market.gif (269 byte) midimarket.com

CERCA LA BASE 
Per titolo dall'A alla Z

SITO TEDESCO
SITO INGLESE

ONLINE SHOP

Basi MIDI
Styles
Sample&Demo CD
Abbonamenti riviste
Arretrati riviste
Software
I nostri negozi

RIVISTE 
Midi Songs
International Midi Hits
Cubase Magazine
Super Midi Songs
The Midifile Encyclopedia
Elenco spartiti pubblicati
Articoli tratti da:
- Midisongs
- Cubase Magazine

I NOSTRI SERVIZI 
Hot Line
Inserzioni GRATIS
Vuoi collaborare con noi?
S.I.A.E.

SCRIVICI 
Mandaci un E-MAIL

SITO TEDESCO
SITO INGLESE


TUTTI I DIRITTI RISERVATI.  VIETATA LA RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE.

MIDIMARKET è il sito Internet delle Edizioni Milano Publishing SRL
Via Marconi 28, 20091 BRESSO (MI)
Tel. 02-66.50.23.65
Fax 02-66.50.27.42 
e-mail: pcsongs.mi@agora.stm.it
Indirizzo INTERNET:
www.midimarket.com
Webmaster sezione italiana:

Marco Diaferia
Responsabile News
Leonardo Cavallo
Responsabile raccolta pubblicità:
Roberto Ronchetti
Responsabile contatti con i negozi:

Daniela Miozzo

Sei il visitatore n°
Contatore visite

MIDI NEWS
Ogni giorno le ultime novità
dal mondo della musica

Venerdì 21/8/98
(N.B.: l'aggiornamento sarà sospeso per una settimana)


codafrec.jpg (2794 byte)
TUTTE LE 100 NOTIZIE CON LE IMMAGINI
       (caricamento da 1 a 5 minuti)

Lexicon Studio
La presentazione sul Web

Le aspettative intorno al nuovo prodotto per hard disk recording Lexicon si fanno sempre più grandi. A placare gli animi arriva una vera e propria dimostrazione della scheda, comodamente raggiungibile via Internet. Le features di Studio risultano evidenti grazie sia alla spiegazione audio che alle diapositive che la accompagnano: 12 canali di I/O simultanei, analogici, S/PDIF e interfaccia ADAT, supporto per sincronizzazione e time code per lavoro di post-produzione, PCI-based, compatibile sia con Macintosh che sotto Windows, scheda PC-90 interna (ovvero 2 LexiChip "reverb engines" indipendenti, la stessa struttura del PCM 90).
Per la dimostrazione (formato Real Audio/Video, 23 minuti circa):
http://www.harmony-central.com/Newp/1998/
Lexicon_Studio/lexicon-studio.ram

(L.C - 21/08/98)


Pro-Rec Trinity Sounds
Nuovi suoni per il synth Korg

La Pro-Rec ha reso disponibili on-line le proprie nuove "creazioni" in quanto a suoni per la Korg Trinity. I nuovi banchi si dividono in quattro categorie, differenziate per genere, Dance, Techno/Rave, Filmscape e New Age, e prevedono ciascuna 128 voci inedite e 128 combinazioni da poter utilizzare liberamente. Ogni disco costa 44.90$; comprandone due la Pro-Rec offre il terzo in omaggio, mentre tutti e quattro vengono offerti a 119$.
Per download demo: http://pro-rec.com/PRODEMO.PCG
Per ulteriori informazioni: http://www.pro-rec.com/trinity.html
(L.C - 21/08/98)


Allen & Heath Mixers
Anticipazioni autunnali

La Allen & Heath ha annunciato l'imminente presentazione di due nuovi modelli di mixer: luogo deputato per la preview l'AES, fiera americana che si terrà il prossimo settembre. Il primo dei due modelli sarà il MixWizard WZ12:DX, ideato per piccoli studi e applicazioni di medio livello, che offrirà all'utente, oltre a 8 mic/line inputs, la possibilità di essere configurato sia come desktop che in rack e un processore d'effetto interno DigiTech. Annunciato anche l'Icon DP1000, con 6 mic/line inputs più 2 stereo inputs raddoppiabili come mic inputs.
Per ulteriori informazioni: http://www.allen-heath.com/
(L.C. - 20/08/98)


