DiRT 2™ README DEMO (versione 1.0, aggiornata al 09-11-2009)

Grazie per aver giocato al Demo di DiRT 2! Questo documento contiene informazioni recenti sul gioco. Leggilo attentamente se stai riscontrando problemi nell’esecuzione del gioco.

- The Codemasters Racing Studio

INDICE

Requisiti di sistema
Controller supportati
Istruzioni per l'installazione
Problemi noti/risoluzione dei problemi
Risoluzione avanzata dei problemi
Audio
Impostazione del Force Feedback e dei volanti
Caratteristiche avanzate
Siti web utili

REQUISITI DI SISTEMA

Requisiti minimi

Requisiti consigliati

DiRT 2 supporta DirectX 11, per cui se esegui il gioco su hardware adatto per DX11 e con un sistema operativo compatibile, la grafica del gioco sarà migliore.

Requisiti gioco di rete

Schede video supportate

ATI Radeon x1550, x1600, x1650, x1800, x1900, x1950, HD2400, HD2600, HD2900, HD3450, HD3650, HD3850, HD3870, HD3870x2, HD4850, HD4870, HD4870x2, HD5850, HD5870.

NVIDIA Geforce 6800, 7600, 7800, 7900, 7950, 7950Gx2, 8400, 8600, 8800, 9600, 9800, 9800Gx2, GTS250, GTX260, GTX275, GTX280, GTX285, GTX295.

Non è compatibile con tutte le soluzioni audio/video integrate (inclusi i computer portatili).

CONTROLLER SUPPORTATI

È possibile configurare DiRT 2 in modo da poter utilizzare quasi tutti i controller per PC, ma si consigliano i seguenti modelli per una migliore esperienza di gioco:

In DiRT 2 sono già previste configurazioni predefinite per i modelli summenzionati: potrai quindi collegare il controller e giocare subito senza preoccuparti delle impostazioni.

Per alcuni volanti (ad esempio Logitech MOMO, Fanatec Porsche) è importante che i pedali siano impostati su assi separati e non combinati. Nel Pannello di controllo di Windows scegli "Controller" e clicca su "Proprietà" per il volante che intendi usare. Clicca su "Impostazioni" e assicurati che l'opzione "Combinato" o "Asse singolo" non sia attiva.
ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE

È consigliabile chiudere tutte le applicazioni in esecuzione prima di avviare il programma di installazione o il gioco stesso. In caso contrario, il programma potrebbe non essere in primo piano o potrebbero verificarsi problemi di funzionamento.

Dopo aver scaricato il gioco, esegui il file di installazione e per continuare segui le istruzioni a schermo.

DiRT 2 richiede DirectX 9c. La versione di DirectX presente sul PC verrà aggiornata automaticamente (se necessario) durante l’installazione.

Dopo aver avviato il gioco e creato un profilo, potrai modificare le impostazioni video e la risoluzione nel menu Opzioni.

PROBLEMI NOTI/RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

Prima di leggere l'elenco che segue, assicurati di disporre di driver aggiornati per la tua scheda video. Se si verificano problemi con l'esecuzione del gioco o se noti comportamenti imprevisti del software, assicurati subito che i driver siano aggiornati. Segui i link sul fondo di questa pagina per accedere ai siti ATI o NVIDIA (scegli il produttore della tua scheda video) e segui le istruzioni per assicurarti di disporre di driver aggiornati. Inoltre è importante assicurarsi di ottenere aggiornamenti per i driver audio e per Windows Updates. Per evitare problemi assicurati che tutto il tuo hardware e il tuo software sia aggiornato.

i) Impossibile installare il gioco

Per installare il gioco devi disporre di una quantità sufficiente di spazio su disco per ospitare il file scaricato, i file temporanei di installazione e il file del gioco vero e proprio.

