Versione 1.00
Note informative
Sviluppato da: Croteam
Pubblicato da: Gathering of Developers
IMPORTANTE: i possessori di schede Voodoo3 devono
fare riferimento alla sezione Driver Voodoo3.
Sommario:
1. Introduzione
2. Requisiti di sistema
3. Risoluzione dei problemi
4. Suggerimenti
5. Impostazioni difficoltà
6. Compatibilità hardware
7. Aggiornamenti
8. Informazioni legali
IMPORTANTE:
Se riscontate qualsiasi problema durante il gioco, fate riferimento alla
sezione risoluzione dei problemi.
Se pensate che il gioco sia troppo facile o troppo difficile, fate riferimento
alla sezione impostazioni difficoltà.
Anche se siete desiderosi di iniziare a giocare subito, vi raccomandiamo
di sfogliare prima il manuale in modo da prendere confidenza con l’interfaccia
di gioco. Vi consigliamo soprattutto di apprendere a fondo l’uso di ANECA!
Per coloro ai quali interessa l’ambientazione in cui si svolge il gioco,
consigliamo di visitare il sito di Croteam
e di dare un’occhiata alla tonnellate di informazioni che abbiamo preparato per
voi.
Per discussioni riguardanti il gioco, consigli, novità e chat, date un’occhiata
al forum di Serious
Sam.
Per discussioni riguardanti l’editor di gioco e lo sviluppo di livelli
aggiuntivi, visitate il forum Serious
Engine.
Requisiti minimi:
CPU: AMD K6-3 400 MHz, Pentium II o Celeron-A 300 MHz
RAM: 64 MB
Video: Acceleratore 3D con pieno supporto OpenGL
Audio: Scheda sonora compatibile al 100% con Windows
SO: Sistemi operativi Windows 95 OSR2, Windows 98, Windows 98SE, Windows
ME, Windows NT 4.0 (con Service Pack 5) o Windows 2000
Disco: 150 MB di spazio libero su disco
Configurazione consigliata:
CPU: AMD Athlon 550 MHz o Pentium III 550 MHz
RAM: 128 MB
Video: nVidia GeForce256 o TNT2 Ultra, PowerVR Kyro, S3 Savage2000, 3Dfx
Voodoo3, ATI Rage128 pro
Audio: Creative Labs SoundBlaster Live
Disco: 450 MB di spazio libero su disco
Configurazione ideale:
CPU: AMD Athlon 800 MHz o Pentium III 800 MHz
RAM: 256 MB
Video: nVidia GeForce2 GTS, ATI Radeon, 3Dfx Voodoo5
Sebbene Croteam abbia investito
molte risorse per garantire la massima compatibilità con tutte le
configurazioni, è possibile che si verifichino casi in cui la risoluzione dei
problemi richiedano un intervento diretto da parte dell’utente. Siamo spiacenti
per l’inconveniente, ma questo genere di problemi sono al di là delle nostre
responsabilità, e sono generalmente causati da limitazioni imposte dal sistema
operativo, driver non aggiornati o altre problematiche derivate dal software
installato sul vostro computer.
Ecco una serie di problematiche e relative soluzioni:
Errore grave: 'Impossibile impostare la modalità video'
Talvolta Serious Sam si rifiuterà di avviarsi riportando il precedente
messaggio. Ecco le possibili cause e i rimedi suggeriti:
- Avete avviato il gioco con il desktop di Windows 95 impostato a 8, 15 o 24
bit.
Windows 95 non consente alle applicazioni di cambiare la profondità di colore
durante l’esecuzione del programma, e alcune schede 3D non consentono
l’accelerazione OpenGL alle profondità di colore prima elencate. Dovete
impostare manualmente la profondità di colore, in 'Avvio/Impostazioni/Pannello
di controllo/Schermo/Impostazioni'. La profondità di colore raccomandata è a 16
bit (65536 colori).
- Non avete un driver OpenGL installato per la vostra scheda 3D.
Ecco una lista dei driver consigliati per le
schede 3D.
Il gioco si blocca all’avvio
Se avete installato
un driver incompatibile con la vostra scheda video 3D, se c’è qualche tipo
d’inconveniente o se avete cambiato qualche impostazione avanzata del
rendering, il gioco potrebbe non avviarsi.
Questo caso riguarda tipicamente le schede Voodoo1 e Voodoo2. Si verifica
quando la vostra scheda video primaria ha un ridotto supporto OpenGL.
Per risolvere questo problema:
a) Fate in modo di installare i driver opportuni per la
vostra scheda video
b) provate a avviare il gioco in una delle due modalità
sicure.
Il gioco scatta o si muove lentamente
Talvolta, in alcune
configurazioni, è possibile che si verifichino dei rallentamenti o degli scatti
che possono ridurre la giocabilità. Ecco le possibili ragioni e le soluzioni
suggerite:
- Driver vecchi per schede madri con chipset AMD o VIA.
Date un’occhiata qui per scoprire come
aggiornare i driver della vostra scheda madre.
- Driver vecchi o incompatibili per la scheda 3D.