Dave Brown DirectX Plug-In
Dal "padre" dei plug-in freeware un nuovo prodotto

Il nuovo DirectX plug-in shareware di Dave Brown, uno dei primi e più noti programmatori a rendere disponibili gratuitamente alcune delle sue creazioni attraverso la rete, agisce sui livelli dinamici del segnale coprendo le funzioni di compressore, limiter, de-esser, expander e noise gate.
La registrazione è di soli 35$ ed è disponibile una demo version.
Caratteristiche tecniche:
- Algoritmi di alta qualità (64 bit internal processing);
- De-esser su frequenze variabili;
- Side-chains per effetti tipo ducking e gating sincronizzato;

- Processing in mono o stereo (sia come insert effect che come strumento per stereo mastering)
- Funzionante su PC con qualsiasi applicazione audio che supporti DirectX (Logic Audio, Cakewalk, Cubase/VST, Wavelab, Sound Forge, Acid, ecc.).
Per ulteriori informazioni: http://www.dbrown.force9.co.uk/
(L.C. - 20/08/98)


Digidesign
Acquisti on line

Avere accesso ai prodotti Digidesign oggi risulta ulteriormente più semplice: infatti la casa produttrice di Pro Tools, affiancata dalla Digital River, da oggi vende direttamente dal proprio sito Web, e quindi bypassando distributori e ulteriori intermediari, i propri prodotti e quelli strettamente correlati.
Per ulteriori informazioni: www.digidesign.com/prod/indxstor.html
(L.C. - 20/08/98)


Akai S-Series Sampler
Ancora suoni gratis da Akai

La politica di offrire ai propri utenti librerie di suoni gratuitamente scaricabili da Internet evidentemente paga: Akai stavolta propone sul proprio sito una nuova libreria chiamata Dance Work Station, da utilizzare immediatamente su campionatori della serie S.
Per ulteriori informazioni: http://www.akai.com/akaipro/sounds.html
(L.C. - 20/08/98)


EMU-ENSONIQ Audity 2000 Version 2.0 Software
Upgrade del software del synt EMU

Dalla California EMU-ENSONIQ, il nuovo marchio recentemente nato dallo sforzo delle due aziende produttrici, annuncia il nuovo software che andrà a pilotare il sintetizzatore Audity 2000. L'upgrade rivoluziona non di poco la macchina: infatti, oltre a raddoppiare le voci di polifonia, portandole da 32 a 64, aggiunge la possibilità di poter usufruire delle nuove features e dei preset disponibili su Internet (attraverso la porta MIDI dell'Audity). Non meno importante, EMU-ENSONIQ rende disponibile gratuitamente l'upgrade a chiunque abbia acquistato la macchina prima del 31 Ottobre 1998; altrimenti il software verrà spedito in autunno ad un prezzo previsto negli Stati uniti di 199$.
Per richiedere gratuitamente l'upgrade spedire la cartolina di garanzia a: EMU-ENSONIQ, Attention: Audity V2 Promo, 1600 Green Hills Road, Suite 101, Scotts Valley, CA 95067.
Per ulteriori informazioni: http://www.emu-ensoniq.com/
(L.C. - 19/08/98)


Yamaha MIDPLUG Gallery
Le mille applicazioni del plug-in Yamaha

Se sul vostro browser avete installato Yamaha MIDPLUG XG probabilmente riterrete interessante dare un'occhiata alla nuova pagina che la multinazionale ha recentemente messo in linea proprio per le nuove applicazioni dedicate al MIDPLUG: una dimostrazione di ciò che il prodotto può offrire, la pagina risulta una galleria di suoni e special features, tra cui l'opzione Shockwave e l'uso di semplici video games in linea.
Per ulteriori informazioni: http://www.yamaha-xg.com/english/xg/midplug/mid3.html
(L.C. - 19/08/98)


