TGM, nella speranza che possa essere di interesse per qualcuno. Il progetto prevedeva la realizzazione di un sito Web per il Gruppo Speleologico Bergamasco Le Nottole. Questa associazione si occupa di organizzare visite guidate nelle grotte Bergamasche, ma il lavoro maggiore dell'Associazione Φ quello del mantenimento e la valorizzazione delle numerose cavitα artificiali scoperte nelle viscere di Bergamo Alta. Il compito degli studenti era quello di creare un sito per il gruppo, dove fosse possibile conoscere le attivitα delle Nottole, e nello stesso tempo dare uno strumento ad altri gruppi per poter organizzare le loro escursioni nelle grotte bergamasche.
Per questo motivo il sito Φ stato diviso in tre parti:
La storia e le attivitα;
Uno sguardo al passato e al presente dell'associazione;
Le grotte naturali ed artificiali.
Qui si possono trovare sia pagine per neofili sia schede molto dettagliate per i pi∙ esperti, e poi una parte riservata alla famosa Grotta delle Meraviglie, piccolo capolavoro geologico della Valle Brembana, nonchΦ una delle grotte meglio "preparata" per la visita di turisti, guidata dal gruppo speleologico. Immancabili sono i links ad altri interessanti siti di speologia.

Sito web del gruppo speleologico "Le Nottole"

Yoshiteam Calcetto

Un sito curato e realizzato dallo Yoshiteam, squadrona di calcetto. Ma chi sono?
La Yoshiteam Φ una squadra amatoriale di calcio a cinque nata a Roma nel 1997. Il fondatore di questo team Φ Yoshihiro che Φ anche l'attuale capitano. Dal nome del fondatore Yoshihiro nacque il nome Yoshiteam [evvai dicolpi di genio, NdCT]. Gli obiettivi di questa squadra sono molto nobili : vincere ed esprimere un calcio altamente spettacolare (artistico!). L'espressione di un Calcio basato sulle qualitα tecniche e sui "numeri" dei singoli Θ la caratteristica principale che distingue la Yoshiteam delle altre squadre.
Ragazzi, facciamo iltifo per voi!

Il sito della Yoshiteam Calcetto TGM Version


Alessandro "RTWC" Tatti

Il carissimo Alessandro "Road To World Cup" Tatti [deduco dal nome che deve essere un grande appassionato dei titoli sportivi dell'Electronic Arts: che fine intenditore che sono] ci manda due archivi: il primo contiene una serie di immagini tratte dall'ultima edizione della gara delle shiacciate che ogni anno vede protagonisti i grandi campioni dell'NBA, e di cui Andrea ha raccolto i momenti salienti. Il secondo archivio contiene invece una serie di racconti scritti in tempi non sospetti, di ogni genere; al suo interno troverete anche i ringraziamenti a tutti coloro che gli hanno scritto in questi mesi complimentandosi per i suoi file e in particolare per l'emulatore, sul cd n. 43. In particolare: Eduardo Tamraz (al quale Φ dedicata la storia "Potit lungo la pista Roma-Le Havre", come premio per il quiz dell'emulatore), Maurizio, Mario Maugeri, Michele Azimonti, Denis Soverini e Cristiano Porqueddu. Alex, come vedi il Todeschini ci prova a rivelarsi all'altezza di quel "Mito del Silvestri" [parole tue], visto che ti ho pubblicato.

Foto della gara di schiacciate

Racconti scritti in etα prepuberale da Andrea

Andrea Gimignani

Ecco un'altro tema dal pi∙ prolifico produttore nostrano di migliorie grafiche per i nostri cari desktop, dedicato ai fan di Chun-Li e Cammy [come lui stesso]. Per installarlo scompatatte l'archivio, come path per l'installazione date la vostra directory dei temi [che di solito Φ "C:\Programmi\Plus!\Themes\"] e attivate in WinZip la voce "use folder names" nella schermata "extract": il tema dovrebbe cos∞ andare a posizionarsi in una sottodirectory della dir dei temi chiamata "\Sftheme" tranne il " .theme" e il file "appstart 3D.ani" che vanno a finire nella directory dei temi. Se per caso WinZip si rifiutasse di obbedirvi in questo modo (ma non si capisce perchΘ dovrebbe) dovete spostarli a mano nel modo appena descritto. Per utilizzare i files logow.sys, logos.sys e logo.sys dovete spostare i primi due in "C:\windows\" e il logo.sys in "C:\" rinominando i vecchi files.

