Ritorna all'angolo della posta

USI, ABUSI, SCUSE, AVVERTENZE E CAZZIATONI VARI

In questa pallosissima paginetta trovate le raccomandazioni sul materiale da mandarmi, come utilizzare queste pagine, ecc. ecc.

A tutti coloro che realizzano pagine web e mi mandano siti più o meno personali: cercate sempre di utilizzare programmi che garantiscano la massima compatibilità con tutti i browser disponibili al giorno d'oggi. Per svariati motivi: il primo è che, se è pur vero che Explorer ce l'abbiamo tutti, non è forza necessario che lo si debba per forza utilizzare (con questo senza voler nulla togliere alla bontà del client Internet di Microsoft); il secondo è, per estensione del primo, indice di una certa qual correttezza nei confronti dei visitatori del vostro sito; il terzo è che, formalmente, il risultato è più apprezzato e gratificante, anche se meno facile da conseguire. Mi raccomando,ok?


Vi debbo dire una cosa che io e molti di voi abbiamo sempre considerato ovvio: non c'è MAI alcuna garanzia, da parte mia, di pubblicazione: dei vostri file e in un mese in particolare. Questo deve essere chiaro a tutti, e una volta per tutte. Come ho già scritto più volte, io ricevo i file, ma non ho il tempo di guardarli la sera stessa della ricezione. Può anche darsi che dica a qualcuno che 'Ok, il tuo file è bello, mi piace e ho intenzione di pubblicarlo', ma non è detto che poi questo avvenga. Esamino la cartella 'E-Mail temporanea' prima di mettermi a lavorare all'angolo della posta, e e lungi da qualsiasi volontà accanitoria contro chiunque di voi (e ci mancherebbe altro!!!), se un vostro lavoro non finisce sul CD, le cause possono essere mille, che non posso star qui a spiegare in dettaglio: può darsi che una volta vistolo, il file in questione non mi piaccia, trovi delle parolacce di troppo (anzi, a volte mi sfuggono... Oooops!), che non funzioni, che non abbia più spazio sul CD, ecc. ecc. Quello che conta è che mi riservo sempre il diritto di cancellare qualcosa, e non per questo debbo avvertire chi me l'ha mandato! Ci mancherebbe altro!!!
Per gli stessi motivi un file può finire 'rinviato' di un mese o due.
Ecco anche il motivo per cui conviene (prima a voi che a me) che mettiate SEMPRE un file di testo nello zippone che mi spedite: se ritardo, per qualsivoglia eventualità, la pubblicazione del vostro lavoro, aumenta notevolmente la probabilità che la vostra mail finisca con l'essere cancellata (attualmente ho una finestra temporale di due mesi); in caso decida di pubblicare qualcosa, quindi, non potrò mai risalire all'e-mail originale, come è successo questo mese con il caro Skazzwalker.


Questione BrUUUtto: le mie scuse ad un nostro lettore, per l'appunto pubblicato senza il suo consenso nell'angolo del brutto (controllate da voi per scoprire di chi si tratta) e rimosso il prima possibile. Onde evitare altre figure del genere, ricordatevi sempre di chiedere l'autorizzazione, o almeno il permesso alla persona di cui spedite le brutte fattezze, ok? Vorrei anche spendere un paio di parole sullo spirito del 'concorso': si tratta di un banale gioco, senza alcuna intenzione di offendere nessuno o di violare la privacy di chissà chi. È tutto fatto in estrema buona fede, solo per il gusto di prendersi in giro un po'. Tutto qui.


Questa va a tutti coloro che gestiscono un sito web, una pagina personale, una home page, una fanzine elettronica, e quant'altro trova spazio e pubblicazione su Internet. Lo spazio che io posso concedere per ogni sito, a meno di eccezioni che mi permetto di valutare di persona di volta in volta, è di due mega e mezzo (decompressi) ciascuno. Questo significa che se gestite uno sito da 70 mega mi sarà impossibile pubblicare tutto. Tagliate dove potete, e fate in modo di ottenere una versione off-line leggibile (mi raccomando i LINK!!!) che occupi, decompressa, non più di due mega e mezzo. Zappate senza pietà pagine vecchie, mantenete i link originali per eventuali download... Insomma, preparate una adeguata versione 'light' della vostra pagina, prima di mandarmela. Se poi siete abbastanza abili, fate in modo di stuzzicare adeguatamente la curiosità di chi legge in quest'angolo il frutto delle vostre fatiche, invitandolo a scoprire in rete il resto. Ovviamente togliete senza timore alcuno tutte le parolacce e volgarità varie. Se sul sito online ci sono sono solo affari vostri, ma qui non trovano spazio.


