Manuale dell’utente
Indice
Il primo utilizzo
Ricerca di un drive esistente o perso
L’interfaccia utente
Recupero dei dati persi o cancellati
Ricerca dei file persi o cancellati
Ricerca dei dati persi
Visualizzazione dei file parsi o cancellati
Altre opzioni
Se stai cercando di recuperare dati da supporto removibile, devi poter visualizzare il supporto come drive, pria di avviare FILERECOVERY. Prima di eseguire il programma in sistemi basati su Windows NT, assicurati di avere i privilegi di amministratore.
Appena caricato il programma seleziona Drive dal menu Oggetto.
Saranno determinati i drive del tuo computer. Se la finestra di scansione non scompare dopo un certo periodo di tempo e si utilizza Windows 9X/ME, il computer si è bloccato perché un drive potrebbe essere incompatibile con il software e puoi ometterlo riavviando il programma e selezionando Opzioni dal menu Oggetto.La finestra che appare mostrerà una lista di tutti i drive accessibili trovati, sia come drive logici di Windows, sia come drive fisici nel sistema. Se il tuo drive è contenuto in 'Logical drive', seleziona il drive che contiene i file o le directory perse.
Se il drive che contiene i file cancellati non è presente nella lista, potrebbe essere sintomo di un danno più serio e dovresti procedere con il prossimo passo: Ricerca di un drive esistente o perso.
NOTA: Se hai selezionato un drive che usa il file system FAT, puoi scegliere il numero della FAT da usare per il programma (usato per accedere alle directory) cliccando su 'Avanzate'. In molti casi l’opzione "FAT 1" è corretta. Selezionare 'no FAT' se hai riformattato accidentalmente il drive. Scegliere 'FAT 2' se sai che la prima FAT è danneggiata.
Per informazioni più dettagliate per il recupero dei file su uno specifico file system fare riferimento a Problemi del file System.Dopo avere selezionato OK verrà incominciata la ricerca dei file e delle directory cancellate nel drive (solo se il drive selezionato usa il file system NTFS). Dopo che la ricerca è completata verrà mostrata l’interfaccia utente. Procedere con la sezione interfaccia utente.
Ricerca di un drive esistente o perso
Se il drive che cerchi non è mostrato nella lista dei ‘Drive logici’, FILERECOVERY deve ricercare il drive perso. Il seguente processo di ricerca sequenziale (settore-per-settore) può essere adeguato per accelerare la velocità del processo e ridurre l’utilizzo di memoria. Notare che su computer con poca memoria (<192 MB) è consigliabile disattivare tutte le opzioni seguenti che non sono necessarie. E’ possibile accedere alle opzioni di ricerca cliccando su Avanzate. Se mantieni le opzioni di default, sarà trovato la massima quantità di dati possibile, ma la ricerca impiegherà più tempo per essere portata a termine. Le opzioni per la scansione del drive sono le seguenti:
Trova settori di boot (drive persi) |
Se attivata, verranno trovati i settori di boot che riconducono a drive persi. Questo è il metodo migliore se la tabella delle partizioni è danneggiata. I drive trovati vengono chiamati "persi" nell’elenco dei drive logici. |
Trova dati su drive FAT |
Se
attivata, verranno ricercate anche le informazioni sul drive FAT
come i file e le directory. Questo è il metodo migliore se il settore di boot
del drive, o altre importanti informazioni sul drive sono danneggiate. |
Trova dati su drive NTFS |
Se attivata, verranno ricercate anche le informazioni sul drive NTFS come i file e le directory. Questo è il metodo migliore se il settore di boot del drive o altre importanti informazioni sul drive sono danneggiate. I drive di questo tipo trovati vengono chiamati "ricostruiti" o "nuovo" nella lista dei drive logici. |
Trova file persi (dati grezzi) |
Se attivata, i file persi saranno cercati in base ad un algoritmo di ricerca dell’impronta o “file signature”. Questo è il metodo migliore se il drive è seriamente danneggiato, e non vengono trovate informazioni su file o directory. Questa è l’ultima possibilità di recupero dei file in un drive severamente danneggiato. Questa opzione recupererà tipicamente un piccolo file che è memorizzato in un solo cluster, o grandi file memorizzati in cluster consecutivi. Minore è la frammentazione del drive, maggiori saranno le possibilità del recupero.
|
Prima di incominciare la ricerca selezionare il drive fisico, che contiene i dati persi, nel riquadro 'Drive fisici'. Dopo avere scelto OK apparirà la seguente finestra.