E veniamo ad un po' di dettagli sul tema in questione, giusto per amor di cronaca:
Sfondo: scannerizzato dalla copertina di un anime comics del film.
Icone: recuperate da una immagine reperita su Internet.
Puntatori: standard di Windows, tranne l'appstart 3D fatto dall'autore medesimo mescolandone due diversi di Windows. Suoni: presi di peso dal videogioco, con conseguente perdita di qualitα.
Come al solito Φ presente un file .icl, in cui ci sono un po' di icone bonus, che per visualizzare dovete accedere ad una schermata di cambio icona (tipo quella che c'Φ nelle proprietα di un collegamento) e digitare il nome e il percorso del file qui allegato. Troverete, oltre alle icone utilizzate sul desktop anche quelle di tutti gli altri personaggi del videogioco.

Tema di Street Fighter 2 per Windows 95

Davidos

Un lettore decisamente prolifico, il caro Davidos, ma come molti altri destinato a non vedere pubblicato tutto quello che mi manda [altrimenti avrebbe occupato da solo tutto l'angolo e-mail...]. E vediamo che ha in serbo per noi questo lettore dal misterioso nome [molti altri, come lui, non amano farci sapere qual Φ il loro nome di battesimo, e la cosa non mi esalta particolarmente, non fosse altro che chiamare una persona File o Davidos non Φ il massimo della vita, per me...sto meditando di cestinare le lettere che non sono firmate con il nome vero, eh eh]: Animazioni.zip contiene tre gif animate realizzate da lui medesimo, mentre Soluzioni.zip Φ una discreta raccolta di solle e cheat per molti giochi vecchi e nuovi; StarTrek.zip invece contiene invece le seguenti directory:
Borg.zip: una guida ai Borg;
Q: una guida ai Q ed al Q-continuum;
ST image.zip: immagini varie su Star Trek.
Io, che della serie nuova non sono un gran fanatico, non ho minimamente idea di cosa voglia dire Q-continuum nΦ so che faccia abbiano i Borg, ma so che una gran quantitα di lettori ama tutto quello che dalla prima serie di Roddenberry deriva, e quindi speriamo di far cosa gradita...

Gif animate realizzate dal nostro lettore

Panoplia di soluzioni e cheat vari per un sacco di giochi

Materiale riguardante l'universo di Star Trek

Enrico "Duke" Simetti

Il prolifico Duke ci allieta anche questo mese con tre suoi lavori: il primo, Faroe.zip, Φ uno scenario per Civilization 2, ambientato nelle isole Faroe.
Gli obiettivi sono i seguenti:
Decisive Victory: Ottenere il controllo di Torshavn, Vestmanna e Tvoroyri
Marginal Victory: Conquistare una cittα nemica.
Marginal Defeat : Non conquistare nulla.
Decisive Defeat : Perdere il controllo di tutte le cittα.

Il secondo, a3ww.zip, Φ ancora uno scenario per Civ II, questa volta ambientato dopo la terza Guerra Mondiale [ma...io ero rimasto alla seconda, e mi pareva che ne avessimo comunque avuto abbastanza...boh].
Gli obiettivi sono:
Decisive Victory: Ottenere il controllo di 13 cittα
Marginal Victory: Conquistare 5 cittα.
Marginal Defeat : Controllare 3 cittα.
Decisive Defeat : Controllare 1 cittα.