Per installare o disinstallare il gioco devi disporre dei privilegi di amministratore in Windows. In Windows Vista, basta inserire la password amministratore se e quando richiesta. In Windows XP è necessario entrare nel sistema in qualità di amministratore prima di avviare il programma di installazione.

ii) Ho modificato le impostazioni video e il gioco non si carica più

Non farti prendere dal panico! È una situazione che può verificarsi attivando un’opzione non supportata dalla scheda video o impostando la risoluzione su un valore superiore a quello supportato dal monitor. DiRT 2 prevede un’opzione di “modalità provvisoria” proprio per aiutarti in questi casi: puoi avviarla tramite il collegamento nel menu “Start” in Windows XP, facendo clic con il tasto destro del mouse sull’icona del gioco all’interno del “Games Explorer” in Windows Vista o avviando il gioco con il parametro “-safemode”. In modalità provvisoria, il gioco verrà avviato con la risoluzione e le impostazioni video settate al livello più basso possibile. In alternativa, basta eliminare il file hardware_settings_config.xml e il gioco ne genererà un altro all’avvio successivo.

iii) Si verificano problemi di shearing/tearing

Qualora dovessi avere problemi di sfasamento dell’immagine, puoi eliminarli attivando l’opzione “V-sync” nel menu delle opzioni video avanzate. L’attivazione potrebbe ridurre le prestazioni del gioco ed è per questo che è disattivata per default.

iv) Basso frame rate

DiRT 2 è stato progettato appositamente per processori multi-core, e serviranno due o più core per renderlo giocabile. In Windows Vista, inoltre, il gioco potrebbe richiedere una quantità di RAM superiore rispetto a Windows XP.

Se la frequenza delle immagini del gioco non è soddisfacente, prova a disattivare alcune opzioni grafiche dal menu apposito. Per aumentare di molto le prestazioni video, puoi disattivare gli effetti “Specchietti” e “Vento”, perdendo un po’ in fedeltà dell’immagine.

Nel menu delle opzioni di Grafica è possibile lanciare la modalità di test prestazioni, che lancerà una gara di prova con le impostazioni correnti. Per ulteriori informazioni, vedi la sezione Modalità Test Prestazioni.

Gli utenti avanzati possono regolare le impostazioni nel file “hardware_settings_config.xml”, situato nella cartella dei salvataggi. Sembra che diminuire la qualità della maschera delle ombre a “0” fornisca un miglioramento nella frequenza delle immagini a chi dispone di un modello meno recente di scheda video.

v) Le immagini del gioco sembrano allungate/schiacciate

Controlla che il formato dell’immagine e le impostazioni relative alla risoluzione siano supportati dal monitor utilizzato.

vi) Corruzione grafica

Si potrebbero verificare problemi di corruzione grafica impostando risoluzioni troppo elevate su schede video non abbastanza potenti. Per risolverli, avvia il gioco in modalità provvisoria.

vii) Prestazioni scadenti nei menu usando una scheda video ATI con versione 9.9 dei driver

La versione 9.9 dei driver ATI catalyst contiene un bug che causa un rallentamento del frame rate nei menu. Questo problema si presenta specificamente con questa versione dei driver, e può essere risolto passando a una diversa versione dei driver. Nel momento in cui questo documento è stato redatto, il problema può essere risolto tornando a una versione precedente. Per farlo, disinstalla i driver Catalyst 9.9 usando il pannello di controllo (Aggiungi/rimuovi programmi in XP, oppure Programmi e funzionalità in Vista), quindi accedi al seguente sito web: ati.amd.com/drivers. Seleziona il tuo sistema operativo e la tua scheda video dall'elenco e clicca GO. Se il sottotitolo della pagina è“ATI Catalyst™ 9.9 Display Driver…”, scorri a fondo pagina e scegli e “Previous Drivers and Software”. Scarica e installa i driver Catalyst 9.8.

viii) L'esecuzione del programma si ferma se viene cambiata la risoluzione

È stato riscontrato un problema con Windows Vista su un computer dotato di Geforce 8800 GTX e la versione più recente dei driver (nel momento in cui viene redatto questo documento, è la versione 191.07) che blocca l'esecuzione del gioco se si cambia risoluzione. I più recenti driver con cui questo problema non si verifica sono i 182.50.

