Misure di precauzione
efficaci
Le
informazioni che seguono non ti aiuteranno nel recupero dei dati. Tuttavia sono
utilissime nel caso di un incidente futuro. Considera i punti che seguono per
incrementare le possibilità del recupero dei dati.
- Non memorizzare file importanti nella
directory radice.
E’
molto probabile perdere i file che sono memorizzati nella directory radice
in seguito ad una formattazione veloce, perché le entry dei file nella
directory radice vengono completamente cancellate.
Evita di memorizzare i file direttamente in questa directory, poiché i
file scompaiono se l’entry della directory è danneggiata. E’
invece possibile recuperare in modo veloce i dati se questi sono
memorizzati in qualche sottodirectory.
- Deframmentare regolarmente il disco (usando un programma di
deframmentazione)
I dati sono
memorizzati in cluster successivi, se è disponibile una sufficiente area
contigua. Operazioni di scrittura e cancellazione frammentano il disco.
Un esempio:
(1) (2) (3) (4) (5) (6) (7) (8) – rappresenta 8 file piccoli
(1) (2) (3)
(4) (5) (6) (7) (8) – ora
i file (2), (4), (7) e (8) vengono cancellati
(1) (9) (3) (9) (5) (6) (9) (9)
– il disco diventa frammentato se viene memorizzato un file grande
(9)
Quando i dati vengono cancellati dal disco, nuovi dati possono occupare lo
spazio lasciato libero. Se il nuovo file è più grande di quello
cancellato, i dati non vengono memorizzati di seguito, ma in frammenti.
Quando si leggono dati frammentati la testina del disco deve
‘saltare’ (si sposta da una traccia all’altra). Per
questo motivo la velocità di lettura e scrittura viene ridotta.
Per far tornare efficienti le operazioni di lettura e scrittura, è
necessario riorganizzare la frammentazione dei dati sul disco. Dopo una
deframmentazione i dati sono in sequenza, ed appaiono nel modo seguente:
(1) (9) (9) (9) (9) (3) (5) (6) –
in seguito alla deframmentazione del drive
Un disco troppo frammentato diminuirà le possibilità di un recupero veloce
dei dati, come nel caso della sovrascrittura della FAT a causa di un virus
o di una formattazione veloce. In questo caso è necessario analizzare
esattamente, come ogni file era disposto sul disco. Invece se i dati sono
mantenuti in ordine sequenziale, è possibile un recupero molto veloce
sulla base delle informazioni sulla posizione e la dimensione.
Importante: Un disco non frammentato aumenta
le possibilità di un recupero efficiente, perché il file è memorizzato in
un area contigua del disco.
- Non memorizzare dati importanti su un drive
piccolo.
Più è capiente il drive, maggiori sono le possibilità di un recupero. I
dati importanti dovrebbero essere memorizzati su un drive con molto spazio
libero. Minore è la capacità, più è alto il rischio di frammentazione del
drive.
- Deframmenta il disco floppy, dopo avervi
memorizzato i dati.
I floppy disk hanno un alto rischio di frammentazione. Inoltre con i dati
di maggiore importanza è consigliabile distribuire i file in diverse
directory, e deframmentare il disco floppy.
- Non usare un drive sul quale ci sono dati che
vorresti recuperare.
Non installare il software per il recupero dei dati su un drive che
contiene i dati che vorresti recuperare. Altrimenti i dati potrebbero
essere soprascritti, e le possibilità di recupero diventare minori. Evita
di lavorare su quel drive, e non salvare niente su di essi. Non usare
programmi, come Windows(R) Explorer, per non sovrascrivere importati dati
cancellati.
Per il recupero dei dati si dovrebbe usare un secondo disco fisso.