LIVELLO 1 - Lezione 1 - LETTURA
N°1:
Le due mani suonano a distanza d'ottava in questa posizione di partenza: la mano destra con il pollice sul Do centrale e la mano sinistra con il mignolo all'ottava sotto, successivamente non devi spostare la mano.
Suona la melodia all'unisono articolando bene le dita, senza irrigidire la mano e con il polso parallelo alla tastiera. Anche le braccia devono essere rilassate e darti il peso per articolare le dita, che devono appoggiarsi ricurve sulla tastiera quasi come se tu dovessi afferrare i tasti e mai parallele ai tasti stessi, con la punta in avanti.
Suona le note per l'esatta durata del loro valore per non confonderne il suono con le note successive. Impara da subito ad ascoltare il tuo suono mentre studi e fai cantare la melodia, immagina di cantare mentre suoni il tuo strumento. I valori usati sono metà e intero.
Osserva la posizione delle mani rispetto alla tastiera e l'articolazione delle dita nell'esecuzione della melodia.