HAPedit 3.1

In questa pagina, troverai alcune informazioni su HAPedit.
Gli ultimi aggiornamenti e molti screenshots li trovi sul web a:
http://hapedit.free.fr/


1. HAPedit
2. Download
3. Html
4. Asp
5. Php
6. Editor
7. Di più!
8. Configurazione
9. Traduzione
10. HAPedit sul tuo sito
11. Scrivimi
12. Lista delle FAQ
13. Descrizione degli Add-Ons
14. Linguaggi di sviluppo
15. Scorciatoie
16. Filtro utente
17. Modelli
18. Problemi conosciuti
19. Condizioni di utilizzo
20. Varie

1. HAPedit

HAPedit è l'acronimo di Html Asp Php editor; un editor win32 in modo testo utile a tutti gli sviluppatori di pagine web dinamiche.

Le sue caratteristiche principali sono: evidenziazione della sintassi per html/php, html/asp, html, JavaScript, CSS e SQL; anteprima delle pagine nel browser; gestione di progetti; "compilazione" del codice php; modifica dei tag html; code completion; anteprima delle immagini; Console SQL; FTP Manager; Code Explorer; ...

(Tutto questo è freeware)


top della pagina

2. Download

Installazione: Aggiornamento:
Utilizza lo strumento 'SmartUpdate', nel menu Strumenti -> Add-ons.
Il programma scaricherà e installerà solo i moduli aggiornati (tra i 4 e i 7 clic).

top della pagina

3. Html

HAPedit offre una semplice ma efficiente interfaccia per la creazione e la modifica dei tag html.

I pulsanti della barra degli strumenti ti permettono di scegliere e inserire tag in modo veloce.
Per modificare un tag, premi Ctrl+E sulla tastiera o fai doppio clic con il mouse sul tag da modificare.

Lo sviluppo di codice Html è facilitato con l'evidenziazione della sintassi e con il code completion.
Il code completion è un assistente che appare durante la scrittura del codice che si offre di completare la corrente parola per te.

In un tag html (es: blockquote, table) Ctrl+F1 può fornirti una descrizione del tag corrente.
L'aiuto può essere in formato .hlp o una cartella con diversi file .html come quelli utilizzati da Dreamweaver.

L'editor visualizza il codice in modo testo e utilizza il browser per visualizzare in anteprima le pagine.
Puoi definire diversi browser, per controllare e visualizzare velocemente le compatibilità direttamente da HAPedit.


top della pagina

4. Asp

La gestione del codice asp non funziona bene come per il php, poiché HAPedit non può catturare i codici di errore restituiti dalla compilazione.

L'evidenziazione della sintassi asp/html è una delle caratteristiche principali, inoltre per asp è disponibile il code completion come lo è per l'HTML. HAPedit viene distribuito con i seguenti linguaggi di sviluppo: Asp, ADODB e VBScript.

Nel menu 'Pagina', la funzione 'Inserisci file', ti permette di aggiungere una direttiva 'include' con il nome del file selezionato.

Alt+F2 Display window with code explorer.
Shift+Ctrl+B permette di inserire il tag "<% %>".
Shift+Ctrl+C permette di convertire il testo selezionato in un commento.
Shift+Ctrl+P permette di convertire le doppie virgolette di una stringa.

In una stringa di caratteri, ad esempio '<% Response.Write("...', puoi accedere a tutte le funzioni html. Questo significa che puoi modificare/inserire i tag html in una stringa, utilizzando l'interfaccia di HAPedit.


top della pagina

5. Php

La gestione del php svolge bene il suo compito, poiché HAPedit può catturare i codici restituiti dalla compilazione.

Ctrl+F9 restituisce gli errori di compilazione delle pagine php se hai il motore php installato.
Osservazione: puoi compilare il codice php senza utilizzare un server ma utilizzando direttamente php.exe (Vedi: Opzione "Diretto").

L'evidenziazione della sintassi di php/html è una delle caratteristiche principali, e come per l'html, è disponibile anche il code completion, per proporre il completamento delle funzioni o delle variabili php durante la scrittura. Inoltre, apparirà un suggerimento per i parametri delle funzioni php (code hint).

Il 'Brace-matching' evidenzia i blocchi '{}', '[]' e '()' durante l'immissione di codice. Shift+Ctrl+K evidenzia tutti i blocchi. Alt+Su e Alt+Giù spostano il cursore alle estremità del blocco.