Questo succede spesso con le schede Voodoo3, ma potrebbe succedere anche con
altri modelli.
Date un’occhiata qui per avere una lista aggiornata dei
driver raccomandati per le schede video 3D.
- Driver del joystick non configurato o incompatibile.
Serious Sam prova a disabilitare il joystick se avverte la presenza di driver
difettosi, ma questo procedimento in alcuni casi potrebbe fallire.
Anche se pensate di non avere nessun joystick installato, controllate comunque
le “Opzioni giochi” nel Pannello di controllo di Windows. Forse non vi
ricordate di averne installato uno in precedenza, oppure il joystick stesso si
è disabilitato da solo. Inoltre, è possibile che abbiate installato un driver
incompatibile con il vostro sistema operativo (questo può succedere quando
installate i driver del joystick di Win98 sotto WinME). Per disinstallare un
driver del joystick, andate nel Pannello di controllo e cliccate su Opzioni
giochi. Selezionate il joystick. Premete Rimuovi.
- Impostazioni qualità gioco troppo alte
Anche se possedete una scheda 3D molto veloce, il vostro sistema potrebbe non
essere capace di avviare Serious Sam in modalità 32 bit ad alte risoluzioni o
alla qualità audio massima.
Ecco qui le informazioni necessarie per
incrementare le prestazioni del sistema.
Nessun effetto sonoro durante il gioco
– Se dovesse succedere, probabilmente avete qualche applicazione già
avviata che ha il controllo della vostra scheda audio. Questo succede quando
avviate alcuni lettori MP3 o altri programmi multimediali in background.
– Può anche succedere se giocate
attraverso internet con GameSpy Arcade e avete abilitato il sonoro nel GSA.
Consultate il file di aiuto di GameSpy per conoscere come disabilitare l’audio
nel GSA.
L’audio scricchiola o balbetta
Questo sintomo è generalmente causato da:
a)
Problemi di incompatibilità hardware
Alcune schede audio non funzionano correttamente con certe interfacce o vecchi
formati audio.
- Provate a selezionare un driver audio differente nel menu
'Opzioni->Opzioni Audio' .
- Provate a diminuire la frequenza audio. Alcuni driver non funzionano
correttamente con frequenze prossime ai 44 kHz.
b) Prestazioni scadenti
Se il gioco presenta un basso framerate, la qualità audio ne soffrirà. Ecco una
serie di consigli su come migliorare le
prestazioni generali del sistema.
DualHead e configurazioni multi monitor non funzionano con Win95, Win98 e
WinME
Questa è una limitazione conosciuta dei sistemi operativi elencati. Windows
95, 98 e ME non supportano l’accelerazione OpenGL se la configurazione multi
monitor è abilitata.
Per sfruttare la configurazione multi monitor in Serious Sam, dovete aver
installato Windows NT 4.0 o Windows 2000, e avere i driver della vostra scheda
3D correttamente installati. I driver della Matrox G400 per Windows NT e
Windows 2000 supportano l’accelerazione OpenGL sui sistemi DualHead senza
problemi.
Il sistema si blocca tra la modalità
schermo pieno e modalità in finestra
In alcuni sistemi operativi (specialmente Win95) e/o in alcune
configurazioni, passare dalla modalità schermo pieno alla modalità in finestra
potrebbe causare dei problemi. Questo è un problema causato dai driver e non
può essere risolto da parte nostra.
Date un’occhiata qui per avere una lista aggiornata dei
driver raccomandati per le schede video 3D.
Il sistema si blocca durante il
cambio di risoluzione
Alcuni driver causano dei problemi se tentate di cambiare la risoluzione
dello schermo all’interno del gioco. Questo non sembra sia direttamente
correlato con il driver installato, ma con la configurazione generale di
Windows.
Per evitare che il sistema si blocchi, passate in modalità finestra premendo
Alt+Invio. In seguito, adottate la risoluzione che volete impiegare in modalità
schermo pieno nel menu Opzioni Video.
Il mouse presenta un leggero ritardo
Alcuni utenti trovano che il sistema usato in Serious Sam per dare più
fluidità al movimento del mouse causi un ritardo nella risposta. Per
disabilitare questa opzione, posizionate la funzione 'Rotazione rapida' su ON.
Clicca qui per configurare i controlli del mouse.
La rotella del mouse o il terzo
pulsante non funziona
Serious Sam supporta sia la rotella del mouse sia il terzo pulsante. In
ogni caso, dovete aver installato e configurato i driver necessari per il
corretto funzionamento.
Alcuni
consigli:
- Accertatevi che non abbiate assegnato il terzo pulsante del mouse al doppio
clic. Potete configurare quest’opzione nel Pannello di controllo in Windows.
- Il vostro mouse deve supportare lo scorrimento. La modalità emulazione non è
supportata.
- Se incontrate problemi con i mouse Logitech, installate il Mouseware versione
9.22.