Interessante Φ anche il nuovo episodio per Duke Nukem 3D, intitolato prosaicamente "The Duke Nukem Return". L'editor della 3D Realms sembra non avere segreti per il nostro Enrico, quindi gustatevi i livelli che ha realizzato con la solit aprizia e pi∙ non dimandate.
Tra l'altro, il nostro possiede una home page dalle parti di Geocities, per cui se volete tenere d'occhio le ultime sue fatiche potete fare un salto a www.geocities.com/SunsetStrip/Alley/9058 , dove troverete, oltre a quella del Duca videoludico, anche una pagina dedicata ad Ignition e una a Civilization II

Scenario per Civ II

Altro Scenario per Civ II

Episodio per Duke Nukem 3D

File

Ecco un altro sconosciuto, che per≥ ci fa sapere che File Φ il nome da lui usato nelle chat che frequenta (itatrek,tgm,Zzap!,ecc). Nel suo archivio troverete ben tre cose [come nelle uova con sorpresa], ovvero altrettanti archivi:
Il primo, tw98.zip, contiene la versione per Windows98 di una delle piu' note utility di gestione del Desktop: il Tweak 98; l'installazione e' molto semplice, basta unzippare l'archivio nella directory Windows e poi da li' lanciare col tasto destro il file Tweakui.inf scegliendo "Installa" e da li partira' l'installazione automatica [io non ho Win98, ma il caro, vecchio 95, comunque non vivrei senza un programmino che permetta di modificare alcune cose del desktop, come TweakUI. Usatelo.].
Il secondo archivio, Timedemo02.zip, contiene il TIMEDEMO di UNREAL: scompattate il file nella directory \system di Unreal; esso conta i fotogrammi al secondo del gioco [ideale per capire che Φ tempo di upgrade, come nel caso del sottoscritto]; per abilitare l'opzione mentre si sta giocando basta digitare: il tasto "tab" per far scendere la console e iserire i seguenti comandi:
"SUMMON TIMEDEMO.TIMEDEMO" (in alto a destra compariranno le stime dei fotogrammi)
"KILLALL TIMEDEMO" disabilita tutto.
In ultimo ecco un bellissimo screensaver per VooDoo1/2; per vederlo e/o usarlo Φ sufficiente decompattare l'archivio Beyond.zip in Windows, dopodichΦ entrare nelle proprietα dello schermo, scegliere la linguetta ScreenSaver e selezionare Bts...carino, molto carino...
Peccato che io abbia rimosso qualsiasi sreensaver dalla mia vita, per scelta, e quindi abbia potuto solo provarlo salvo poi cancellarlo irrimediabilmente.

Varie cosucce interessanti...

Fuz

Un altro anonimo, un altro tema per Windows95 realizzato da lui medesimo componendo vari temi che apprezza molto. Vedete un po' se vi piace...
Per installarlo seguite le istruzioni che giα ho scritto per Andrea Gimignani.

Un temino per Windows 95 realizzato dal misterioso Fuz!

Gabriele Mattiussi

Ancora un lettore molto laconico...il caro Gabriele sembra comunque essere un discreto appassionato di Scudetto 1997/98, il gioco manageriale di calcio, del quale ci hainviato un aggiornamento. In questi files troverete l'aggiornamento alle squadre di serie A, serie B e perfino tutta la C1 girone A e B, pi∙ alcune squadre della C2 [!]. Inoltre, tramite Internet, il prode ed instancabile lettore ha aggiornato alcune squadre del Campionato spagnolo e quello francese.
Tutte le squadre italiane sono aggiornate al 29/08/98.
Per fruire del suo lavoro, oltre a dover possedere una copia originale del gioco, dovete scompattare Scudetto.zip nella directory del gioco (es: C:\Cm9798) e sovrascrivere i file precedenti. Fatto questo iniziate una nuova partita con le nuove modifiche. Facile, no?
Comunque, lo ripeto ancora una volta, cercate di spiegare un po' meglio quello che mi mandate, altrimenti devo impazzire ogni volta a capire cosa contengono gli archivi, che ci devo fare, come funzionano, ecc. Grazie!

Aggiornamento per Scudetto 1997/98

Liam

Il file Skins.zip mandatoci da Liam, al secolo Daniele Massaro, lettore romano membro del celeberrimo clan Quake Nightmares, contiene alcune delle skin per Quake 2 [come? non sapete che sono le skin? Vergogna!] utilizzate dai membri di alcuni dei clans di Quake2 piu' conosciuti in Italia [tra cui il suo, ovviamente]. Tra le altre troverete le skin dei seguenti Clans:
"QN" - La skin ufficiale dei Quake Nightmares
"A4F" - La skin ufficiale degli All For Frag
"SD" - La skin ufficiale degli Stone Dogs
"QIC" - La skin ufficiale del Quake Italian Clan
E come le installiamo? Semplicissimo:una volta scompattato il file "Skins.zip" non dovete far altro che copiare tutti i files con estensione ".pcx" nella cartella Quake2/baseq2/players/male. A questo punto lanciate Quake2, entrate nel Multiplayer Setup e quando settate i parametri del personaggio scegliete la pelle che preferite.