Inserite SEMPRE un file di testo nei file che mi mandate, specificando per benino il vostro indirizzo e-mail e nome, così evitiamo le lamentele del tipo 'ah, il mio nome è sbagliato, non era GioVa[nNi] ma [G]ioVaNNNNin[o], ecc. ecc. Io conservo tutte le e-mail che mi spedite, ma se il mittente è il babbo o chissà chi altro e voi mi chiedete di inserirvi nella cartella 'Blood rockZ' o simili, poi ripescare l'indirizzo e-mail diventa DAVVERO un problema...


Ancora sugli allegati: non mandatemi MAI e poi MAI file splittati con Outlook o attach che gestisce il client di Microsoft, perchè io uso Communicator di Netscape, e non riesco a ricomporre un bel niente!!! Quello che vedo è solo un 'Part1.2' oppure 'WinmAil.Dat', che posso solo cestinare! Fate un bel file .zip, e selezionate di allegare il file zippato. Non mi sembra troppo complesso... Se poi il vostro account non supporta dimensioni di file superiori ai due mega splittate il file con altri programmi come WinRAR, e mandate i singoli attach così ottenuti, non fate eseguire questa operazione ad Outlook!!! E comunque, non splittate 2 mega in 40 file da 50Kb, come qualcuno ha avuto la brillante idea di fare...


Nota sui mod e simili: devo insistere ancora una volta. NON mandatemi, ripeto NON MANDATEMI remix di alcun genere, tipo Blade Runner, Profondo Rosso, DragonBall, Mambo N.5 (sic), ecc. Non li posso pubblicare quindi, per quanto apprezzi, posso solo cestinarli. Concentratevi su qualcosa di più creativo, ok?


Si rende necessaria una doverosa precisazione: non pubblico (o cerco di non farlo) volgarità gratuite, inutili e forzate. Per questo non mandatemi file wav pieni di "c***o, c**o, f**a* e t***e", o racconti osceni, citazioni scolastiche e stupidari della vostra classe pieni zeppi di oscenità. Non li pubblico, e tantomeno mi metto io a cancellare a mano le parolacce dai documenti di word. Li elimino dal disco fisso e basta.
Sono certo che mi sia sfuggito qualcosa in passato e mi sfuggirà altro in futuro, non ci sono dubbi e fin da ora me ne scuso con quelli che se la possono prendere a male, ma cerchiamo nell'angolo e-mail di non dare troppa voce alla volgarità, ok?


Ancora una volta, vi chiedo di prestare un po' di attenzione con gli allegati di posta inviati con Outlook. Se per caso il vostro account non gestisce spedizioni superiori ad una certa quantità di mega per messaggio (come Libero di Infostrada, che permette di mandare un mega alla volta, non si sa perchè), NON UTILIZZATE la funzione del client di posta della Microsoft che splitta automaticamente il messaggio in più parti, perchè quello che arriva a me (che uso Netscape) è inutilizzabile, con le incazzature del caso per me e per voi. Create archivi da un mega o meno con WinRAR o WinACE e allegate ogni singolo file ad un messaggio diverso.


Citando il "caso" di Nikolas Anelka Soccer 99, inserito nell'angolo e-mail del CD n. 71, mi scuso ancora una volta con quanti mi hanno segnalato il problema e colgo l'occasione per invitarvi a fare un maggior sforzo creativo e non limitarvi a sperare di vedere il vostro nome pubblicato sul CD mandandomi roba non esattamente vostra!!


Per quel che riguarda le classifiche di TGM, dato che non tutti l'hanno capito, ribadisco che potete votare una volta al mese, e che per quel che riguarda la sezione «gaboni», d'ora in poi potrete esprimere solo cinque preferenze. Per il resto, non esitate a votare!!!