Il joystick cessa di funzionare dopo
il cambio di livello nelle partite di rete
Se siete un client in una partita in rete e usate un joystick per
controllare il vostro personaggio, quando cambiate livello il joystick potrebbe
presentare seri problemi e smettere di funzionare.
Questo problema è direttamente riconducibile al driver installato e si verifica
solo nelle partite in rete e solo con alcuni joystick.
Per prevenire questo problema, immediatamente dopo aver avviato il gioco
richiamate la console (premendo F1) e digitate:
/inp_bAutoDisableJoysticks=0
Poi premete Invio.
Impossibile connettersi in una
sessione di gioco via internet
Se non riuscite a connettervi in una sessione di gioco via internet,
queste potrebbero essere le cause:
- Se state usando hardware o software firewall, oppure NAT. Alcune soluzioni
firewall possono interferire con il flusso di dati tra il vostro computer e il
server con il quale state cercando di connettervi. Tutto dipende dal tipo di
impostazioni adottate.
Dovreste configurare il vostro firewall in modo da permettere a Serious Sam di
accedere a internet e di inviare le interfacce 25600-25601 (sia TCP sia UDP).
Consultate la documentazione del vostro firewall per modificare le
impostazioni.
Notate che alcuni firewall potrebbero aggiungere un ritardo ai pacchetti di
dati in movimento, ciò potrebbe rendere non giocabile la sessione di gioco.
Quando possibile, dovreste sempre provare a giocare senza la protezione
firewall.
- Avete un modem a 33.6 kbps, o non riuscite a connettervi a 56 kbps.
Se possedete un modem lento o una connessione inadeguata, non sarete in grado
di connettervi a una partita in rete, specialmente in modalità cooperativa in
un livello molto grosso. Questo dipende dalla gran quantità di dati che è
necessario trasferire. Potete provare un server che offra delle sessioni di
gioco basate su livelli più piccoli come il Tempio nel deserto.
Prestazioni inadeguate nel gioco in
rete
Consultate i suggerimenti di rete su come
incrementare le prestazioni di gioco.
Messaggi d’errore durante una partita in rete
Ecco di seguito una piccola lista di messaggi che possono apparire durante
una partita in rete:
Durante la connessione:
- Questo server richiede una password per connettersi!
- Password errata!
L’amministratore del server ha impostato un password in modo che solo gli
utenti a conoscenza della stessa possano accedervi.
- Server pieno!
- Troppi giocatori nella sessione.
Il server non ha spazio disponibile. Collegatevi a un server meno trafficato.
- Controllo CRC errato.
- Errore CRC in DIFF!
L’installazione presente sul vostro computer differisce da quella presente sul
server.
Potrebbe dipendere da un’installazione danneggiata accidentalmente, oppure dal
computer infettato da un virus o da un’installazione modificata da nuovi
livelli o modelli che non collimano con quelli presenti sul server.
Durante la
partita:
- Admin: comunicazione_di_testo
L’amministratore del server vi ha escluso dalla sessione per qualche
motivo.
- Sincronizzazione Gamestream persa.
- Timeout della connessione.
- Nessun SYNCCHECK valido ricevuto per troppo tempo!
Il collegamento tra il vostro computer e il server presenta delle difficoltà e
non è possibile trasmettere i flussi di dati alla velocità necessaria.
- Cambiamento di livello in corso. Attendi un attimo...
Avete provato a connettervi al server durante il caricamento tra due livelli.
Aspettate per permettere al server di completare la transizione e poi
riprovare.
Grafica rovinata
In alcuni sistemi quando rotate velocemente la visuale da destra a sinistra
con il mouse, la parte inferiore dello schermo potrebbe presentare un ritardo
nell’aggiornamento rispetto alla parte superiore, dando una sensazione di
un’immagine asincrona.
Quest’effetto è generalmente conosciuto come 'Screen Tearing', generalmente
appena percepibile e non influisce in alcun modo con il gioco.
Esso è causato dal rendering che non è sincronizzato con l’aggiornamento del
monitor. Questa opzione è di solito presente in uno dei menu avanzati nella
opzione Schermo nel Pannello di controllo; dipende dal tipo di driver ed è
differente per ogni tipo di scheda video. Consultate il manuale della vostra
scheda video per eventuali dettagli in merito.
Esiste un’opzione per abilitare il refresh verticale all’interno del gioco nel
menu 'Optioni->Opzioni Video>Opzioni Rendering '. Questa funzione è
disponibile solo con alcune schede video 3D.
Fate attenzione che, sebbene il refresh verticale attivato può eliminare
questo problema, questa funzione rallenta il framerate del gioco.
Particolari difetti grafici
all’interno del gioco
Occasionalmente è possibile notare dei leggeri difetti grafici durante il
gioco, come piccole aree con delle strisce in movimento che mutano durante il
movimento della visuale. Questo effetto prende il nome di 'z-fighting' e appare
solo in zone dove sono rappresentate ampie distanze in giochi 3D in modalità a
16 bit. Tale effetto è una limitazione hardware conosciuta. Abbiamo provato a
renderlo visibile il meno possibile: provate ad avviare il gioco in modalità a
32 bit, dovrebbe scomparire. Fate attenzione che in alcune vecchie schede 3D la
modalità a 32 bit potrebbe non essere supportata o potrebbe causare rallentamenti.