Questa finestra di dialogo ti permette di delimitare la ricerca. Nella maggior parte dei casi possono essere mantenuti i valori di default. Cliccare OK per incominciare la ricerca.
Dopo che la ricerca è finita (o è stata annullata dall’utente), i drive trovati verranno mostrati nella sezione ‘Drive logici’, e segnalati come
. In base alla gravità del danno del disco, possono essere trovati i seguenti tipi di drive:
- Drive con il settore di boot perso (chiamati "persi")
- Drive senza settore di boot (chiamati "senza BootSec")
- Drive senza il settore di boot che sono stati ricostruiti in memoria con i file e le directory trovate durante la ricerca (chiamati "ricostruiti" o "nuovi")
- Drive senza nessuna informazione (chiamati "RawFS")
Per maggiori informazioni sul recupero dei dati persi fare riferimento a Problemi del file system.Questo elenco è ordinato in base alle possibilità di recupero, dai drive con ottime possibilità di recupero, a quelli con scerse possibilità. Seleziona il drive e clicca OK. Verrà incominciata la ricerca nel drive di file e directory perse (solo se il drive selezionato usa il file system NTFS). Dopo il completamento della ricerca apparirà la seguente interfaccia utente.
L’interfaccia utente del programma è quella che segue:
Sotto al nome del programma c’è la barra del menu (1). Ancora più in basso c’è la barra degli strumenti (2) dalla quale è possibile accedere alle parti più importanti del programma. La directory tree (3) e l’elenco dei file (4) vengono usati per navigare nel drive.
Ora verranno descritte in dettaglio alcune parti del programma:
La directory tree contiene come elementi più alti le seguenti directory: radice, cancellato e cercato.
|
Contiene la struttura della directory compresi i file normali, e non cancellati, come verrebbero visualizzati da ogni altro file browser |
|
Contiene la struttura della directory, inclusi anche i file e le directory cancellate |
|
Mostra i risultati della ricerca di un file |
|
Mostra i risultati di una ricerca dei dati persi |
Ogni cartella contiene una directory tree della seguente forma:
|
La struttura della
directory del drive contiene le cartelle del drive ed è possibile cliccare
tra le directory, come se fosse Windows Explorer. Appena si seleziona una
directory, viene mostrato sulla destra l’elenco dei file che sono
contenuti nella directory selezionata. Le cartelle cancellate sono segnalate
con |
Appena si seleziona una directory nella directory tree viene mostrato sulla destra un elenco di file e directory:
Nelle differenti colonne sono mostrate le seguenti informazioni:
Simbolo |
Utilizzato per
distinguere i file esistenti da quelli cancellati. I file esistenti sono
segnalati con |
Nome |
Nome
del file o della directory. Il nome del file può avere "_" come
primo simbolo. Questo carattere può essere cambiato per tutti i file
selezionando Opzioni dal menu Oggetto.
Il nome del singolo file può essere cambiato selezionando Rinomina
dal menu Oggetto o usando il menu popup. |
Dimensione |
La dimensione in byte (1024 byte=1 Kilobyte). La dimensione può essere modificata selezionando Proprietà dal menu Oggetto. La dimensione di default per i file cancellati può essere impostata selezionando Opzioni dal menu Oggetto e scegliendo la tabella 'File'. |
Data ultima modifica |
L’ultima volta che il file è stato cambiato, aggiornato, o editato. |
Cluster |
|
Entry MFT |
La entry MFT (master file table) in un file system NTFS |
Condizioni |
Le condizioni di un directory/file cancellato. Possono essere scarse (il file non può essere recuperato), chiaro (una parte del file può essere recuperabile), buone (potrebbe essere recuperabile l’intero file) o sconosciute. |
Tipo |
Fornisce una descrizione dettagliata del tipo di file. |
Posizione |
Posizione del file. Se il file o la directory è stato trovato con una ricerca dell’utente, la posizione indica la posizione originale del file, prima di essere perso/cancellato. |
Ordinamento degli elementi
Gli elementi nell’elenco dei file possono essere ordinati in base alle colonne. Cliccare semplicemente sul titolo di una colonna per ordinare in base ad un criterio specifico i file presenti nell’elenco. Per cambiare da ascendente a discendente e viceversa, cliccare ancora sul titolo della stessa colonna.
