Le ultime notizie dall'universo
Trek
di Alessandro De Micheli
STAR TREK: THE NEXT GENERATION
Eccovi
le novità di TNG di questo mese. Il film "Star Trek: Insurrection"
è stato finito di girare e in questo momento è alla nona
settimana di montaggio e soprattutto di post-produzione. Il trailer ufficiale
doveva essere proiettato dal 24 di luglio nelle sale che proiettavano l'ultimo
film di Steven Spielberg, "Saving Private Ryan", ma ritardi
nella produzione hanno fatto slittare la data fino al 17 agosto alla proiezione
del film "Dead man on campus". Negli Stati Uniti il film
uscirà nelle sale l'11 dicembre 1998. Abbiamo anche a disposizione
due delle pochissime foto della nostra Lorella Cuccarini con la divisa
della flotta stellare (come avevamo anticipato la volta scorsa la nostra
splendida show-girl ha interpretato la parte di un ufficiale di rotta sull'Enterprise
E) e le potete vedere allegate a questo articolo.
Altra novità interessante è la conferma da parte della Paramount Pictures dell'uscita nelle sale
italiane di "Star Trek: Insurrection" verso la fine di marzo 1999 (quasi certamente il 26) in
contemporanea con una grande mostra sul tema Star Trek in programma proprio in quei
giorni a Roma (28 marzo 1999).
DEEP SPACE NINE
Come annunciato nel numero scorso, l'attrice Terry Farrel non si è
accordata con i produttori di DSN e ha lasciato il cast della trasmissione.
Gli autori della serie allora hanno cercato un modo per far uscire di scena
il tenente Jadzia Dax. Come sempre succede in questi casi la soluzione
più logica resta quella di far morire il personaggio e in effetti
questo è accaduto, soltanto che questa volta, data la particolarità
del personaggio che condivideva il corpo con un organismo detto simbionte
simile ad un grosso verme, il personaggio Jadzia è morto ma il simbionte
Dax è rimasto nella serie. Il simbionte Dax è stato reimpiantato
in un nuovo organismo ospite il quale prenderà il posto del tenente
Jadzia Dax nella serie DSN.
All'inizio
gli sceneggiatori avevano optato per far impiantare il simbionte nell'organismo
di un ospite uomo, ma dato che Jadzia nelle serie che qui in Italia non
abbiamo ancora visto si era sposata con il tenente Worf di TNG, si è
pensato che la confusione di ruoli (vi immaginate Worf sposato con un uomo???)
avrebbe potuto nuocere all'intera serie; allora si è optato per
un nuovo impianto in un organismo femmina. La Paramount ha contattato l'attrice Nicole deBoer per interpretare il personaggio. Il nuovo ospite si chiamerà Ezri, quindi il personaggio
nato dall'unione dell'ospite e del simbionte si chiamerà Ezri Dax
e debutterà nella prima puntata della settima
e ultima stagione di DSN dal titolo "Images in the sand".
VARIE
Si allarga la marea delle proteste contro le Tv italiane ree di non mandare in onda episodi di Star Trek, l'ultimo in ordine di tempo è quello che vede protagonista il sito italiano dedicato a Star Trek www.interactiva.it/users/mkvar che ha iniziato la raccolta di proteste che poi trasmetterà alle Tv italiane. L'iniziativa sta riscuotendo un notevole successo (circa 40 adesioni al giorno) a fronte del notevole numero di accesi quotidiani al sito (oltre 200). La protesta a dire il vero sembra avere già sortito un qualche effetto, infatti Raitre ha annunciato la messa in onda dei nuovi episodi di Deep Space Nine a partire dal 1° settembre alle ore 03.00 circa. L'orario fa sempre schifo, ma è un buon punto di partenza per continuare la nostra lotta.
Il tour italiano della mostra di Star Trek promossa da Globo Divulgazione
Scientifica, si fermerà a Roma dal 28 marzo per circa 2 mesi. La
tappa romana sarà la più importante tra quelle italiane,
perché aprirà i battenti in contemporanea con l'uscita sugli
schermi italiani di "Star Trek: Insurrection". La mostra
avrà luogo alla Galleria Colonna di Roma e si snoderà attraverso
le ricostruzioni della sala teletrasporto di TNG, della plancia della Serie
Classica, attraverso l'esposizione di circa 60 oggetti di scena delle 4
serie, quali ad esempio phaser, tricorder e molti altri.
All'interno della mostra ci saranno anche delle proiezioni di filmati riguardanti
i back-stage di First Contact, la realizzazione degli effetti speciali
e molte altre cose ancora; ci saranno le maschere di scena delle varie
serie e dovrebbe essere presente in carne e ossa un attore di una delle
4 serie di Star Trek. La Paramount non ha ancora reso noto chi sarà,
ma siamo sicuri che entro marzo pubblicheremo in queste stesse pagine molti
dettagli in più e magari anche il nome del misterioso ospite.
L'appuntamento di Roma conferma pienamente l'intenzione della Paramount
di incrementare notevolmente gli investimenti pubblicitari in Italia per
Star Trek; in questo contesto anche Lorella Cuccarini dovrebbe avere un
ruolo di primordine nella promozione del nuovo film. Di questo siamo molto
contenti e vorremmo che tali sforzi si concentrassero principalmente nel
fare pressione alle emittenti televisive al fine di far trasmettere ad
orari accettabili tutte le serie mai andate in onda in Italia di Star Trek.
E' uscito in questi giorni in Italia un cd-rom di missioni aggiuntive per il gioco che ha avuto un grande successo "Star Trek: Starfleet Academy". Nel disco aggiuntivo vengono proposte altre 8 missioni da portare a termine.
I
compleanni di luglio e agosto in Star Trek. Il 13 luglio ha compiuto gli
anni (ma non vuole dire quanti) Patrick Stewart, il comandante Picard di
TNG, il 26 li ha invece compiuti Nana Visitor il maggiore Kira di DSN;
ultimo ma non ultimo, il 29 luglio ha compiuto gli anni Wil Wheaton, interprete
di Wesley Crusher in TNG.
Il 7 agosto ha compiuto gli anni Cirroc Lofton, interprete di Jake Sisko
in DSN; il 19 agosto invece ha festeggiato il compleanno Jonathan Frakes,
il mitico Numero Uno di TNG nonché regista di "Star Trek:
Insurrection". Sempre il 19 ha compiuto gli anni anche Diane Muldaur
che interpreta Katherine Pulaski nella seconda serie di TNG; il 24 agosto
ha festeggiato il suo compleanno la simpaticissima Jennifer Lien (Kes di
VOY) ed infine il 28 agosto ha compiuto gli anni Gates McFadden, interprete
della dottoressa Beverly Crusher in TNG. Auguri a tutti!!!
Per finire vi segnaliamo che l'episodio di DSN "Far Beyond the Stars" è stato candidato ai premi Emmy e Hugo. Deep Space Nine e Voyager hanno ottenuto rispettivamente 6 e 2 nomination per gli Emmy. Tra i personaggi di Star Trek, l'unico ad avere avuto una nomination è stato Patrick Stewart. Per chi non lo sapesse, il premio Emmy è l'equivalante televisivo del premio Oscar mentre il premio Hugo è l'oscar della fantascienza.