ix) Non riesco ad accelerare correttamente quando uso un volante

Assicurati che il volante non sia impostato per utilizzare assi combinati. Per ulteriori informazioni vedi la sezione dedicata ai Controller Supportati.

x) Gli altoparlanti posteriori non emettono suoni

Nel “Pannello di controllo” di Windows, cambia la configurazione degli altoparlanti da “stereo” a “surround”. DiRT 2 supporta il surround 5.1 nella modalità software generico, e il 5.1 e il 7.1 con l’accelerazione hardware OpenAL X-Fi o con driver predefinito Rapture3D. Per verificare i cambiamenti effettuati alla disposizione degli altoparlanti PC devi riavviare il gioco.

xi) Gli altoparlanti laterali non emettono suoni

Il mixer software supporta fino a 5.1 surround. Per la modalità 7.1 surround, con due altoparlanti extra, seleziona "Hardware" se disponi dei requisiti necessari (ad esempio X-Fi con driver OpenAL aggiornati) o "Rapture3D". In Windows imposta la posizione degli altoparlanti e personalizzala, se vuoi, nelle applicazioni di impostazione fornite da Creative Labs e Rapture3D.

xii) Problemi con l'accelerazione audio hardware

DiRT2 supporta l'accelerazione hardware audio tramite OpenAL su schede audio con driver EAX5 supportati pienamente. Se l'accelerazione hardware presenta problemi, come a esempio la mancata o intermittente riproduzione dei suoni, nelle impostazioni audio del gioco è possibile selezionare soluzioni di software generico o l'uso dei driver ottimizzati Rapture3D. L'opzione hardware appare nel menu audio del gioco solo se il tuo sistema dispone di caratteristiche corrette (ad esempio, il supporto di oltre 100 voci, filtri e riverbero di alta qualità) e si trova in modalità Gioco. Le schede ASUS Xonar presentano un problema noto, e anche i driver X-Fi obsoleti possono causare problemi. Nonostante l'accelerazione hardware rimanga un'opzione selezionabile, il nuovo driver Rapture3D, se usato su PC moderni, è in grado di eguagliare o superare le prestazioni di DSP audio dedicati, ed è la configurazione consigliata.

xiii) Il gioco non funziona quando viene collegato un headset USB

In presenza di alcune specifiche combinazioni di scheda audio e headset USB, il gioco potrebbe non funzionare. Puoi risolvere il problema nel modo seguente:
1) Nel menu Start seleziona Run, digita dxdiag e seleziona OK.
2) Seleziona la sezione del suono.
3) Disattiva l'accelerazione hardware del suono.
RISOLUZIONE AVANZATA DEI PROBLEMI

Se non riesci a risolvere i problemi, contatta l'assistenza clienti e cercheremo di darti una mano. Puoi trovare ulteriori nel sito Codemasters all'indirizzo: www.codemasters.com. Inoltre puoi controllare se altri utenti hanno riscontrato gli stessi tuoi problemi visitando il forum di DiRT 2 - vedi il link in fondo.

AUDIO

Prestazioni

Il sistema audio di DiRT 2 è stato progettato per funzionare egregiamente con qualsiasi tipo di sistema e scheda.

Sono disponibili tre opzioni relative ai driver audio. Le opzioni "software" e "hardware" erano disponibili anche nel primo DiRT per PC. L'opzione software utilizza un mixer generico di Creative Labs che funziona su ogni dispositivo audio compatibile con DirectSound, in modalità stereo o 5.1 surround. L'audio viene processato in modo rapido, ma la qualità non è eccellente. Dispone di una quantità limitata di effetti ambientali EAX. L'opzione "hardware" può essere utilizzata con schede X-Fi in grado di supportare 100 o più suoni, riverbero, mixing e conversione di campionamento di alta qualità (ad esempio: X-Fi Xtreme Music, Auzentech X-Fi Prelude, Fatal1ty la serie Titanium delle schede X-Fi). I risultati dipendono dall'hardware e dai driver, ma questa soluzione potrebbe essere ideale per i PC dotati di una buona scheda audio, ma senza la velocità di processore necessaria per l'audio generato via software. Queste opzioni sono classiche, e sono state utilizzate in dozzine di giochi per più di dieci anni (a partire da Colin McRae Rally 4), tuttavia non sono più le scelte predefinite.

