Bobo,
Bobò, Boborg
di Stefano Bertoni
Prologo
Nell'episodio "Universi paralleli",
una spaccatura quantica riempiva un intero settore della Galassia di repliche
dell'Enterprise, provenienti da diversi universi paralleli. Tra le altre,
c'era un'Enterprise in fuga dai Borg che avevano stravinto.
Ma se ad arrivare in massa attraverso la spaccatura fossero stati i Borg
da tutti gli universi, cosa sarebbe successo? Come avrebbero interagito
tra di loro?
E' ciò che accade accade nel 163.5 episodio, 12 e 1/2 della VII
stagione, "BOBOBORG" (titolo italiano: "Bobo, Bobò,
Boborg").
(Questo episodio è anche noto perché segue l'altro mitico
episodio "Rascal 1/2" - titolo italiano: "XY, XX",
mai trasmesso -, in cui il teletrasporto trasformava per errore Picard
in donna...).
Ecco a voi la trama, tratta dagli archivi dello STIK (Star Trek Italian
Kink).
Per chi poi non sapesse nulla di STAR
TREK - THE NEXT GENERATION, riporto in fondo un piccolo Glossario.
Nota: è un apocrifo.
Scena.
La Forge e Data smanettano attorno al nucleo di curvatura finché
riescono a portare l'efficienza dei motori dell'Enterprise al 99 virgola
9 periodico per cento. Contemporaneamente, il consigliere Troi si sveglia
da un incubo in cui Data l'aveva smontata e richiusa con cura in una scatolina,
mentre il suo imzadi, il Comandante Riker, ha a sua volta un incubo in
cui il comandante La Forgue diceva che il nuovo nucleo di curvatura non
funzionava, lo aprivano, ed ecco, era pieno di ragni. Si sveglia e scopre
che Spot, il gatto di Data, è penetrato nel suo alloggio e si sta
facendo le unghie sul suo Gobelin. In quell'istante, suona l'allarme.
I BORG.
*** Sigla, e musica. E il titolo: "Bobo, Bobò, Boborg". ***
Ponte di comando.
Troi: "Ma quello è un cubo
Borg!"
La Forgue: "Proviene da... una spaccatura quantica!"
Worf: "Come quella che ho attraversato io!"
Picard: "Io... non ho avvertito niente. Nessun presagio. Eppure...
quello non è il Collettivo?"
<il sottofondo musicale accresce la suspence!>
Troi: "Questi non sono i Borg della nostra realtà!"
<dadannn!>
Data: "Devono provenire dall'universo parallelo in cui i Borg hanno
sconfitto la Federazione rendendo pazzo il comandante Riker".
Riker: "Ha".
Data: "Quello col barbone".
Riker: "Avevo capito". ".."
Guardiamarina Chisseneimportatantopoimuore:
"Aprono un canale di comunicazione..."
Picard: "Immagino già quello che stanno per dire..."
La Forge: "Secondo me diranno: pucci pucci pucci pucci".
Data <Col berretto da giocatore di poker>: "Si accettano scommesse".
Borg: "Noi, siamo Borg. Voi, sarete assimilati. Ogni resistenza, sarà
vana". <fine della comunicazione>.
Data <a Worf>: "Hai perso. Mi devi duecentomila fiches".
Worf: "Maledetti Borg".
La Forgue: "Un'altra breccia...
Ah. E' comparso... un altro cubo Borg".
Data: "Pare stia inviando una comunicazione sia a noi che all'altra
nave... E' strano... secondo i sensori i loro parametri di comunicazione
interna sono fuori fase fra i due cubi".
Borg n. 2: "Attenzione. Noi, siamo i Borg. Voi, sarete assimilati.
Ogni, resistenza, sarà vana".
<fine della comunicazione>
Borg n. 1 <aprono un canale>: "NOI, siamo i Borg. VOI, sarete
assimilati. E ogni resistenza sarà vana".
<fine della comunicazione>
Troi: "Erano incavolati..."