Con il cursore posizionato su una funzione php (es: echo, mysql_connect), Ctrl+F1 visualizza la pagina del manuale php che descrive la funzione. Puoi farlo sia in linea o non in linea se scarichi il manuale (il formato chm è raccomandato ma il formato 'Many HTML file' è ancora supportato).

Nel menu 'Pagina', la funzione 'Inserisci file', ti permette di aggiungere uno direttiva 'require' (o 'include') con il nome del file selezionato.

Alt+F2 Display window with code explorer.
Shift+Ctrl+B permette di inserire il tag <? ?>"
Shift+Ctrl+C permette di inserire il testo selezionato in un commento.
Shift+Ctrl+P permette di convertire le doppie virgolette di una stringa.

In una stringa di caratteri, ad esempio '<? echo("...', puoi accedere a tutte le funzioni html). Questo significa che puoi modificare/inserire i tag html in una stringa, utilizzando l'interfaccia di HAPedit.


top della pagina

6. Editor

L'editor, con la sua interfaccia multi documento, è in modo testo e utilizza il browser per visualizzare l'anteprima delle pagine.

Durante la scrittura del codice, puoi richiamare una delle funzioni di verifica della pagina per controllare che non vi siano collegamenti non funzionanti o immagini mancanti.
Puoi estrarre dal codice le immagini o i collegamenti, per controllarli individualmente; tutte le estrazioni vengono effettuate dopo una 'compilazione' dei linguaggi dinamici, come php o asp.

Per "compilazione", si intende la generazione del codice html; è simile a quando si visualizza il codice sorgente nel browser: il codice dinamico viene trasformato in html.
Questo è possibile, se hai un server web locale (Apache, iis o pws) in esecuzione sulla tua macchina.

La compilazione è anche utilizzata (automaticamente) per calcolare il tempo di download della pagina correntemente in modifica.

Alcune delle funzioni che richiamano la 'compilazione' possono anche essere eseguite con una QueryString.

Oltre al code completion, i modelli di codice ti permettono di inserire in modo veloce dei blocchi di codice da te definiti.

La ricerca/sostituzione può essere effettuata nel documento corrente, nei documenti aperti o nei documenti del progetto, con opzioni come espressioni regolari (POSIX) e una maschera di file ("*.php?;*.inc").


top della pagina

7. Di più!

Il gestore dei progetti integrato, con un'interfaccia in stile Esplora risorse di windows, ti permette di navigare nelle cartelle dei tuoi progetti.

Prima di tutto, il gestore dei progetti ti permette di aprire un file in modo veloce, ma anche di visualizzare in anteprima le immagini o avviare il browser con la pagina selezionata.
Un pulsante ti permette in tutti i momenti di avviare Esplora risorse di windows sul file o sulla cartella selezionata. Inoltre, facendo clic con il pulsante destro su qualsiasi elemento della lista verrà visualizzato un menu contestuale o le proprietà di Windows.

L'interfaccia dell'esploratore ti permette anche:
- l'aggiunta e la configurazione dei tuoi strumenti personali nel menu principale, (vedi sotto)
- l'aggiunta e la configurazione dei linguaggi di sviluppo dei dati utente,
- l'aggiunta di un browser per visualizzare l'anteprima delle tue pagine.

Ma anche:
top della pagina

8. Configurazione

La configurazione minima del tuo computer:

Io penso che la configurazione ideale per lavorare senza problemi sia::

Ma attenzione, in tutti i casi avrai bisogno di una buona conoscenza dell'html


top della pagina

9. Traduzione

Il tuo aiuto sarà il benvenuto se parli un'altra lingua e hai un pò di tempo da concedermi:

Per tradurre HAPedit
HAPedit è stato tradotto in diverse lingue, ma se vuoi vederlo tradotto nella tua lingua, è possibile.
Se accetti, ti invierò le istruzioni e alcuni file da tradurre.
 
Per tradurre questo sito
Stesso discorso per il sito. Può supportare molte lingue e tu lo puoi tradurre!
Il processo è lo stesso: file, istruzioni, traduzione.
 
Per gestire una newsletter
Puoi diventare un "ambasciatore ufficiale" di HAPedit nella tua lingua, gestendo una newsletter.
Riceverai l'email prima degli iscritti; quindi avrai il tempo di tradurla e aggiungere il tuo commento prima che io ti annunci tramite una seconda email, la pubblicazione ufficiale; (che è quando la nuova versione è disponibile a tutti per il dowload).
Avviso: i tuoi iscritti potranno scaricare alcune versioni beta.
 