Suggerimenti durante una partita in rete
- Durante un partita cooperativa su computer lenti, potreste riscontrare
dei rallentamenti. Questo è normale; la configurazione minima è stata
verificata solamente per una partita a giocatore singolo. Se iniziate una
partita cooperativa con molti giocatori, il computer dovrà compiere più calcoli
e potrebbe non essere in grado di mantenere la fluidità di gioco.
- Le partite in cooperativa con un sacco d’azione e molti giocatori, potrebbero
causare un decadimento delle prestazioni su tutti i computer. Questo accade
quando il server è sovraccaricato.
Provate a avviare un server dedicato. Potete farlo selezionando l’opzione
Dedicato quando avviate il server di Serious Sam, oppure potete avviare il
server dedicato dal menu avvio.
Se state giocando via Internet, provate a collegarvi a un server che offra un
ping migliore con meno giocatori.
- Se molti giocatori stanno usando differenti modelli e il vostro computer ha
poca memoria RAM, le prestazioni potrebbero peggiorare. Per porre rimedio a
questo inconveniente, provate a fare in modo che tutti i giocatori appaiano
come Serious Sam, a dispetto delle impostazioni che gli altri giocatori hanno
adottato. Prima di unirvi alla partita, richiamate la console premendo il tasto
F1, digitate:
/plr_bOnlySam=1
e premete Invio.
- Prestazioni scadenti in una sessione di gioco in rete possono essere causate
da impostazioni di gioco non corrette. Date un’occhiata alla sessione Come configurare il gioco per migliorare le
prestazioni.
Come avviare un server dedicato
Sebbene sia presente un’opzione all’interno del gioco che permetta di
avviare un server dedicato, esiste un’applicazione separata che permette di
avviare un 'vero server dedicato'. Questa applicazione è automatica e si avvia
in una console in finestra, non richiede nessun acceleratore 3D o risorse
audio, ed è quindi appropriato per essere avviato su server di rete.
Potete avviarlo dal menu Start, usando il collegamento 'Serious Sam/Avvia
Server dedicato' dal menu Start; sono già incluse quattro configurazioni
predefinite per avviare sessioni deathmatch o cooperative. 'Demo Cooperativo'
avvia il livello 'KarnakDemo', variando la difficoltà tra Normale, Difficile e
Serious. 'Default Cooperativo' avvia il gioco in modalità Normale.
Se volete configurare diversamente il server o aggiungere nuove configurazioni,
dovete dare un’occhiata al testo presente nella cartella di installazione
'Scripts\Dedicated\'. Ogni cartella viene rinominata dopo il cambiamento della
configurazione. Potete aggiungere quante configurazioni volete. Per avviare un
server con una delle configurazioni presenti, avviatelo con il nome della
configurazione come parametro di comando. Per esempio:
DedicatedServer.exe DefaultCoop
Il file 'init.ini' definisce i parametri iniziali per il server. Il testo con i
numeri (1_begin.ini, 1_end.ini e via così) sono avviati prima e dopo
l’esecuzione di ogni ciclo di mappe, nell’ordine in cui i loro nomi
suggeriscono. Controllate le note in questi file per maggiori informazioni.
Inoltre, quando avviate un server Internet, dovreste inserire alcune
informazioni circa il vostro server, che i giocatori potranno consultare quando
si collegano a GameSpy Arcade. Controllate il file di configurazione
'Scripts\Dedicated_startup.ini' al riguardo.
Da notare che se volete avviare più di un server dalla stessa macchina, dovrete
assegnare una porta differente per ogni server presente. Potete ottenere
ulteriori informazioni come procedere dalle note presenti nei file di
configurazione. Fate in modo che i server abbiano almeno 3 porte di distanza
l’uno dall’altro, in quanto il raggio d’azione di una singola porta può
interferire con quelle adiacenti.
Perché non posso giocare con altri modelli durante la modalità giocatore
singolo?
Solo il modello Serious Sam è disponibile durante la modalità giocatore
singolo, in quanto gli altri modelli sono ottimizzati per un uso minore della
memoria, e non hanno animazioni aggiuntive quando raccolgono o utilizzano
oggetti e cosi via.
Modalità sicura
Serious Sam offre due collegamenti ad altrettante due modalità sicure.
a) Serious Sam – Modalità sicura
Se avete cambiato qualcosa nelle opzioni video e il gioco si rifiuta di
avviarsi o se i vostri driver presentano seri problemi durante l’esecuzione del
gioco, potete usare quest’opzione per caricare tutte le opzioni predefinite.
In questo modo lo schermo sarà riportato in modalità 640x480 a 16 bit,
disabilitando tutte le opzioni di rendering che possono dare problemi.
b) Serious Sam - compatibilità 3Dfx Voodoo2
Se avete una Voodoo1 o una Voodoo2 come scheda acceleratrice e la vostra scheda
primaria rivendica il supporto OpenGL, usate questo collegamento per far
partire direttamente il gioco con il pieno supporto delle schede Voodoo1 o
Voodoo2.