Picard: "La cosa si fa interessante..."
Borg n. 3.
La Forgue: "Eccone un altro..."
Riker: "Oddio no..."
Data: "Se i Borg arrivano in massa dalla dimensione in cui hanno soggiogato
la Federazione, saremo con grande probabilità distrutti. D'altra
parte, se arrivano da realtà distinte, è possibile che cerchino
di assimilarsi reciprocamente fino a distruggersi. E' anche possibile che,
invece di combattersi, i rispettivi Collettivi optino per la fusione. <espressione
stupita> In questo caso saremmo in guai seri, signore".
Borg 3: "Noi siamo Borg. Voi sarete
assimilati. Resistere è vano. La forza è irrilevante. Noi
siamo Borg".
<fine della comunicazione>
La Forge: "Sembra che la differente firma quantica sia la causa dello
sfasamento tra i due collettivi. Certo, se si mettessero in testa di comunicare
ce la farebbero, è la via più logica. Ci vorrebbero elementi
di disturbo per impedirgli una riunione".
Cubo Borg 4 e 5.
Borg 4: "Noi sianmo BvoRg. Vo9i
Sarerte assimimlati. Ogbni, resistenza, sarA'1vanA. Arrentdtetvi o sartte
distrutti. Noio siamno i hBorg".
Data: "GLOB" <occhi fuori dalle orbite>.
La Forge:"Finalmente! Questi sono VERAMENTE sfasati!" Data: "Si
direbbe un'epidemia di Durantite". Troi: "Che cosa?"
Borg n. 5: "Voi tutti quanti sarete assimilati e messi al nostro servizio.
Noi, siamo i Borg. Diffidate delle imitazioni. Tutti gli altri sono contraffazioni".
Borg 6.
Data: "Nave Borg sferica, signore".
Picard: "Oh, no!"
Borg 6 <sullo schermo, immagine di femmina umanoide con impianti al
silicone. Tutina nera aderente con spacchi. Timbro di voce: cinguettante>:
"Attenti! Nooi, siamo Bolg. Vooi, saleete assimila'ti. Allendetee'vi,
o sale'te distlutti. La foolza, è illilevante. Ogni leesisteenza,
salà - VANA! Nooi, siamo Bolg".
Riker <sorride compiaciuto osservando lo schermo>: *hehehe* "Niente
male, quegli innesti Borg!"
Troi: "Ma che imbecille..."
Picard <preoccupato>: "Questo non mi piace affatto... ah! Guardate".
Borg 1, 2, 3, 5: "Stupidi... fatevi assimilare da noi... "
Borg 4: "Styupidri... fat3wvbimassimiolare da noi.>.." Borg
6: "Siamo noi gli assimilatoli miglioli! Fate lal'gooo!"
Data: "I Borg stanno trasmettendo
intensamente tra di loro, signore! Sembra che i primi tre abbiano deciso
di unirsi in un unico Collettivo".
Picard: "E' quanto temevo".
La Forge: "Ehm, e gli altri 25?"
Picard, Riker: "VENTICINQUE?"
Worf: "Ora sono trentadue. Si stanno moltiplicando a una velocità
sempre maggiore. Come se fossero nella stagione degli amori!"
Data: "Non si tratta precisamente di riproduzione, tenente Worf: tuttavia,
una breccia quantica ne apre delle altre collaterali e così..."
Nave Borg 251 (a forma di cappello a cilindro): "Noi siamo i Borg...
noi siamo i Borg... noi siamo i Bo, Bo, Bo, Bo Borrrrrrg!!"
<sulla musica di "Oh when the Saints". Sullo schermo, Borg
in frac e clindro che ballano il tip tap con protesi a forma di tacco>
Picard: "Secondo voi, questi collettivi
si potranno fondere tutti tra di loro?"
La Forge: "Se crescono a questo ritmo, senz'altro no..."