Naturalmente dovrai farlo gratuitamente, HAPedit è freeware!

In questo momento, alcuni utenti stanno traducendo HAPedit.
Tu sarai il benvenuto se vorrai aiutarli:
LinguaHAPeditSito Web
  1. FranceseLingua Originale
  2. Inglese-USFatto!Fatto!
  3. SpagnoloFatto!93%Fermo
  4. TedescoFatto!83%Fermo
  5. PortogheseFatto!5%Fermo
  6. ItalianoFatto!Fatto!
  7. OlandeseFatto!30%Fermo
  8. Cinese TradizionaleFatto!-
  9. Norvegese37%Fermo-
10. CineseFatto!-
11. PolaccoFatto!-
12. Ungherese55%Fermo-
13. Inglese-UKFatto!-
14. Danese58%Attivo-
15. Ceco53%Attivo-
16. Svedese28%Attivo-
17. Turco11%Fermo-
18. BulgaroFatto!10%Attivo
19. Esperanto53%Attivo-
20. Indonesiano7%Fermo-
21. Romanian90%Attivo-
22. Valencian13%Attivo-
23. Macedonian (beta)Fatto!50%Attivo
24. Malay20%Attivo-
25. Russian18%Attivo-
26. Japanese18%Attivo-
27. Slovakian7%Attivo-
28. Albanian35%Attivo-
Aggiornamento: 26 Maggio 2004

Per metterti in contatto con me: Vedi Menu: Aiuto | Informazioni | Scrivi all'autore.

top della pagina

10. HAPedit sul tuo sito

Se vuoi creare un collegamento a HAPedit sul tuo sito, ecco alcuni suggerimenti:

Indirizzo:
http://hapedit.free.fr/
 
Download :
http://hapedit.free.fr/downloadex.php?file=hapedit.zip
(This link will be always available)
 
Testo breve:
HAPedit è utile a tutti gli sviluppatori di pagine web dinamiche che hanno bisogno di un editor in modo testo.
 
Testo lungo:
Le sue caratteristiche principali sono: evidenziazione della sintassi per html/php, html/asp, html, JavaScript, CSS e SQL; anteprima delle pagine nel browser; gestione di progetti; "compilazione" del codice php; modifica dei tag html; code completion; anteprima delle immagini; Console SQL; FTP Manager; Code Explorer; ...
 
Icone:
<img src="http://hapedit.free.fr/images/htsmall2.gif" alt="HAPedit" width="16" height="16" border="0">
<img src="http://hapedit.free.fr/images/hapedit.gif" alt="HAPedit" width="32" height="32" border="0">
 
Grazie!
 

top della pagina

11. Scrivimi

Vedi Menu: Aiuto | Informazioni | Scrivi all'autore


top della pagina

12. Lista delle FAQ

Come far rientrare un blocco di testo?
Seleziona il testo da rientrare, quindi
- TAB rientrerà il blocco verso destra,
- Shift+TAB rientrerà il blocco verso sinistra.
Come disattivare la sostituzione dei caratteri di tabulazione?
Non è possibile; HAPedit non può gestire i caratteri di tabulazione nel codice. Verranno sempre sostituiti.
Perché "Chiudi tutto" lascia un documento aperto?
Nelle opzioni, linguetta "File", c'è l'opzione "Mantieni sempre un documento aperto".
Come specificare il nome utente e la password del server proxy ?
Nelle opzioni, linguetta 'Connessione', campo 'Indirizzo', utilizza il seguente formato:
http://nomeutente:password@proxyurl/
Se devi specificare, solo il nome utente:
http://nomeutente@proxyurl/

Quindi, sarà:
http://miologin:miapwd@www.anonymizer.com/ o http://miologin@www.anonymizer.com/
Perché la compilazione del codice php non prende in considerazione la "QueryString" ?
La "QueryString" funziona unicamente se si compila attraverso il server e non direttamente con "php.exe".
Nelle opzioni, linguetta "Php", selezionare l'opzione 'Server locale'. (invece di 'Diretto')
Come ritornare a capo automaticamente nelle linee troppo lunghe ?
L'opzione 'Ritorno a capo automatico' non esiste in HAPedit.
Devi farlo manualmente.
Perché la scelta del carattere nell'editor è limitata ?
L'editor HAPedit funziona solo con i caratteri 'fixed pitch'. Questa proprietà imposta la stessa larghezza al carattere 'i' e 'm' il che permette una indentazione corretta nel codice.
È prevista una versione per Linux del programma ?
Sì, ci stò pensando; Inizierò con Kylix e Linux...