Se usate quest’opzione, assicuratevi di avere installato driver
appropriati per la vostra scheda Voodoo.
Dopo aver avviato il gioco in modalità sicura, se desiderate ritornare nella
modalità normale selezionate 'Normale' sotto 'Preferenze' nel menu
'Opzioni->Opzioni video'.
Come configurare il gioco per migliorare le
prestazioni
Serious
Sam tenta di determinare la configurazione che più si addice al vostro sistema.
Se pensate che il gioco sia comunque troppo lento, potete provare a configurare
le opzioni manualmente. Dovreste procedere nel seguente ordine:
1) Fate in modo di aver installato tutti i driver necessari per un corretto
avvio.
Date un’occhiata qui per maggiori istruzioni e
una lista dei driver.
2) Provate a ridurre la risoluzione a 640x480 e la profondità del colore a 16
bit.
Se state usando Windows 95, non sarete in grado di cambiare la profondità di
colore all’interno del gioco. In questo caso, dovreste impostare manualmente la
profondità del desktop. Cliccate sul menu Avvio/Impostazioni/Pannello di
controllo/Schermo/Impostazioni. La profondità di colore raccomandata è a 16 bit
(65536 colori).
3) In 'Opzioni->Opzioni Video' provate a impostare le 'Preferenze' su 'Veloce'.
4) Riducete la qualità audio.
Menu
'Opzioni->Opzioni Audio' e riducete la frequenza a '11 kHz'
Questa possibilità offre maggiori prestazioni se la vostra CPU non è molto
veloce, specialmente se possedete un vecchio AMD K6-2 o AMD K6-3.
Come configurare i controlli di
gioco
Per impostare i controlli di gioco, entrate nel menu
'Opzioni->Giocatori e controlli' e selezionate 'Personalizza controlli'.
- Se avete inavvertitamente impostato qualcosa di sbagliato e non riuscite a
tornare all’impostazione precedente, selezionate 'Carica impostazioni
predefinite' e scegliete di caricare 'Controlli standard'.
- Se volete usare un joystick, raccomandiamo di scegliere 'Carica impostazioni
predefinite' e caricare i controlli del joystick predefiniti.
Notate che, se anche il nome del vostro modello di joystick non è elencato,
molti joystick sono comunque compatibili tra loro. Provate ogni configurazione
per verificare quale funziona correttamente.
- Altre configurazioni potrebbero essere disponibili nel futuro. Controllate
gli Aggiornamenti per maggiori informazioni.
- Se volete modificare manualmente i controlli, verificate i file con
estensione '.ctl' presenti nella cartella 'Controls\'. Sono semplicemente file
di testo contenenti la configurazione.
IMPORTANTE!
Non abilitate l’opzione 'Rotazione rapida' se adoperate la tastiera per girare
a destra/sinistra o alto/basso!
Come configurare le opzioni del mouse per un puntamento ideale
Serious Sam offre una vasta scala
di opzioni per modificare la precisione di puntamento del vostro mouse. In
generale, quelle standard dovrebbero fornire le massime prestazioni su tutti i
sistemi. In ogni modo, la configurazione predefinita potrebbe non essere adatta
a tutti. Ecco di seguito le opzioni da modificare per configurare il mouse
secondo i vostri gusti:
1) Rotazione rapida
Questa opzione si trova nel menu 'Giocatori e controlli' e può essere
configurata per ogni giocatore. Se l’opzione 'Rotazione rapida' è abilitata,
avrete la massima risposta possibile per quanto riguarda i movimenti. La
visuale del giocatore reagirà immediatamente a ogni movimento del mouse.
Comunque, questo effetto potrebbe non essere piacevole se se avete un basso
framerate, se il driver del vostro mouse è lento nel percepire gli impulsi o se
avete qualsiasi altro problema.
Se l’opzione 'Rotazione rapida' è disabilitata, la rotazione della visuale sarà
sempre fluida, anche se potrete percepire un leggero ritardo quando sollecitate
il mouse. Questo tipo di problema è percepito solo da giocatori reduci da mille
battaglie.
2) Regolarizza assi
Questa opzione si trova nel menu 'Giocatori e controlli->Personalizza
controlli' e può essere configurata separatamente per ogni profilo.
'Regolarizza assi' consente al vostro mouse di avere un comportamento più
fluido anche con l’opzione 'Rotazione rapida' abilitata.
3) Accelerazione mouse
Questa opzione si trova nel
menu 'Giocatori e controlli->Personalizza controlli' ed è universale per
tutti i profili.
Se non gradite giocare con l’opzione accelerazione mouse abilitata, potete
disabilitarla, ma vi raccomandiamo di tenerla sempre abilitata per fornire
la massima precisione quando puntate un nemico a distanza.
Ecco alcune possibili combinazioni che potreste provare:
1) SharpTurning=OFF, SmoothAxis=ON, MouseAcceleration=ON
Questa è l’impostazione predefinita, vi fornirà un movimento fluido.
