Informazioni preliminari
Registrare il prodotto adesso.
  • 90 giorni di supporto tecnico in linea GRATUITI sono offerti con la registrazione
  • Scaricare le più recenti informazioni di aggiornamento e i componenti NetObjects Fusion
  • Usufruire delle offerte speciali della NetObjects e dei suoi affiliati
Quando si esegue la registrazione della propria copia di NetObjects Fusion, si ricevono 90 giorni gratuiti di supporto Web per NetObjects! Il supporto Web di NetObjects fornisce assistenza per qualsiasi problema, entro un giorno lavorativo. Registrando in linea NetObjects Fusion, è possibile ottenere automaticamente il supporto Web.

Inoltre, registrando NetObjects Fusion 4.0.1, si riceve un bonus pack composto da 12 stili sito aggiuntivi, che forniscono 12 ulteriori modi per rendere i propri siti Web, professionali e congruenti. Si può scegliere se ricevere Newsletter di NetObjects con i suggerimenti, i trucchi e le idee per la creazione di siti Web, oltre alle informazioni relative agli aggiornamenti del prodotto.

 Ritorno all'indice


 

Controllo dei requisiti di sistema 

Prima di installare NetObjects Fusion, accertarsi che il proprio sistema abbia i seguenti requisiti minimi: 

  • PC Pentium a 90-MHz o superiore
  • Microsoft Windows 95, Windows 98 o Windows NT 4.0.1 
  • Prima dell'installazione: 50 MB di spazio disponibile sul disco fisso per l'installazione minima, 100 MB per quella completa; dopo l'installazione: 60 MB di spazio disponibile sul disco fisso da utilizzare come memoria virtuale
  • 32 MB di RAM 
  • Programmi di controllo ODBC a 32 bit per la connettività ai database esterni 
  • Conformità al protocollo TCP/IP per le connessioni Internet
  • Video idoneo alla visualizzazione di 800 x 600 pixel a 256 colori o superiore 
  • Unità CD-ROM 
  • Mouse o dispositivo di puntamento compatibile 
  • Un browser Web: Netscape Navigator 2.01 o versioni successive, Microsoft Internet Explorer 2.1 o versioni successive o un altro browser compatibile con HTML 3.0 o versioni successive 
Ritorno all'indice


Revisione delle note di utilizzo e degli argomenti noti

 Leggere attentamente le informazioni riportate di seguito, prima di utilizzare 4.0.1. Questa sezione contiene importanti informazioni relative alla funzionalità e all'utilizzo. Per le informazioni complete relative all'utilizzo di NetObjects Fusion, esaminare i documenti o i file PDF ubicati nella cartella "DOCS". Questa sezione contiene le note di utilizzo relative a:

Ritorno all'indice

AZIONI - Note di utilizzo:

  1. Non utilizzare numeri o caratteri speciali nei messaggi di azione personalizzati.  Questo può determinare errori negli script Java. 
Ritorno all'inizio di Note di utilizzo

APPLICAZIONE - Note di utilizzo:

  1. NetObjects Fusion 4.0.1 è ottimizzato per i siti Web che contengono 500 pagine o meno. Se il proprio sito contiene più di 500 pagine, NetObjects raccomanda di dividerlo in più siti con meno di 500 pagine ciascuno. E' possibile connettere i vari siti tra loro, utilizzando collegamenti esterni.  Per le idee relative a questo suggerimento, fare riferimento all'indirizzo Web http://www.netobjects.com/howsite

  2.  
  3. E' necessario che i siti NetObjects Fusion si trovino sul disco fisso locale. Accertarsi di disporre di spazio su disco sufficiente alla memorizzazione dei file .NOD e di quelli associati, sullo stesso disco fisso su cui è installato NetObjects Fusion. Evitare l'esecuzione da un'unità di rete o da una rimovibile come ad esempio, le unità SyQuest e Iomega. Alcuni utenti hanno montato le unità rimuovibili come dischi fissi. Sebbene questa operazione sia meno rischiosa, NetObjects raccomanda comunque di non eseguirla. 

  4.  
  5. Poichè NetObjects Fusion 4.0.1 non è un'applicazione MDI, non si devono eseguire due sessioni contemporaneamente  Se non si rispetta questa regola, è possibile che si verifichi un calo delle prestazioni e una instabilità dei file. Evitare, in modo specifico, di copiare ed incollare componenti tra sessioni contemporanee di NetObjects Fusion 4.0.1.