Data: "Se vale il principio di ragion sufficiente, tra tutti questi
collettivi ne deve esistere uno virale, in grado di far esplodere una possibile
sovra-mente collettiva tra le realtà come un virus, signore".
La Forge: "Sempre che quelli già fusi non optino per il principio
di sparare a quelli che si discostano troppo dalla loro onda principale..."
Worf: "Infatti si stanno sparando tra di loro. Sembra che abbiano
formato delle fazioni".
Picard: "Ha, ha..." <ride amaro...>
Borg n. 666
<faccione di Data sullo schermo>
Picard: "Oddio..."
Borg n. 666: "Noi siamo i Borg di Lore. Salve, facce da *blip*. Voi
sarete assimilati, spezzettati, cucinati e vivisezionati e serviti in tavola.
Hahahahahahahaha!"
<Chiude la comunicazione con una risata stridula>
Borg n. 777 (Lwaxana Troi): "Sposiamoci!"
Picard: "Questo è troppo" <cade dalla sedia di comando>
Borg n. 891 (ha la forma di un enorme sciacquone): "Noi siamo i WC
Borg, i piccoli nemici dell'igiene..."
Borg n. 892 (Volto del Tenente Barclay, in una sorta di sala ologrammi
multidimensionale, con un mare di elettrodi infilati nel cervello e due
spinotti conficcati nelle pupille): "Ohmmmm.... non ho nulla di personale
contro di voi... ora sto così bene..."
<chiude la comunicazione con immagini psichedeliche che vengono divorate
dai naniti>
Borg n. 999 (è un cubo Borg con un fiocco rosa. Sullo schermo compare
una bambola parlante con enormi boccoli biondi e occhioni luccicanti, in
sottofondo musica di carillon): "Oh... Jean-Luc!! JEAN-LUC!!! Che
carino! Che CARINO!! Sei mio! Sei Mio! SEI MIIO!"
Troi: "AAARGH!! Che mal di testa!"
Picard <sbalordito>: "AH! Ma... che tipo di assimilatore è
quello?"
In preda a una sorta di orgasmo, l'ultima
nave Borg comincia a prendere a martellate le altre navi.
Sì: la parte superiore, quella col nastro, produce un campo di energia
martelliforme che comincia ad abbattersi su ogni nave Borg vicina...
Picard <detergendosi una goccia
di sudore>: "Allontaniamoci dalla zona. Comandanti La Forge, Data,
cosa si può fare per chiudere quella maledetta breccia?"
Troi: "Ah... sento che si sono formati tre megacollettivi e che se
ne stanno agglomerando altri quarantatrè! Hanno optato per la ri-fusione!"
Borg n. 1299 (cagnetti umanoidi): "Tata tatà tattà...
Noi siamo gliAaaniiiBorrrrg"
Borg n. 66666 (ha 4 occhi e la mano a tenaglia): "B W W W W W W W
W W W W W A R R G HA HA il mondo è mmio!"
Troi: "Tuttavia, se il numero di Borg dementi aumentasse, il Megacollettivo
dovrebbe distruggerli o sfasciarsi dopo la loro assimilazione..."
Picard: "Fate un quadro di tutte le situazioni possibili e cerchiamo
di vedere cosa possiamo fare... per spingerli verso la distruzione reciproca!"
Data: "Sto calcolando 21 fattoriale configurazioni differenti... nel
frattempo ascolto musica di Bach in cuffia e correggo gli esercizi di matematica
del figlio di Worf... gli dò 4... intanto riscrivo una partitura
di musica per chitarra elettrica, libero arrangiamento da Jimi Hendrix...
"
Riker: "Non c'è bisogno anche di lanciare e riprendere dei
piatti al volo, mentre fai tutto questo!"
Data: "Sembra che non dobbiamo fare niente... si aggiusterà
tutto quanto da solo..."
Worf <deluso>: "Che bello..."
Picard: "Ah... e come?"
Data: "Inflazione... e il principio di impenetrabilità dei
corpi... tra 4 secondi!"
