LIVELLO 1 - Lezione 5 - TECNICA


INTRODUZIONE

L'acciaccatura è uno dei piccoli segreti del blues, si tratta di una nota che viene sempre scritta con carattere più piccolo rispetto a quella reale, e va suonata velocemente, "acciaccando", appunto, la nota tematica. Spesso è a distanza di semitono inferiore dalla nota principale e quindi le conferisce un colore decisamente blues. Le tre prove sviluppano l'acciaccatura su ogni nota della triade.

Esercizio 2 :

Acciaccatura sulla terza: è la più usata per la somiglianza alla blue note relativa (b3). E' possibile suonare l'acciaccatura con due diteggiature: la prima utilizza un dito che scivola da una nota all'altra ed è la più usata dai "bluesmen", la seconda usa due dita differenti, solitamente 2 e 3, e permette un maggiore controllo delle note.

Ricorda che l'acciaccatura non toglie valore alle note tematiche, per questo motivo è sempre scritta in caratteri più piccoli e tagliata da una sbarretta laterale.

Suona la sinistra con ritmo e scioltezza e ascolta con attenzione l'esempio musicale.