top della pagina

13. Descrizione degli Add-Ons

Gli Add-ons sono dei componenti separati; che verranno scaricati automaticamentea al primo avvio.
(Vedi SmartUpdate per l'aggiornamento)

Gli Add-Ons possono essere avviati tramite il Menu: Strumenti | Add-ons.
Puoi anche aggiungere un pulsante sulla barra degli strumenti; vedi Menu: Opzioni | Barra degli strumenti.

Prima di effettuare la disinstallazione, leggi le racommandazioni sotto per essere certo di non lasciare alcuna traccia nel registro.
 

Gli Add-Ons sono:
SmartUpdate:
Permette l'aggiornamento dell'applicazione attraverso una connessione Internet.
Scaricherà l'applicazione e reinstallera gli add-ons della precedente versione (o scaricherà gli aggiornamenti).
I file scaricati saranno conservati nella sottocartella 'Updates' di HAPedit.
È fortemente raccomandata la sua utilizzazione per effettuare l'aggiornamento di HAPedit.
 
FTP Manager : (FTP Client)
Permette di inviare i file di un progetto sul web.
Non è una console; è una applicazione in stile Esplora risorse, con due liste.
 
Archiver:
Permette l'archiviazione di un progetto con 7 clic del mouse.
 
iCoBoX :
Permette di creare file .gif partendo dalle icone (.ico, .icl, .exe, .dll).
 
Shortcuts/Explorer:
Aggiunge in Explorer, "HAPedit" nel menu del tasto destro, il tipo di file definito nelle opzioni di HAPedit.
Permettere anche di aggiungere, delle scorciatoie a HAPedit in diversi posti.
Utilizza questo add-on per completare la tua installazione.
 
Raccomandazioni per la disinstallazione:

Solo l'add-on 'Shortcuts/Explorer' scrive dei dati all'infuori della cartella di HAPedit.
Se sei sicuro di non averlo utilizzato, allora salta al passo 6.

  1. Esegui l'add-on 'Shortcuts/Explorer'
  2. Seleziona tutte le opzioni in ogni linguetta
  3. Seleziona le operazioni 'Rimuovi...' in ogni linguetta
  4. Clicca su 'Applica'
  5. Chiudi le finestre
  6. Esci da HAPedit
  7. Elimina il file 'ht_adds.bin' situato nella cartella di HAPedit.
Osservazione:

Sono aperto a tutte le idee riguardo a nuovi add-on e all'integrazione di una vostra applicazione.
Sto lavorando ad un editor CSS.
 


top della pagina

14. Linguaggi di sviluppo

I linguaggi di sviluppo (.lng) sono file riscrivibili, contenenti il testo da inserire.
I dati sono organizzati in una struttura ad albero con due livelli.


top della pagina

15. Scorciatoie

Per il menu:

File
Ctrl+O Apri... Apre un file
Ctrl+S Salva Salva le modifiche
Shift+Ctrl+S Salva tutto Salva tutti i file modificati
Ctrl+F4 Chiudi Chiude il documento corrente
Shift+Ctrl+F4 Chiudi tutto Chiude tutti i documenti
Alt+F4 Esci Esce da HAPedit
Modifica
Ctrl+Z Annulla Annulla l'ultima azione effettuata
Shift+Ctrl+Z Ripeti Ripete l'ultima azione annullata
Ctrl+X Taglia Taglia il testo selezionato
Ctrl+C Copia Copia il testo selezionato
Ctrl+V Incolla Incolla il testo contenuto negli appunti
Shift+Ctrl+V Incolla speciale Applica un filtro speciale al testo contenuto negli appunti (Configura il filtro selezionando Ctrl+D => Filtro/Incolla).
Ctrl+A Seleziona tutto Seleziona tutto il testo
Ctrl+E Modifica tag Modifica il tag html sotto il cursore
Shift+Ctrl+E Seleziona tag Seleziona il tag da <tag> a </tag>
Cerca
Ctrl+F Cerca Ricerca una stringa di caratteri nel(i) documento(i) o nei file del progetto
Ctrl+F3 Testo selezionato Ricerca il testo selezionato
F3 Successivo Ricerca l'occorrenza successiva
Ctrl+R Sostituisci... Sostituisce il testo nel(i) documento(i) o nei file del progetto
Ctrl+G Vai alla linea... Sposta il cursore alla linea specificata
Azioni
Ctrl+Q Query String Assegna una Query String al documento corrente per le richieste http
Alt+F12 Console SQL... Visualizza la console SQL per eseguire delle richieste
Shift+F2 Codice "compilato" Mostra il codice "compilato" del documento corrente
Ctrl+F2 HTML Validator Mostra il codice html analizzato del documento corrente
Ctrl+F9 Compila codice Compila il codice dinamico della pagina
Azioni -> Immagine
Ctrl+I Inserisci immagine... Seleziona l'immagine da inserire
Ctrl+Invio Anteprima immagine... Visualizza l'anteprima dell'immagine sotto il cursore
Azioni -> Collegamento
Ctrl+L Crea collegamento Crea un collegamento (<a href="">)
Shift+Ctrl+L Crea ancoraggio Crea un ancoraggio (<a name="">)
Ctrl+Invio Apri collegamento Apre il collegamento sotto il cursore (file locale)
Azioni -> Testo
Ctrl+Alt+F (a) Carattere Inserisce il tag <font>
Ctrl+Alt+P (a) Paragrafo Inserisce un paragrafo <p>
Ctrl+Alt+B (a) Rientro Inserisce un rientro <blockquote>
Ctrl+Alt+D (a) Allinea testo Allinea il testo selezionato con il tag <div>
Shift+Ctrl+G Grassetto Imposta il testo selezionato in grassetto
Shift+Ctrl+I Corsivo Imposta il testo selezionato in corsivo
Shift+Ctrl+U Sottolineato Imposta il testo selezionato a sottolineato
Shift+Ctrl+F Applica filtro Applica un filtro utente al testo selezionato (Configurare il filtro selezionando Ctrl+D => Filtro/Incolla)
Shift+Ctrl+M Converti in minuscolo Converte il testo selezionato in minuscolo
Ctrl+Alt+M (a) Convert to uppercase Convert selected text to uppercase
Shift+Ctrl+S Converti spazi Converte gli spazi in 
Shift+Ctrl+P Converti in asp o php Converte le virgolette doppie di una stringa di caratteri asp o php.
Ctrl+H Inserisci stringa Html... Inserisce una stringa HTML
Shift+Ctrl+H Converti in HTML Converte il testo selezionato in HTML
Azioni -> Speciale
Ctrl+P Aggiungi elenco... Definisce lo stile di elenco da inserire
Ctrl+B Inserisci tag... Visualizza una lista di tag da inserire
Shift+Ctrl+B Inserisci tag ASP o PHP Inserisce <% %> o <? ?>
Ctrl+N Aggiungi carattere invisibile Aggiunge un carattere di spaziatura
Ctrl+M Aggiungi ritorno a capo Aggiunge il tag <br>
Shift+Ctrl+C Inserisci commento Inserisce un commento Html
Ctrl+Alt+C (a) Aggiungi colore HTML Aggiunge un colore html dalla tavolozza dei colori
Progetto
Ctrl+Alt+O (a) Apri... Apre i file del progetto
Ctrl+F10 Lista dei progetti Mostra la lista dei progetti
Shift+F10 Cartella file Apre l'esploratore del progetto nella cartella che gestisce il file corrente
Visualizza -> Visualizza
F2 Documenti Passa al pannello "Documenti" per la modifica del codice
F6 Immagini Passa al pannello "Immagini" per l'esplorazione delle immagini nel codice
F7 Collegamenti Passa al pannello "Collegamenti" per l'esplorazione dei collegamenti nel codice
F8 Proprietà Passa al pannello "Proprietà"
F9 Pagina Avvia il browser predefinito per visualizzare la pagina
F10 Cartelle Passa al pannello "Cartelle" per la gestione delle cartelle interne
F11 Informazioni Passa al pannello "Informazioni"
Visualizza
F12 Organizza... Organizza i documenti aperti
Ctrl+F11 Libreria clips Mostra o nasconde la finestra contenente una lista di stringhe inseribili nel codice
Ctrl+D Linguaggi Lista delle funzioni native dei linguaggi
F5 Aggiorna Aggiorna la visualizzazione del pannello attivo o del documento corrente
Ctrl+K Mostra blocchi Evidenzia i blocchi di codice dinamico
Shift+Ctrl+K Brace-Matching Evidenzia i blocchi '{}', '()' o '[]'
Aiuto
F1 Sommario Sommario dell'aiuto
Shift+F1 Indice Indice dell'aiuto
Ctrl+F1 Aiuto contestuale Aiuto contestuale per il tag o per la funzione corrente per l'html o per il php