2) SharpTurning=ON, SmoothAxis=ON, MouseAcceleration=ON
In questo modo avrete reazioni brusche; è l’opzione ottimale per chi non si
trova a suo agio con la precedente.
3)
SharpTurning=ON, SmoothAxis=OFF, MouseAcceleration=ON
In questo modo avrete reazioni molto brusche, ma il controllo potrebbe
risultare difficile.
Opzioni di visuale
Quando guardate una demo dalla rete o un gioco di rete, potete osservare i
giocatori in azione.
Usate le seguenti scorciatoie o il tastierino numerico per modificare le
visuali:
Num 1 – solo un giocatore
Num 2 – due giocatori (schermo diviso)
Num 3 – tre giocatori (schermo diviso)
Num 4 – quattro giocatori (schermo diviso)
Num + - vedi il prossimo giocatore
Num - - vedi il precedente giocatore
Inoltre, quando vi cimentate in una partita cooperativa, potete scegliere di
vedere gli altri giocatori in una piccola finestra.
Per abilitarla. digitate:
/gam_bEnableAdvancedObserving=1
al prompt della console; in seguito, usate uno dei collegamenti di prima per
scegliere il giocatore che volete osservare.
Scegliere il giusto grado di difficoltà
La cosa più importante è scegliere il giusto grado di difficoltà, che
coincida con le vostre abilità. Se scegliete un’impostazione troppo facile o
troppo difficile, potreste rovinarvi il divertimento che il gioco può darvi.
Consultate il manuale per la scelta dei gradi di difficoltà. Ecco alcuni
suggerimenti:
- La modalità Turista è la più semplice
ed è indicata per i principianti che ancora hanno dei problemi con i controlli.
- La modalità Facile è indicata per i giocatori a cui piacciono i giochi in
generale, ma che non giocano spesso ai giochi in prima persona.
- La modalità Normale è indicata per giocatori che hanno gia avuto qualche
esperienza con i giochi in prima persona.
- La modalità Difficile è invece indicata per giocatori esperti che hanno già
finito il gioco in modalità normale e che abbiano già consumato il nostro demo
in modalità Serious. Scegliete questa modalità coscienziosamente.
- La modalità Serious è solo per giocatori veramente Serious.
Generalmente, è una buona idea salvare il gioco spesso. In questo modo, se
doveste eseguire un errore, non sarete obbligati a ricominciare tutto daccapo.
Vi suggeriamo di usare il tasto F6 per i salvataggi rapidi, e il tasto F9 per i
caricamenti rapidi. Se vi dimenticate sempre di salvare, potete sempre usare
l’opzione autosalvataggio dal menu 'Giocatori e controlli'.
Cambiare la difficoltà “al volo”
Se alcuni livelli sono troppo facili o difficili da superare, potete
sempre ricominciare il livello a una difficoltà più consona alle vostre
possibilità accedendo al menu 'Livelli personalizzati'. Così facendo, però,
perderete i punti fino ad ora accumulati e dovrete ricominciare da zero.
Aggiungere nuovi elementi al gioco
Esiste una modifica per creare uno stile di gioco completamente
differente. Potete avviare una partita cooperativa in uno schermo diviso (dal
menu 'Schermo condiviso->Nuova partita'). Mentre giocate in questa modalità,
se morite, avrete la possibilità di ripartire nel punto esatto in cui siete
morti. In questo modo è come se foste immortali. In questo caso potete anche
regolare la resistenza dei nemici, se volete giocare affrontare avversari più
tenaci. Questa modalità è indicata per i principianti (i quali hanno difficoltà
a livello turista), ma anche a giocatori più smaliziati che vogliono aggiungere
qualcosa di diverso alle loro partite.
Impossibile leggere i messaggi
Per leggere i messaggi di gioco con ANECA, dovete premere due volte il
tasto Usa. Se per caso avete configurato diversamente i controlli e non
riuscite a trovare il comando Usa, dovrete reimpostare i
vostri controlli e assegnarli di nuovo.
Le porte non si aprono
Se non riuscite a capire come aprire alcune porte, forse vi farebbe comodo
usare questo trucco:
Mettetevi di fronte alla porta (dovete avere il mirino indirizzato verso di
essa), richiamate la console (premendo F1) e digitate:
please open
premete Invio.
Acceleratori 3D
'Serious Sam' è stato provato con differenti acceleratori 3D e driver. Il
gioco proverà a riconoscere la vostra scheda video impostando le opzioni che
ritiene più appropriate. Se riscontrate problemi con la vostra scheda video,
assicuratevi di aver installato i driver appropriati.
Potete scaricare i driver più recenti direttamente dai produttori o in
qualsiasi sito abilitato in Internet.