ReBirth 2.0
Nuove songs e suoni per ReBirth 2.0

E' uscito da pochissimo tempo e già sul rinnovato sito Propellerhead sono disponibili 40 songs create apposta per lui. Rebirth ormai è diventato un "fenomeno di massa" tra musicisti e internauti, e la versione 2.0 offre ancora più opzioni e possibilità creative. Oltre a lasciarci trarre ispirazione da songs già pronte, il sito offre gratuitamente una nuova mod (modification, ovvero una nuova veste grafica ed un inedito assortimento di suoni per la 808 e 909) chiamata Modulus: suoni "puliti" di drum machine, curiosi effetti speciali e alcuni "stabs" di fiati.
Per ulteriori informazioni: http://www.propellerheads.se/
(L.C. - 19/08/98)


Yamaha XG-Gold Editor v1.2b
Upgrade del software editor per QS300, DB50XG, SW60, MU10

Lo sfavillante XG-GOLD, il recente editor Yamaha compatibile con tutti gli strumenti XG, schede sonore e apparecchi della serie Q, esce già con una nuova release. Il programma permette a chiunque abbia un computer (sia Mac che PC) di editare ogni controllo interno del proprio synth; in particolare la nuova versione del software offrirà la possibilità di raggiungere i parametri "nascosti" dei synth DB50XG e SW60XG più una numerosa serie di miglioramenti e nuove funzionalità.
Il programma, scritto dal programmatore tedesco Achim Stugies, è shareware e Yamaha ne raccomanda la registrazione, benché, ufficialmente, la multinazionale non riconosca il software.
Per ulteriori informazioni e download: http://www.yamaha.co.uk/xg/html/software/s_xggold.htm
(L.C. - 18/08/98)


Opcode annuncia il pieno supporto MIDI su porta USB

In seguito all'anticipazione dell'imminente uscita della scheda DATPort, un'interfaccia digitale USB compatibile che permette a due canali di audio digitale di essere trasferiti attraverso la porta USB del computer ad una risoluzione fino a 24 bit, la Opcode ha pensato bene di estendere il principio al proprio protocollo software Open Music System (OMS): in questo caso OMS supporterà la comunicazione MIDI attraverso porta USB, garantendo, grazie alla più ampia banda del canale in questione, una maggiore precisione e stabilità operativa. Opcode ha calcolato infatti che la trasmissione MIDI attraverso USB arriverà ad essere fino a 320 volte più veloce di quella MIDI tradizionale.
Per ulteriori informazioni: www.opcode.com
(L.C. - 17/08/98)


VAZ Modular
Synth virtuale... modulare

Vaz è un interessante synth software che, nella nuova versione Modular, offre un'inedita flessibilità di utilizzo. Se nelle precedenti versioni il software era essenzialmente costituito da due oscillatori da cui, andando a modificare i parametri ed i valori, si potevano ottenere infinite variazioni di suoni simil-analogici, oggi il programma offre la libertà della costruzione modulare per aggiungere e disporre decine di moduli e/o effetti in tempo reale, sia per ottenere il suono desiderato che per le più estreme sperimentazioni sonore.
Vediamone le caratteristiche tecniche:
- 2 oscillatori;
- LFO;
- Filtri;
- 37 tipi diversi di moduli sonori (fino a 255 moduli in un unico patch);
- Possibilità di connettere in qualsiasi combinazione moduli tra di loro;
- Capacità multitimbrica;
- Operazioni in real time (con basso valore di latenza, utilizzando DirectX);
- Polifonico;
- Sequencer interno;
- Totale controllo via MIDI;
- Integrazione di campioni .wav;
- Effetti di Delay, Chorus, Flanger e Reverb effects;
- Futuri sviluppi (attesi nel giro di qualche mese): possibilità di patch multipli gestibili da una finestra di global mixer; supporto per plug-in Direct X e VST; supporto multi-sample per tutti i sample modules.