  6.  
  7. NetObjects Fusion crea un file temporaneo denominato nomesito.NOD.bak durante l'apertura e le modifica del file .NOD.  Dopo l'uscita e la chiusura completa del file, il file .bak viene cancellato.  La funzione automatica di backup ubica i file .NOD in una cartella denominata \Backups.  Nel caso in cui è necessario utilizzare un file di backup .NOD, accertarsi di trascinarlo dalla cartella \Backups in quella \User Sites\NomeSito, prima di aprirlo in modo che tutte le risorse vengano indirizzate al percorso corretto.

  8.  
  9. NetObjects Fusion salva automaticamente una copia di backup del sito quando si chiude il file.  Come impostazione predefinita, il numero totale di backup consentiti è due.  NetObjects raccomanda di incrementare questo numero come protezione aggiunta dalle cadute di sistema o da eventuali problemi con il file o il sistema. Un buon numero di backup è cinque, sebbene il numero totale conservato dovrebbe essere congruente rispetto alla quantità di spazio su disco disponibile.

  10.  
  11. E' possibile incrementare le prestazioni in NetObjects Fusion 4.0.1 disattivando l'opzione di salvataggio automatico nella casella di dialogo Modifica | Preferenze.  La funzione Salvataggio automatico, salva il sito automaticamente ogni volta che si commutano le viste.  Disattivando questa funzione, è possibile incrementare le prestazioni relative al tempo necessario a spostarsi nel prodotto.  Se si disattiva questa funzione, è necessario considerare che NetObjects Fusion salva solo le informazioni nel file temporaneo, quando si seleziona Salva dal menu File. NetObjects Fusion non salva automaticamente il sito in fase di uscita, ma richiede invece, di salvare le modifiche.

  12.  
  13. Il metodo di chiusura predefinito di un sito NetObjects Fusion implica la compressione del file .NOD. Questa si verifica quando si chiude NetObjects Fusion o si apre un altro sito. Quando avvia la compressione, NetObjects Fusion 4.0.1 avvisa che sta ancora elaborando dei dati, visualizzando una relativa casella di dialogo.  Se la casella di dialogo non viene visualizzata subito, è possibile che sia stata coperta da altre finestra aperte sullo schermo. Se si tenta di eseguire altre attività contemporaneamente alla presenza di questa casella di dialogo, è possibile che si riscontri un calo delle prestazioni. Se si verifica il suddetto calo, tenere presente che è solo temporaneo e che dura fino a quando NetObjects Fusion non termina la compressione del file. Una compressione normale richiede circa 30 secondi, ma può richiedere fino a due minuti se il sito contiene centinaia di pagine.

  14. AVVERTENZA: E' importante che non si chiuda l'attività o Windows durante il processo di compressione. 
     

  15. Per evitare questa lentezza durante la chiusura, selezionare Preferenze dal menu Modifica e dal separatore Backup, deselezionare l'opzione Comprimi il database prima di uscire.  Deselezionando questa opzione, non verrà eseguita la verifica del database durante la compressione.  NetObjects raccomanda di non deselezionare questa opzione.

  16.  
  17. Il tasto F5 aggiorna lo schermo in molte aree dell'applicazione NetObjects Fusion 4.0.1.  Se si nota che alcuni elementi, sembra che non siano stati aggiornati o non lo siano stati in modo corretto, premere F5 per aggiornare la visualizzazione.
Ritorno all'inizio di Note di utilizzo

RISORSE - Note di utilizzo:

  1. NetObjects Fusion 4.0.1 consente di contrassegnare per la pubblicazione, una qualsiasi risorsa nella vista Risorse, anche quando questa risorsa non è in utilizzo. Se una risorsa viene contrassegnata con "pubblica sempre", come valore predefinito viene ubicata nella root della struttura directory del sito. E' possibile spostare l'ubicazione di questa risorsa in una qualsiasi cartella della struttura directory di emissione, in seguito all'ubicazione iniziale. Le risorse contrassegnate con "pubblica sempre" non vengono contrassegnate con In utilizzo, quindi, se si decide di cancellare tutte le risorse non utilizzate, verranno cancellati anche i file contrassegnati con "pubblica sempre".
Ritorno all'inizio di Note di utilizzo

COMPATIBILITA' DEI BROWSER - Note di utilizzo:

  1. Le funzioni di script Java, document.write() e document.writeln() non funzionano in Navigator 2.x o 3.x quando si seleziona di generare le pagine Web utilizzando il metodo di emissione HTML Tabelle nidificate. Se si stanno utilizzando questi script, accertarsi che il sito utilizzi il metodo di emissione Tabelle regolari, nella vista Pubblica o in quella Pagina. 