Ecco una lista del hardware provato:
o 3Dfx Voodoo Graphics
- versione driver: 3.01.00
- supporta solo il rendering a 16 bit
- linee verticali assenti nel menu
- il supporto per questa scheda non è più disponibile (SOSPESO)
o 3Dfx Voodoo2
- versione driver: 3.02.02
- supporta solo il rendering a 16 bit
- il supporto per questa scheda non è più disponibile (SOSPESO)
o 3Dfx Voodoo Banshee
- versione driver: 1.04.01 beta (driver Voodoo5 unificati serie Voodoo)
- supporta solo il rendering a 16 bit
- il gioco risulta molto lento in modalità finestra
- se i driver unificati non funzionano, installate i driver versione 1.04.00 (o
più recenti)
- il supporto per questa scheda non è più disponibile (SOSPESO)
o 3Dfx Voodoo3
- versione driver: 1.04.01 beta (driver Voodoo5 unificati serie Voodoo)
- supporta solo il rendering a 16 bit
- questa scheda non presenta memoria a sufficienza per generare la massima
dimensione delle texture
- il gioco risulta molto lento in modalità finestra
- se i driver unificati non funzionano, installate i driver Voodoo3 versione
1.07.00 (o più recenti)
- il supporto per questa scheda non è più disponibile
- ATTENZIONE: l’installazione corrente di glSetup fornita con Serious Sam non
contiene driver compatibili per la scheda Voodoo3. Cliccate qui
per maggiori informazioni
o 3Dfx Voodoo4 e Voodoo5
- versione driver: 1.04.01 beta (driver Voodoo5 unificati serie Voodoo)
- il gioco risulta molto lento in modalità finestra
- il supporto per questa
scheda non è più disponibile
o 3DLabs Permedia2
- alcune delle modalità blending non sono supportate
- insufficiente disponibilità power
- il supporto per questa scheda non è più disponibile (SOSPESO)
o 3DLabs Permedia3
- nessuna verifica
o 3DLabs Oxygen VX1
- nessuna verifica
o ATI Rage Pro
- diversi problemi (specialmente con Z-buffering, mip-mapping e le modalità
blending)
- insufficiente disponibilità di calcolo
- supporta solo il rendering a 16 bit
- non completamente compatibile
- il supporto per questa scheda non è più disponibile (SOSPESO)
o ATI Rage 128 e 128 pro
- versione driver: 6.40 cd19
- potrebbe presentare alcuni difetti grafici (molto raro)
- l’effetto bump mapping potrebbe non funzionare correttamente
o ATI Rage Maxx
- versione driver: 6.40 cd15
- potrebbe presentare alcuni difetti grafici (molto raro)
o ATI Radeon
- versione driver: 4.13.7078
- potrebbe presentare alcuni difetti grafici (molto raro)
o Intel i740 & i752 (i810/i815 chipset)
- versione driver: 4.0
- supporta solo il rendering a 16 bit
- l’effetto bump mapping non funziona
- alcuni poligoni presentano dei problemi negli specchi e nei portali
- il supporto per questa scheda non è più disponibile (SOSPESO)
o Matrox G200
- versione driver: 6.23.005
- l’effetto bump mapping non funziona
- potrebbe bloccarsi in alcune configurazioni
- i poligoni presentano problemi di flickering
- il supporto per questa scheda potrebbe non essere disponibile nel futuro
o Matrox G400/G450
- versione driver: 6.23.005
- i poligoni presentano problemi di flickering
o nVidia Riva128
- alcune delle modalità blending non sono supportate
- supporta solo il rendering a 16 bit
- alcuni problemi di compatibilità
- il supporto per questa scheda non è più disponibile (SOSPESO)
o nVidia RivaTNT, TNT2, GeForce256 e GeForce2
- versione driver: Detonator 6.50
- EVITATE i detonator versione 5.xx (anche denominati Detonator2) a ogni costo:
questi driver causano blocchi di sistema!
- il multi-texturing abilitato causa blocchi di sistema se avete installato
driver versione 3.x o precedenti
o PowerVR KYRO
- versione driver: 1.10
- gli effetti lente negli specchi e nei portali potrebbero non essere
riprodotti a dovere
- casuali difetti grafici
- alcune texture scalari potrebbero non essere riprodotte
- casuali blocchi di sistema su alcune configurazioni (molto raro)
o S3 Savage2000
- versione driver: 9.51.12
- il supporto per questa scheda potrebbe non essere disponibile nel futuro
o S3 Savage4
- versione driver: 8.20.33
- potrebbe presentare alcuni problemi grafici
- occasionalmente potrebbe presentarsi la corruzione delle texture (problema
risolvibile con il comando '/RefreshTextures()' nella console)
- il supporto per questa scheda potrebbe non essere disponibile nel futuro
o S3 Savage3D
- non è stato verificato il supporto ma potrebbe funzionare
- il supporto per questa scheda non è più disponibile (SOSPESO)
I seguenti acceleratori 3D non sono supportati a causa della scarsità di
driver o di disponibilità hardware:
3Dfx Voodoo Rush
ATI Rage II (e più vecchie)
Rendition Verite
S3 Trio3D
SiS
Trident
Siti ufficiali per il download dei driver
3Dfx
ATI driver speciali
(raccomandati)
ATI driver ufficiali
Intel
Matrox
nVidia
PowerVR
S3 Graphics
WickedGL Voodoo
driver
Altri siti che contengono driver alternativi per la vostra scheda grafica
(sono disponibili anche driver non ufficiali e beta)
I driver beta e/o non ufficiali qualche volta funzionano meglio di quelli
ufficiali. Questi driver tendono a essere aggiornati ogni mese. Se avete problemi
di compatibilità, potrebbe essere una buona idea visitare questi siti.