Requisiti minimi di sistema: PC Pentium 100, scheda audio, Windows 95, 98 o NT.
Prezzo attuale previsto in UK: £150 ($210), compresa la prossima release gratis.
Per ulteriori informazioni: http://www.software-technology.com/
(L.C. - 17/08/98)


AlterMedia StudioSuite
Il modo più semplice di gestire uno studio

La AlterMedia ha finalmente annunciato l'uscita del proprio software StudioSuite: disponibile sia per Mac che per Windows la demo del software permette a chiunque sia interessato di provare il programma a pieno regime per un periodo di 15 giorni. Inutile dire che StudioSuite risulta essere uno strumento essenzialmente professionale pensato per aiutare a gestire ogni aspetto di uno studio di registrazione: dal calendario degli impegni, agli ordini di materiale coprendo anche tutta la parte amministrativa.
Per ulteriori informazioni: http://www.studiosuite.com/
(L.C. - 17/08/98)


Kid Nepro Studio Mix per Roland's JV1080 / JV2080 / XP50 / XP60 / XP80
Nuova linfa vitale per i synth Roland

Sono 128 i nuovi patch che la Kid Nepro ha approntato per le serie Roland JV- e XP-. Il nono volume della collezione di suoni di questa casa produttrice è stato chiamato genericamente "Studio Mix" ma si adatta facilmente a qualsiasi tipo di esigenza: sia in sala d'incisione che dal vivo, senza bisogno di alcuna scheda d'espansione ulteriore.
Disponibile su dischi Mac, PC, Atari, Midi Files o Alesis Data Disk.
Prezzo previsto negli Stati Uniti: $50.00.
Possibilità di invio via e-mail (evitando le spese di spedizione).
Per ulteriori informazioni: http://www.kidnepro.com/KN/jv1080_vol9.html
(L.C. - 17/08/98)


Patchman Music per Kurzweil K2000 Series
Nuove librerie di suoni

Attiva sin dall'85 come una delle più interessanti aziende nell'ambito del sound design, la Patchman Music ha recentemente annunciato lo sviluppo di nuovi soundbanks da utilizzare con i modelli Kurzweil K2000, K2500 e compatibili. Le nuove librerie si vanno ad aggiungere al vasto catalogo della Patchman che comprende suoni professionali nei formati Akai, Ensoniq, Korg, Kurzweil, Oberheim, Roland, Studio Electronics e Yamaha. Appartenenti alla nuova release Kurzweil anche campionamenti stereo di strumenti come Bamboo Flute, Flutophone, Orchestra Hits, Sleighbells, Ship's Bell, Hand Percussion, Orchestral Triangle, Rainstick e Tambourine.
Per ulteriori informazioni: http://www.patchmanmusic.com/
(L.C. - 13/08/98)


Yamaha MU128 XG Tone Module
Da settembre novità in casa Yamaha

Lo Yamaha MU128, annunciato dalla multinazionale per la fine dell'estate, offre all'utente 128 note di polifonia, 64 parti di multitimbrica e la piena compatibilità con lo standard XG, in un design compatto inedito per quanto riguarda i moduli sonori. Nonostante le dimensioni l'MU128 prevede anche la possibilità di essere facilmente espanso grazie alle schede PLG100-VL Virtual Acoustic, PL100-VH Vocal Harmony e PLG100-DX FM Synthesis Boards (fino a tre contemporaneamente). Quando una card viene montata i nuovi preset si ordinano automaticamente nelle categorie appropriate (brasses, strings, piano, ecc.). Inoltre il nuovo modulo Yamaha comprende al suo interno un'unità effetti che permette di processare sia le voci interne che qualsiasi segnale audio gi venga fornito in input.
Per ulteriori informazioni: www.yamaha.co.uk/xg/html/products/p_mu128.htm
(L.C. - 13/08/98)