Picard: "Sullo schermo!"
Si vede il settore oberato di navi Borg di tutte le fogge e dimensioni. Sono così fitte che cominciano a tamponarsi tra di loro, e a riempirsi di crepe.
La Forge: "La velocità
di apparizione di nuove navi nello stesso punto cresce esponenzialmente!"
Data: "2.3 secondi alla formazione di una singolarità gravitazionale!"
BRAP. Le navi Borg in un punto raggiungono
una massa critica e formano un BUCO NERO, che ingoia tutte le altre.
<La scena al rallentatore: si forma tra le navi Borg una sfera di un
bianco abbagliante, che si espande a velocità folle assorbendole
tutte, tramutandosi poi in una sfera nera che collassa e sparisce. Commento
musicale: organo, fortissimo.>
Picard <soddisfatto>: "Bel
collettivo, ha, ha, ha!"
La Forge: "Il buco nero ha sigillato la singolarità... ora
capisco perché sono così rare..."
Riker: "Sarebbe successo anche a noi l'altra volta, se Worf non avesse
rimediato".
Picard: "Già, avete fatto un buon lavoro quella volta... Oh!
Ho... un presentimento..."
Troi: "Qualche Borg si è salvato... lo sento..."
La Forgue: "Attenzione! C'è una piccolissima breccia quantica
residua... Ma non dovrebbe esserci pericolo..."
Data: "Ne esce qualcosa... "
(attesa...)
Data: "Rilevo una nave Borg fungoide,
signore".
Picard: "FUNGO?"
Data: "Amanita muscaria, signore. Dimensioni lineari dell'astronave
Borg: 129 centimetri".
Guardiamarina Vattelapescaancheluieirrilevante: "Aprono un canale,
signore".
Sullo schermo: un umanoide blu con
la barba, circondato da individui tutti identici tra loro, privi di ogni
caratteristica specifica che li distingua a parte la loro funzione: "Noi,
siamo i Puffi. Voi, sarete puffati. Ogni resistenza, sarà puffa.
La puffa, è irrilevante. Puffatevi o sarete puffati".
<fine della comunicazione>
Picard: "Centoventinove centimetri...
bene, signor Worf... fate quello che dovete fare!".
Worf: "Sì, signore! (Finalmente!!)" *sbava*
L'astronave dei Borg viene investita dall'Enterprise che procede a curvatura 9 con gli schermi alzati al massimo... Un anello di materiale bluastro si forma sullo schermo televisivo... Sullo sfondo, stelle, pianeti e infine una rapidissima inquadratura della famigerata nebulosa organica Phantom, subito censurata.
*** Musica della sigla finale: fanfare e squilli di tromba. ***
Glossario essenziale per chi non sa proprio niente
di Star Trek - The Next Generation.
Trama: sono le avventure dell'astronave Enterprise della Federazione interplanetaria, ambientate nel 24-esimo secolo, ca. 1 secolo dopo quelle della prima astronave Enterprise.
L'equipaggio è costituito da:
- Com. Jean-Luc Picard: Capitano, francese, calvo, calmo, fu catturato
e assimilato dai Borg e ora ha delle terribili premonizioni ogni volta
che questi decidono di attacccare;
- Com. William T. Riker, Primo Ufficiale, dongiovanni ufficioso della serie.
Ha una lieve barba ben curata;
- Ten. Com. Data: androide scientifico carente di emozioni, ovvero "forma
di vita artificiale", come dice lui. Tira fuori questa forma estrema
di political correctness ogni volta che qualche ingegnere della federazione,
più furbo degli altri, chiede di smontarlo;
- Ten. Ing. Geordi La Forge: ufficiale scientifico, cieco, rimedia al suo
handicap portando in faccia una grattugia che percepisce l'infrarosso.
Il che non lo aiuta molto con le ragazze;
- Deanna Troi, Ten. Com., Consigliere Psicologico di bordo, è una
betazoide con vaghi poteri telepatici. L'unica ad avere l'uniforme con
le scollature;
- Ten. Worf: addetto alla sicurezza e ai sistemi tattici, grande guerriero
Klingon, grande guerriero Klingon, grande guerriero Klingon (uffa!).