Le pi∙ note e famose skin di Quake 2

Giovanni "Lone Wolf" Valdiserra

Il lupo solitario ha intasato la mia casella di posta con un bel po'di materiale interesante, che rapidamente ci mettiamo ad elencare. All'interno dell'archivio troverete:
1AoEM.zip: Module Pack per Age of Empires.
DosDoom064.zip: DosDoom, ovvero tutto quello che avreste voluto da Doom e che la id non vi ha dato! Alta risoluzione (fino a 1024x768), colore a 16 bit, effetti di traslucenza, capacitα di alzare ed abbassare lo sguardo, saltare e molte altre nuove features. Per il sonoro richiede patches come i file .pat della Gravis Ultrasound.
DRS Build 11.zip: Script per Age of Empires che permette di cambiare immagini e suoni del gioco.
Rainbow Islands.mod: Il motivetto di Rainbow Islands in versione Mod!
Randysch.htm: Pagina HTML tratta da un sito internet riguardante Age of Empires. Oltre a contenere tantissimi link ad altri siti analoghi sono presenti tutti i cheat per questo strategico.
Wild West Campaign.zip: Campagna per Age of Empires ambientata nel Far West.
Che aspettate? Installate Age Of Empires e abusate di questi file!

Vari File del Lupo Solitario

Luca Geretti

Un grandissimo, il Geretti, che ormai si dedica completamente all'Unreal Editing, rinunciando persino alla sua vita sociale, alla ragazza, alla scuola, a TGM [ehi! No! Quella no!] pur di poter creare nuovi livelli per il suo gioco preferito e scrivere tutorial per trasmettere ad altri la sua saggezza...
I suoi due livelli [bellissimi, tra l'altro: complimenti!] li troverete nella sezione Wads del Silver Disk, mentre qui abbiamo lasciato il tutorial, la cui precedente versione era giα stata pubblicata due mesi fa: l'autore ha ora incluso tre nuovi argomenti.
Non domo di tanto lavoro, lui e il fratello hanno esaminato la precedente soluzione di Mortal Kombat Trilogy [pubblicata sul Silver Disk vol.44] e hanno corretto, aggiunto i personaggi mancanti nonchΦ i codici e i trucchi ( compreso Chameleon ) che sono riusciti a scovare.

Tutto quello che vi serve per MK 1, 2 e 3

Terza edizione dell'Unreal Editing

Luca "Guybrush" Berto

Benvenuti alla SfigaNet Corporation, fondata da Luca "Guybrush" Berto!
Non sappiamo ma possiamo intuire che cosa c'Φ alla base di questa denominazione. Nel dubbio tacciamo e ci accontentiamo di fornirVi, finalmente, e dopo grande lavoro, il loro LucasArts Solution Pack, il quale comprende le soluzioni delle pi∙ belle avventure grafiche della LucasArts: Full Throttle, Sam&Max, le tre avventure di Monkey Island, The Dig. Purtroppo le vacanze hanno impedito ai membri della corporazione di scrivere anche quella di Day of The Tentacle, ma provvederanno quanto prima a rilasciare al pi∙ presto la versione 1.2 del loro LucasArts Solution Pack.

Tutte le solle delle avventure Lucas pi∙ belle

Luigi Marcucci

Un po' di materiale ad opera di un nostro affezionato lettore riguardanter il mitico Ken.
Mai una volta che si trattasse di Ken Falco, per≥! Sempre il solito Ken Shiro!
Che tuttavia, a giudicare dalla quantitα di materiale pi∙ o meno carino che intasa la mia mailbox, rimane uno dei personaggi che i lettori di TGM apprezzano maggiormente...e i file audio e video presenti in questo archivio ne sono la prova.