Midi Songs

Novità basi MIDI

Io ci sarò (NT1295) 883

Che ne sai (NT1297) Riccardo Fogli
Insieme a te (NT1299) Mario Lavezzi
La sposa bambina (NT1300) Ivan Graziani
Ninna nanna (NT1302) Loredana Bertè
Si è spento il sole (NT1304) Adriano Celentano
Spente le stelle (NT1305) Emma Shapplin
Se mi vuoi  (Arrangiamento Latino del brano di P.Daniele) (NK2095) Interpreti vari
La vuelta (NK2096) Los Locos
Mille giorni di te e di me (Arrangiamento Latino del brano di Baglioni) (NK2097) Interpreti vari
A Woman In Love (NK2098) Interpreti vari
Trouble In Paradise (NK2099) Al Jarreau
Suite Gothique (NL0116) Leon Böllmann
Va' pensiero (dal Nabucco) (NL0117) Giuseppe Verdi
A-me-ri-ca (NK2084) Trini Lopez
Ack Värmland, du Sköna (NK2083) Franz Lambert
Blue Hawaii (NK2085) The Islanders
Canadian Sunset (NK2086) Franz Lambert
Carneval in Rio (Cielito Lindo) (NK2087) Heino
Greensleeves (NK2088) Franz Lambert
Mexico (NK2089) Conquistador
Oh, Champs Elysées (NK2090) Joe Dassin
Sayonara (NK2091) Heino
Stars & Stripes (NK2092) Franz Lambert
Überall (Overal) (NK2093) Heino
Von Luzern uff Waggis zue (NK2094) Heino

Diversamente dalle altre nostre basi, che costano solo £ 5.000, le basi sopra elencate, in quanto novità, hanno un prezzo speciale di £. 10.000 l'una.
Per ordinarle, vai all'apposito modulo.

Nuove basi in preparazione...

Night Fever Bee Gees, Immortality Celine Dion & Bee Gees, Dreams The Corrs, Rock Me Amadeus Falco, My All Mariah Carey, Insalata 'e mare Renzo Arbore e l'Orchestra Italiana, Souvenir Matia Bazar, I'm Happy Soerba, Terra promessa (98) Eros Ramazzotti, Life Des'ree, Time Lionel Richie, Pianofortissimo Renato Carosone, La vuelta Los Locos, Ninna nanna Loredana Bertè, La sposa bambina Ivan Graziani, Che ne sai Riccardo Fogli, L'acqua al deserto Leda Battisti, Papa Was A Rollin' Stone The Temptations, Night Fever Bee Gees, My All Mariah Carey


Se vuoi suggerirci degli altri titoli che vorresti trovare nel nostro midimarket, mandaci un e-mail. Nei limiti del possibile, cercheremo di soddisfare le tue richieste!

Downloada gli elenchi!

Downloada subito gli elenchi delle basi midi che ti mancano: più di 4.000 titoli di brani musicali italiani, internazionali e tedeschi, di genere classico, ballabili e medley.

frecblu.gif (78 byte) TITOLI ITALIANI
frecblu.gif (78 byte) TITOLI INTERNAZIONALI
frecblu.gif (78 byte) TITOLI TEDESCHI
frecblu.gif (78 byte) MEDLEY
frecblu.gif (78 byte) TITOLI CLASSICI
frecblu.gif (78 byte) BASI QUANTUM JUMP
frecblu.gif (78 byte) BASI GALLETTI & BOSTON

N.B.: Dal 22 agosto al 1° settembre il servizio è sospeso per ferie. Se non avete particolare urgenza, potete comunque inviare i vostri ordini, che saranno evasi il giorno 2.

E' uscito Cubase Magazine n.3!