  2.  
  3. Non utilizzare Netscape Navigator 4.0.15 per eseguire l'anteprima di (o per pubblicare localmente) siti con azioni. Una funzione di sicurezza in quella versione, impedisce alle azioni di funzionare correttamente durante l'anteprima o la pubblicazione locale. 

  4.  
  5. L'emissione Sposta avanti/Sposta indietro di NetObjects Fusion, potrebbe non essere visualizzata o non funzionare nel modo previsto, se visualizzata con Microsoft Internet Explorer 5.0. 

  6.  
  7. NetObjects Fusion include i file di tipo *.au e *.wav nei file di esempio del CD di installazione. Quando si utilizza un file .au o .wav come suono di sottofondo in una pagina, è possibile che si verifichino degli errori in Netscape Navigator 3.01-3.03, durante l'anteprima della pagina. Netscape Navigator 3.04 gestisce questi file in maniera corretta. Inoltre, Netscape Navigator 4.0.14 e 4.0.15 non eseguono file *.wav o *.midi come suoni di sottofondo. 
Ritorno all'inizio di Note di utilizzo

COMPONENTI - Note di utilizzo: 

  1. Per visualizzare i componenti NetObjects Fusion occorre pubblicare prima il sito, localmente o in remoto. Se si esegue l'anteprima, viene visualizzata un'immagine segnaposto nella pagina HTML generata, che indica che occorre eseguire la pubblicazione, per poter visualizzare il componente reale. Questa immagine viene ubicata nello stesso spazio che sarà occupato dal componente sulla pagina pubblicata. Quando si pubblica in locale, è possibile che alcuni componenti non funzionino in modo corretto se si basano su funzionalità o estensioni che si trovano sul server. 

  2.  
  3. La barra degli strumenti Componenti ritorna sempre alla posizione predefinita, quando si avvia il prodotto e viene visualizzata la barra degli strumenti.  Ciò è dovuto al fatto che i menu dei componenti NetObjects Fusion vengono aggiornati dinamicamente dopo che sono stati installati nuovi componenti sulla macchina.  Quando il programma viene avviato, NetObjects Fusion controlla automaticamente se esistono nuovi componenti e aggiorna automaticamente il menu Vista | Barre degli strumenti > Strumenti componente, nella vista Pagina, visualizzando i nuovi nomi delle barre degli strumenti dei componenti.

  4.  
  5. Il componente Casella messaggi utilizza i cooky.  Per fare in modo che il componente funzioni correttamente, l'ospite del sito deve avere abilitato l'opzione per i cooky nelle impostazioni del browser.

  6.  
  7. I componenti LiveWire non sono supportati in NetObjects Fusion 4.0.1.

  8.  
  9. DFC (Domino to Fusion Connector versione 1.0 e 1.1 non sono compatibili con NetObjects Fusion 4.0.1. Un aggiornamento di queste versioni di DFC è disponibile nel sito Web di NetObjects all'indirizzo http://www.netobjects.com/support.

  10. AVVERTENZA: Se si apre un sito che contiene DFC 1.0/1.1 con NetObjects Fusion 4.0.1, si verifica una chiusura anomala del programma.

Ritorno all'inizio di Note di utilizzo

OGGETTI DATI - Note di utilizzo:

  1. Se si hanno due diversi campi immagine integrati in una tabella ubicata in una pagina sovrapposta, i due campi di immagine visualizzeranno la stessa immagine nella pagina generata.

  2.  
  3. Se si utilizza il programma di controllo ISAM "File di testo" per importare un file delimitato da virgole, occorre impostare il file origine su sola lettura per fare im modo che l'operazione riesca.