Materiale vario sul seguace della sacra scuola di Hokuto

Marco "Jun" Di Maria

Originale e in gamba, il caro Jun di derivazione tekkeniana. Infatti ci ha mandato quattro set di loghi per Windows95 tratti da cartoni giapponesi piuttosto noti: si tratta dei fondali di avvio e di chiusura del sistema di Capitan Harlock, Rayearth, Slayers e Video Girl Ai. E di ottima fattura, tra l'altro.
Scompattate l'archivio dove pi∙ vi aggrada, magari fate una copia dei vostri loghi originali [logo.sys Φ in C:\, mentre logow.sys e logos.sys in C:\Windows]; a questo punto sostituiteli con questi e al prossimo avvio avrete un PC nuovo di pacca! [o quasi...potenza dei loghi di avvio. Ma Φ giusto dire loghi come plurale di logo o Φ indeclinabile? Mah...]

Raccolta di schermate per Win95

Marco "Xenon" Costanza

Ma che vedo mai? Un uomo che scrive programmi in Java!
Marco Φ uno studente al secondo anno di Ing. Meccanica a Roma, e ci ha mandato un simpatico pseudo sito internet da cui lanciare:
FORZA 4 in javscript (lo potete vedere con il vostro browser preferito)
Lo SCREEN MATES del capitano dei marines
Il logo animato definitivo per Windows95 (con fulmini lampi e la finestra in frantumi)
Decompattate, entrate in forza 4 e lanciate default.htm, poi ogni tanto, tra una partita e l'altra di Forza 4 ricordatevi di assumere liquidi e di mantenere un minimo di vita sociale...

Cose interessanti del nostro lettore

Matteo Fanti

Un compositore in erba per noi di TGM!
Matteo ha composto questi sette brani salvati poi in formato MIDI usando come sequencer il CakeWalk5.0 e come strumento una Korg X3R. Purtroppo alcuni brani sono stati originariamente creati usando la libreria di suoni proprietaria del suo strumento e solo successivamente convertiti in GeneralMidi e questo ha portato ad una inevitabile per dita del "sound" originale...:( L'unica raccomandazione Φ di ascoltare questi brani con una buona strumentazione midi (una SoundBlaster32 come minimo) al fine di poterne apprezzare la qualitα. Io che possiedo una SB16 non ho apprezzato pi∙ che tanto... :)

Composizioni musicali di un artista in erba

Michele

Due file per Michele: il primo Φ una raccolta di foto di giocatori di calcio sulla quale non credo sia necessario dilungarsi ulterior.
Il secondo file, a due giorni dall'inizio del campionato, Φallettante...
Un foglio di calcolo in formato .XLS contenente le rose delle squadre di serie A.
1 i giocatori scritti in rosso su sfondo blu dovrebbero essere i presunti titolari.
2 i giocatori scritti tutti in maiuscolo dovrebbero essere gli extracomunitari.
3 per le squadre appena salite e le altre di bassa classifica Michele si Φriferito ai dati trovati su "campionato in tasca".
Fantallenatori, datevi da fare!

Foto dei campioni di Serie A e non solo

Fanatici del Fantacalcio, a voi!

Michele Moccia

Ah, l'estate che se ne va...che tristezza...l'unica consolazione Φ pensare alla prossima.
E per aiutarci nel crogiolo il carissimo Michele ci allieta con foto estremamente "balneari", dedicate in toto al surf in ogni suo aspetto...sigh, sob...che commozione!


Foto che ricordano l'estate...

Mirko Sandonα

Ecco una utility veramente spettacolaremandataci da Mirko: il convertitore definitivo di mappe di Quake I a mappe di Quake II, che funziona sia con i livelli originali della id che con i mission pack, le total conversion, tutti...
Per spiegarvi tutto ci metterei ore, consiglio quindi di leggervi il completo Readme.txt allegato nell'archivio o di contattare il sig. Sandonα medesimo... [ovvero come scaricare il barile]

Basilare convertitore di mappe per i giochi id

Nicola Fraticelli

Nicola ha 15 anni ed Φ da quando ne aveva sei che smanetta con i computer [per≥: niente male, Nic≥...].
Ecco per voi una raccolta di trucchi, di soluzioni, di suggerimenti, di hints, di trick , di tips, di cip, di ciop e ciap, insomma, ben oltre 100 hints per oltre 100 giochi. Sono stati reperiti in rete, i file sono tutti in formato .txt e sono scritti in inglese.