Caro lettore di Cubase, puoi trovare in edicola e nei negozi un altro eccezionale ed imperdibile  numero di Cubase Magazine, la prima rivista mensile dedicata al più diffuso software musicale professionale. In questo fantastico numero + CD-ROM con 640 Mb (!) di materiale audio e software, puoi trovare:

frecblu.gif (78 byte) News dal NAMM Summer Session
frecblu.gif (78 byte) Test Cubase 4.0
frecblu.gif (78 byte) Power Sequencing 3 (veramente fantastico!)
frecblu.gif (78 byte) Nel CD-ROM: Demo Cubase 4.0 per MAC
frecblu.gif (78 byte) Nel CD-ROM: più di 70 software per Mac e Windows
frecblu.gif (78 byte) 20 grooves e 106 campioni originali di elevata qualità, liberamente utilizzabili per le tue composizioni

Cubase Magazine n.3 si trova in edicola o nei migliori negozi di strumenti musicali al prezzo di sole Lit. 19.900. Ma se non lo dovessi trovare...ordinacelo direttamente!

A settembre Midi Songs n. 59...

A partire dal 14 settembre prossimo sarà in edicola e nei negozi il nuovo numero di Midi Songs che oltre a 2 floppy con 31 basi midi (!) dedica largo spazio ai test di 3 prodotti di assoluto interesse per pianobaristi e orchestre: Roland XP-60, Winlive, Factotum e Digitech Vocalist. Ed inoltre: continuano i corsi Cakewalk, Midi Chiaro, Sysex Club, XG Club e la terza puntata della rubrica dedicata agli amanti della musica classica : "Un tocco di classica" con tanto di file midi di esempio sul dischetto.
Inoltre nell'allegato interno ben
12 spartiti professionali con testi ed accordi.
I due dischetti offrono le ultime novità estive e brani da collezione, musica classica, di liscio oltre che 2 stili e 4 midifile in formato XG. Prezzo al pubblico £. 19.900

...e International Midi Hits n. 47

International Midi Hits anche a settembre presenta due interessantissimi dischetti con 24 basi midi suddivise per tema: SPECIALE RAMAZZOTTI, SPECIALE MADONNA, AMERICA ROCKERS MATIA BAZAR, MAGIC MEDLEY, PIANO & VOICE.
Inoltre prosegue la grande offerta di sconto sull'acquisto di basi singole.
Prezzo al pubblico £. 19.900

Vuoi scrivere per le nostre riviste?

Sei un giornalista specializzato in tematiche MIDI e/o audio con anni di esperienza redazionale in riviste di settore oppure, pur non avendo mai scritto su testate musicali, ti senti comunque in grado di scrivere con cura e competenza di tastiere, synth, software, plug-in per Cubase, apparecchiature per audio professionale? Se la tua risposta è sì, mandaci una documentazione di articoli già scritti o, se non hai mai scritto nulla, scrivici una recensione di una tua apparecchiatura acquistata recentemente (tastiera, synth, registratore, software, plug-in, microfono, mixer ecc.) oppure un articolo su un qualsiasi aspetto di Cubase/Cubasis (relativo alla parte audio, score, MIDI, Interactive Phrase Synthesizer, DNA grooves ecc.). A questo punto, inviaci il tutto tramite e-mail e ricordati: ti stiamo aspettando!

Cercasi urgentemente realizzatori di groove creativi

Per la nostra rivista Cubase Magazine cerchiamo da subito musicisti creativi in grado di realizzare groove simili a quelli pubblicati su Cubase Mag (ossia il groove e, separatamente, i principali campionamenti con cui il groove è stato realizzato). Se siete interessati a una collaborazione con noi, fatevi vivi inviandoci su CD, MiniDisc, DAT o musicassetta, almeno un groove originale di circa 20 secondi da voi realizzato corredato dai relativi campioni. Il groove deve essere fornito in formato AIFF o WAV e può essere in qualsiasi stile anche se, in questo momento, abbiamo urgente bisogno di groove techno, house, hip hop e, in generale, di tutti i generi da discoteca. L’indirizzo a cui inviare il materiale è: Edizioni Milano Publishing - via Marconi, 28 - 20091 Bresso (Milano)