  4.  
  5. NetObjects Fusion non può importare i file delimitati da separatori.
Ritorno all'inizio di Note di utilizzo

IMMAGINI - Note di utilizzo:

  1. NetObjects Fusion 4.0.1 esegue l'anti alias dei font nelle barre di navigazione, titoli o altre immagini generate automaticamente riferendosi ad una combinazione di risorse di sistema e interne.  Le due tecnologie che possono essere utilizzate sono Microsoft Font Smoother e Adobe Type Manager (ATM). Una delle due deve essere attivata sul sistema per assicurarsi che possa essere eseguita l'anti alias di tutti i tipi di font in NetObjects Fusion.

  2.  
  3. Quando si utilizzano i GIF trasparenti, accertarsi che i colori dell'immagine di sfondo e il colore trasparente provengano entrambi da una tavolozza a 216 colori per i browser Web.  Questa tavolozza è inclusa con il Selettore colore di NetObjects Fusion 4.0.1. 

  4.  
  5. Quando si utilizzano i colori di trasparenza nelle immagini stili, è importante selezionare con attenzione il colore, per consentire che l'anti alias dei font, funzioni correttamente. L'anti alias funziona creando un gradiente tra i due colori e, la generazione automatica delle immagini, utilizza una tavolozza a colori fissi. Ne consegue che, se i colori in un'immagine sono troppo simili nel valore del colore trasparenza per cui era stato eseguito l'anti alias del testo, parti dell'immagine potrebbero essere contrassegnate come trasparenti per errore. Provare tutte le immagini che utilizzano la trasparenza con il colore del testo di cui era stato eseguito l'anti alias selezionato, prima di pubblicare il sito sul Web.
Ritorno all'inizio di Note di utilizzo

IMPORTAZIONE HTML - Note di utilizzo:

  1. I file HTML che si prevede di importare, non devono contenere spazi o caratteri a doppio byte, accentati o non consentiti, come ad esempio %,*&;. nei relativi nomi file. Inoltre, i file origine cui fa riferimento il codice HTML (ad esempio, immagini o applet), non devono contenere spazi o caratteri non consentiti, come ad esempio %,*&;. nei relativi nomi file.

  2.  
  3. Alcuni siti remoti utilizzano degli script speciali, denominati "robot" per limitare l'importazione HTML.  NetObjects Fusion 4.0.1 non può importare questi siti e avverte l'utente se un sito sta utilizzando robot. Inoltre, alcuni siti remoti sono protetti da firewall o da server proxy oppure non consentono di connettersi ai server Web mediante FTP di tipo anonimo. Se si verifica qualcuna di queste situazioni, occorre collegarsi al server utilizzando il normale client FTP e scaricare il sito in un'unità locale, prima di eseguire l'importazione.  Quindi, è possibile importare il sito selezionando l'opzione Locale (sul computer o sulla rete), nella casella di dialogo Importa sito Web.

  4.  
  5. L'importazione di HTML che contiene tag non conformi alla specifica HTML 3.2, non è supportata (ad esempio, le tag di stile testo CSS e quelle di posizionamento CSS). Se si importa un'HTML che contiene tag non supportate, i file di origine e il testo verranno visualizzati nella vista Pagina, ma il layout originale non verrà conservato. E' quindi possibile riposizionare i file di origine e il testo manualmente. 

  6.  
  7. Se si importa un sito Web che contiene cornici, NetObjects Fusion non le converte in cornici automatiche. NetObjects Fusion ubica invece, il contenuto di ciascuna cornice in pagine separate. La serie di cornici è la principale di queste pagine di cornici. A questa principale si fa riferimento come un oggetto HTML esterno. Le pagine principali e dipendenti vengono etichettate di conseguenza nella vista Sito.  Per riutilizzare questo contenuto, occorre copiarlo da pagine separate ed incollarlo in una pagina.