Raccolta di solle e cheat per tutti

Nicola Ronca

Ecco qualcosa di veramente troppo bello, che mi esalta veramente! Una bella raccolta di testi di un casino di canzoni di altrettanti gruppi:
Verve, The - Urban Hymns
All Saints - Never Ever, Under the Bridge
Anouk - Together Alone
Bush - Razorblade Suitcase, Sixteen Stonetesting
Cranberries - No Need To Argue, To The Faithful Departed
Green Day - Dookie, Nimrod
Madonna - Frozen, Ray of Light
Natalie Imbruglia- Left of the Middle
Nirvana - MTV Unplugged
eccetera eccetera!

I testi di un SACCO di canzoni!

Raffaele Di Filippo

Questo lettore, amante del punk ["Punk will never die"] mi ha mandato un file .MP3 che potete ascoltare grazie al WinAMP accluso nella directory medesima di questo frizzante CD di TGM. Il brano contenuto nell'archivio Φ LIEUTENENT JOSEPH KLEIN, solo un dimostrativo di un brano MIDI che, per motivi tecnici [ergo di spazio per comoditα di pubblicazione sul Disco Argenteo], Φ stato registrato in .wav e poi convertito in .mp3. Buon ascolto!

LIEUTENENT JOSEPH KLEIN.mp3 di Raffaele

Riccardo Rieti

Il prode Riccardo ci invia due bei file, che subito pubblichiamo: si tratta di Icone.zip, ovvero una pregevole raccolta di varie icone create appositamente per sostituire quelle di sistema con altre dei LITFIBA, PROZAC+, METALLICA, LIGABUE, THE VERVE e NIKE. Assieme a questo [siccome Riccardo fa le cose per bene, come il formaggino] ci manda anche SysIcons.zip, un documento di testo in cui ci spiega come cambiare le icone di sistema in Windows (es. Chiudi Sessione, Esegui). E a dimostrazione di come un Silver Disk aiuta l'altro, lo stesso lettore ci rammenta che per trovare tutte le corrispondenze Valori>Icone, oltre a molto tempo, gli Φ stato di aiuto il file in HTML In inglese denominato Desktop trovato in qualche Silver Disk passato. Bene!

Icone di vario genere per Windows 95

Come modificare le icone di sistema

Rimo [Claudio Rimoldini]

L'entusiasmo per il grande gioco di calcio della Electronic Arts non sembra avere pause...oltre al succoso angolo dei replay dedicato a Fifa98 e World Cup98 abbiamo questo lettore di BerghΘm [un mio conterraneo... scusate se mi commuovo...zig!zob!] che ha fatto del calcio la sua vera ragione di vita: oltre a tifare Atalanta e frequentare assiduamente il Comunale di Bergamo, gioca in una squadra locale e non si fa sfuggire nessuna nuova uscita di giochi calcistici. Ed ecco allora una bella pagina html che spiega per filo e per segno come personalizzare alla grande le maglie dei giocatori, segnalando i programmi migliori che lo consentono, spiegano come creare le jersey e vari trucchetti per rendere impeccabili i risultati delle proprie fatiche. Buon lavoro, pota!

Tutto per diventare sarti dell'EA!

Rocca Stefano

L'archivio mandato da codesto lettore contiene un programmino da lui medesimo realizzato quest'estate. Bene, direte voi, ma a che serve? Utilizzando una SB16 analizza una qualsivoglia entrata audio (LINE IN, CD, MIC, MIDI OUT, anche tutte contemporaneamente) e visualizza i risultati in tempo reale su schermo come un oscilloscopio o uno spettrografo. I requisiti minimi sono il classico 486DX, una scheda video VESA da almeno 1Mb e, ovviamente, la SoundBlaster 16. Ogni configurazione superiore Φ ben accetta, ovviamente. Il programma gira sia sotto Windows 95/98 che sotto DOS.
Alcune avvetenze: non riprodurre ne registrare alcun file WAV,VOC,MP3 o simili mentre si esegue il programma, SB16FFT Φ in grado di ricevere come input solo le entrate della SB16 e l'uscita MIDI (FM synth o EMU8000 synth). Non utilizzare alcun software synth per riprodurre i file MIDI, AWE 64 compresa. Chiaro, no?
Allegato al programma troverete anche l'archivio originale del cwsdpmi in caso di necessita'