DiRT2 ti offre il driver Rapture3D OpenAL di Blue Ripple Sound. Su un PC lento, questo driver fornisce prestazioni analoghe a quelle di un "software generico", ma su un sistema veloce (ad esempio, con un PC Quad core) può offrire prestazioni equivalenti o superiori a quelle della miglior accelerazione hardware. Rapture3D valuta le prestazioni della CPU e si configura in relazione ai risultati ottenuti. Nello strumento Rapture3D Speaker Layout (che viene installato con il gioco), nella sezione Rapture3D, è possibile selezionare due livelli di qualità diversi, che puoi impostare dopo aver deciso quante risorse vuoi dedicare all'audio. La latenza (il ritardo fra l'azione di gioco e l'audio associato all'azione) può essere impostata nell'opzione Default Buffer. Aumentala se il mix audio non è fluido, diminuiscila se vuoi che l'audio reagisca più velocemente ai comandi di gioco. Ha effetto unicamente quando nel menu audio del gioco viene selezionata l'opzione Rapture3D.

La versione di Rapture3D fornita con DiRT 2 è personalizzata per questo gioco, ma Rapture3D è anche disponibile per molti altri giochi PC che usano OpenAL, e presenta funzionalità extra come disposizione personalizzata degli altoparlanti e output ASIO2 a bassa latenza per schede audio professionali. Per ulteriori informazioni contatta Blue Ripple Sound: http://www.blueripplesound.com http://www.blueripplesound.com

Driver

Devi assicurarti di avere installato i driver più recenti per la scheda audio. Se i driver non sono aggiornati, o se la tua scheda audio non supporta la modalità gioco, o non è impostata in modalità gioco, potresti non riuscire a selezionare l'opzione di mixaggio "hardware" anche se disponi di scheda X-Fi.

Scarica i driver aggiornati per la tua scheda X-Fi. I driver Creative Labs OpenAL sono stati aggiornati nell'estate 2009 per assicurare prestazioni eccellenti in giochi come DiRT 2. Per le schede X-Fi con accelerazione hardware, su XP e Vista il driver attuale, usato per testare il gioco è l'aggiornamento web 6: SBXF_PCDRV_LB_2_18_0013.exe per PCI e XFTI_PCDRV_LB_2_17_0007.exe per schede PCI express 'Titanium". Entrambi possono essere scaricati all'indirizzo: http://www.soundblaster.com/support/ - Attenzione, SoundBlaster Xtreme Audio non è supportato perché non dispone della potenza DSP necessaria per questo gioco.

Per ottenere risultati perfetti configura il sistema selezionando la modalità gioco nell'applicazione Creative Audio Console installa con il driver, e seleziona l'impostazione corretta degli altoparlanti o, per effetti CMSS3D, delle cuffie.

Se l'opzione 'hardware' non è disponibile o se puoi provare a utilizzare il driver Rapture3D. Questo driver non usa il Creative Labs DSP ma supporta la modalità 7.1 surround su schede X-Fi e su altre schede compatibili, con effetti HRTF opzionali (simili agli effetti CMSS3D) e offre un carico CPU scalabile, con prestazioni audio analoghe a quelle di una DSP dedicata per PC di nuova generazione.