  8.  
  9. Non è possibile importare pagine Web con decodifica UTF-7 o UTF-8 mentre si utilizza Windows 95. Eseguendo comunque l'operazione, visualizzando le pagine nella vista Pagina, verranno visualizzati dei messaggi che indicano che i blocchi di testo corrotti, sono stati convertiti in ASCII. La maggior parte dei caratteri verrà visualizzata correttamente nella casella di testo, ma vi saranno anche dei caratteri errati. Questo problema di visualizzazione è relativo a Windows 95 e non si verifica utilizzando Windows NT. Per correggere la visualizzazione in Windows 95, modificare tutte le caselle di testo rimuovendo tutti i caratteri errati e riapplicare quindi la formattazione. Quando è possibile, tentare di importare una versione della pagina codificata con una serie di caratteri diversa. 
Ritorno all'inizio di Note di utilizzo

IMPOSTAZIONI INTERNAZIONALI - Note di utilizzo:

  1. Se si imposta la serie di caratteri della pagina su UTF-7 e si tenta di modificare la dimensione del testo in una casella di testo utilizzando un carattere maggiore di 12 punti, la modifica alla dimensione non viene visualizzata nell'HTML pubblicato. Le dimensioni inferiori a 12 funzionano in modo corretto mentre quelle superiori non funzionano. Per evitare questo problema, utilizzare UTF-8 come serie di caratteri per la pagina. UTF-8 supporta la stessa serie di caratteri di UTF-7 e non presenta problemi con le dimensioni dei font.

  2.  
  3. Il simbolo Euro non viene visualizzato correttamente nelle caselle di testo a comparsa. Questo problema si verifica solo con Windows 95/98. Se il simbolo Euro viene posizionato in una casella di testo, viene visualizzato come una linea verticale. Questo non influenza la visualizzazione della pagina con NetObjects Fusion o utilizzando l'emissione HTML generata.

  4.  
  5. Se si sta eseguendo la versione giapponese di Windows 98 e la serie di caratteri della pagina è stata impostata su Cinese tradizionale (Big5), Cinese semplificato (GB2312) o Coreano (KSC5601), non sarà possibile digitare nei blocchi di testo. Il testo che si trovava in precedenza in una pagina potrebbe risultare invisibile quando si aggiornerà quella pagina. Per correggere questo problema, occorre aggiornare Microsoft Internet Explorer alla versione 4.01 SP1, 4.01 SP2 o 5.0. Tutte queste versioni di Internet Explorer sono disponibili presso l'indirizzo Web http://www.microsoft.com/windows/ie/download/all.htm.

  6. Se si seleziona Internet Explorer 4.x:
    Selezionare Aggiungi funzioni Internet di Windows per Internet Explorer 4.0. Dalla sezione Supporto multilingua, selezionare i pacchetti di supporto Giapponese, Coreano, Europeo, Cinese (tradizionale) e Cinese (semplificato) ed installare. Gli utenti giapponese devono visitare il sito Web http://windowsupdate.microsoft.com e selezionare "seihin no koushin". Selezionare dall'elenco i pacchetti di supporto lingua "kankokugo", youroppa kakukokugo", "kantaiji chugokogo" e "hantaiji chugokugo" ed installare.

    Se si seleziona Internet Explorer 5.x:
    Selezionare Internet Explorer 5 e strumenti Internet. Scaricare ed eseguire ie5setup.exe. Nel programma di installazione, assicurarsi di aggiungere i seguenti pacchetti di supporto multilingua: 

    * Visualizzazione testo Cinese tradizionale (non necessario se si utilizza un sistema operativo cinese)
    * Immissione testo Cinese tradizionale (non necessario se si utilizza un sistema operativo cinese)
    * * Visualizzazione testo Cinese semplificato (non necessario se si utilizza un sistema operativo cinese)
    * Immissione testo Cinese semplificato (non necessario se si utilizza un sistema operativo cinese)
    * Visualizzazione testo Coreano (non necessario se si utilizza un sistema operativo coreano)
    * Immissione testo Coreano (non necessario se si utilizza un sistema operativo coreano)
    * Visualizzazione testo Giapponese (non necessario se si utilizza un sistema operativo Giapponese)
    * Immissione testo Giapponese (non necessario se si utilizza un sistema operativo Giapponese)

Ritorno all'inizio di Note di utilizzo

JAVA E ACTIVEX - Note di utilizzo:

  1. Avvertenza relativa ai controlli ActiveX:  NetObjects Fusion consente di ubicare i controlli ActiveX su una pagina e di modificarne visualmente i parametri.  Comunque, NetObjects non può controllare la qualità dei vari controlli (file .OCX) installati sul sistema. Ad esempio, i seguenti controlli ActiveX causano notoriamente problemi con NetObjects Fusion 4.0.1:

  2. * Errori in MapViewProperty quando si ubica il controlla sulla pagina. 
    * Errori nei controlli cornice di Microsoft Forms 2.0 quando si ubica il controllo sulla pagina.
    * Le prime versioni dei controlli ActiveX di Real Media player ActiveX restituiscono l'errore "impossibile inserire la casella di dialogo di controllo specificata" e non possono essere posizionati.
    * * Il controllo ActiveX Multipage restituisce l'errore "impossibile inserire la casella di dialogo di controllo specificata" e non può essere posizionato.