Analizzatore per la SB16

Librerie per il programma

Valerio

Ovviamente non sappiamo nulla di Valerio, se non che egli Φ un gran cultore dei MUD [Multi User Dungeon] che, in breve, sono programmi per computer nel quale gli utenti possono connettersi e giocare. Ogni utente prende il controllo di un personaggio. Si puo' camminare, chiacchierare con altri personaggi, esplorare prericolose aree infestate di mostri, risolvere prove di coraggio, intelligenza o conoscenza (le cosiddette "quest") e persino creare delle stanze personali, con descrizioni ed oggetti. Il lettore ci manda le FAQ ufficiali in formato HTML leggibile con qualsiasi browser, tratte dal sito di Luditalia.

FAQ sui MUD

Vittorio Gherardi

Vi ricordate di GetRight, il programma shareware che il sottoscritto e il Gaburri usano con insistenza per scaricare i demo e le altre belle cose che ogni mese trovate sul CD? E che non mancano di installare su ogni PC sul quale mettono le mani? S∞? Bravi! Ebbene, il mese scorso ho pubblicato nella sezione dedicata allo shareware la versione 3.21 del suddetto programma, e oggi troviamo sui solchi del CD di TGM un patch interessantissimo che consente di "tradurlo" in italiano, togliendo a chi non lo usava la scusa "ma io non so l'inglese, ecc. ecc." In pratica, seguendo i facili e brevi passi che seguono, avrete tra le mani la versione italiana di GetRright! Non Φ bellissimo tutto questo? Ovviamente si tratta di una traduzione non ufficiale e non supportata dalla HeadLight, ma perfettamente funzionante [io stesso la uso da due mesi e non ho mai avuto un solo problema, e non vedo perchΦ avrebbero dovuto essercene].
Per installarla:
A) Chiudete GetRight se Φ in funzione.
B) Copiate il file gr_italiano.dll e i file .reg nella stessa directory di GetRight.
C) Lanciate il file install.reg [dopo essere entrati nella directory di GetRight, ovviamente].
D) Riavviate GetRight.
E) Per disinstallare la traduzione [ma perchΦ dovreste, di grazia?], lanciate il file uninstall.reg.
E bravo Vittorio!

GetRight ITALIANO!!!

Wesley Crusher

Ed eccoci alla perla del mese! Amici!
Fabio Tarantino alias Wesley Crusher ha dato luce alla Creatura!! Il mito che tutti aspettavano! Pensate che io, basito dallo stupore nonchΦ esaltato dal lavoro realizzato dal Tarantino ho chiesto a SS di darmi la copertina del CD per questo capolavoro [ovviamente sono statocoperto di insulti, ma era solo per darvi un'idea della mia esaltazione]! Vi chiederete di cosa sto delirando, vero?
Ebbene, si tratta di un file .mod [ascoltabile col nuovo WinAMP accluso nel CD medesimo] che fara' felice tutti i fan del Gab-Gab-Gaburri: ebbene si, il Gaburri remix,il cui titolo potrebbe benissimo essere "I'm the Gaburr" oppure "dur dur d'etre un Gaburr". Il soggetto del brano techno-trip-dance ha apprezzato e ringrazia, io ho creato un link sul desktop e l'ho messo in Esecuzione Automatica per sentirlo ogni volta che il mio PC prende vita. Fate un po' voi i conti...ma sopratutto ascoltate!!! I complimenti per la chicca dell'angolo e-mail del mese, che si candida a vincere il premio di "Miglior file Attach 1998"!

Il Mito!!! IO SONO GABURRI.XM!!!

E siamo alla chiusura anche per questo mese. Divagazioni varie sul rapporto bello coi lettori Cenno al fatto che la dimensione vasta di questo mese Φ dovuto al break estivo....poi si torna a stecchetto!