Per l'editor:

Codice
Ctrl+J Mostra i modelli di codice (menu a tendina)
Ctrl+Spazio Mostra il code completion.
Shift+Ctrl+Spazio Mostra il code hint (aiuto per i parametri delle funzioni PHP)
Muovi
Ctrl+Destra Parola successiva
Ctrl+Sinistra Parola precedente
Ctrl+PgSu Inizio del documento
Ctrl+PgGiù Fine del documento
Alt+Destra Documento successivo
Alt+Sinistra Documento precedente
Alt+Su Inizio del blocco di codice corrente: '()', '{}' o '[]'
Alt+Giù Fine del blocco di codice corrente: '()', '{}' o '[]'
Elimina
Ctrl+T Elimina la parola a destra del cursore
Ctrl+BkSp Elimina la parola alla sinistra del cursore
Ctrl+Y Elimina la linea corrente (linea intera).
Shift+Ctrl+Y Elimina il testo della linea (alla destra del cursore).
Ctrl+Del Elimina il testo all'interno di 2 tag HTML.
Shift+Ctrl+Del Elimina entrambi i tag HTML di apertura/chiusura dove si trova il testo.
Varie
Esc Annulla la selezione / Chiude il code completion
Da Shift+Ctrl+0
a Shift+Ctrl+9
Imposta un segnalibro.
Da Ctrl+0
a Ctrl+9
Va al segnalibro.

Note :
(a) Extended shortcuts: can be deactivated in general Options.



top della pagina

16. Filtro utente

I filtri utente non sono molto utilizzati, ma possono essere molto utili in certi casi.

Prima di tutto, i filtri utente si trovano nella finestra 'Dati Utente' (Ctrl+D).

Se conosci la funzione del C 'printf' o 'format' del Pascal, il filtro è l'argomento e il testo (vedi sotto) è il parametro.
Se non conosci la funzione 'printf', allora qui c'è una spiegazione di come funziona:
"printf('<strong>%s</strong>', 'so free')" diventerà "<strong>so free</strong>"

Nel filtro 'Dati Utente', devi fornire una stringa (es: "<strong>%s</strong>") ". Nell'editor ci sono due modi per applicarlo:
- Shift+Ctrl+V per passare come parametro il testo contenuto negli appunti,
- Shift+Ctrl+F per passare come parametro il testo selezionato.

Naturalmente, "<strong>%s</strong>" è un esempio di base, ma "</tr><td>%s</td><tr>" sarebbe già più utile.
Ora, tocca a te, scoprire tutte le possibilità.


top della pagina

17. Modelli

I modelli di file vengono utilizzati ogni volta che si crea un nuovo file.
Il numero di modelli che si possono utilizzare è illimitato!
Se crei un nuovo file senza importarlo da un modello, HAPedit utilizzerà il modello di file 'default'.

Per creare un modello:
Nel menu : File | Salva come modello
 
Per importare un modello:
Nel menu : File | Nuovo | Importa modello
Nei modelli di file, alcuni termini verranno sostituiti al il caricamento del file: - Per data/ora "dddd" rappresenta il giorno della settimana,
   "dd" il giorno del mese, "mm" il mese, "yyyy" l'anno,
   "hh" le ore, "mm" i minuti, "ss" i secondi.
- Alcuni esempi sono inclusi con i file da scaricare.
 

top della pagina

18. Problemi conosciuti

Problemi conosciuti sono:


top della pagina

19. Condizioni di utilizzo

free, so free...

Questo programma è freeware, e NON PUO' ESSERE VENDUTO O SCAMBIATO. Ogni copia, duplicazione, distribuzione, transferimento su rete, su linea telefonica o su altro supporto elettronico, per l'utilizzo privato o collettivo, è FORTEMENTE raccomandata.

Se utilizzi HAPedit per la creazione di siti, puoi aggiungere uno dei miei loghi alle tue pagine.

Puoi anche aggiungere un collegamento a HAPedit sul tuo sito.


top della pagina

20. Varie


top della pagina

Maggio 2004       top della pagina