    Se non si posiziona nella pagina correttamente un controllo ActiveX o se causa una caduta di sistema, ripristinare il sito con l'ultima copia di backup salvata. Per posizionare un controllo che non può essere posizionato utilizzando lo strumento ActiveX. utilizzare un altro metodo per creare l'HTML per il controllo ActiveX (ad esempio, il programma di utilità Microsoft ControlPad) e quindi posizionare l'HTML utilizzando lo strumento HTML esterno in vista Pagina.
     

  3. I controlli ActiveX che richiedono file origine (ad esempio, PDF Adobe Acrobat, Macromedia Shockwave Flash), non vengono pubblicati correttamente se non si aggiunge il file origine utilizzando prima la vista Risorse. Fare clic sul separatore File in vista Risorse e quindi sul pulsante Nuovo. Denominare il file di origine e quindi Sfoglia per ricercarlo. Accertarsi di selezionare "Pubblica sempre il file." Quindi, nella tavolozza Proprietà controllo ActiveX, specificare l'ubicazione remota del file di origine.

  4.  
  5. Per poter visualizzare correttamente i bean Java con i browser Netscape, occorre utilizzare Navigator 4.0.6 o le versioni successive. Le versioni precedenti di Navigator non visualizzano correttamente i bean Java.

  6.  
  7. Importando correntemente un file di modello che contiene bean Java, non si trasferiscono automaticamente i bean nell'apposita cartella Beans nella struttura directory di NetObjects Fusion 4.0.1. E' necessario copiare tutti i bean utilizzati in un determinato modello nella cartella Beans, prima di importare il modello che contiene bean.  Se i bean non si trovano nella cartella Beans, non vengono importati e occorre ubicarli di nuovo nelle pagine, dopo averli inseriti nella cartella di NetObjects Fusion 4.0.1 \Java\Beans.
Ritorno all'inizio di Note di utilizzo

MIGRAZIONE - Note di utilizzo:

  1. Sebbene sia possibile installare NetObjects Fusion 4.0 e NetObjects Fusion 4.0.1 sullo stesso sistema, i componenti, java, i bean Java e gli applet, potrebbero non funzionare correttamente nella versione 4.0, dopo aver installato la versione 4.0.1. Utilizzare le seguenti precauzioni se si desidera continuare ad utilizzare i componenti nella versione 4.0:

  2. a. Eseguire il Backup dei siti utente e non aprire i backup con le versioni 4.0.
    b. Come impostazione predefinita, la versione 4.0.1 si installa nella stessa directory della versione 4,0. Per evitare di installare sulla versione 4.0, personalizzare la directory di installazione.
    c. Avviare i file .NOD utilizzando il menu Apri file di NetObjects Fusion. Non avviare i file .NOD facendo doppio clic, altrimenti i file saranno aperti dalla versione 4.0.1.
    d. In seguito all'installazione della versione 4.0.1, il programma di installazione non funziona per la versione 4.0. Per disinstallare la versione 4.0, rimuovere manualmente i file della versione 4.0.
     

  3. Se il sito contiene tabelle, accertarsi di esaminare le pagine che contengono tabelle per verificare che il layout e le proprietà siano corretti. Questo è dovuto ad una più accurata implementazione del codice tabella nel nuovo strumento tabella. Il nuovo strumento fornisce più formattazioni diverse e presenta delle correzioni per le imprecisioni di calcolo delle dimensioni delle tabelle nel layout pagina, della versione precedente.

  4.  
  5. Quando si migra un sito da una versione precedente In NetObjects Fusion 4.0.1, le preferenze globali non vengono conservate. Le preferenze globali sono associate all'applicazione, non al sito. Installando una nuova versione, le preferenze globali vengono reimpostate su quelle predefinite. Per stabilire quali preferenze sono intese come globali e quali non lo sono e per le relative informazioni, fare riferimento al capitolo Impostazione delle preferenze, nel file PDF della Guida utente o all'aiuto in linea.