ReactorCritical
Savage News
VC-Drivers (3DChipset)
Driver per schede madri
Per le schede madri che non presentano un supporto nativo in Windows,
dovrete installare i driver manualmente.
Una completa spiegazione su come procedere può essere trovata nel manuale della
scheda madre. Di seguito alcuni collegamenti verso i più popolari produttori di
chipset.
Anche se avete installato i driver appropriati per la vostra scheda grafica
e audio, potreste egualmente riscontrare dei problemi con 'Serious Sam' se non
installate i driver appropriati per la vostra scheda madre.
NOTA IMPORTANTE PER GLI UTENTI DI CHIPSET VIA: nel caso possediate una scheda
madre basata sul chipset VIA, installate gli ultimi driver VIA 4-in-1!
ALi
AMD
Intel
SiS
VIA non ufficiali
(raccomandati)
VIA ufficiali
WickedGL Voodoo driver (home page)
I WickedGL Voodoo driver sono dei driver per le schede Voodoo, forniti da
Wicked3D come alternativa ai driver originali. Funzionano molto bene con
'Serious Sam' e sono raccomandati specialmente se riscontrate dei problemi con
i driver 3Dfx.
glSetup (home page)
I driver glSetup sono molto raccomandati per un corretto funzionamento di
'Serious Sam'. Nella maggior parte dei casi essi funzionano egregiamente, ma se
riscontrate problemi, scaricate gli ultimi driver aggiornati per la vostra
scheda video.
NOTA IMPORTANTE PER GLI UTENTI VOODOO3: i driver Voodoo3 forniti con
glSetup non funzionano correttamente con 'Serious Sam'. Potete in alternativa
installare i driver WickedGL, oppure i driver unificati
Voodoo5-3Dfx o controllare eventuali aggiornamenti sul sito.
Esatto, è corretto. Potete installare i driver Voodoo5, in quanto sono driver
'unificati' che supportano anche le schede Voodoo3. Da notare che la società
3Dfx non fornirà più supporto per il suo hardware, ed è logico non aspettarsi
nessun aggiornamento 'ufficiale' nel futuro.
Compatibilità Windows NT e 2000
'Serious Sam' è stato provato sia con WindowsNT 4.0 sia con Windows2000.
Funziona egregiamente, ma siccome queste piattaforme non sono state realizzate
per uno scopo ludico, non possiamo garantire un supporto indirizzato a
risolvere problemi di incompatibilità.
Controllate di aver installato gli ultimi driver per la vostra scheda madre,
audio e video.
Serious Tools
Sebbene Serious Tools ('Serious Editor' e 'Serious Modeler') funzionino
egregiamente con la maggior parte degli acceleratori 3D, non possiamo garantire
che non presentino problemi. Serious Tools richiedono dei driver OpenGL ICD
funzionanti che supportino applicazioni a più finestre.
IMPORTANTE: In alcuni sistemi operativi (specialmente Win95) e/o alcune
configurazioni, passare dalla modalità a pieno schermo a quella in finestra
potrebbe non funzionare correttamente. Questo è un problema dei driver e non
può essere risolto da parte nostra.
Versioni migliorate degli eseguibili, informazioni aggiuntive sui driver
e aggiunte varie (come nuovi livelli multigiocatore o modelli), testi
aggiuntivi, ecc. dovrebbero essere disponibili nel tempo.
Visitate il sito Serious Sam
Update page periodicamente per scoprire cosa c’è di nuovo.
Gathering
of Developers e godgames sono marchi registrati di Gathering of Developers,
Inc. Copyright (c) 1998 Gathering of Developers I, Ltd. Tutti i diritti
riservati.
Croteam e il logo Croteam sono marchi registrati di Croteam, Ltd. Serious Sam e
il logo Serious Sam sono marchi registrati di Croteam, Ltd. Serious Engine,
Serious Editor, Serious Modeler e il logo Serious Engine sono marchi registrati
di Croteam, Ltd. Copyright © 2000 Croteam, Ltd. Tutti i diritti riservati.
Serious Sam usa le librerie Amp11Lib. Amp11Lib è un Audio-MPEG decoder e le
librerie sono distribuite sotto la GNU Library General Public License Version
2. Controllate i file COPYING e README nella cartella Bin\Amp11Lib
dell’installazione per maggiori informazioni.
Microsoft e Windows 95, Windows 98, Windows 2000, Windows ME, e Windows NT sono
marchi registrati di Microsoft Corporation. Tutti gli altri marchi e nomi
registrati sono di proprietà dei rispettivi proprietari.