Ten. Barclay: detto anche Broccoli. Ufficiale scientifico geniale ma balbuziente, ipocondriaco, iperattivo, con l'hobby delle realtà virtuali in cui si perde.
Lore: androide, il gemellino carognone di Data.
Lwaxana Troi: questa vecchia carampana in cerca di marito si è fissata col Com. Picard, ma in realtà gli andrebbe bene anche Riker, anche Geordi, anche Worf. E' l'ambasciatrice betazoide e la madre di Deanna, il che la rende inamovibile quando si trasferisce a bordo.
Naniti: micromeccanismi che rodono i computer. Una forma di vita artificiale inventata da Wesley Crusher, il piccolo genio dell'Enterprise (presente nei primi 50 episodi).
Imzadi: fidanzato/a in betazoide. O anche ex-tale. Ad esempio: D. Troi e W. Riker.
Dulcis in fundo, i Borg: i cattivoni
più temuti della seconda serie di Star Trek.
Sono una razza di umanoidi cyborghizzati e tutti interfacciati a livello
neuronale, hanno una mente collettiva e si spostano su gigantesche astronavi
simili a condomini popolari ristrutturati. L'aspetto del singolo Borg,
detto drone, è quello di un viso pallido passato da un rottamaio.
La cosa terribile dei Borg è che non ci puoi parlare: se non gli
interessi, non ti calcolano neppure, se gli interessi, ti sparano le fatidiche
parole: "Noi siamo Borg. Voi sarete assimilati. Resistere è
vano. La forza è irrilevante" (sempre quelle), e cercano di
trasformarti in Borg annullandoti la personalità e riempiendoti
di innesti genocibernetici e schifezze varie.
Il comandante Picard fu a suo tempo catturato e trasformato in Locutus
di Borg quando scoprirono che era anche un latinista. Poi i Borg lo utilizzarono
come portavoce per indurre l'Enterprise ad arrendersi più allegramente,
ma fu catturato e deborghizzato dalla dottoressa Crusher e dal consigliere
Troi sotto la supervisione di W. Riker. Intanto Data, collegatosi direttamente
via cavo a Locutus, trasmetteva al Collettivo Borg una collezione di ninna-nanne
bulgare che costrinse i Borg ad andare a letto in pieno attacco.
Oltre Star Trek:
Durantite: terribile malattia che fa commettere errori di battitura.
Puffi: forme di vita intelligente,
umanoidi, alti 8 cm, che vivono in comunità formate esattamente
da 100 individui. Abitano in casine a forma di fungo e hanno non ben definiti
poteri magici.
Appaiono asessuati e completamente identici tra di loro tranne che per
singole qualità che li contraddistinguono, come un'etichetta: ad
esempio, il Puffo inventore, il Puffo cuoco, il Puffo burlone e il Puffo
con gli occhiali. Si distinguono fisicamente solo il Grande Puffo, loro
leader, e la Puffetta, una forma di vita artificiale creata dallo stregone
Gargamella e ristrutturata dal Grande Puffo.
Come personaggi, furono creati dal belga Peyo e destinati ai bambini.
La Nebulosa Organica Phantom (TM): si tratta di un aggregato di rifiuti organici di dimensioni cosmiche, apparentemente con un'unica origine. Costituisce uno dei misteri dell'universo. Viene nominata per la prima volta nel racconto "Per vivacizzare", di S. Sato 1/2.
Il copyright di Star Trek è della Paramount e questo testo non ha fini di lucro.
La voce della Reginetta Borg n. 6 è
di Ilaria Stagni.
La voce della Reginetta Borg n. 999 è di Rossella Acerbo.
Le misure della Reginetta Borg n. 6 sono 120-60-90, un effetto speciale
della Lights and Bulbs Company.