L'ambiente di scrivania K

5.3. Uso di Templates per accedere ad applicazioni e dispositivi

Una delle cartelle che KDE piazza sulla vostra scrivania quando lo attivate per la prima volta chiamata Templates. Essa contiene alcuni files con estensione .kdelnk (nascosta). Questi kdelnk files vengono usati per rappresentare in KDE le seguenti:

Quasi ogni elemento dell'Application Starter e del pannello fa riferimento a un file kdelnk sul disco. Il file kdelnk specifica quale icona mostrare, oltre a informazioni specifiche su cosa l'icona rappresenti (un'applicazione, un dispositivo, o un URL). Potete trascinare qualsiasi file kdelnk sul pannello per creare un bottone di avvio veloce.

5.3.1. Configurare le stampanti

Potete creare icone per le vostre stampanti in modo che potete stampare un file trascinandolo sull'icona della stampante. Ecco come:

  1. Aprite la cartella Templates che si trova sulla scrivania.

  2. Trascinate l'icona di programma nella cartella sulla scrivania. Scegliete Copia dal menu che appare quando rilasciate l'icona.

  3. Cliccate col tasto destro sulla nuova icona, e scegliete Propriet dal menu contestuale.

  4. Nella voce Generale, cambiate il nome in Printer.kdelnk.

  5. Nella voce Esegui, inserite ci che segue nel primo campo Esegui: lpr %f Nota: Questo esempio da per scontato che stampiate usando il comando lpr. Se usate un comando differente, inserite quello che usate.

  6. Ancora nella voce Esegui, cliccate l'icona che assomiglia a un dente e selezionate l'icona Stampante dalla lista che appare.

Ora dovreste essere capaci di trascinare un file sull'icona della stampante e vederlo stampato sulla vostra stampante di default.

5.3.2. Dispositivi

Unix mette a disposizione l'accesso a dispositivi di immagazzinamento diversi dall'hard disk primario attraverso un processo chiamato mounting. KDE usa i files kdelnk per permettervi di montare, smontare, e accedere a files collocati in dispositivi di immagazzinamento secondari come floppy drives e CD-ROM.

Per esempio, questi sono i passi necessari per creare l'icona di un floppy disk:

Nota: Molti sistemi vi richiedono di essere in login root per montare e smontare dispositivi.

  1. Aprite la cartella Templates che si trova sulla scrivania.

  2. Trascinate l'icona Dispositivo sulla scrivania. Scegliete Copia dal menu che appare quando rilasciate l'icona.

  3. Cliccate col tasto destro del mouse la nuova icona e scegliete Propriet dal menu contestuale.

  4. Nella voce Generale, cambiate il nome in Floppy.kdelnk.

  5. Nella voce Dispositivo, inserite /dev/fd0. Cliccate l'Icona Montato e selezionate l'immagine di un floppy disk con una luce verde. Poi cliccate l'Icona Smontato e selezionate la figura di un floppy disk senza la luce verde.

Ora, piazzate un floppy appositamente formattato nel drive e cliccate l'icona Floppy per far montare a KDE il floppy drive e mostrare i files sul disco. Prima di rimuovere il disco dal drive, cliccate col tasto destro del mouse l'icona Floppy e scegliete Smonta dal menu.