  6.  
  7. Se un sito creato in una versione precedente di NetObjects Fusion presenta delle risorse che sono ubicate in una sottocartella della directory di installazione originale, queste risorse vengono indicate come mancanti quando si apre il file con NetObjects Fusion 4.0.1. Questo è dovuto al fatto che la struttura directory di NetObjects Fusion 4.0.1 è diversa da quella della versione precedente. Per evitare questo problema, esportare il sito come un modello che utilizza la versione originale di NetObjects Fusion. Quindi, in NetObjects Fusion 4.0.1, creare un nuovo sito basato su questo modello. Tutte le risorse dovrebbero essere visualizzate nel modo previsto.
Ritorno all'inizio di Note di utilizzo

PUBBLICAZIONE: Note di utilizzo:

  1. NetObjects Fusion consente di pubblicare l'intero sito, una sezione selezionata o una singola pagina. Tuttavia, per poter usufruire di questa nuova funzione, è necessario pubblicare la prima volta, il sito per intero. Se non si pubblica inizialmente tutto il sito, le pagine risultanti potrebbero contenere collegamenti interrotti.

  2.  
  3. Poichè la traccia della maggior parte delle risorse dei componenti viene eseguita a livello sito, alcuni file dei componenti vengono pubblicati sul server indipendentemente dall'esecuzione della pubblicazione delle pagine che contengono quel componente. I componenti che seguono questo comportamento includono:

  4. * Titoli
    * Pulsanti dinamici
    * Casella messaggi
    * Alternanza immagine
    * Mappa del sito
     

  5. Non è possibile pubblicare file esterni che presentano caratteri accentati o a doppio byte nel nome percorso. Una volta pubblicato il sito su un server Web, le URL delle pagine Web non possono contenere questi caratteri e non vi è modo di mettere in corrispondenza questi caratteri con dei caratteri accettabili, durante la pubblicazione. Utilizzare Gestione risorse di Windows per modificare il nome file in modo che includa solo semplici caratteri ASCII. Ritornare quindi in NetObjects Fusion e collegarsi di nuovo al file che ha il nome specificato solo con caratteri ASCII.

  6.  
  7. NetObjects Fusion non genera più entità caratteri equivalenti per i caratteri ASCII estesi (come ad esempio &uuml per il carattere u-umlaut.) Queste entità non sono più necessarie con i server recenti e non sono supportate da tutte le serie di caratteri internazionali.  Poichè è adesso possibile scegliere la serie di caratteri per l'HTML generata in NetObjects Fusion, non è più indispensabile, generare speciali entità caratteri.
Ritorno all'inizio di Note di utilizzo

STRUMENTI TABELLA - Note di utilizzo:

  1. Lo strumento tabella di NetObjects Fusion supporta adesso tutte le funzioni tabella HTML, incluso la formattazione celle, gli oggetti integrati, le opzioni di allineamento e l'espansione di colonne e righe. Per ulteriori informazioni relative all'utilizzo del nuovo strumento tabella, consultare il capitolo Strumento Tabella nel file PDF della Guida utente di NetObjects Fusion 4.0.1.
Ritorno all'inizio di Note di utilizzo


Modalità di migrazione dei siti da altri prodotti NetObjects

Migrazione da NetObjects Fusion 2.x e 3.x per Windows:

Se si hanno dei file sito esistenti (*.NOD, *.NFT) creati in NetObjects Fusion per Windows con le versioni: 2.0, 2.0.1, 2.0.2, 3.0, 3.0.1, 3.0.1i o 2.0.2 PE o 2.0.2i (singolo byte) internazionale, seguire la serie apposita di istruzioni riportata di seguito. Fare riferimento inoltre, al capitolo "If You Are Upgrading..." del manuale Building Business Web Sites.

Migrazione di un file .NOD: 

  1. Se si desidera migrare un file .NOD file, copiare prima la cartella del sito in quella NetObjects Fusion 4.0.1\User Sites. Accertarsi di eseguire una copia di backup, poichè una volta aperto il sito con la versione 4.0.1, non sarà più possibile riaprirlo con la versione precedente.

  2.  
  3. Dopo aver copiato la cartella del sito, avviare NetObjects Fusion 4.0.1, selezionare Apri sito dal menu File e aprire il file .NOD. Se viene visualizzata la casella Benvenuti in NetObjects Fusion, selezionare Apri sito NetObjects Fusion e ricercare il file .NOD.