Cambiare la visualizzazione
Se ci sono troppi elementi nell’elenco dei file, è possibile visualizzarli come icone piccole, grandi o elenco. Per cambiare il tipo di vista selezionare l’opzione desiderata dal menu Vista.Il menu-popup
Si può accedere alla maggior parte delle azioni di recupero dal menu-popup. Questo appare cliccando con il pulsante destro del mouse su un file o una directory selezionata:
Recupero dei file persi o cancellati
Una volta che il drive è stato aperto e vengono mostrati diversi file nell’elenco dei file, seleziona il file che vuoi recuperare. Per selezionare più di un file usare il Tasto Shift (per selezionare diversi file in successione) o il Tasto Ctrl (per selezionare i file uno-per-uno). Se si vogliono selezionare tutti gli elementi dell’elenco, scegliere Seleziona tutto dal menu Edit.
Selezionare "Salva in..." dal menu Oggetto o selezionare il bottone salva dalla barra degli strumenti. Se hai scelto un solo file puoi selezionare "Salva e visualizza..." dal menu Oggetto per salvare il file e visualizzarlo con un applicazione che consente di aprire il tipo di file recuperato.
Apparirà la finestra seguente:
Ora selezionare il drive e la cartella di destinazione per il file da recuperare. La destinazione può essere sia un altro disco fisso, un drive di rete locale, un drive Zip o Jaz, o un floppy drive. Notare che è fortemente raccomandato di non salvare mai il file nella partizione dalla quale si vogliono recuperare i dati. Altrimenti altri dati persi o cancellati potrebbero essere sovrascritti.
Se si vuole creare una nuova directory, selezionare il bottone "Crea..." e scegliere OK.NOTA: Se si sta recuperando il file da una partizione FAT, è possibile scegliere il numero di FAT che deve essere usato per i file esistenti. Nella maggior parte dei casi il valore di default è corretto. Scegliere 'no FAT' se hai accidentalmente riformattato il tuo drive. Selezionare 'FAT 2' se sei sicuro che la prima FAT è danneggiata.
Per maggiori informazioni sul recupero dei file su uno specifico file system fare riferimento alla sezione Problemi del file System.
Recupero di file e directory multiple
Non è raccomandato salvare il contenuto di un intero drive in una sola operazione. La ragione è che possono essere trovati diversi file o directory con lo stesso nome (potrebbero anche esserci file cancellati ed esistenti con lo stesso). Per incrementare la velocità del recupero ed assicurare un corretto funzionamento del sistema, il metodo suggerito è di recuperare i file di dati (documenti, fogli elettronici, disegni, immagini, file di database, ecc.) e re-installare ogni applicazione software.
Ricerca dei file persi o cancellati
Con molti directory o file, trovare un file particolare potrebbe non essere semplice. L’opzione trova semplifica notevolmente la ricerca dei file. Se si conosce il nome, l’estensione, la data, la dimensione, o il tipo del file che si vuole cercare, è possibile ricercare in tutto il drive uno specifico file, o più file con questi attributi.
Appena aperto un drive è possibile cercare i file cancellati scegliendo Trova dal menu Oggetto. Apparirà la seguente finestra:
|
Se si sta cercando un file con un nome specifico, si può immettere la stringa per il filtro di ricerca. La ricerca è molto flessibile permettendo molti caratteri jolly. I caratteri jolly sono i simboli '*' e '?'. Il simbolo '*' può sostituire il nome di un file, parte del nome o dell’estensione. Il simbolo '?' può sostituire un singolo carattere nel nome o nell’estensione di un file. Di seguito ci sono diversi esempi di ricerca con caratteri jolly. NOTA: Quando si usa questa opzione è necessario ricordare che i file cancellati possono avere il simbolo '_' come prima lettera su file system FAT. Per questo motivo è sempre meglio lasciare fuori la prima lettera del nome da ricercare |
Esempi:
Se stai cercando: |
Usa questo: |
Il risultato sarà: |
Tutti i file chiamati "mybusiness" con diverse estensioni. |
mybusiness.* |
Mybusiness.mdb, mybusiness.doc, mybusiness.xls e ogni altro file chiamato mybusiness indipendentemente dall’estensione |
I file chiamati "mybusiness1.doc", "mybusiness2.doc", "mybusiness3.doc" ecc. |
mybusiness*.doc |
La ricerca ritornerà tutti i file che incominciano con "mybusiness" con l’estensione .doc. Così avrai "mybusiness1.doc", "mybusiness2.doc", ecc. |
Se stai cercando i file che contengono la parola business. |
business |
Tutti i file che contengono business, per esempio "monkey_business.doc", "business_funny.xls", "noneofyourbusiness.ppt", "mybusinessonly.mdb". |
Opzioni avanzate di ricercaLe opzioni avanzate di ricerca permettono di cercare i file per data, dimensione, e tipo. Selezionare Opzioni ricerca, scegliere un’opzione di ricerca e cliccare su Avvia per incominciare la ricerca.