Alcune parole vanno poi spese a spiegare come viene realizzato quest'angolo, necessarie al fine di evitare malintesi, incazzature inutili ed equivoci: voi mandate a me gli attach di posta elettronica, e io li scarico. La prima cosa che faccio è rispondere al mittente per segnalare che il file è arrivato senza problemi: tempo massimo qualche giorno, e rispondo. Da qui capite che se non rispondo è *SOLO* perchè non ho ricevuto la mail, ok? Non scrivetemi dopo tre mesi incavolati neri perchè non vi ho pubblicato, quando magari non so neppure chi siete!!
In secundis, mi curo di salvare l'attach nella cartella 'E-mail temporanea' del mio hard disk, nella cartella dell'autore. In questo modo metto da parte tutti i file ricevuti. In aggiunta a questo sposto la mail (e non la cancello) di ciascuno in una cartella della mail di Netscape, ovvero Silver Disk di [mese corrente].
Con i numerosi impegni e le varie rubriche per TGM (e non solo) di cui mi occupo, potete ben immaginare, non scrivo la rubrica in tempo reale, ma una settimana prima della scadenza del CD (inizio mese precedente a quello di pubblicazione). A quel punto prendo il contenuto della cartella 'E-mail temporanea' e lo sfoglio alla ricerca di file interessanti e di quelli che non val la pena pubblicare. Giusto per darvi un'idea, sappiate che ricevo grosso modo 3-4 mega al giorno di attach, con punte di 10-15 nei fine settimana. Questo significa che ogni mese mi ritrovo mediamente un centinaio di mega sul mio hard disk, più quelli eventualmente rimasti in arretrato dal mese precedente. Il mio spazio sul CD rimane (purtroppo) sempre e comunque, all'incirca, limitato a 40 mega, onde per cui delle scelte sono inevitabili, così come la definizione delle priorità. L'unica sensata di queste priorità è il tempo, ovvero chi prima spedisce prima viene pubblicato. Nessun altro tipo di preferenza. Quindi vi chiedo cortesemente di non scrivermi appena il nuovo numero di TGM esce in edicola lamentandovi di non aver trovato ascolto o spazio nella rubrica: se vi ho detto che vi pubblico lo faccio, ma non chiedetemi di inserirvi sempre nel primo CD disponibile. Magari, e qui ammetto di aver sbagliato, posso aver scritto a qualcuno 'ok, vada per settembre', perchè mi piaceva il suo lavoro, e non mi ricordavo di aver già 140 mega da sfoltire prima del suo file, che è per questo (e non per altro motivo, lo ripeto), slittato ad ottobre. Vorrà dire che non parlerò più di date o di mesi di pubblicazione per non creare false aspettative: in questo senso ho sbagliato e chiedo scusa con chi se la sia presa a male per questo.
Però, per favore, non scrivetemi parlando di delusioni storiche, di comportamenti scorretti (!) da parte della vostra rivista del cuore e angoscianti cose del genere solo perchè siete slittati di un mese o perchè non siete stati pubblicati: ci rimango male per primo io (che ho un cuore!).
Vi invito a contattarmi quando aggiornate i vostri lavori, siti, programmi, o temi del desktop: se rilasciate una nuova versione mandatemi una mail. Se il CD non è ancora chiuso, o siete stati 'rimandati' al mese successivo , una release più aggiornata è sempre preferibile!
Ultimissimo paragrafo: non riesco a prendermi la briga di avvisare una ad una le persone che non pubblico.


Non scrivete o mandate materiale a keiserxol@galactica.it!!! Utilizzate solo l'indirizzo keiser@xenia.it


Non mandatemi mai più roba musicale di alcun genere che non sia prodotta da voi! Basta con i file midi dei Queen, mp3 di Britney Spears, Real Audio di Piccolo Fiore Bugiardo, testi di canzoni famose ecc. ecc. Lo dico solo perchè le leggi italiane in materia musicale (e la stessa SIAE) sono molto severe, e non è possibile fare praticamente alcunchè senza pagare i dovuti diritti. E questi soldi, con tutto il rispetto, non ci sembra il caso di pagarli per poter pubblicare i testi degli Aerosmith o i MIDI di Freddie Mercury. Sarebbe un mondo molto migliore quello in cui, dato che questo angolo non ha finalità di lucro, si potesse distribuire senza troppi patemi la musica senza ledere il diritto d'autore (nessuno contesta la paternità dei pezzi, e non è che se uno ha il file .mid di una canzone allora non si compra il disco, no?). Purtroppo (o per fortuna) viviamo in una società con delle regole, quindi cerchiamo nel nostro limite di rispettarle, ok?