  4.  
  5. Quando viene visualizzata una casella di dialogo che indica che il file è stato creato con una versione precedente di NetObjects Fusion, fare clic su Si per aprire una copia del file e per ridenominarlo.

  6.  
  7. Quando si apre, si esegue l'anteprima, si pubblica o si naviga nella copia del sito, è possibile che vengano visualizzate caselle di dialogo che avvisano di una eventuale instabilità. Nel caso in cui questo si verifichi, consultare il file recover.txt, che si trova nella directory di NetObjects Fusion 4.0.1. 

  8.  
  9. Se gli elementi degli stili per il sito sono vuoti, selezionare Aggiungi stile all'elenco dal menu Stile nella vista Stile e aprire il file dello stile mancante .ssf, che si trova nella relativa cartella degli stili. La cartella dello stile potrebbe trovarsi nella cartella Styles di una directory di installazione precedente.
Migrazione di un file .NFT: 
  1. Se di desidera migrare un file di modello (.NFT), copiare il modello nel modo indicato in Trasferimento di un file .NOD. 

  2.  
  3. Importare il modello in NetObjects Fusion 4.0.1 come sezione del sito. (Oppure basare un nuovo sito sul modello aprendo il modello direttamente). E' possibile che venga richiesto di aprire il file di modello direttamente, prima di inserirlo o di fare in modo che un sito si basi su di esso.
Migrazione da NetObjects Fusion 2.x e 3.x per Macintosh:
  1. Per trasferire con esito positivo, un sito da un Macintosh ad un PC, esportare prima il sito come modello.  Quindi, dal menu File di NetObjects Fusion 4.0.1, selezionare Inserisci modello per aggiungerlo ad un sito esistente oppure selezionare Nuovo sito>Da modello, per basare un nuovo sito sul modello.

  2.  
  3. Se si migra un sito Macintosh di NetObjects Fusion 3.0 che contiene caratteri speciali negli oggetti dati, occorre ridigitare questi caratteri.
Migrazione da NetObjects Fusion 2.0.2i (versioni a doppio byte, Giapponese, Cinese ecc.):

E' possibile aprire siti della versione 2.02i con NetObjects Fusion 4.0.1  (Inglese), tuttavia NetObjects non raccomanda questa operazione poichè è possibile che si perdano i caratteri a doppio byte. 

Trasferimento da NetObjects Fusion 1.0 per Windows o Macintosh:

 NON è possibile aprire i siti della versione 1.0 con NetObjects Fusion 4.0.1.  Occorre prima aprire i siti di versione 1.0 (*.NOD, *.NFT), con NetObjects Fusion 2.0.2 e quindi seguire la procedura appropriata evidenziata precedentemente. Se si possiede una copia di NetObjects Fusion 1.0, è possibile ottenere un aggiornamento gratuito alla versione 2.0.2. Occorre poi acquistare un aggiornamento a NetObjects Fusion 4.0.1. Per ottenere un aggiornamento gratuito a NetObjects Fusion 2.0.2, chiamare dagli Stati Uniti, il servizio clienti al numero 1-888-449-6400 oppure, da altri paesi, il numero 1-512-434-1523.

Migrazione da NetObjects TeamFusion:

  1. Poichè un file sito di NetObjects TeamFusion 1.0 o 3.0 risiede su un server di creazione, occorre prima esportare il sito come modello.  Quindi, dal menu File di NetObjects Fusion 4.0.1, è possibile selezionare Inserisci modello per aggiungerlo ad un sito esistente oppure, selezionare Nuovo sito>Da modello, per basare un nuovo sito dal modello.

  2.  
  3. Se si desidera utilizzare uno stile sito incluso con NetObjects TeamFusion o personalizzare gli stili creati con TeamFusion, occorre utilizzare Gestione risorse di Windows, per copiare manualmente gli stili dal server di creazione al computer sul quale è installato NetObjects Fusion 4.0.1.  (E' possibile anche esportare gli stili utilizzando la vista Stile del client TeamFusion).  Copiare la cartelle SiteStyle nelle nuove cartelle Styles, selezionare quindi Aggiorna elenco stili dal menu Stile nella vista Stile.
Ritorno all'indice