Appena la ricerca viene completata i file trovati possono essere trovati nella cartellaTrovato della directory tree. Per recuperare un file trovato procedere come descritto nella sezione Recupero dei file persi o cancellati.
Se si è sicuri di esaminare il drive corretto, e, dopo avere effettuato la ricerca, non compaiono tutti i file/directory, questi potrebbero essere persi nel drive. Per correggere questo problema procedere come descritto nella prossima sezione "Ricerca dei dati persi".
Se si è sicuri di utilizzare il drive corretto e, dopo avere effettuato la ricerca dei file, il drive non contiene tutti i file/directory, questi potrebbero essere persi sul drive. Un caso tipico, ma non il solo, è quando si formatta accidentalmente o si reinstalla il drive.
Questa ricerca sequenziale (cluster-per-cluster) permette di rientrare in possesso di questi dati persi.
Dopo avere selezionato Trova dati persi dal menu Strumenti, apparirà la seguente finestra.
Questa finestra di dialogo ti permette di limitare la ricerca ad un particolare range del drive corrente. Nella maggior parte dei casi possono essere mantenute le impostazioni di default. Selezionare OK per incominciare la ricerca.
Dopo che la ricerca è stata completata (o annullata dall’utente), i file trovati sono localizzati nella cartella
Perso della directory tree. Per recuperare un file trovato procedere come descritto nella sezione Recupero di file persi o cancellati.
Se non si disattiva l’opzione "trova file persi" nel menu "Oggetto/Opzioni/File", verranno trovati anche file persi usando un algoritmo di ricerca dell’impronta o “file signature”. Questi file possono essere trovati anche nella cartella
Perso della directory tree. Se la dimensione di questi file non può essere rilevata, avranno quella di default, specificata nel menu "Oggetto/Opzioni/File". Se la dimensione del file perso trovato è troppo piccola, è possibile regolare la dimensione per ogni singolo file selezionando Proprietà dal menu Oggetto.
Per maggiori informazioni sul recupero dei file persi fare riferimento alla sezione Problemi del file System.
Visualizzazione dei file cancellati
Selezionando Visualizza come dal menu Oggetto, è possibile vedere il file selezionato come testo, esadecimale, o tramite il viewer incluso nel programma.
La codifica esadecimale mostrerà il file in una nuova finestra, come è fisicamente memorizzato sul disco. La parte sinistra di questa finestra mostrerà il file come una serie di byte in codifica esadecimale e la parte destra mostrerà il dato in codifica di testo ASCII.
il visualizzatore di testo interpreta il file come file di testo ASCII (se i dati cancellati non sono in testo piano, il visualizzatore di testi si fermerà alla prima occorrenza di un carattere speciale).Il viewer built-in mostrerà i formati più comuni di file in finestre separate. Dal momento che molti tipi di visualizzatori di file necessitano di creare un file temporaneo, non è raccomandato l’utilizzo di questa opzione se si devono recuperare dei dati sullo stesso drive. Altrimenti questi file temporanei potrebbero sovrascrivere i file da recuperare.
Selezionando Opzioni dal menu Oggetto, è possibile sistemare le seguenti impostazioni:
Mostra |
|
File |
|
Accesso al drive |
|
Selezionando Drive dal menu Oggetto e scegliendo Avanzate, è possibile sistemare le seguenti impostazioni:
Mostra drive persi |
|
Mostra drive nuovi |
|
Salta settori danneggiati |
|
Salta cluster danneggiati |
|
FILERECOVERY è un marchio registrato di LC Technology
International, Inc.
Microsoft e Windows sono marchi registrati di Microsoft Corporation. Tutti gli
altri marchi sono proprietà dei loro rispettivi possessori.