Riconoscimenti

Usa librerie Ogg Vorbis © 2006, Xiph.Org Foundation, http://www.xiph.org/ (vedi il disclaimer più sotto)

IMPOSTAZIONE DEL FORCE FEEDBACK E DEI VOLANTI

Se usi un volante, nel menu dei controller di DiRT 2 hai a disposizione le seguenti opzioni.

i) Zona morta
Serve a creare una zona morta attorno al centro del volante. Se ritieni che lo sterzo tenda da un lato, aumenta le dimensioni della zona morta incrementando il valore dell’impostazione. Un valore più elevato di linearità (vedi più sotto) può darti un effetto migliore rispetto all’aumento della zona morta, quindi prova ad impostare la linearità prima di modificare l'opzione della zona morta.

ii) Saturazione
Indica quanto deve girare il volante per far sterzare l’auto. Aumentala se ritieni che lo sterzo sia troppo sensibile, diminuiscila se ritieni di dover girare troppo il volante per eseguire le curve.

iii) Linearità
Indica la facilità con cui riesci a mantenere l’auto su una linea retta e a restare in derapata. Aumentala se riscontri delle difficoltà, diminuiscila se ritieni che lo sterzo sia troppo mosso. Le cifre positive indicano che lo sterzo è meno sensibile attorno al centro, ma dotato comunque di un ottimo controllo in curva. Le cifre negative indicano invece che lo sterzo è più sensibile attorno al centro e meno in curva.

Sono inoltre disponibili le seguenti impostazioni relative ai volanti con force feedback.

i) Intensità feedback
La resistenza complessiva del force feedback. Attenzione: impostandola su un valore troppo elevato potrebbero verificarsi oscillazioni e l’esperienza di gioco potrebbe non essere realistica.

ii) Peso volante
Valori elevati rendono il force feedback più “rigido”: saranno necessarie soltanto leggere modifiche all’orientamento del volante per provocare forti spostamenti. Ciò aumenta la resistenza percepita, ma elimina sensibilità e fluidità.

iii) Effetti ambientali
La quantità di force feedback dovuta a incidenti, segnaletica orizzontale in rilievo e altri effetti ambientali.

CARATTERISTICHE AVANZATE

Modalità test prestazioni

La modalità test prestazioni ti consente eseguire automaticamente una gara standard per verificare le impostazioni grafiche in uso. Questa modalità può essere lanciata premendo il pulsante relativo nello schermo delle opzioni di Grafica. Il test verrà completato in pochi minuti.

I test delle prestazioni possono anche essere lanciati separatamente, nella linea di comando, digitando "DiRT 2.exe –benchmark example_benchmark.xml". L'estensione del file XML è opzionale, e ti consente di sovrascrivere le impostazioni relative alla visualizzazione dei replay, il salvataggio dei risultati del test, e la selezione di quale file hardware_settings_config.xml usare (il file può essere trovato fra i salvataggi del gioco nella cartella Giochi). Si può inoltre specificare degli elenchi personalizzati di gare elencando combinazioni di vetture e tracciati. Per vedere un esempio, verifica il file "example_benchmark.xml" che si trova nella cartella di installazione del gioco. Per ulteriori opzioni di automazione, cerca nei forum del gioco (link a seguire) i termini "test" e "benchmark".

Piattaforme di movimento

Se il sistema dispone di una piattaforma di movimento, DiRT 2 deve essere compatibile con essa. Questa funzione non e` testata al di là di alcune verifiche di base, e come tale se è usata interamente se ne assumono i relativi rischi. Il formato di output è stato progettato per essere compatibile con il formato di piattaforma di movimento outsim "Live for Speed". Per attivarlo, è sufficiente aprire il file hardware_settings_config.XML e modificare gli attributi di movimento:

<motion enabled="true" ip="192.168.0.10" port="20777" delay="1" extradata="0" />

SITI WEB UTILI

Sito web Codemasters http://www.codemasters.com/

Forum DiRT 2 http://community.codemasters.com/forum/...

Se hai problemi ad eseguire il gioco, prova ad aggiornare i driver della scheda grafica da uno dei seguenti siti:

ATI Technologies: http://ati.amd.com/drivers
NVIDIA: http://www.nvidia.com/drivers