Lo dico anche per coloro che mi mandano materiale reperito via Internet convinti che, siccome sta in rete, allora può stare anche sul nostro CD: il fatto che Beautiful Stranger di Madonna o Photoshop 5.5 si trovino su qualche sito non significa affatto che siano legali e quindi distribuibili sul Silver Disk! Al contrario!


Stesso palloso discorso anche per gli emulatori, di qualsiasi genere, dal Bleem! al PSXEmu all'UltraHLE al CCS64109 o chicchessia. Non possiamo distribuirli sui nostri CD, quindi chi li trova in rete ci giochi, e chi non li trova non si aspetti di reperirli qui. Idem con patate per memory card virtuali, ecc. ecc.


Mi permetto di chiedervi una cortesia: quando mi mandate un file, specificate nel subject chi lo manda (se il vostro nome non compare già nell'identificativo del mittente, cosa non scontata: alcuni usano l'account del fratello, del papà o di chissà chi) e COSA mandate.
Questo perchè, come potete ben immaginare, non scrivo l'angolo della posta in tempo reale, nè decido di volta in volta cosa pubblicare. Aspetto che manchi una settimana alla chiusura del CD e prendo tutto quello che ho nella directory «E-Mail temporanea». Quando poi devo trovare i vostri indirizzi di posta per metterli qui sotto uso la funzione «search» di Messenger per reperire l'indirizzo e-mail del mittente, cercando nei campi subject e sender il vostro nome. Se quest'informazione non è reperibile nell'intestazione del messaggio, capite bene che la ricerca del mittente diventa lunga e noiosa... Grazie della cortesia!

Nel frame di sinistra trovate gli stessi link che vedete anche in quello principale a destra: tale soluzione riscuote sempre più consensi per via del fatto che velocizza i tempi di consultazione qualora si sappia già cosa cercare: in pratica, nel frame di sinistra, sotto il nome del/i lettore/i si trova già il link al/i suo/i programma/i, in modo da poterli salvare o aprire senza dover andare qua e là col mouse, risparmiando ben un paio di clic.

Un ultimo avvertimento: il CD chiude all'incirca all'inizio del mese precedente a quello di pubblicazione, onde per cui non inviatemi materiale il 20 di gennaio chiedendo (o implorando) che trovi spazio su quello di febbraio.


Tenete buono come termine ultimo per le spedizioni il primo giorno del mese precedente, dandomi così la possibilità di sistemare e aggiornare il file HTML con il vostro materiale. Tutto il resto va al mese successivo.

Concludo con una semplice richiesta da parte mia: se volete fare degli attach fateli pure, ma se superano il mega, mega e mezzo vi pregherei di comunicarmelo prima, grazie.
Come ultimissima cosa (ma finirò mai?) vi chiedo la cortesia di scrivere SEMPRE un file di testo in cui si spiega brevemente come usare le cose che mandate: mi riferisco ai livelli per Warcraft, gli aggiornamenti di Monaco Racing ecc.. Dato che io non possiedo tutti i giochi del mondo, non sempre ho la possibilità di provare e vedere come si fa (oltre che il tempo e/o la voglia, non credete?).



USI E ABUSI DI QUESTE PAGINE

Nel frame di sinistra trovate l'elenco dei lettori i cui file sono inseriti nel Silver Disk di Maggio: cliccando sul loro nome il frame di destra visualizzerà il testo che spiega brevemente il loro lavoro e i link ai file zippati contenuti nel CD. Cliccando sui collegamenti medesimi potrete aprire i file in questione o salvarli sul vostro disco rigidissimo.
Nel caso si tratti di mirror di siti on-line o comunque di altre pagine web da leggere con comodità, il clic sul link provocherà l'apertura di una nuova finestra del vostro browser di fiducia visualizzando il sito in questione. Super Lusso!
E per scrivere ai signori di cui sopra? Semplicissimo: cliccate sul loro nome nel frame di destra e il vostro programma di posta elettronica provvederà ad aprire un nuovo messaggio indirizzato al signore di cui sopra (sperando che io abbia riportato correttamente tutti gli indirizzi. Mi assumo ogni colpa per eventuali errori di trascrizione: nel caso ci fossero indirizzi errati potete girare a me il messaggio indirizzato al'autore, e io provvederò a forwardare al destinatario, unitamente a gesti di prostrazione e di scuse a base di frustate sulla schiena e ceci sotto le ginocchia, rivolti con umiltà ad entrambi).

Torna all'angolo della posta